Pallamano Trieste 1985-1986

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Pallamano Trieste.
Cividin Pallamano Trieste
Stagione 1985-1986
Sport pallamano
SquadraTrieste
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Lo Duca
All. in secondaBandiera dell'Italia Pisani
PresidenteBandiera dell'Italia Aldo Combatti
Serie A1º posto
Champions LeaguePrimo turno
StadioPalaChiarbola (4.000)
Dati aggiornati al maggio 1986

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Pallamano Trieste nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

N Naz Ruolo Giocatore
1 Bandiera della Jugoslavia Portiere Zeljko Nims
12 Bandiera dell'Italia Portiere Paolo Marion
3 Bandiera dell'Italia Terzino Piero Sivini
4 Bandiera dell'Italia Pivot Giorgio Oveglia
5 Bandiera dell'Italia Terzino Pischianz
8 Bandiera dell'Italia Pivot Claudio Schina
9 Bandiera dell'Italia Ala Gianfranco Valli
10 Bandiera dell'Italia Ala Kavrecic
11 Bandiera dell'Italia Ala Gianni Guaitoli
13 Bandiera dell'Italia Ala Furio Scropetta
14 Bandiera dell'Italia Terzino Marco Bozzola
15 Bandiera dell'Italia Terzino Massimo Agostini
20 Bandiera dell'Italia Ala Michele Angelini
Pos. Squadra Pt G V N S GF GS D Note
1. Trieste 52 30 24 4 2 722 539 +183 Qualificato alla Coppa dei Campioni 1986-87
2. Scafati 50 30 22 6 2 887 706 +181
3. Gaeta 44 30 20 4 6 772 661 +111 Qualificato alla IHF Cup 1986-87
4. Imola 42 30 18 6 6 792 703 +89
5. Ortigia 41 30 18 5 7 706 613 +93
6. Brixen 41 30 18 5 7 726 645 +81
7. Rubiera 37 30 17 3 10 686 636 +50
8. Rovereto 25 30 11 3 16 575 612 -37
9. Atletica San Giorgio 25 30 10 5 15 629 684 -55
10. Bologna 1969 23 30 10 3 17 588 665 -77
11. Rimini 22 30 10 2 18 688 704 -16
12. Conversano 22 30 11 0 19 691 741 -50
13. Bozen 19 30 8 3 19 667 743 -76 Retrocesso in Serie A2 1986-87
14. Teramo 17 30 9 4 17 680 770 -90 Retrocesso in Serie A2 1986-87
15. Milland 8 30 3 2 25 615 801 -276 Retrocesso in Serie A2 1986-87
16. C.S. Esercito 7 30 2 3 25 569 770 -201 Retrocesso in Serie A2 1986-87


Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]