Elezioni comunali in Piemonte del 2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il 15 e 16 maggio 2011 (con ballottaggio il 29 e 30 maggio) in Piemonte si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Elezioni comunali in Piemonte del 2011
10 Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti
Centro-sinistra
9 / 10
Aumento 5
Sinistra
1 / 10
Elezioni comunali a Torino
Comune  Torino
Data15-16 maggio
Affluenza66,53% (Aumento 1,79%)
Candidati Piero Fassino Michele Coppola
Partiti PD PdL
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 255.242
56,66%
122.982
27,30%
Seggi
24 / 40
11 / 40
Differenza % Diminuzione 9,94% Diminuzione 2,15%
Sindaco uscente
Sergio Chiamparino (PD)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Piero Fassino
✔️ Sindaco
255 242
56,66
138 103 34,50 16
36 267 9,06 4
22 647 5,66 2
19 055 4,76 2
4 522 1,13
Pensionati e Invalidi
3 557 0,89
Piemont Europa Ecologia
1 099 0,27
897 0,22
Michele Coppola
122 982 27,30 73 197 18,29 7
27 451 6,86 3
2 396 0,60
1 868 0,47
740 0,18
Ambientalisti del Sì
652 0,16
577 0,14
Insieme per Torino
558 0,14
Seggio di coalizione
1
Vittorio Bertola
22 403 4,97 21 078 5,27 1
Seggio di coalizione
1
Alberto Musy
21 896 4,86 9 659 2,41 1
5 627 1,41
3 113 0,78
Lista Cosima Coppola
1 417 0,35
432 0,11
407 0,10
Seggio di coalizione
1
Domenico Coppola
16 089 3,57
Domenico Coppola Sindaco
6 647 1,66
Lista del Grillo Parlante - No Euro
4 033 1,01
Lega Padana Piemont
1 482 0,37
Dipendenti Pensionati e Disoccupati
1 087 0,27
Forza Toro
837 0,21
431 0,11
Seggio di coalizione
1
Iuri Gilberto Bossuto
6 755 1,50 4 614 1,15
1 516 0,38
Giacinto Marra
1 686 0,37
Azzurri Italiani
1 493 0,37
Rossana Becarelli
1 534 0,34
Coscienza Comune
1 210 0,30
Daniele Giovanni Debetto
688 0,15 611 0,15
Nicola Cassano
613 0,14
Cittadini Non Sudditi
540 0,13
Lorenzo Varaldo
321 0,07
No-UE
243 0,06
Giorgio Portis
265 0,06
Federazione dei Movimenti per Torino
194 0,05
Totale
450 474
100
400 257
100
40
Elezioni comunali ad Alpignano
Comune  Alpignano
Data15-16 maggio; 29-30 maggio
Affluenza67,59% (Diminuzione 1,03%)
Candidati Gianni Da Ronco Davide Arduino
Partiti SEL PD
Coalizioni Sinistra Centro-sinistra
Voti
I turno
1.447
15,39%
3.056
32,49%
Voti
II turno
3.389
53,20%
2.981
46,80%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % Diminuzione 5,37% Diminuzione 4,45%
Sindaco uscente
Sergio Andreotti (DS)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Gianni Da Ronco
✔️ Sindaco
3 389
53,20
1 447
15,39
717 8,85 7
Alpignano Democratica
344 4,24 3
Davide Arduino
2 981 46,80 3 056 32,49 1 856 22,90 3
525 6,48
Democrazia e Solidarietà
379 4,68
95 1,17
Seggio di coalizione
1
Tamara Del Bel Belluz
1 226 13,04
Alpignano Sicura
1 105 13,63
Seggio di coalizione
1
Massimo Siesto
1 172 12,46 1 039 12,82
Seggio di coalizione
1
Michele Santarella
786 8,36 680 8,39
Francesco Bontà
647 6,88
Più Forza Alpignano
230 2,84
Per Alpignano
209 2,58
Natalino Gheller
542 5,76 448 5,53
Giovanna Ferraiuolo
275 2,92
Insieme per Cambiare
241 2,97
Tiziano Moro
142 1,51
Alpignano Sostenibile
146 1,80
Raffaele Cavallo
112 1,19
Del Buon Senso per Alpignano
91 1,12
Totale
6 370
100
9 405
100
8 105
100
16
Elezioni comunali a Carmagnola
Comune  Carmagnola
Data15-16 maggio; 29-30 maggio
Affluenza74,34% (Diminuzione 2,06%)
Candidati Silvia Testa Alessandro Salamone
Partiti PD PdL
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
7.432
47,14%
3.359
21,31%
Voti
II turno
9.209
71,27%
3.713
28,73%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 4,66% Diminuzione 27,01%
Sindaco uscente
Gian Luigi Surra (Forza Italia)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Silvia Testa
9 209
71,27
7 432 47,14
Cambiare Si Può
2 086 15,12 4
1 540 11,17 3
Vivere Carmagnola
995 7,21 2
578 4,19 1
415 3,01
413 2,99
229 1,66
Alessandro Salamone
3 713 28,73 3 359 21,31 1 950 14,14 2
533 3,86
Uniti per Carmagnola
303 2,20
Popolari Italiani Europei
272 1,97
Unione Pensionati
91 0,66
Seggio di coalizione
1
Massimiliano Pampaloni
3 174 20,13 1 495 10,84 1
Forza Carmagnola
946 6,86
161 1,17
Cresciamo con Carmagnola
152 1,10
95 0,69
47 0,34
Seggio di coalizione
1
Alberto Tuninetti
1 379 8,75 1 148 8,32
Seggio di coalizione
1
Mario Marcello Scaglione
422 2,68 344 2,49
Totale
12 922
100
15 766
100
13 793
100
16
La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Alessandro Salamone.
Elezioni comunali a Chivasso
Comune  Chivasso
Data15-16 maggio, 29-30 maggio
Affluenza73,49% (Diminuzione 0,36%)
Candidati Gianni De Mori Bruno Matola
Partiti PD PdL
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
5.803
38,35%
7.054
46,62%
Voti
II turno
7.001
51,13%
6.692
48,87%
Seggi
9 / 16
6 / 16
Differenza % Diminuzione 10,85% Aumento 4,19%
Sindaco uscente
Bruno Matola (AN)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Gianni De Mori
✔️ Sindaco
7 001
51,13
5 803
38,35
2 976 21,73 6
830 6,06 1
645 4,71 1
Chivasso Futura
509 3,72 1
265 1,94
Chivasso Bene Comune
247 1,80
Bruno Matola
6 692 48,87 7 054 46,62 3 666 26,77 3
Per Chivasso con Matola
2 059 15,04 2
535 3,91
Seggio di coalizione
1
Massimo Striglia
1 156 7,64 731 5,34
L'Alternativa c'è (B)
273 1,99
Seggio di coalizione
1
Alessandro Vernero
1 002 6,62 872 6,37
Nicola Bruzzese
116 0,77
Progetto Chivasso
86 0,63
Totale
13 693
100
15 131
100
13 694
100
16
Le liste contrassegnate con le lettere A e B sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Gianni De Mori.
Elezioni comunali a Cirié
Comune  Cirié
Data15-16 maggio
Affluenza69,61% (Diminuzione 2,35%)
Candidati Francesco Brizio Aldo Buratto
Partiti PD Più Cirié
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 5.971
57,15%
3.397
32,51%
Seggi
11 / 16
5 / 16
Differenza % Diminuzione 5,26% Diminuzione 5,08%
Sindaco uscente
Francesco Brizio (DL)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Francesco Brizio
✔️ Sindaco
5 971
57,15
2 561 27,39 6
Lista Brizio per Cirié
1 447 15,47 3
878 9,39 2
368 3,94
261 2,79
Aldo Buratto
3 397 32,51 1 138 12,17 2
935 10,00 1
Più Cirié
823 8,80 1
Seggio di coalizione
1
Domenico Colacino
504 4,82 451 4,82
Rosa Gattuso
303 2,90 245 2,62
Giuseppe Braccioforte
150 1,44
Manipulite Cirié 2011
141 1,51
Alessandro Ballauri
123 1,18 103 1,10
Totale
10 448
100
9 351
100
16
Elezioni comunali a Pinerolo
Comune  Pinerolo
Data14-15 maggio; 29-30 maggio
Affluenza66,42% (Aumento 0,20%)
Candidati Eugenio Buttiero Andrea Chiabrando
Partiti PD PdL
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
6.808
34,73%
4.600
23,47%
Voti
II turno
9.770
62,02%
5.983
37,98%
Seggi
14 / 24
4 / 24
Differenza % Diminuzione 23,44% Diminuzione 18,36%
Sindaco uscente
Paolo Covato (DS)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Eugenio Buttiero
✔️ Sindaco
9 770
62,02
6 808
34,73
3 901 22,99 10
1 067 6,29 2
653 3,85 1
569 3,35 1
Andrea Chiabrando
5 983 37,98 4 600 23,47
Progetto per Pinerolo
1 971 11,61 2
1 804 10,63 1
Seggio di coalizione
1
Paolo Covato
2 858 14,58
Covato per Pinerolo
1 210 7,13 1
954 5,62
Ecologisti per Pinerolo
210 1,24
Seggio di coalizione
1
Luca Salvai
1 771 9,04 1 510 8,90
Seggio di coalizione
1
Gian Piero Clement
1 377 7,03 1 118 6,59
Seggio di coalizione
1
Piera Bessone
1 076 5,49 947 5,58
Seggio di coalizione
1
Francesco Camusso
837 4,27
Pinerolo per Camusso
811 4,78
Seggio di coalizione
1
Francesco Baù
237 1,21
Giovani Italiani
216 1,27
36 0,18
Piemont Libertà
29 0,17
Totale
15 753
100
19 600
100
16 970
100
24

San Mauro Torinese

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a San Mauro Torinese
Comune  San Mauro Torinese
Data14-15 maggio; 29-30 maggio
Affluenza74,53% (Diminuzione 0,81%)
Candidati Ugo Dallolio Roberto Olivero
Partiti PD PdL
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
2.670
23,51%
3.567
31,41%
Voti
II turno
5.002
55,15%
4.067
44,85%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Diminuzione 12,38% Diminuzione 27,43%
Sindaco uscente
Giacomo Coggiola (FI)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Ugo Dallolio
✔️ Sindaco
5 002
55,15
2 670
23,51
1 865 19,40 9
344 3,58 1
119 1,24
Roberto Olivero
4 067 44,85 3 567 31,41 1 904 19,80 1
San Mauro Domani
1 173 12,20 1
Seggio di coalizione
1
Paola Antonetto
2 289 20,16 902 9,38 1
Alternativa Democratica
427 4,44
Alleanza Sanmaurese
218 2,27
Noi per San Mauro
153 1,59
Seggio di coalizione
1
Simone Capobianco
1 202 10,59 1 114 11,59
Seggio di coalizione
1
Alberto Cervetti
824 7,26 709 7,37
Bruno Bonino
697 6,14
Sinistra per San Mauro (SEL - FdS)
495 5,15
Ecologisti per San Mauro
118 1,23
Filippo Polito
106 0,93 73 0,76
Totale
9 069
100
11 355
100
9 614
100
16
Elezioni comunali a Novara
Comune  Novara
Data14-15 maggio; 29-30 maggio
Affluenza68,99% (Diminuzione 0,22%)
Candidati Andrea Ballarè Mauro Franzinelli
Partiti PD LN
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
16.658
31,20%
24.500
45,89%
Voti
II turno
24.516
52,91%
21.815
47,09%
Seggi
19 / 32
11 / 32
Differenza % Diminuzione 3,93% Diminuzione 15,08%
Sindaco uscente
Massimo Giordano (LN)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Andrea Ballarè
✔️ Sindaco
24 516
52,91
16 658
31,20
11 312 23,47 16
2 145 4,45 3
696 1,44
Pensionati e Invalidi
360 0,75
Mauro Franzinelli
21 815 47,09 24 500 45,89 13 812 28,66 6
9 430 19,57 4
Integrazione Solidarietà e Sviluppo
240 0,50
Seggio di coalizione
1
Luca Zacchero
4 148 7,77 3 597 7,46
Seggio di coalizione
1
Antonio Pedrazzoli
3 923 7,35 1 906 3,95
1 318 2,73
194 0,40
Seggio di coalizione
1
Giovanni Pace
1 578 2,96 1 377 2,86
Antonio Costa Barbè
1 366 2,56
Novara Davvero!
819 1,70
Rossana De Vita
930 1,74
Giovani Idee
743 1,54
Luigi Torriani
284 0,53 247 0,51
Totale
46 331
100
53 387
100
48 196
100
32
Elezioni comunali a Trecate
Comune  Trecate
Data14-15 maggio; 29-30 maggio
Affluenza72,08% (Aumento 0,04%)
Candidati Enrico Ruggerone Federico Binatti
Partiti PD Binatti Sindaco
Coalizioni Centro-sinistra Lista civica di centro-destra
Voti
I turno
3.607
35,71%
2.132
21,10%
Voti
II turno
4.572
53,20%
4.022
46,80%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Diminuzione 19,98% nuova lista%
Sindaco uscente
Enzio Zanotti Fragonara (Forza Italia)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Enrico Ruggerone
✔️ Sindaco
4 572
53,20
3 607
35,71
1 425 16,29 5
Nel Cuore di Trecate
1 178 13,46 4
303 3,46 1
Sinistra Trecatese
179 2,05
Pensionati e Invalidi
48 0,55
Federico Binatti
4 022 46,80 2 132 21,10
Binatti Sindaco
1 279 14,62 2
Lista Giov@ni
223 2,55
113 1,29
88 1,01
Lega Padana Piemont
85 0,97
26 0,30
Seggio di coalizione
1
Rossano Canetta
1 750 17,32 1 015 11,60 1
Canetta Sindaco
425 4,86
Rinascita Trecatese
200 2,29
Seggio di coalizione
1
Graziella Nestasio
1 044 10,33 883 10,09
Seggio di coalizione
1
Giancarlo Rosina
623 6,17 275 3,14
Svolta Trecatese (B)
181 2,07
Gianfranco Tacchino
365 3,61
Tacchino Sindaco
335 3,83
Vincenzo Guarino
326 3,23
Gruppo Indipendente Trecatese
305 3,49
Roberto Almasio
255 2,52 102 1,17
82 0,94
Totale
8 594
100
10 102
100
8 750
100
16
Le liste contrassegnate con le lettere A e B sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Enrico Ruggerone.

Verbano-Cusio-Ossola

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Domodossola
Comune  Domodossola
Data14-15 maggio; 29-30 maggio
Affluenza65,48% (Diminuzione 0,22%)
Candidati Mariano Cattrini Riccardo Galvani
Partiti PD LN
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
3.731
35,65%
4.069
38,88%
Voti
II turno
4.860
54,57%
4.046
45,43%
Seggi
10 / 16
5 / 16
Differenza % Aumento 6,67% Diminuzione 20,23%
Sindaco uscente
Michele Marinello (LN)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Mariano Cattrini
✔️ Sindaco
4 860
54,57
3 731
35,65
1 834 19,59 7
Mariano Cattrini Sindaco
472 5,04 1
Gli Amici di Domo
354 3,78 1
Sinistra Unita (SEL - FdS)
347 3,71 1
181 1,93
Riccardo Galvani
4 046 45,43 4 069 38,88 2 383 25,45 3
1 552 16,58 1
Seggio di coalizione
1
Daniele Folino
1 068 10,20 482 5,15
Domo Cultura
207 2,21
188 2,01
Movimento per l'Autonomia dell'Ossola
134 1,43
Seggio di coalizione
1
Giuseppe Sterpone
736 7,03
Impegno per Domodossola
552 5,90
Angelo Di Paola
541 5,17 445 4,75
Rocco Cento
321 3,07
Rocco Cento Sindaco
231 2,47
Totale
8 906
100
10 466
100
9 362
100
16