Pallamano Trieste 2016-2017

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Pallamano Trieste.
Principe Pallamano Trieste
Stagione 2016-2017
Sport pallamano
SquadraTrieste
AllenatoreBandiera della Slovenia Vlado Hrvatin
All. in secondaBandiera dell'Italia Giorgio Oveglia
PresidenteBandiera dell'Italia Giuseppe Lo Duca
Serie A-1ª D.N.4º posto stagione regolare, eliminata ai playoff
Coppa ItaliaNon qualificata
Miglior marcatoreCampionato: Bandiera dell'Italia Jan Radojkovic (136)
StadioPalaChiarbola (4.000)
Dati aggiornati al maggio 2017

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Pallamano Trieste nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.

Naz. Ruolo Sportivo Anno
1 Bandiera dell'Italia P Luca Doronzo 1997
12 Bandiera dell'Italia P Diego Modrusan 1980
16 Bandiera dell'Italia P Thomas Postogna 1993
2 Bandiera dell'Italia A Federico Busdon 2000
3 Bandiera dell'Italia T Jan Radojkovic 1989
4 Bandiera dell'Italia T Michele Oveglia 1993
5 Bandiera dell'Italia PV Luca Sandrin 1999
7 Bandiera dell'Italia T Kevin Anici 1993
9 Bandiera dell'Italia PV Alex Pernic 1992
10 Bandiera dell'Italia A Jacopo Muran 1990
11 Bandiera della Francia A Luca Bellomo 1994
13 Bandiera dell'Italia PV Massimiliano Di Nardo 1992
14 Bandiera dell'Italia A Andrea Carpanese 1982
15 Bandiera dell'Italia A Lorenzo Dovgan 1995
18 Bandiera dell'Italia T Luca De Rosa 1996
19 Bandiera dell'Italia A Marco Visintin 1982
20 Bandiera della Serbia T Dalibor Djordjijevic 1979
22 Bandiera della Croazia T Erik Udovicic 1995
Bandiera dell'Italia T Gianni Sodomaco 2000
Bandiera dell'Italia T Leonardo Allia 1999
Bandiera della Slovenia T Elvin Cosic 1985
  • Allenatore: Bandiera della Slovenia Vlado Hrvatin
  • Massaggiatore: Bandiera dell'Italia Gaetano De Gioia

Presidente Bandiera dell'Italia Giuseppe Lo Duca;

Stagione Regolare

[modifica | modifica wikitesto]
Girone d'andata
[modifica | modifica wikitesto]
Musile di Piave
24 settembre 2016
Musile28 – 36Trieste

Trieste
1 ottobre 2016
Trieste26 – 24Meran

Brixen
7 ottobre 2016
Brixen23 – 29Trieste

Trieste
15 ottobre 2016
Trieste25 – 24Cassano Magnago

Lavis
22 ottobre 2016
Pressano26 – 23Trieste

Trieste
29 ottobre 2016
Trieste28 – 14Mezzocorona

Malo
12 novembre 2016
Malo20 – 38Trieste

Trieste
19 novembre 2016
Trieste31 – 24Eppan

Bolzano
26 novembre 2016
Bozen31 – 27Trieste

Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]
Trieste
3 dicembre 2016
Trieste40 – 21Musile

Merano
10 dicembre 2016
Meran27 – 24Trieste

Trieste
17 dicembre 2016
Trieste26 – 20Brixen

Cassano Magnago
21 gennaio 2017
Cassano Magnago29 – 30Trieste

Trieste
28 gennaio 2017
Trieste13 – 14Pressano

Mezzocorona
4 febbraio 2017
Mezzocorona17 – 29Trieste

Trieste
11 febbraio 2017
Trieste31 – 21Malo

Appiano sulla strada del vino
18 febbraio 2017
Eppan21 – 24Trieste

Trieste
25 febbraio 2017
Trieste27 – 32Bozen

Trieste
11 marzo 2016
Trieste30 – 29Bozen

Lavis
18 marzo 2017
Pressano27 – 24Trieste

Trieste
25 marzo 2017
Trieste30 – 29Meran

Merano
1 aprile 2017
Meran31 – 21Trieste

Bolzano
8 aprile 2017
Bozen32 – 26Trieste

Trieste
15 aprile 2016
Trieste27 – 24Pressano

Stagione regolare

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V VR S SR GF GS D Note
1. Bozen 51 18 17 0 1 0 527 408 +119 Qualificato ai playoff
2. Pressano 47 18 15 1 2 0 459 338 +121 Qualificato ai playoff
3. Meran 39 18 13 0 5 0 480 417 +63 Qualificato ai playoff
4. Trieste 39 18 12 1 4 1 507 416 +91 Qualificato ai playoff
5. Cassano Magnago 24 18 7 1 9 1 457 431 +26 Playout
6. Malo 21 18 7 0 11 0 476 507 -31 Playout
7. Eppan 19 18 6 0 11 1 418 449 -31 Playout
8. Brixen 18 18 6 0 12 0 408 413 -5 Playout
9. Mezzocorona 12 18 4 0 14 0 348 470 -122 Playout
10. Musile 0 18 0 0 18 0 383 614 -231 Playout

Poule Playoff

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V VR S SR GF GS D Note
1. Bozen 19 6 3 0 2 1 173 154 +19 Qualificato alle semifinali scudetto
2. Pressano 15 6 3 0 3 0 141 149 -7 Qualificato alla Poule d'Ammissione
3. Meran 12 6 3 0 3 0 165 161 +4
4. Trieste 8 6 2 1 3 0 157 172 -15

Classifica marcatori

[modifica | modifica wikitesto]
N. Giocatore Reti
3 Bandiera dell'Italia Jan Radojkovic 137
20 Bandiera della Serbia Dalibor Djordjijevic 103
7 Bandiera dell'Italia Kevin Anici 83
19 Bandiera dell'Italia Marco Visintin 70
9 Bandiera dell'Italia Alex Pernic 58
11 Bandiera della Francia Luca Bellomo 51
5 Bandiera della Slovenia Elvin Cosic 39
4 Bandiera dell'Italia Michele Oveglia 39
14 Bandiera dell'Italia Andrea Carpanese 38
15 Bandiera dell'Italia Lorenzo Dovgan 33
13 Bandiera dell'Italia Massimiliano Di Nardo 23
2 Bandiera della Croazia Erik Udovicic 18
10 Bandiera dell'Italia Jacopo Muran 12
20 Bandiera dell'Italia Federico Busdon 4
Bandiera dell'Italia Gianni Sodomaco 2
18 Bandiera dell'Italia Luca De Rosa 2
16 Bandiera dell'Italia Thomas Postogna 2
12 Bandiera dell'Italia Diego Modrusan 2
Bandiera dell'Italia Luca Sandrin 1
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport