Progetto:GLAM/BEIC/2017-11-30

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Relazione di novembre 2017[modifica wikitesto]

Lavoro svolto[modifica wikitesto]

Durante il mese di novembre abbiamo concluso il lavoro sugli autori della collezione della Biblioteca idraulica di BEIC, inserendo riferimenti e voci, e iniziato quello sugli autori della letteratura tedesca. Una parte consistente dell'attività è stata anche dedicata alla propagazione in numerose lingue delle immagini già caricate e utilizzate in italiano. È proseguito inoltre l'inserimento su Wikipedia delle immagini degli Acta Eruditorum nelle voci di Wikipedia in italiano e altre lingue e il caricamento sistematico su Wikimedia Commons e su Internet Archive dei libri digitalizzati della collana Scrittori d'Italia Laterza, di cui vengono creati gli indici su Wikisource.

Risultati[modifica wikitesto]

Le pagine viste con materiale BEIC nel mese di novembre 2017 su Wikipedia e negli altri siti Wikimedia sono state circa 19 milioni, per un totale di oltre 291 milioni di pagine viste a partire dagli inizi del progetto a novembre 2014.[1][2][3]

Sono state finora caricate 19 968 immagini su Wikimedia Commons. Di queste, 3 155 immagini (pari al 15,8%) sono attualmente utilizzate 17 647 volte in 356 wiki diverse (+150 rispetto al mese precedente), in oltre 250 lingue su Wikipedia, in 13 584 pagine (+3 380 rispetto al mese precedente).[1][2]

Le voci prodotte nell'ambito del progetto – per la grande maggioranza biografie di autori – sono state finora 661 (523 in italiano e 138 in inglese, +7 rispetto al mese precedente).

I link al catalogo BEIC sono presenti in 1 648 pagine di Wikipedia in italiano (di cui 1 342 biografiche).[4]

120 voci in italiano e 105 in inglese presentano un collegamento alla voce Biblioteca europea di informazione e cultura,[5][6] la quale nel mese di novembre ha avuto circa 476 consultazioni (264 in italiano, 205 in inglese e 7 in francese).[7]

Approfondimenti[modifica wikitesto]