Pallamano Trieste 2004-2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Pallamano Trieste.
Pallamano Trieste
Stagione 2004-2005
Sport pallamano
SquadraTrieste
AllenatoreBandiera della Croazia Silvio Ivandjia
All. in secondaBandiera dell'Italia Piero Sivini
PresidenteBandiera dell'Italia Giuseppe Lo Duca
Serie A11º posto Girone A, finale dei playoff
Coppa ItaliaFinale
Handball TrophyVincitrice
Challange CupTerzo turno di qualificazione
StadioPalaChiarbola (4.000)
Dati aggiornati al maggio 2005

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Pallamano Trieste nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
1 Bandiera dell'Italia P Gabriele Benvenuti 1980
12 Bandiera della Croazia P Diego Modrusan 1980
16 Bandiera dell'Italia P Ivan Mestriner 1970
3 Bandiera dell'Italia T Michele Skatar 1985
4 Bandiera della Croazia PV Dalibor Anusic 1976
7 Bandiera della Croazia T Damir Opalic 1974
8 Bandiera della Serbia e Montenegro T Veselin Dukanovic 1974
9 Bandiera della Francia T Francois Woum-Woum 1974
10 Bandiera della Macedonia del Nord T Dusan Novokmet 1970
11 Bandiera dell'Italia T Ljubo Flego 1966
13 Bandiera dell'Italia T Tin Tokic 1985
14 Bandiera dell'Italia A Andrea Carpanese 1982
15 Bandiera dell'Italia A Marco Lo Duca 1971
19 Bandiera dell'Italia A Marco Visintin 1982
23 Bandiera dell'Italia T Graziano Tumbarello 1983
  • Allenatore: Bandiera della Croazia Silvio Ivandjia
  • Allenatore in seconda: Bandiera dell'Italia Piero Sivini
  • Preparatore atletico: Bandiera dell'Italia Paolo Paoli
  • Massaggiatore: Bandiera dell'Italia Enzo Gianlorenzi

Stagione regolare - Prima fase

[modifica | modifica wikitesto]
Girone d'andata
[modifica | modifica wikitesto]
Trieste
2 ottobre 2004
Trieste23 – 22Brixen

Ascoli Piceno
23 ottobre 2004
Ascoli25 – 54Trieste

Trieste
30 ottobre 2004
Trieste27 – 32Conversano

Trieste
20 novembre 2004
Trieste34 – 27Gaeta

San Lazzaro di Savena
27 novembre 2004
Bologna United29 – 27Trieste

Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]
Bressanone
4 dicembre 2004
Brixen30 – 30Trieste

Trieste
8 dicembre 2004
Trieste37 – 22Ascoli

Conversano
11 dicembre 2004
Conversano26 – 27Trieste

Gaeta
18 dicembre 2004
Gaeta21 – 37Trieste

Trieste
21 dicembre 2004
Trieste24 – 22Bologna United

Poule scudetto - Seconda fase

[modifica | modifica wikitesto]
Girone d'andata
[modifica | modifica wikitesto]
Rubiera
5 marzo 2005
Secchia25 – 27Trieste

Trieste
12 marzo 2005
Trieste28 – 29Bologna United

Prato
19 marzo 2005
Prato26 – 20Trieste

Trieste
30 marzo 2005
Trieste41 – 26Meran

Conversano
7 maggio 2005
Conversano31 – 25Trieste

Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]
Trieste
9 aprile 2005
Trieste28 – 28Secchia

San Lazzaro di Savena
16 aprile 2005
Bologna United22 – 26Trieste

Trieste
23 aprile 2005
Trieste35 – 20Prato

Merano
30 aprile 2005
Meran30 – 33Trieste

Trieste
3 maggio 2005
Trieste32 – 27Conversano

Playoff scudetto

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Trieste Conversano Trieste, 11 maggio 2005 Conversano, 14 maggio 2005 Trieste, 18 maggio 2005
28 - 27 23 - 28 31 - 30
Finale Scudetto
[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Trieste Meran Trieste, 21 maggio 2005 Merano, 25 maggio 2005 Trieste, 28 maggio 2005
35 - 31 25 - 33 31 - 35
data 1ª giornata risultato
04/02 Trieste - Bressanone 32-25
06/02 Imola - Trieste 23-36
data 2ª giornata risultato
12/02 Imola - Trieste 26-35
13/02 Trieste - Bressanone 20-25
data 3ª giornata risultato
18/02 Imola - Trieste 26-30
19/02 Trieste - Bressanone 30-23
Merano
26 febbraio 2005
Trieste34 – 29Meran

Merano
14 febbraio 2006
Secchia27 – 22Trieste

Handball Trophy

[modifica | modifica wikitesto]
Verrès
24 settembre 2004
Gaeta16 – 16Trieste

Verrès
24 settembre 2004
Trieste19 – 15Brixen

Verrès
25 settembre 2004
Trieste13 – 9Meran

Châtillon
25 settembre 2004
Trieste29 – 28Conversano

EHF Challange Cup

[modifica | modifica wikitesto]

Terzo turno di qualificazione

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Squadra 2 Andata Ritorno Totale
Bandiera del Portogallo ABC Braga Bandiera dell'Italia Pallamano Trieste Braga Trieste 62 - 53
31 - 25 31- 28

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]