Elezioni comunali in Calabria del 1997

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le elezioni comunali in Calabria del 1997 si tennero il 27 aprile (con ballottaggio l'11 maggio) e il 16 novembre (con ballottaggio il 30 dicembre).

Elezioni dell'aprile 1994

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Catanzaro
Comune  Catanzaro
Data27 aprile, 11 maggio
Affluenza78,17% (Diminuzione 2,50%)
Candidati Sergio Abramo Fortunato Costantino
Partiti FI PDS
Coalizioni Polo per le Libertà L'Ulivo
Voti
I turno
23.856
42,99%
17.844
32,16%
Voti
II turno
26.807
58,42%
19.078
41,58%
Seggi
24 / 40
11 / 40
Differenza % Aumento 2,09% Diminuzione 15,87%
Differenza seggi Aumento 14 Diminuzione 18
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Aldo Pegorari (vicesindaco facente funzioni)[1]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Sergio Abramo
✔️ Sindaco
26 807
58,42
23 856
42,99
9 016 17,38 11
5 937 11,44 7
Per il Sud
4 039 7,78 4
Catanzaro Domani
1 908 3,68 2
Fortunato Costantino
19 078 41,58 17 844 32,16 5 671 10,93 3
5 487 10,58 3
3 256 6,28 2
3 098 5,97 2
633 1,22
Seggio di coalizione
1
Achille Tomaino
7 991 14,40
Rinascita Democratica
3 816 7,36 1
2 763 5,33 1
Movimento Meridionale (A)
1 338 2,58
Seggio di coalizione
1
Aldo Pegorari
2 112 3,81
Città Futura (A)
1 582 3,05
Seggio di coalizione
1
Francesco Giovanni Granato
2 014 3,63 1 909 3,68
Seggio di coalizione
1
Aldo Costa
1 245 2,24
Catanzaro Vive
951 1,83
Lucia Rubino
430 0,77
Città Nuova (A)
478 0,92
Totale
45 885
100
55 492
100
51 882
100
40
Le liste contrassegnate con la lettere A sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Fortunato Costantino.
Elezioni comunali a Paola
Comune  Paola (Italia)
Data27 aprile, 11 maggio
Affluenza75,93% (Diminuzione 0,80%)
Candidati Antonella Bruno Ganeri Giuseppe Perrotta
Partiti PDS CDU
Coalizioni Sinistra Centro-destra
Voti
I turno
4.644
42,25%
2.431
22,12%
Voti
II turno
6.476
65,81%
3.364
34,19%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Differenza % Diminuzione 0,08% Aumento 18,32%
Differenza seggi Stabile Aumento 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonella Bruno Ganeri (PDS)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
6 476
65,81
4 644
42,25
1 741 16,66 6
Lista Civica per la Rinascita di Paola
1 097 10,50 4
695 6,65 2
Giuseppe Perrotta
3 364 34,19 2 431 22,12 1 027 9,83 2
994 9,51 1
Lista Civica
497 4,76
Seggio di coalizione
1
Lucio Sbano
1 489 13,55 1 599 15,30 1
Lista Civica (A)
372 3,56
317 3,03
Seggio di coalizione
1
Giorgio Sganga
1 816 16,52
Lista civica di centro-sinistra
862 8,25 1
634 6,07
617 5,90
Seggio di coalizione
1
Totale
9 840
100
10 991
100
10 452
100
20
Le liste contrassegnate con la lettera A sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Giuseppe Perrotta.
Elezioni comunali a Rossano
Comune  Rossano
Data27 aprile
Affluenza79,78% (Aumento 0,09%)
Candidati Giuseppe Caputo Giuseppe Tagliaferro
Partiti AN PDS
Coalizioni Polo per le Libertà L'Ulivo-Rifondazione Comunista
Voti 9.679
50,23%
6.806
35,32%
Seggi
14 / 30
13 / 30
Differenza % Aumento 20,14% Diminuzione 33,66%
Differenza seggi Diminuzione 4 Aumento 5
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giuseppe Caputo (MSI-DN)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Giuseppe Caputo
✔️ Sindaco
9 679
50,23
4 498 24,07 8
1 892 10,12 3
1 827 9,77 3
Giuseppe Tagliaferro
6 806 35,32 2 901 15,52 5
1 958 10,48 3
1 431 7,66 2
1 292 6,91 2
Seggio di coalizione
1
Nicola Federico Candiano
1 821 9,45 1 837 9,83 2
Seggio di coalizione
1
Vittorio Savoia
497 2,58
Lista civica di centro-sinistra
552 2,95
Alberto Enzo Eugenio Tassone
278 1,44 301 1,61
Mauro Pericolo
190 0,99
Lista Civica
202 1,08
Totale
19 271
100
18 691
100
30
Elezioni comunali a Catanzaro
Comune  Crotone
Data27 aprile, 11 maggio
Affluenza76,37% (Diminuzione 1,68%)
Candidati Pasquale Senatore Vincenzo Sculco
Partiti AN PPI
Coalizioni Polo per le Libertà L'Ulivo
Voti
I turno
15.216
45,36%
11.248
33,53%
Voti
II turno
17.252
58,65%
12.163
41,35%
Seggi
24 / 40
12 / 40
Differenza % Aumento 38,91% Diminuzione 38,83%
Differenza seggi Aumento 22 Diminuzione 18
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Gaetano Grillo (PPI)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Pasquale Senatore
✔️ Sindaco
17 252
58,65
15 216
45,36
5 000 15,54 10
2 844 8,84 6
2 494 7,75 5
1 820 5,66 3
Vincenzo Sculco
12 163 41,35 11 248 33,53 5 391 16,76 5
3 887 12,08 3
2 957 9,19 2
1 004 3,12 1
705 2,19
Seggio di coalizione
1
Romeo Fauci
4 195 12,51
Centro (A)
2 089 6,49 1
1 379 4,29 1
Seggio di coalizione
1
Saverio Valenti
1 819 5,42 1 582 4,92
Seggio di coalizione
1
1 065 3,18
Insieme per Crotone
1 019 3,17
Totale
29 415
100
33 543
100
32 171
100
40
Le liste contrassegnate con la lettera A sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Vincenzo Sculco.
Elezioni comunali a Reggio di Calabria
Comune  Reggio Calabria
Data27 aprile
Affluenza77,01% (Aumento 1,15%)
Candidati Italo Falcomatà Antonino Leonardo Maria Monorchio
Partiti PDS Indipendente
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista Polo per le Libertà
Voti 58.402
52,96%
44.739
40,57%
Seggi
19 / 40
18 / 40
Differenza % Diminuzione 11,05% Aumento 19,13%
Differenza seggi Diminuzione 14 Aumento 7
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Pietro Troiano (commissario straordinario)[2]
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
58 402 52,96 18 526 18,11 8
14 778 14,44 7
4 651 4,55 2
4 169 4,07 1
3 696 3,61 1
Antonino Leonardo Maria Monorchio
44 739 40,57 17 423 17,03 7
9 610 9,39 4
9 291 9,08 3
7 886 7,71 3
Seggio di coalizione
1
Fausto Aquino
2 978 2,70 6 762 6,61 1
Seggio di coalizione
1
Giuliano Quattrone
2 358 2,14
Insieme per la Città
2 997 2,93
Seggio di coalizione
1
1 276 1,16 1 889 1,85
Santo Battaglia
529 0,48
Patto Cristiano Esteso
641 0,63
Totale
110 282
100
102 319
100
40
Elezioni comunali a Gioia Tauro
Comune  Gioia Tauro
Data27 aprile, 11 maggio
Affluenza70,61% (Diminuzione 1,18%)
Candidati Aldo Alessio Francesco Costa
Partiti PDS AN
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista Centro-destra
Voti
I turno
5.128
48,98%
3.467
33,11%
Voti
II turno
5.173
52,37%
4.705
47,63%
Seggi
12 / 20
6 / 20
Differenza % Diminuzione 2,42% Aumento 1,85%
Differenza seggi Aumento 3 Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Oreste Iovino (commissario straordinario)[3]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Aldo Alessio
✔️ Sindaco
5 173
52,37
5 128
48,98
2 187 21,71 6
1 224 12,15 3
1 024 10,17 2
418 4,15 1
Francesco Costa
4 705 47,63 3 467 33,11 1 697 16,85 3
1 678 16,66 2
Seggio di coalizione
1
Donato Dalbis
854 8,16
Insieme per Gioia (A)
811 8,05
Seggio di coalizione
1
Giuseppe Cento
698 6,67 801 7,95
Seggio di coalizione
1
Vincenzo Mondello
323 3,09 232 2,30
Totale
9 878
100
10 470
100
10 072
100
20
La liste contrassegnate con la lettera A sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Francesco Costa.
Elezioni comunali a Taurianova
Comune  Taurianova
Data27 aprile, 11 maggio
Affluenza68,16% (Diminuzione 2,02%)
Candidati Rocco Biasi Salvatore Spinelli
Partiti CCD PDS
Coalizioni Centro-destra Sinistra
Voti
I turno
2.346
24,94%
2.499
26,57%
Voti
II turno
4.354
53,46%
3.790
46,54%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Differenza % Aumento 10,14% Diminuzione 12,79%
Differenza seggi Aumento 11 Diminuzione 10
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Emilio Maria Giuseppe Argiroffi (PDS)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Rocco Biasi
✔️ Sindaco
4 354
53,46
2 346
24,94
1 206 13,34 6
733 8,11 4
Lista civica di centro-destra
352 3,89 2
Salvatore Spinelli
3 790 46,54 2 499 26,57 1 273 14,08 2
611 6,76 1
363 4,02
Lista civica di centro-sinistra
327 3,62
Seggio di coalizione
1
Antonio Pietro Crea
1 933 20,55 1 037 11,47 1
691 7,64 1
Seggio di coalizione
1
Luigi Ottavio Cordova
1 196 12,71 1 125 12,45
Seggio di coalizione
1
Carmelo Glicora
568 6,04
Centro
547 6,05
Alessio Calabrò
441 4,69 401 4,44
Eugenio Loschiavo
424 4,51 373 4,13
Totale
8 144
100
9 407
100
9 039
100
20

Elezioni del novembre 1997

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Lamezia Terme
Comune  Lamezia Terme
Data16, 30 novembre
Affluenza73,03% (Diminuzione 0,09%)
Candidati Doris Lo Moro Trapuzzano Molinaro Ida D'Ippolito Vitale
Partiti PDS FI
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista Polo per le Libertà
Voti
I turno
18.567
45,61%
14.438
35,47%
Voti
II turno
20.694
56,72%
15.792
43,28%
Seggi
18 / 30
10 / 30
Differenza % Diminuzione 17,87% Aumento 16,92%
Differenza seggi Diminuzione 8 Aumento 7
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Doris Lo Moro Trapuzzano Molinaro (PDS)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
20 694
56,72
18 567
45,61
6 011 16,50 8
2 701 7,42 4
2 254 6,19 3
2 217 6,09 3
15 792 43,28 14 438 35,47 6 404 17,58 4
5 820 15,98 3
2 809 7,71 1
1 519 4,17 1
1 188 3,26
Seggio di coalizione
1
Mario Saladino
3 341 8,21 2 701 7,42
Seggio di coalizione
1
Egidio Chiarella
3 260 8,01
Movimento Cristiano Veritas (A)
1 502 4,12
Centro (A)
437 1,20
Seggio di coalizione
1
Ugo De Sarro
1 103 2,71
Rinascita di Lamezia (A)
862 2,37
Totale
36 486
100
40 709
100
36 425
100
30
Le liste contrassegnate con la lettera A sono apparentate al secondo turno con la candidata sindaca Ida D'Ippolito Vitale.
Elezioni comunali a Cosenza
Comune  Cosenza
Data16 novembre
Affluenza77,27% (Diminuzione 0,41%)
Candidati Giacomo Mancini Giuseppe Carratelli
Partiti Cosenza Domani FI
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista Polo per le Libertà
Voti 27.369
58,85%
13.359
29,11%
Seggi
24 / 40
15 / 40
Differenza % Aumento 4,19% Aumento 0,07%
Differenza seggi Diminuzione 9 Aumento 9
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giacomo Mancini (PSI)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Giacomo Mancini
✔️ Sindaco
27 369
58,85
Cosenza Domani
6 382 14,71 7
5 337 12,30 6
3 470 8,00 3
2 663 6,14 2
2 038 4,70 2
1 882 4,34 2
1 458 3,36 1
1 163 2,68 1
13 539 29,11 5 143 11,85 5
3 159 7,28 3
Federazione Cattolico Democratica
2 985 6,88 3
2 448 5,64 2
1 032 2,38 1
Seggio di coalizione
1
Cosimo De Tommaso
1 957 4,21 1 551 3,57
Centro
228 0,53
Seggio di coalizione
1
Roberto Bernaudo
1 374 2,95 884 2,04
Antonino Oliva
1 053 2,26
Forum
768 1,77
Sergio Aquino
1 020 2,19
Alternativa Comunista
639 1,47
Franco Nicoletti
191 0,41 165 0,38
Totale
46 503
100
43 395
100
40
Elezioni comunali a Corigliano Calabro
ComuneCorigliano Calabro
Data16 novembre
Candidati Giuseppe Geraci Franco Mario Pacenza
Partiti AN Indipendente
Coalizioni Destra L'Ulivo-Rifondazione Comunista
Voti 11.047
55,45%
6.159
30,91%
Seggi
15 / 30
11 / 30
Differenza % Aumento 17,52% Diminuzione 17,63%
Differenza seggi Diminuzione 3 Aumento 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giuseppe Geraci (MSI-DN)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Giuseppe Geraci
✔️ Sindaco
11 047
55,45
4 395 23,25 8
Lista civica di centro-destra
4 285 22,67 7
Franco Mario Pacenza
6 159 30,91 3 178 16,81 6
1 391 7,36 2
977 5,17 1
885 4,68 1
Seggio di coalizione
1
Francesco Pisani
1 554 7,80 1 503 7,95 2
852 4,51 1
299 1,58
Seggio di coalizione
1
Arturo Levato
496 2,49
Centro
525 2,78
Livio Stefani
484 2,43 468 2,48
Pasquale Cerchiara
183 0,92
Lista Civica
147 0,78
Totale
19 923
100
18 905
100
30
Elezioni comunali a Vibo Valentia
Comune  Vibo Valentia
Data16, 30 novembre
Affluenza81,07% (Diminuzione 1,38%)
Candidati Alfredo D'Agostino Antonio Potenza
Partiti FI PPI
Coalizioni Polo del Buon Governo L'Ulivo
Voti
I turno
10.238
48,05%
6.949
32,61%
Voti
II turno
9.006
54,35%
7.565
45,65%
Seggi
24 / 40
11 / 40
Differenza % Aumento 11,69% Aumento 0,15%
Differenza seggi Aumento 15 Diminuzione 5
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Elio Giannuzzi (commissario straordinario)[4]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Alfredo D'Agostino
✔️ Sindaco
9 006
54,35
10 238
48,05
3 263 15,98 8
2 990 14,64 7
1 713 8,39 4
1 321 6,47 3
Centro Unito Democratico
987 4,83 2
7 565 45,65 6 949 32,61 2 776 13,59 4
2 173 10,64 3
1 187 5,81 2
791 3,87 1
Seggio di coalizione
1
4 120 19,34
Democrazia e Progresso
1 452 7,11 2
709 3,47 1
540 2,64 1
Movimento Democratico Vibonese
518 2,54
Seggio di coalizione
1
Totale
16 571
100
21 307
100
20 420
100
40
  1. ^ in sostituzione di Benito Gualtieri(PPI).
  2. ^ In sostituzione di Italo Falcomatà (PDS).
  3. ^ In sostituzione di Aldo Alessio (PDS).
  4. ^ In sostituzione di Giuseppe Iannello (PDS).