Elezioni comunali in Campania del 1998

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le elezioni comunali in Campania del 1998 si tennero il 24 maggio (con ballottaggio il 7 giugno) e il 29 novembre (con ballottaggio il 13 dicembre).

Elezioni del maggio 1998

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Cardito
Comune  Cardito
Data24 maggio, 7 giugno
Affluenza83,75% (Aumento 0,73%)
Candidati Biagio Fusco Giuseppe Barra
Partiti Partito Popolare Italiano Cristiano Democratici per la Repubblica
Coalizioni L'Ulivo Polo per le Libertà
Voti
I turno
5.429
42,53%
4.281
33,54%
Voti
II turno
5.662
55,85%
4.476
44,15%
Seggi
12 / 20
6 / 20
Differenza % Aumento 4,67% Aumento 9,81%
Differenza seggi Aumento 7 Aumento 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Francesco D'Agostino (Lista civica di centro)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Biagio Fusco
Accede al ballottaggio
5.429 42,53 Sinistra 1.453 11,72 4
Partito Popolare Italiano 1.284 10,35 3
Democratici di Sinistra 998 8,05 2
Rinnovamento Italiano 700 5,64 2
Lista civica di centro-sinistra 633 5,10 1
Giuseppe Barra
Accede al ballottaggio
4.281 33,54 Cristiano Democratici per la Repubblica 1.258 10,14 2
Centro 1.239 9,99 2
Alleanza Nazionale 1.223 9,86 1
Forza Italia 548 4,42 -
Cristiani Democratici Uniti 270 2,18 -
Centro Cristiano Democratico 190 1,53 -
Seggio di coalizione 1
Francesco D'Agostino 2.468 19,33 Lista Civica 825 6,65 1
Federazione dei Verdi 824 6,64 -
Unione Democratica 513 4,14 -
Seggio di coalizione 1
Luciano Riccio 587 4,60 Rifondazione Comunista-Altre 444 3,58 -
Totale 12.765 100 12.402 100 20
Elezioni comunali a Cercola
Comune  Cercola
Data24 maggio
Affluenza78,65% (Diminuzione 0,48%)
Candidati Luigi Di Dato Aniello Esposito
Partiti Socialisti Democratici Italiani Forza Italia
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista Polo per le Libertà
Voti 5.510
52,39%
4.142
39,38%
Seggi
12 / 20
7 / 20
Differenza % Diminuzione 5,74% Aumento 5,06%
Differenza seggi Diminuzione 2 Aumento 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Ciro Maglione (PDS)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Luigi Di Dato
✔️ Sindaco
5.510 52,39 Democratici di Sinistra 1.842 18,43 4
Partito Popolare Italiano 1.382 13,83 3
Socialisti Democratici Italiani 1.170 11,71 3
Rifondazione Comunista 818 8,18 2
Federazione dei Verdi 247 2,47 -
Aniello Esposito 4.142 39,38 Centro 1.308 13,09 2
Centro 869 8,69 1
Centro 725 7,25 1
Forza Italia 548 5,48 1
Alleanza Nazionale 489 4,89 1
Seggio di coalizione 1
Achille De Simone 866 8,23 Cristiano Democratici per la Repubblica 597 5,97 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 10.518 100 9.995 100 20
Elezioni comunali a Ischia
Comune  Ischia
Data24 maggio, 7 giugno
Affluenza81,03% (Diminuzione 0,06%)
Candidati Luigi Telese Francesco Scotto D'Abusco
Partiti Democratici di Sinistra Indipendente
Coalizioni L'Ulivo Polo per le Libertà
Voti
I turno
4.419
35,77%
4.253
34,42%
Voti
II turno
6.393
57,09%
4.805
42,91%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Differenza % Aumento 11,95% Diminuzione 5,31%
Differenza seggi Aumento 9 Diminuzione 7
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giovanni Buono (FI)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Luigi Telese
Accede al ballottaggio
4.419 35,77 Fratellanza e Lavoro 1.761 14,71 6
Partito Popolare Italiano 1.423 11,87 4
Ischia Unita per l'Ulivo 722 6,03 2
Francesco Scotto D'Abusco
Accede al ballottaggio
4.253 34,42 Forza Italia 2.007 16,74 2
Alleanza Nazionale 1.564 13,05 1
Centro Cristiano Democratico 823 6,87 -
Seggio di coalizione 1
Carmine Barile 3.683 29,81 Movimento Popolare Ischitano 1.670 13,93 2
Ischia Nostra 1.348 11,24 1
Ischia Democratica 664 5,56 -
Seggio di coalizione 1
Totale 12.355 100 11.988 100 20
Elezioni comunali a Pagani
Comune  Pagani
Data24 maggio, 7 giugno
Affluenza82,78% (Diminuzione 1,41%)
Candidati Antonio Donato Enrico Cascone
Partiti Democratici di Sinistra Partito Popolare Italiano
Coalizioni Sinistra Centro
Voti
I turno
6.502
30,89%
5.788
27,50%
Voti
II turno
9.681
61,10%
6.164
38,90%
Seggi
18 / 30
6 / 30
Differenza % Aumento 5,77% Diminuzione 11,63%
Differenza seggi Aumento 9 Diminuzione 5
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonio Donato (PDS)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Antonio Donato
Accede al ballottaggio
6.502 30,89 Democratici di Sinistra 2.692 13,37 10
Sinistra 2.024 10,05 8
Enrico Cascone
Accede al ballottaggio
5.788 27,50 Partito Popolare Italiano 2.758 13,70 2
Rinnovamento Italiano 2.369 11,77 2
Partito Repubblicano Italiano 1.438 7,14 1
Socialisti Democratici Italiani 731 3,63 -
Seggio di coalizione 1
Francesco Ianniello 5.172 24,57 Alleanza Nazionale 2.510 12,47 2
Cristiano Democratici per la Repubblica 1.550 7,70 1
Centro 855 4,25 -
Seggio di coalizione 1
Lucia Barone 1.814 8,62 Centro Cristiano Democratico 1.139 5,66 -
Seggio al candidato sindaco 1
Gerardo Cascone 940 4,47 Cristiani Democratici Uniti 1.134 5,63 -
Seggio al candidato sindaco 1
Salvatore Fiore 551 2,62 Rifondazione Comunista 597 2,96 -
Raffaele Pepe 281 1,34 Sinistra 338 1,68 -
Totale 21.048 100 20.135 100 30
Elezioni comunali a Pontecagnano Faiano
Comune  Pontecagnano Faiano
Data24 maggio, 7 giugno
Affluenza79,31% (Diminuzione 2,64%)
Candidati Angelo Michele Spera Cosimo Contieri
Partiti Cristiano Democratici per la Repubblica Democratici di Sinistra
Coalizioni Centro L'Ulivo
Voti
I turno
5.615
39,28%
5.655
39,56%
Voti
II turno
6.132
51,24%
5.835
48,76%
Seggi
10 / 20
7 / 20
Differenza % nuova lista% Aumento 16,66%
Differenza seggi nuova lista Aumento 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Michele Pappalardo (FI)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Angelo Michele Spera
Accede al ballottaggio
5.615 39,28 Rinnovamento Italiano 2.324 17,19 5
Lista Civica di Centro-Sinistra 1.572 11,63 3
Cristiano Democratici per la Repubblica 1.315 9,73 2
Cosimo Contieri
Accede al ballottaggio
5.655 39,56 Partito Popolare Italiano 2.039 15,08 2
Democratici di Sinistra 2.030 15,02 2
Socialisti Democratici Italiani 1.739 12,86 2
Seggio di coalizione 1
Giovanni Ferro 1.815 12,70 Lista Civica 972 7,19 1
Lista Civica 539 3,99 -
Seggio di coalizione 1
Vittorio Di Ruocco 976 6,83 Rifondazione Comunista 784 5,80 1
Antonio Garofalo 235 1,64 Movimento Sociale Fiamma Tricolore 205 1,52 -
Totale 14.296 100 13.519 100 20

Elezioni del novembre 1998

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Casoria
Comune  Casoria
Data29 novembre, 13 dicembre
Affluenza73,80% (Aumento 2,36%)
Candidati Giosuè De Rosa Gennaro Nocera
Partiti Partito Popolare Italiano Alleanza Nazionale
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista Polo per le Libertà
Voti
I turno
16.114
36,94%
17.140
39,29%
Voti
II turno
14.956
55,99%
11.758
44,01%
Seggi
18 / 30
9 / 30
Differenza % Aumento 6,52% Aumento 18,12%
Differenza seggi Aumento 11 Aumento 5
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Salvatore Graziuso (Lista per Casoria Unita)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Giosué De Rosa
Accede al ballottaggio
16.114 36,94 Rinnovamento Italiano-Socialisti Democratici Italiani 5.267 12,62 7
Democratici di Sinistra 3.987 9,55 5
Partito Popolare Italiano 2.608 6,25 3
Federazione dei Verdi 2.139 5,13 2
Partito della Rifondazione Comunista 1.269 3,04 1
Gennaro Nocera
Accede al ballottaggio
17.140 39,29 Centro Cristiano Democratico 4.625 11,08 2
Alleanza Nazionale 4.271 10,23 2
Forza Italia 3.889 9,32 2
Centro 2.785 6,67 1
Partito Socialista 2.007 4,81 1
Seggio di coalizione 1
Francesco Polizio 3.743 8,58 Unione Democratica per la Repubblica 3.228 7,74 -
Seggio al candidato sindaco 1
Salvatore Graziuso 3.197 7,33 Partito Repubblicano Italiano 2.650 6,35 -
Seggio al candidato sindaco 1
Celestino Manfredi 2.152 4,93 Italia dei Valori 1.880 4,51 -
Seggio al candidato sindaco 1
Carmine Guidetti 1.277 2,93 Centro 1.126 2,70 -
Totale 43.623 100 41.731 100 30
Elezioni comunali a Quarto
Comune  Quarto (Italia)
Data29 novembre
Affluenza82,00% (Diminuzione 0,98%)
Candidati Antonio Ciraci Leopoldo Carlo Carandente Tartaglia
Partiti Partito Democratico della Sinistra Forza Italia
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista Polo per le Libertà
Voti 11.243
54,00%
9.577
46,00%
Seggi
15 / 30
15 / 30
Differenza % Aumento 14,13% Diminuzione 1,50%
Differenza seggi Diminuzione 4 Aumento 5
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonio Ciraci (PDS)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Antonio Ciraci
✔️ Sindaco
11.243 54,00 Democratici di Sinistra 5.346 26,81 9
Partito Popolare Italiano 1.933 9,70 3
Rinnovamento Italiano 1.120 5,62 2
Partito della Rifondazione Comunista 659 3,31 1
Lista civica di centro-sinistra 465 2,33 -
Partito Repubblicano Italiano 154 0,77 -
Leopoldo Carlo Carandente Tartaglia 9.577 46,00 Viva Quarto 3.084 15,47 4
Forza Italia-Centro Cristiano Democratico 2.727 13,68 4
Unione Democratica per la Repubblica 2.485 12,46 4
Alleanza Nazionale 1.702 8,54 2
Seggio di coalizione 1
Totale 20.820 100 19.937 100 30
Elezioni comunali a Sant'Antimo
ComuneSant'Antimo (Italia)
Data29 novembre
Affluenza82,36% (Aumento 0,65%)
Candidati Luigi Vergara Antonio Di Biase
Partiti Forza Italia Indipendente
Coalizioni Polo per le Libertà L'Ulivo-Rifondazione Comunista
Voti 11.537
61,27%
7.292
38,73%
Seggi
20 / 30
10 / 30
Differenza % Aumento 12,88% Diminuzione 12,88%
Differenza seggi Aumento 3 Diminuzione 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Arcangelo Cappuccio (PDS)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Luigi Vergara
✔️ Sindaco
11.537 61,27 Forza Italia 6.795 36,37 12
Centro Cristiano Democratico 2.058 11,01 3
Partito Socialista 1.374 7,35 2
Alleanza Nazionale 1.292 6,92 2
Centro 1.067 5,71 1
Antonio Di Biase 7.292 38,73 Democratici di Sinistra 3.146 16,84 6
Partito Popolare Italiano 1.292 6,92 2
Rifondazione Comunista 745 3,99 1
Socialisti Democratici Italiani 515 2,76 -
Rinnovamento Italiano 400 2,14 -
Seggio di coalizione 1
Totale 18.829 100 18.684 100 30
Elezioni comunali a Torre del Greco
Comune  Torre del Greco
Data29 novembre, 13 dicembre
Affluenza71,69% (Aumento 0,01%)
Candidati Romeo Del Giudice Patrizia Magliulo
Partiti Partito Popolare Italiano Forza Italia
Coalizioni Centro Polo per le Libertà
Voti
I turno
18.351
34,75%
17.826
33,75%
Voti
II turno
15.705
53,11%
13.867
46,89%
Seggi
24 / 40
9 / 40
Differenza % Aumento 2,42% Aumento 2,04%
Differenza seggi Aumento 13 Diminuzione 6
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonio Cutolo (PDS)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Romeo Del Giudice
Accede al ballottaggio
18.351 34,75 Partito Popolare Italiano 9.011 17,82 11
Unione Democratica per la Repubblica 4.723 9,34 6
Italia dei Valori 2.257 4,46 3
Socialisti Democratici Italiani 1.677 3,32 2
Unione Democratica 1.634 3,23 2
Patrizia Magliulo
Accede al ballottaggio
17.826 33,75 Forza Italia 9.236 18,27 5
Alleanza Nazionale 4.800 9,49 2
Centro Cristiano Democratico 2.944 5,82 1
Nuova Democrazia Cristiana 1.019 2,02 -
Seggio di coalizione 1
Giovanni Falanga 16.637 31,50 Democratici di Sinistra 7.008 13,86 4
Rinnovamento Italiano 2.798 5,53 1
Federazione dei Verdi 2.268 4,49 1
Rifondazione Comunista 1.180 2,33 -
Seggio di coalizione 1
Totale 52.814 100 50.555 100 40
Elezioni comunali ad Aversa
Comune  Aversa
Data29 novembre, 13 dicembre
Affluenza83,66% (Diminuzione 0,29%)
Candidati Gennaro Golia Filippo Trofino
Partiti Democratici di Sinistra Forza Italia
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista Polo per le Libertà
Voti
I turno
15.560
49,20%
11.054
34,95%
Voti
II turno
13.889
67,00%
6.841
33,00%
Seggi
18 / 30
9 / 30
Differenza % Diminuzione 26,83% Aumento 6,33%
Differenza seggi Diminuzione 5 Aumento 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Raffaele Ferrara (Movimento Insieme per Aversa)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Gennaro Golia
Accede al ballottaggio
15.560 49,20 Democratici di Sinistra 5.695 18,73 8
Partito Popolare Italiano 3.215 10,57 4
Movimento Insieme per Aversa 2.875 9,45 4
Rinnovamento Italiano 1.123 3,69 1
Partito della Rifondazione Comunista 888 2,92 1
Filippo Trofino
Accede al ballottaggio
11.054 34,95 Forza Italia 4.995 16,42 4
Unione Democratica per la Repubblica 3.478 11,44 2
Alleanza Nazionale 1.618 5,32 1
Centro Cristiano Democratico 1.314 4,32 1
Seggio di coalizione 1
Giuseppe Stabile 2.499 7,90 Progetto Democratico per Aversa 2.488 8,18 1
Seggio di coalizione 1
Generoso Rammairone 1.277 4,04 Azione Riformista 1.461 4,80 -
Seggio di coalizione 1
Gabriele Iorio 631 2,00 Unione Democratica per Aversa 705 2,32 -
Antonio Della Volpe 355 1,12 Nuovo Partito Popolare 313 1,03 -
Giuseppe Napolitano 251 0,79 Movimento Sociale Fiamma Tricolore 243 0,80 -
Totale 31.627 100 30.411 100 30
Elezioni comunali a San Felice a Cancello
Comune  San Felice a Cancello
Data29 novembre, 13 dicembre
Affluenza84,19% (Aumento 1,88%)
Candidati Antonio Basilicata Pasquale De Lucia
Partiti Insieme per San Felice Centro Cristiano Democratico
Coalizioni Centro Polo per le Libertà
Voti
I turno
4.759
43,66%
3.716
34,09%
Voti
II turno
5.483
60,49%
3.581
39,51%
Seggi
12 / 20
6 / 20
Differenza % Aumento 16,88% Aumento 2,38%
Differenza seggi Stabile Aumento 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonio Basilicata (PPI)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Antonio Basilicata
Accede al ballottaggio
4.759 43,66 Unione Democratica per la Repubblica 2.820 26,95 9
Insieme per San Felice 1.122 10,72 3
Pasquale De Lucia
Accede al ballottaggio
3.716 34,09 Centro Cristiano Democratico-Cdl 2.299 21,97 3
Forza Italia 1.098 10,49 1
Alleanza Nazionale 960 9,17 1
Seggio di coalizione 1
Raffaele Petrone 1.803 16,54 L'Ulivo 1.285 12,28 1
Rifondazione Comunista 395 3,77 -
Seggio di coalizione 1
Pasquale Ferrara 622 5,71 Centro 485 4,63 -
Totale 10.900 100 10.464 100 20
Elezioni comunali a Scafati
Comune  Scafati
Data29 novembre
Affluenza83,97% (Diminuzione 0,68%)
Candidati Nicola Pesce Giovanni Cirillo
Partiti Democratici di Sinistra Forza Italia
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista Polo per le Libertà
Voti 17.253
59,45%
8.283
28,54%
Seggi
19 / 30
8 / 30
Differenza % Aumento 2,82% Diminuzione 14,83%
Differenza seggi Aumento 1 Diminuzione 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Nicola Pesce (PDS)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Nicola Pesce
✔️ Sindaco
17.253 59,45 Partito Popolare Italiano 4.655 16,46 5
Democratici di Sinistra 4.588 16,22 5
Rinnovamento Italiano 3.918 13,85 5
Socialisti Democratici Italiani 2.652 9,38 3
Rifondazione Comunista 1.496 5,29 1
Giovanni Cirillo 8.283 28,54 Forza Italia 3.963 14,01 4
Alleanza Nazionale 2.523 8,92 2
Centro Cristiano Democratico 1.414 5,00 1
Seggio di coalizione 1
Michele Sarno 3.073 10,59 Unione Democratica per la Repubblica 2.225 7,87 2
Centro 573 2,03 -
Seggio di coalizione 1
Mariano Falcone 414 1,43 Lega Sud 273 0,97 -
Totale 28.280 100 29.023 100 30