Elezioni comunali in Abruzzo del 2019

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezioni comunali in Abruzzo del 2019
3 comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti
Centro-destra
2 / 3
Liste civiche
1 / 3

Le elezioni comunali in Abruzzo del 2019 si sono svolte il 26 maggio, con eventuale turno di ballottaggio domenica 9 giugno, in contemporanea con le elezioni amministrative nelle altre regioni italiane e le elezioni europee.[1] Complessivamente, sono andati al voto 99 comuni abruzzesi, di cui 3 con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, tra cui il capoluogo provinciale Pescara.[2][3] In 4 comuni il sindaco e il Consiglio comunale si sono rinnovati per motivi diversi dalla scadenza naturale; in un comune è stato effettuato il ballottaggio e in un comune l'elezione è risultata nulla per mancato raggiungimento del quorum.[2]

Riepilogo sindaci eletti

[modifica | modifica wikitesto]

     Coalizione di centro-sinistra

     Coalizione di centro-destra

     Liste civiche

Provincia Comune Popolazione legale
(censimento 2011)
Sindaco uscente Sindaco eletto Primo turno Secondo turno Seggi
Voti % Voti %
  Pescara Montesilvano 50.413 Francesco Maragno (Ind.) Ottavio De Martinis (Ind.) 17.622 66,96
17 / 24
Pescara 117.166 Marco Alessandrini (PD) Carlo Masci (FI) 32.766 51,33
20 / 32
  Teramo Giulianova 23.199 Francesco Mastromauro (Ind.) Jwan Costantini (Ind.) 4.050 30,98 4.678 50,32
10 / 16

Provincia di Chieti

[modifica | modifica wikitesto]

Canosa Sannita

[modifica | modifica wikitesto]

Carpineto Sinello

[modifica | modifica wikitesto]

Casalincontrada

[modifica | modifica wikitesto]

Castel Frentano

[modifica | modifica wikitesto]

Civitaluparella

[modifica | modifica wikitesto]

Civitella Messer Raimondo

[modifica | modifica wikitesto]

Fara Filiorum Petri

[modifica | modifica wikitesto]

Fresagrandinaria

[modifica | modifica wikitesto]

Montebello sul Sangro

[modifica | modifica wikitesto]

Monteferrante

[modifica | modifica wikitesto]

Montenerodomo

[modifica | modifica wikitesto]

Monteodorisio

[modifica | modifica wikitesto]

Pennapiedimonte

[modifica | modifica wikitesto]

Poggiofiorito

[modifica | modifica wikitesto]

Roccaspinalveti

[modifica | modifica wikitesto]

San Giovanni Lipioni

[modifica | modifica wikitesto]

Santa Maria Imbaro

[modifica | modifica wikitesto]

Schiavi di Abruzzo

[modifica | modifica wikitesto]

Taranta Peligna

[modifica | modifica wikitesto]

Torrevecchia Teatina

[modifica | modifica wikitesto]

Villalfonsina

[modifica | modifica wikitesto]

Provincia dell'Aquila

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Capistrello
Comune  Capistrello
Affluenza74,63% (Diminuzione 1,71%)
Sindaco uscente
Maria Concetta Ruffo (Commissario prefettizio)[4]
Candidati Lista Voti % Seggi
Francesco Ciciotti Partecipazione e sviluppo 1.283 38,97 8
Dina Bussi Obiettivo futuro 1.069 32,47 2
Vittorio Silvestri Una buona idea 940 28,55 2
Totale 3.292 100 12
Elezioni comunali a Introdacqua
Comune  Introdacqua
Affluenza64,94% (Aumento 3,83%)
Sindaco uscente
Maria Cristina Di Stefano (Commissario straordinario)[5]
Candidati Lista Voti % Seggi
Cristian Colasante Solidarietà e progresso 758 59,83 7
Salvatore Esposito Legalità per Introdacqua 321 25,34 2
Licia Mampieri La torre - Introdacqua 188 14,84 1
Totale 1.267 100 10
Elezioni comunali a Pacentro
Comune  Pacentro
Affluenza49,70% (Diminuzione 1,26%)
Sindaco uscente
Guido Angelilli
Candidati Lista Voti % Seggi
Guido Angelilli Rinnovamento 473 52,97 7
Fernando Caparso Direzione Pacentro 420 47,03 3
Totale 893 100 10

Rocca di Mezzo

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Rocca di Mezzo
Comune  Rocca di Mezzo
Affluenza57,71% (Diminuzione 2,28%)
Sindaco uscente
Franca Santoro (Commissario prefettizio)[6]
Candidati Lista Voti % Seggi
Mauro Di Ciccio Uniti per domani 407 40,54 7
Emilio Nusca Un passo avanti 361 35,96 2
Carlo Capri Nuova primavera 236 23,51 1
Totale 1.004 100 10

San Pio delle Camere

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a San Pio delle Camere
Comune  San Pio delle Camere
Affluenza55,95% (Diminuzione 0,23%)
Sindaco uscente
Pio Feneziani
Candidati Lista Voti % Seggi
Pio Feneziani Continuità e Forza 226 59,95 7
Francesco Aloisio Pronti a rialzarci 83 22,02 2
Francesca D'Andrea Insieme si può 68 18,04 1
Totale 377 100 10

Santo Stefano di Sessanio

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Santo Stefano di Sessanio
Comune  Santo Stefano di Sessanio
Affluenza54,25% (Diminuzione 10,37%)
Sindaco uscente
Fabio Santavicca
Candidati Lista Voti % Seggi
Fabio Santavicca Obiettivo comune 72 86,75 7
Elio D'Annibale Santo Stefano domani 11 13,25 3
Stefano Vecchioli CasaPound 0 0,00 -
Totale 83 100 10
Elezioni comunali a Trasacco
Comune  Trasacco
Affluenza75,23% (Diminuzione 5,22%)
Sindaco uscente
Malgari Trematerra (Commissario prefettizio)[7]
Candidati Lista Voti % Seggi
Cesidio Lobene Per crescere insieme 2.319 67,67 8
Silvana Salvi Adesso Trasacco 1.108 32,33 4
Totale 3.427 100 12

Provincia di Pescara

[modifica | modifica wikitesto]

Cappelle sul Tavo

[modifica | modifica wikitesto]

Caramanico Terme

[modifica | modifica wikitesto]

Castiglione a Casauria

[modifica | modifica wikitesto]

Città Sant'Angelo

[modifica | modifica wikitesto]

Lettomanoppello

[modifica | modifica wikitesto]

Montebello di Bertona

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Montesilvano
Comune  Montesilvano
Data26 maggio
Candidati Ottavio De Martinis Vincenzo Fidanza
Partiti Lega per Salvini Premier Indipendente
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 17.622
66,96%
4.583
17,42%
Seggi
17 / 24
4 / 24
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Francesco Maragno (centro-destra)
2024
Candidati Voti[8] % Liste Voti % Seggi
Ottavio De Martinis
Eletto sindaco
17.622 66,96 Lega 7.892 30,49 8
Montesilvano in Comune 3.937 15,21 4
Forza Italia 3.816 14,74 3
Fratelli d'Italia 2.327 8,99 2
Vincenzo Fidanza 4.583 17,42 Partito Democratico 3.444 13,30 3
Montesilvano anno zero 729 2,82 -
Seggio al candidato sindaco 1
Raffaele Panichella 4.111 15,62 Movimento 5 Stelle 3.742 14,46 2
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 26.316 100 25.887 100 24
Elezioni comunali a Pescara
Comune  Pescara
Data26 maggio
Affluenza63,64% (Diminuzione 6,61%)
Candidati Carlo Masci Marinella Sclocco
Partiti Forza Italia Articolo Uno
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 32.766
51,33%
14.600
22,87%
Seggi
20 / 32
7 / 32
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Marco Alessandrini (PD)
Candidati Voti[9] % Liste Voti % Seggi
Carlo Masci
Eletto sindaco
32.766 51,33 Lega 13.199 21,33 8
Forza Italia 7.641 12,35 5
Fratelli d'Italia 4.493 7,26 3
Pescara Futura 3.759 6,07 2
Unione di Centro 2.083 3,37 1
Amare Pescara 1.784 2,88 1
Marinella Sclocco 14.600 22,87 Partito Democratico 9.378 15,15 4
Per Sclocco Sindaco 2.834 4,58 1
Pescara Città Aperta 2.022 3,27 1
Seggio alla candidata sindaca 1
Erika Alessandrini 8.262 12,94 Movimento 5 Stelle 7.591 12,26 3
Seggio alla candidata sindaca 1
Carlo Costantini 4.052 6,35 Faremo Grande Pescara 1.448 2,34 -
Nuova Pescara 1.119 1,81 -
Città del Futuro 602 0,97 -
Seggio al candidato sindaco 1
Gianni Teodoro 1.673 2,62 Scegli Pescara - Lista Teodoro 1.643 2,65 -
Stefano Civitarese 1.623 2,54 Coalizione Civica per Pescara 1.548 2,50 -
Gianluca Baldini 492 0,77 Riconquistare l'Italia 417 0,67 -
Mirko Iacomelli 362 0,57 CasaPound 333 0,54 -
Totale 63.830 100 61.894 100 32

Torre de' Passeri

[modifica | modifica wikitesto]

Provincia di Teramo

[modifica | modifica wikitesto]

Castiglione Messer Raimondo

[modifica | modifica wikitesto]

Cellino Attanasio

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Giulianova
Comune  Giulianova
Data26 maggio, 9 giugno
Candidati Jwan Costantini Pietro Tribuiani
Partiti Indipendente Lega
Coalizioni Liste civiche di centro-destra Centro-destra
Voti
I turno
4.050
30,98%
3.783
28,94%
Voti
II turno
4.678
50,32%
4.619
49,68%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Francesco Mastromauro (centro-sinistra)
2024
Candidati Voti[10] % Liste Voti % Seggi
Jwan Costantini
Accede al ballottaggio
4.050 30,98 Jwan Costantini Sindaco 1.210 9,87 3
Giulianova Turismo 858 7,00 2
Verso Giulianova 699 5,70 2
Giulianova in Movimento 448 3,65 1
Azione politica 335 2,73 1
Al centro della città 330 2,69 1
Pietro Tribuiani
Accede al ballottaggio
3.783 28,94 Lega 2.033 16,58 1
IdeA per Giulianova 1.035 8,44 1
Fratelli d'Italia 384 3,13 -
Forza Italia 201 1,64 -
Seggio al candidato sindaco 1
Giancristofaro Franco Arboretti 3.376 25,83 Il cittadino governante 1.175 9,58 1
Giuliaviva 915 7,46 1
Per Giulianova 861 7,02 -
Seggio al candidato sindaco 1
Mauro Di Crescenzo 952 7,28 Movimento 5 Stelle 893 7,28 -
Gabriele Filipponi 911 6,97 Partito Democratico 882 7,19 -
Totale 13.072 100 12.259 100 16
Ballottaggio
Candidati Voti %
Jwan Costantini 4.678 50,32
Pietro Tribuiani 4.619 49,68
Totale 9.297 100

Mosciano Sant'Angelo

[modifica | modifica wikitesto]

Penna Sant'Andrea

[modifica | modifica wikitesto]

Rocca Santa Maria

[modifica | modifica wikitesto]

Sant'Egidio alla Vibrata

[modifica | modifica wikitesto]

Torricella Sicura

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Elezioni amministrative 2019, dove si vota? La data e le città interessate, su money.it, 14 dicembre 2018. URL consultato il 19 dicembre 2018.
  2. ^ a b Elezioni Comunali Abruzzo 2019, su tuttitalia.it. URL consultato il 5 ottobre 2021.
  3. ^ Dati elezioni Abruzzo, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 17 ottobre 2021.
  4. ^ Dal 29 dicembre 2018 in sostituzione di Francesco Ciciotti.
  5. ^ Dal 26 settembre 2018 in sostituzione di Terenzio Di Censo.
  6. ^ Dal 22 dicembre 2017 per elezione annullata.
  7. ^ Dal 3 ottobre 2018 in sostituzione di Mario Quaglieri.
  8. ^ Dati elezioni Montesilvano, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 7 ottobre 2021.
  9. ^ Dati elezioni Pescara, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 7 ottobre 2021.
  10. ^ Dati elezioni Giulianova, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 7 ottobre 2021.