Gran Premio Industria e Commercio di Prato 1978

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Gran Premio Industria e Commercio di Prato 1978
Edizione33ª
Data9 settembre
PartenzaPrato
ArrivoPrato
Percorso240,5 km
Tempo6h27'01"
Media37,46 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19771979

Il Gran Premio Industria e Commercio di Prato 1978, trentatreesima edizione della corsa, si svolse il 9 settembre 1978 su un percorso di 240,5 km, con partenza e arrivo a Prato. Fu vinto dallo svedese Bernt Johansson della Fiorella Mocassini-Citroën davanti agli italiani Carmelo Barone e Walter Riccomi.

Ordine d'arrivo (Top 10)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svezia Bernt Johansson Fiorella Mocassini-Citroën 6h27'01"
2 Bandiera dell'Italia Carmelo Barone Fiorella Mocassini-Citroën
3 Bandiera dell'Italia Walter Riccomi Scic
4 Bandiera dell'Italia Pierino Gavazzi Zonca
5 Bandiera dell'Italia Giuseppe Saronni Scic-Bottecchia
6 Bandiera dell'Australia Clyde Sefton Fiorella Mocassini-Citroën
7 Bandiera dell'Italia Fabrizio Fabbri Sanson-Campagnolo
8 Bandiera dell'Italia Valerio Lualdi Bianchi-Faema
9 Bandiera dell'Italia Fausto Bertoglio Selle Royal-Inoxpran
10 Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Biddle Gis Gelati

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 21 dicembre 2023.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 21 dicembre 2023.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 21 dicembre 2023.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo