Pallamano Trieste 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Pallamano Trieste.
Pallamano Trieste
Stagione 2023-2024
Sport pallamano
SquadraTrieste
AllenatoreBandiera della Slovenia Fredi Radojkovič
All. in secondaBandiera dell'Italia Andrea Carpanese
PresidenteBandiera dell'Italia Michele Semacchi
Serie A Gold12º posto
Play-outSconfitta in finale, retrocessa
Coppa ItaliaNon qualificata
Miglior marcatoreCampionato: Bandiera dell'Italia Gianluca Dapiran (136)
Totale: Bandiera dell'Italia Gianluca Dapiran (145)
StadioPalaChiarbola (4.000)
Pallamano Trieste 2023-2024

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Pallamano Trieste nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.

La stagione 2023-24 della Pallamano Trieste si apre con i nuovi acquisti: agli italiani De Luca dal Fondi, Andreotta dal Campus Italia e Somma dal Mascalucia, si aggiungono lo svedese Solefors, lo sloveno Košec, il croato Pranjić e l'italo-argentino Ceccardi, senza dimenticare il ritorno in biancorosso di Gianluca Dapiran.

Sessione estiva

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R.a Nome da Modalità
AD Daniele De Luca Fondi definitivo
PV Leo Andreotta Campus Italia definitivo
TS Tim Solefors Malmö definitivo
TD Matic Košec Maribor Branik definitivo
PV Filip Pranjić Hrvatski Dragovoljac definitivo
C Diego Somma Mascalucia definitivo
AS Gianluca Dapiran Brixen definitivo
TS Juan Francisco Ceccardi Junior Fasano prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
AD Luciano Scaramelli Conversano definitivo
TS Toni Vinković Parenzo fine prestito
AS Marco Visintin ritiro

Sessione invernale

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R.a Nome da Modalità
TS Daniel Andonovski Ohrid definitivo
TD Riccardo Ganz Albatro Siracusa definitivo
PT Facundo García Poizauges Vendeé definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
TS Tim Solefors Bandiera non conosciuta svincolato risoluzione

Regular season

[modifica | modifica wikitesto]

Girone d'andata

[modifica | modifica wikitesto]
Trieste
9 settembre 2023
Trieste25 – 31
(14-18)
Conversano

Merano
4 ottobre 2023
Meran33 – 27
(17-14)
Trieste

Trieste
23 settembre 2023
Trieste39 – 37
(20-16)
Cingoli

Carpi
30 settembre 2023
Carpi32 – 26
(13-12)
Trieste

Trieste
7 ottobre 2023
Trieste29 – 25
(13-13)
Albatro Siracusa

Cassano Magnago
14 ottobre 2023
Cassano Magnago31 – 18
(18-9)
Trieste

Trieste
21 ottobre 2023
Trieste30 – 35
(12-18)
Sassari

Fasano
11 novembre 2023
Junior Fasano33 – 28
(18-14)
Trieste

Trieste
18 novembre 2023
Trieste29 – 35
(14-17)
Bozen

Rubiera
25 novembre 2023
Secchia Rubiera30 – 24
(17-10)
Trieste

Appiano sulla strada del vino
2 dicembre 2023
Eppan27 – 26
(12-11)
Trieste

Trieste
9 dicembre 2023
Trieste27 – 23
(13-9)
Pressano

Bressanone
24 gennaio 2024
Brixen40 – 18
(20-11)
Trieste

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Conversano
20 gennaio 2024
Conversano29 – 24
(13-14)
Trieste

Trieste
27 gennaio 2024
Trieste21 – 20
(12-10)
Meran

Cingoli
10 febbraio 2024
Cingoli21 – 20
(10-10)
Trieste

Trieste
17 febbraio 2024
Trieste32 – 27
(13-11)
Carpi

Siracusa
24 febbraio 2024
Albatro Siracusa27 – 18
(13-8)
Trieste

Trieste
2 marzo 2024
Trieste26 – 21
(12-9)
Cassano Magnago

Sassari
9 marzo 2024
Sassari29 – 18
(13-5)
Trieste

Trieste
23 marzo 2024
Trieste23 – 27
(15-14)
Junior Fasano

Bolzano
6 aprile 2024
Bozen31 – 28
(17-13)
Trieste

Trieste
13 aprile 2024
Trieste27 – 27
(10-17)
Secchia Rubiera

Trieste
20 aprile 2024
Trieste31 – 32
(14-16)
Eppan

Lavis
27 aprile 2024
Pressano37 – 26
(16-11)
Trieste

Trieste
4 maggio 2024
Trieste28 – 36
(12-19)
Brixen

Trieste
18 maggio 2024
Trieste16 – 21
(9-14)
Pressano

Lavis
23 maggio 2024
Pressano28 – 26
(13-14)
Trieste

Trieste
29 maggio 2024
Trieste28 – 29
(14-15)
Cingoli

Trieste
1 giugno 2024
Cingoli34 – 28
(16-13)
Trieste

Andamento in campionato

[modifica | modifica wikitesto]
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Luogo C T C T C T C T C T T C T T C T C T C T C T C C T C
Risultato P P V P V P P P P P P V P P V P V P V P P P N P P P
Posizione 12 12 9 10 9 11 10 11 12 12 13 11 12 12 11 12 12 12 12 12 12 11 11 11 12 12
Competizione Punti In casa In trasferta Totale D.R.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A Gold 13 13 6 1 6 367 376 13 0 0 13 301 400 26 6 1 19 668 776 -108
Playout - 2 0 0 2 44 50 2 0 0 2 54 62 4 0 0 4 98 112 -14
Totale 13 15 6 1 8 411 426 15 0 0 15 356 462 30 6 1 23 766 888 -122

Presenze e reti

[modifica | modifica wikitesto]
N. Giocatore Presenze Reti
5 Bandiera dell'Italia Gianluca Dapiran 30 145
18 Bandiera dell'Argentina Juan Francisco Ceccardi 30 123
44 Bandiera della Macedonia del Nord Daniel Andonovski 19 81
3 Bandiera dell'Italia Jan Radojkovič 29 75
20 Bandiera della Slovenia Matic Košec 20 65
23 Bandiera dell'Italia Daniele De Luca 21 62
10 Bandiera dell'Italia Federico Urbaz 29 47
33 Bandiera dell'Italia Luca Sandrin 24 37
35 Bandiera della Croazia Filip Pranjić 22 32
13 Bandiera dell'Italia Massimiliano Di Nardo 18 30
7 Bandiera dell'Italia Gabriel Mazzarol 29 26
77 Bandiera dell'Italia Riccardo Ganz 20 19
4 Bandiera della Svezia Tim Solefros 9 12
11 Bandiera dell'Italia Diego Somma 16 7
17 Bandiera dell'Italia Leo Andreotta 17 5
Bandiera dell'Italia Lorenzo Ganz 3 2
16 Bandiera dell'Italia Thomas Postogna 20 0
6 Bandiera dell'Italia Pietro Del Frari 17 0
1 Bandiera dell'Italia Orfeo Giorgi 12 0
21 Bandiera dell'Argentina Facundo García 16 0
Bandiera dell'Italia Nicolò Zoppetti 12 0
71 Bandiera dell'Italia Enrico Valdemarin 6 0
15 Bandiera dell'Italia Pietro Oblascia 2 0
25 Bandiera dell'Italia Riccardo Scorzato 2 0
Bandiera dell'Italia Daniele Cardi 1 0
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport