Progetto:GLAM/BEIC/2018-04-30

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Relazione di aprile 2018[modifica wikitesto]

Lavoro svolto[modifica wikitesto]

Durante il mese di aprile è proseguito il lavoro di inserimento dei testi della collana Scrittori d'Italia Laterza, in collaborazione con la comunità di Wikisource. È proseguito inoltre l'inserimento nelle voci di Wikipedia in varie lingue delle immagini dei frontespizi e altre immagini già presenti in italiano. È stato infine effettuato un aggiornamento di manutenzione dei dati degli autori su Wikidata.

Risultati[modifica wikitesto]

Le pagine viste con materiale BEIC nel mese di aprile 2018 su Wikipedia e negli altri siti Wikimedia sono salite a oltre 20 milioni, per un totale di circa 406 milioni di pagine viste a partire dagli inizi del progetto nel 2014.[1][2][3]

Sono state finora caricate 20 152 immagini su Wikimedia Commons. Di queste, 3 443 immagini (pari al 17%) sono attualmente utilizzate 37 413 volte in 372 wiki diverse, in oltre 200 lingue, in oltre 31 500 pagine[1][2] (di cui 19 529 voci di Wikipedia).[4]

Le voci prodotte nell'ambito del progetto – per la grande maggioranza biografie di autori – sono state finora 671 (533 in italiano e 138 in inglese).

I link al catalogo BEIC sono presenti in 1 683 pagine di Wikipedia in italiano (di cui 1 363 biografiche).[5]

122 voci in italiano, 108 voci in inglese e 18 in francese presentano un collegamento alla voce Biblioteca europea di informazione e cultura,[6][7][8] la quale nel mese di aprile ha avuto circa 407 consultazioni (239 in inglese, 150 in italiano e 18 in francese).[9]

Oltre 1 260 libri digitalizzati sono stati caricati su Wikimedia Commons e trascritti o in attesa di essere trascritti su Wikisource. Oltre 14 400 pagine di Wikisource in 7 lingue diverse riportano contenuti provenienti da BEIC, utilizzati 17 054 volte.[10]

Approfondimenti[modifica wikitesto]