Elezioni comunali in Veneto del 1997

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il 27 aprile 1997 (con ballottaggio l'11 maggio) e il 16 novembre (con ballottaggio il 30 novembre) in Veneto si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Elezioni comunali in Veneto del 1997
12 comuni sopra i 15.000 abitanti
Lega Nord
5 / 12
Centro-sinistra
4 / 12
Centro-destra
2 / 12
Progressisti
1 / 12

Elezioni dell'aprile 1997[modifica | modifica wikitesto]

Belluno[modifica | modifica wikitesto]

Belluno[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Belluno
Comune  Belluno
Data27 aprile
Affluenza75,77% (Diminuzione 4,75%)
Candidati Maurizio Fistarol Antonio Renzo Menegon
Partiti PDS LN
Coalizioni L'Ulivo LN-Lista Civica
Voti 15.433
66,16%
3.336
14,30%
Seggi
24 / 40
7 / 40
Differenza % Aumento 7,75% Diminuzione 18,86%
Differenza seggi Diminuzione 7 Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Maurizio Fistarol (PDS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Maurizio Fistarol 15.433 66,16 -
Alleanza di Progresso 7.208 37,80 17
Partito Popolare Italiano 2.508 13,15 5
Socialisti Italiani 729 3,82 1
Federazione dei Verdi 639 3,35 1
Antonio Renzo Menegon 3.336 14,30 1
Lega Nord 2.858 14,99 6
Civiltà Bellunese 368 1,93 -
Antonio Padovan 2.446 10,49 1
Alleanza Nazionale 1.234 6,47 2
Forza Italia 1.221 6,40 2
Alessandro Toscano 877 3,76 1
Patto per Belluno (Centro Cristiano Democratico-Cristiani Democratici Uniti) 1.033 5,42 1
Francesco Rasera 699 3,00 1
Rifondazione Comunista 784 4,11 -
Leonardo Colle 535 2,29 1
Italia Federale 486 2,55 -
Totale alle liste 19.068 100,00 35
TOTALE 23.326 100,00 40

Padova[modifica | modifica wikitesto]

Abano Terme[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali ad Abano Terme
Comune  Abano Terme
Data27 aprile, 11 maggio
Affluenza81,50% (Diminuzione 4,50%)
Candidati Cesare Pillon Aldo Espro
Partiti PDS AN
Coalizioni Progressisti Polo per le Libertà
Voti
I turno
4.483
37,36%
2.122
17,68%
Voti
II turno
6.593
67,43%
3.184
32,57%
Seggi
12 / 20
3 / 20
Differenza % Aumento 6,55% 'nuova lista'%
Differenza seggi Stabile 'nuova lista'
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Cesare Pillon (PDS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Cesare Pillon 4.483 37,36 -
Abano Democratica 1.947 18,67 7
Lista per Abano 536 5,14 2
Federazione dei Verdi 533 5,11 2
Rifondazione Comunista 488 4,68 1
Aldo Espro 2.122 17,68 1
Alleanza Nazionale 989 9,48 1
Polo per Abano (Forza Italia-Centro Cristiano Democratico-Cristiani Democratici Uniti) 888 8,52 1
Flavio Manzolini 1.727 14,39 1
Lega Nord 1.700 16,30 1
Livio Pezzato 1.561 13,01 1
Abano di Tutti 1.394 13,37 1
Giovanni Ponchio 1.226 10,22 1
Partito Popolare Italiano 1.115 10,69 -
Giancarla Carpanese Romitti 613 5,11 -
Abano 2000 566 5,43 -
Enrico Morando 267 2,23 -
Lista Civica Abano 271 2,60 -
Totale alle liste 10.427 100,00 16
TOTALE 11.999 100,00 20

Este[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali ad Este
ComuneEste
Data23 aprile, 7 maggio
Affluenza82,80% (Diminuzione 6,28%)
Candidati Vanni Mengotto Paola Goisis
Partiti Forza Italia LN
Coalizioni Polo per le Libertà nessuna
Voti
I turno
3.472
30,38%
1.955
17,11%
Voti
II turno
5.831
61,80%
3.604
38,20%
Seggi
12 / 20
3 / 20
Differenza % Diminuzione 9,73% Aumento 3,77%
Differenza seggi Aumento 6 Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Fabio Toso (Centro-sinistra)
Fonte: dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Vanni Mengotto 3.472 30,38 -
Polo per Este (Forza Italia-Centro Cristiano Democratico-Cristiani Democratici Uniti) 1.212 12,16 5
Alleanza Nazionale 1.139 11,42 5
Civica 2000 644 6,46 2
Paola Goisis 1.955 17,11 1
Lega Nord 1.902 19,08 2
Giovanni Cappellari 1.851 16,20 1
Este Viva 1.671 16,76 1
Paolo Bottaro 1.778 15,56 1
Partito Democratico della Sinistra 1.051 10,54 1
Partito Popolare Italiano-Rinnovamento Italiano 574 5,76 -
Francesco Selmin 1.731 15,15 1
Este per Cambiare 983 9,86 -
Voce ai Quartieri 273 2,74 -
Mario Sandrin 640 5,60 -
Lista Sandrin 522 5,24 -
Totale alle liste 9.971 100,00 16
TOTALE 11.427 100,00 20

Treviso[modifica | modifica wikitesto]

Oderzo[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Oderzo
Comune  Oderzo
Data27 aprile 1997
Affluenza78,19% (Diminuzione 7,29%)
Candidati Giuseppe Covre Attilio Menegaldo
Partiti LN L'Ulivo
Coalizioni nessuna L'Ulivo
Voti 5.575
50,04%
3.163
28,39%
Seggi
10 / 20
6 / 20
Differenza % Aumento 16,70% Aumento 2,62%
Differenza seggi Diminuzione 2 Aumento 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giuseppe Covre (Lega Nord)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Giuseppe Covre 5.575 50,04 -
Lega Nord 4.766 46,93 10
Attilio Menegaldo 3.163 28,39 1
L'Ulivo-Un Impegno per Oderzo 3.053 30,06 5
Pietro Marcuzzo 1.732 15,54 1
Per Oderzo 1.686 16,60 2
Marina Marchetto Aliprandi 672 6,03 1
Alleanza Nazionale 651 6,41 -
Totale alle liste 10.156 100,00 17
TOTALE 11.142 100,00' 20

Verona[modifica | modifica wikitesto]

Legnago[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Legnago
Comune  Legnago
Data27 aprile, 11 maggio 1997
Affluenza80,39% (Diminuzione 5,14%)
Candidati Stefano Flangini Silvio Gandini
Partiti Forza Italia L'Ulivo
Coalizioni Polo per le Libertà L'Ulivo
Voti
I turno
5.722
34,29%
3.643
21,83%
Voti
II turno
7.405
50,67%
7.208
49,33%
Seggi
12 / 20
3 / 20
Differenza % nuova lista% Diminuzione 4,25%
Differenza seggi nuova lista stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Roberta Visentin (Lega Nord)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Stefano Flangini 5.722 34,29 -
Forza Italia-Centro Cristiano Democratico-Cristiani Democratici Uniti 2.413 16,54 6
Alleanza Nazionale 1.335 9,15 3
Impegno per Legnago 1.157 7,93 3
Silvio Gandini 3.643 21,83 1
Legnago Viva-Legnago Solidale 3.202 21,94 2
Roberto Rettondini 2.883 17,28 1
Lega Nord 2.690 18,43 1
Gabriella Zanferrari Ambroso 2.670 16,00 1
È per Legnago 1.606 11,01 1
Socialisti per Legnago 644 4,41 -
Corrado Bares 1.767 10,59 1
Rifondazione Comunista-Federazione Laburista-Legnago Democratica 1.546 10,59 -
Totale alle liste 14.593 100,00 16
TOTALE 16.685 100,00' 20

Elezioni del novembre 1997[modifica | modifica wikitesto]

Venezia[modifica | modifica wikitesto]

Venezia[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Venezia
Comune  Venezia
Data16 novembre
Affluenza72,02% (Diminuzione 10,92%)
Candidati Massimo Cacciari Mauro Pizzigati
Partiti Indipendente Forza Italia
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista Polo per le Libertà
Voti 116.751
64,58%
37.436
20,71%
Seggi
30 / 46
11 / 46
Differenza % Aumento 4,87% nuova lista%
Differenza seggi Diminuzione 4 nuova lista
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Massimo Cacciari (Progressisti)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Massimo Cacciari 116.751 64,58 -
Partito Democratico della Sinistra 30.052 23,22 12
Democratici per Venezia (PPI - RI - UD) 12.287 9,49 5
Rifondazione Comunista 11.135 8,60 4
Federazione dei Verdi 10.506 8,12 4
Veneto Nord Est 9.546 7,38 4
Socialisti Riformisti 3.647 2,82 1
Mauro Pizzigati 37.436 20,71 1
Forza Italia 14.608 11,29 5
Alleanza Nazionale 11.039 8,53 4
Alleanza Civica di Centro (CCD - CDU - Patto) 4.501 3,48 1
Giovanni Fabris 18.489 10,23 1
Lega Nord 14.224 10,99 4
Venezia Capitale 878 0,68 -
Loris Volpato 2.603 1,44 -
La Città ai Cittadini 2.294 1,77 -
Franco Beretta 1.967 1,09 -
Unione Nord Est 1.641 1,27 -
Mario Francesco D'Elia 1.794 0,99 -
Movimento Autonomia Venezia 1.422 1,10 -
Umberto Carraro 1.746 0,97 -
Partito Socialista 1.646 1,27 -
Totale alle liste 129.426 100,00 44
TOTALE 180.785 100,00 46

Chioggia[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Chioggia
Comune  Chioggia
Data16, 30 novembre
Affluenza84,72% (Diminuzione 4,64%)
Candidati Fortunato Guarnieri Sandro Boscolo Todaro
Partiti PDS LN
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista Lega Nord-Lista Civica
Voti
I turno
13.776
40,28%
11.289
33,01%
Voti
II turno
15.538
51,67%
14.534
48,33%
Seggi
18 / 30
7 / 30
Differenza % Diminuzione 1,53% Aumento 10,98%
Differenza seggi Aumento 11 Diminuzione 11
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Sandro Boscolo Todaro (Lega Nord)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Fortunato Guarnieri 13.776 40,28 -
Partito Democratico della Sinistra 5.496 18,78 8
Sì per Chioggia 2.639 9,02 4
Partito Popolare Italiano-Rinnovamento Italiano 1.943 6,64 3
Rifondazione Comunista 1.906 6,51 3
Governare Chioggia 585 2,00 -
Sandro Boscolo Todaro 11.289 33,01 1
Lega Nord 4.575 15,63 4
Lista Civica 3.201 10,94 2
Piero Gallimberti 6.337 18,53 1
Forza Italia 2.065 7,06 1
Alleanza Nazionale 1.625 5,55 1
Cristiani Democratici Uniti 1.378 4,71 1
Centro Cristiano Democratico 1.339 4,57 1
Anton Maria Scarpa 1.070 3,13 -
Azione Cristiano Popolare 822 2,81 -
Sandro Furlan 1.038 3,03 -
Movimento Sociale Fiamma Tricolore 972 3,32 -
Luciano Zennaro 691 2,02 -
Veneto Nord Est 722 2,47 -
Totale alle liste 29.268 100,00 28
TOTALE 34.201 100,00 30

Jesolo[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Jesolo
Comune  Jesolo
Data16 novembre
Affluenza81,62% (Diminuzione 5,88%)
Candidati Renato Martin Alessandro Rizzante
Partiti LN L'Ulivo
Coalizioni nessuna L'Ulivo
Voti 9.286
60,97%
3.657
24,01%
Seggi
12 / 20
5 / 20
Differenza % Aumento 31,87% Diminuzione 16,71%
Differenza seggi stabile Diminuzione 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Renato Marin (Lega Nord)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Renato Martin 9.286 60,97 -
Lega Nord 6.713 53,55 12
Alessandro Rizzante 3.657 24,01 1
Partito Democratico della Sinistra 1.794 14,31 1
Rinnovamento Italiano-Unità Socialista 740 5,90 1
Per Jesolo 479 3,82 -
Partito Popolare Italiano 434 3,46 -
Antonio Terreo 2.288 15,02 1
Centro Liberal Democratico 1.203 9,60 1
Alleanza Nazionale 1.172 9,35 1
Totale alle liste 12.535 100,00 18
TOTALE 15.231 100,00 20

Mira[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Mira
Comune  Mira (Italia)
Data16, 30 novembre
Affluenza80,10% (Diminuzione 9,29%)
Candidati Luigi Solimini Ruggero Sbrogiò
Partiti PDS Mira al Futuro
Coalizioni L'Ulivo Polo per le Libertà
Voti
I turno
8.660
36,73%
6.218
26,37%
Voti
II turno
10.725
58,47%
7.617
41,53%
Seggi
14 / 30
6 / 30
Differenza % Diminuzione 3,59% nuova lista%
Differenza seggi Diminuzione 2 nuova lista
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Pompeo Volpe (PDS)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Luigi Solimini 8.660 36,73 -
Partito Democratico della Sinistra 5.721 26,67 11
Mira che Vogliamo 1.239 5,77 2
Partito Popolare Italiano 953 4,44 1
Ruggero Sbrogiò 6.218 26,37 1
Mira al Futuro 5.776 26,92 5
Fabrizio Libralesso 3.142 13,32 1
Lega Nord 2.839 13,23 2
Corrado Pinosio 2.865 12,15 1
Rifondazione Comunista 2.667 12,43 2
Renato Martin 2.695 11,43 1
Progetto Comune 2.260 10,53 3
Totale alle liste 21.455 100,00 26
TOTALE 23.580 100,00 30

Belluno[modifica | modifica wikitesto]

Feltre[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Feltre
Comune  Feltre
Data16 novembre
Affluenza72,64% (Diminuzione 10,08%)
Candidati Gianvittore Vaccari Mauro Miuzzi
Partiti LN L'Ulivo
Coalizioni nessuna L'Ulivo
Voti 6.964
54,64%
2.857
22,42%
Seggi
12 / 20
5 / 20
Differenza % Aumento 22,56% Diminuzione 28,13%
Differenza seggi Stabile Diminuzione 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Gianvittore Vaccari (Lega Nord)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Gianvittore Vaccari 6.964 54,64 -
Lega Nord 5.417 50,58 12
Mauro Miuzzi 2.857 22,42 1
L'Ulivo 1.768 16,51 3
Alternativa per Feltre 894 8,35 1
Nino Bonan 1.125 8,83 1
Per Feltre 1.046 9,77 -
Silvano Turrin 1.080 8,47 1
Silvano Turrin per Feltre 1.010 9,43 -
Alessandro Dall'Agnola 514 4,03 -
Feltre Unità Federalista 396 3,70 -
Gianluca Comba 205 1,61 -
Libertari 179 1,67 -
Totale alle liste 10.710 100,00 17
TOTALE 12.745 100,00 20

Treviso[modifica | modifica wikitesto]

Montebelluna[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Montebelluna
Comune  Montebelluna
Data16, 30 novembre
Affluenza78,05% (Diminuzione 9,60%)
Candidati Silverio Zaffaina Giorgio Isetta
Partiti LN L'Ulivo
Coalizioni nessuna L'Ulivo
Voti
I turno
7.672
46,45%
3.964
24,00%
Voti
II turno
8.975
67,91%
4.241
32,09%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Differenza % Aumento 0,86% Diminuzione 14,52%
Differenza seggi Stabile Diminuzione 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Silverio Zaffaina (Lega Nord)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Silverio Zaffaina 7.672 46,45 -
Lega Nord 6.469 46,49 12
Giorgio Isetta 3.964 24,00 1
L'Ulivo 2.803 20,14 3
A Sinistra 461 3,31 -
Alberto Barp 3.539 21,43 1
Forza Italia-Cristiani Democratici Uniti 1.448 10,41 2
Alleanza Nazionale 705 5,07 -
Lista Civica Barp 396 2,85 -
Veneto Libero 352 2,53 -
Achille Martini 753 4,56 1
Centro Cristiano Democratico 752 5,40 -
Roberto De Bortoli 589 3.57 -
Socialisti Italiani 529 3,80 -
Totale alle liste 13.915 100,00 17
TOTALE 16.517 100,00 20

Vicenza[modifica | modifica wikitesto]

Thiene[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Thiene
Comune  Thiene
Data16,30 novembre
Affluenza80,51% (Diminuzione 7,26%)
Candidati Attilio Schneck Giovanni Tessari
Partiti LN Progressisti e Democratici per Thiene
Coalizioni LN-Lista Civica L'Ulivo
Voti
I turno
3.832
29,49%
3.677
28,29%
Voti
II turno
6.245
57,05%
4.702
42,95%
Seggi
12 / 20
3 / 20
Differenza % Aumento 7,21% Aumento 1,38%
Differenza seggi Aumento 7 Diminuzione 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Marina Maino (PPI)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Attilio Schneck 3.832 29,49 -
Lega Nord 2.914 26,54 11
La Nostra Thiene 319 2,91 1
Giovanni Tessari 3.677 28,29 1
Partito Popolare Italiano 1.867 17,00 1
Progressisti e Democratici per Thiene 1.036 9,44 1
Romolo Balasso 2.955 22,74 1
Thiene Città Nuova 2.646 24,10 2
Vincenzo Vitagliani 2.532 15,48 1
Alleanza Nazionale 1.060 9,65 1
Forza Italia-Cristiani Democratici Uniti 802 7,30 -
Centro Cristiano Democratico 336 3,06 -
Totale alle liste 10.980 100,00 17
TOTALE 12.996 100,00 20