Progetto:GLAM/BEIC/2022-11-30

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Relazione di novembre 2022[modifica wikitesto]

Lavoro svolto[modifica wikitesto]

Nel corso del mese di novembre è proseguito il lavoro di formattazione e rilettura dei testi su Wikisource, con particolare riguardo alle opere Del rinnovamento civile d'Italia di Vincenzo Gioberti, Dialoghi d'amore di Leone Ebreo e Prose di Ugo Foscolo. Nel contempo è proseguito il lavoro di revisione e aggiunta dei contenuti su Wikipedia, Wikimedia Commons, Wikidata e Wikiquote.

Risultati[modifica wikitesto]

Le pagine viste con materiale BEIC nel mese di novembre 2022 su Wikipedia e negli altri siti Wikimedia sono state 22 milioni, per un totale di 1 miliardo e 563 milioni di pagine viste a partire dagli inizi del progetto nel 2014.[1]

Sono state finora caricate 23 899 immagini e altre risorse multimediali su Wikimedia Commons. Di queste, 5 730 immagini sono attualmente utilizzate in 403 wiki diverse.[2]

Le voci prodotte su Wikipedia nell'ambito del progetto – per la grande maggioranza biografie di autori – sono state finora 1 018, di cui 778 voci in italiano, 147 tradotte in inglese, 28 in francese, 24 in spagnolo, 24 in portoghese, 16 in tedesco e 3 in olandese.

I riferimenti al catalogo BEIC (link diretti ai libri digitalizzati) sono presenti in 2 895 voci di Wikipedia in italiano (di cui 2 390 biografiche[3][4]); 945 in inglese,[5] 322 in francese[6], 233 in tedesco,[7] 131 in spagnolo,[8] più altre lingue.

Le voci prodotte su Wikiquote nell'ambito del progetto sono finora 177.

622 file di libri digitalizzati sono utilizzati 73 061 volte sulle pagine di Wikisource, in 12 lingue diverse.[9] 86 pagine di autori hanno riferimenti al catalogo BEIC (link diretti ai libri digitalizzati) su Wikisource in italiano.[10]

Su Wikidata 14 591 entità utilizzano BEIC come fonte.[11]