Utente:Grasso Luigi/sanbox1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Alcune prove su template e altro...


Collegamento a progetto chimica
SPE

Siti di ricerca

[modifica | modifica wikitesto]

Schede sicurezza dei composti

Immagini 3D

Immagine_mol
Nitrometani
Clorometani
Cloropropani
Clorobutani

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Speciale:PuntanoQui/Synthesis_(rivista)

Riviste biochimica
Riviste fisica chimica
Riviste d'ingegneria chimica
Riviste di chimica medicinale
Riviste di chimica organica
Riviste in scienze dei materiali


Biografie chimici e società

[modifica | modifica wikitesto]


Prove di pagine generiche

[modifica | modifica wikitesto]

INSEGNAMENTO CHIMICO

[modifica | modifica wikitesto]

Biologia molecolare

[modifica | modifica wikitesto]

CHIMICA FISICA

[modifica | modifica wikitesto]

Chimica dell'equilibrio

[modifica | modifica wikitesto]

Chimica dei polimeri

[modifica | modifica wikitesto]

Chimica quantistica

[modifica | modifica wikitesto]

Soluzioni chimiche

[modifica | modifica wikitesto]

Chimica fisica organica

[modifica | modifica wikitesto]
Intermedi reattivi
Carbeni

Elettrochimica

[modifica | modifica wikitesto]
Equazioni dell'elettrochimica


CHIMICA TEORICA

[modifica | modifica wikitesto]
Dinamica molecolare

NOMENCLATURA CHIMICA

[modifica | modifica wikitesto]

PROPRIETA CHIMICHE

[modifica | modifica wikitesto]

REAZIONI CHIMICHE

[modifica | modifica wikitesto]

Reazioni di accoppiamento

[modifica | modifica wikitesto]

Reazioni di eliminazione

[modifica | modifica wikitesto]

Reazioni di addizione

[modifica | modifica wikitesto]

Reazioni formanti anelli

[modifica | modifica wikitesto]

Reazioni di epossidazione

[modifica | modifica wikitesto]

Reazioni di riarrangiamento

[modifica | modifica wikitesto]

Categoria:Reazioni di riarrangiamento

Reazioni di ossidazione organica

[modifica | modifica wikitesto]

CHIMICA ANALITICA

[modifica | modifica wikitesto]
Unità di concentrazione
Metodi di separazione
Chimica elettroanalitica


Laboratori chimici

TERMODINAMICA

[modifica | modifica wikitesto]

Grandezze termodinamiche

[modifica | modifica wikitesto]
Entalpia
Entropia

Modelli termodinamici

[modifica | modifica wikitesto]


Sistemi termodinamici

[modifica | modifica wikitesto]

Processi termodinamici

[modifica | modifica wikitesto]

Termodinamica chimica

[modifica | modifica wikitesto]

Termodinamica ingegneristica

[modifica | modifica wikitesto]

TECNICHE DI LABORATORIO

[modifica | modifica wikitesto]

ENTITA MOLECOLARI

[modifica | modifica wikitesto]

CHIMICA ORGANICA

[modifica | modifica wikitesto]

Gruppi funzionali

[modifica | modifica wikitesto]

Composti organici

[modifica | modifica wikitesto]
ESTERI
Esteri etilici

Intermedi reattivi

[modifica | modifica wikitesto]


GRUPPO METALLI (IA)

[modifica | modifica wikitesto]

GRUPPO METALLI ALCALINI (IIA)

[modifica | modifica wikitesto]

GRUPPO DEL BORO (IIIA)

[modifica | modifica wikitesto]

Prove pagine Boro

[modifica | modifica wikitesto]

Categoria:Composti del boro

Prove di pagine Alluminio

[modifica | modifica wikitesto]

Categoria:Composti dell'alluminio

Prove pagine Gallio

[modifica | modifica wikitesto]

Categoria:Composti del gallio

Prove pagine Indio

[modifica | modifica wikitesto]

Categoria:Composti dell'indio

Prove pagine Tallio

[modifica | modifica wikitesto]

Categoria:Composti del tallio

GRUPPO C (IV A)

[modifica | modifica wikitesto]

Prove di pagine cabonio

[modifica | modifica wikitesto]

Categoria:Composti del carbonio

Prove di pagine silicio

[modifica | modifica wikitesto]

Categoria:Composti del silicio

Prove di pagine germanio

[modifica | modifica wikitesto]

Prove di pagine stagno

[modifica | modifica wikitesto]

Prove di pagine piombo

[modifica | modifica wikitesto]

GRUPPO N (VA)

[modifica | modifica wikitesto]

Prove di pagine azoto

[modifica | modifica wikitesto]

Composti inorganici

[modifica | modifica wikitesto]
Nitruri
Idruri

Composti organici

[modifica | modifica wikitesto]

Classi di composti azoto

[modifica | modifica wikitesto]


Prove di pagina del fosforo

[modifica | modifica wikitesto]

GRUPPO O (VI A)

[modifica | modifica wikitesto]

Prove di pagine ossigeno

[modifica | modifica wikitesto]

Classi di composti

[modifica | modifica wikitesto]

Prove di pagine zolfo

[modifica | modifica wikitesto]


Prove di pagina del selenio

[modifica | modifica wikitesto]


Prove di pagina del tellurio

[modifica | modifica wikitesto]

ALOGENI (VII A)

[modifica | modifica wikitesto]

Prove di pagine fluoro

[modifica | modifica wikitesto]

Prove di pagine cloro

[modifica | modifica wikitesto]

Categoria:Organocloruri




Prove di pagine iodio

[modifica | modifica wikitesto]


Prove di pagine bromo

[modifica | modifica wikitesto]


ELEMENTI TRANSIZIONE (IB-VIIIB)

[modifica | modifica wikitesto]

Prove di pagina Niobio

[modifica | modifica wikitesto]

Prove di pagina Rame

[modifica | modifica wikitesto]

GAS NOBILI (VIII A)

[modifica | modifica wikitesto]

Prove di pagina Elio

[modifica | modifica wikitesto]

Prove di pagina Neon

[modifica | modifica wikitesto]

Prove di pagina Argon

[modifica | modifica wikitesto]

VOCI CREATE/MODIFICATE

[modifica | modifica wikitesto]

Composti chimici, biografie,template iniziati /modificati.

Ioni e composti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Ione nitrito
  2. Ione nitrato
  3. Nitrosonio
  4. Ammonio
  5. Pentazenio
  6. Pentazoluro
  7. Nitrenio
  8. Tionitrosonio
  9. Selenito
  10. Selenato
  11. Diossigenile
  12. Fosfonio
  13. Periodato
  14. Diazoto
  15. Dicianammiduro
  16. Dimetildiossirano
  17. Metildiossirano
  18. Nitruro di niobio
  19. Nitruro di tungsteno
  20. Nitruro di berillio
  21. Nitruro di tantalio (III)
  22. Nitruro di zirconio
  23. Nitruro di silicio
  24. Nitruro di fosforo
  25. Nitrito di metile
  26. Nitrometano
  27. Nitrato di zinco
  28. Calciocianammide
  29. Diossido di diazoto
  30. Ciclotriazano
  31. Nitrosilazoturo
  32. Nitrilazoturo
  33. Tetrafluoruro di vanadio
  34. Azirina
  35. Aziridina
  36. Diazirina
  37. Diaziridina
  38. Monocloruro di alluminio
  39. Monobromuro di alluminio
  40. Monofluoruro di alluminio
  41. Monoioduro di alluminio
  42. Diboruro di alluminio
  43. Pentacloroetano
  44. 1,1,2-tricloroetano
  45. 1,1,1,2-tetracloroetano
  46. 1,1,2,2-tetracloroetano
  47. Diazina
  48. Triazano
  49. Triazina

    Diazocomposti

    [modifica | modifica wikitesto]
  50. Diazoetano
  51. Diazometano
  52. CHIMICA ANALITICA

    [modifica | modifica wikitesto]
  53. Equazione di Debye–Hückel
  54. Atmosfera ionica

    CHIMICA FISICA

    [modifica | modifica wikitesto]
  55. Grandezza apparente molare
  56. Coefficiente osmotico
    Chimica dell'equilibrio
  57. Coefficiente di attività
    Intermedi reattivi
  58. Carbenoide
    Chimica dei polimeri
  59. Parametro di solubilità di Hildebrand

    REAZIONI CHIMICHE

    [modifica | modifica wikitesto]
  60. Reazione secondaria
  61. Eterolisi (chimica)
  62. Omolisi (chimica)
  63. Idrolisi acida

    Reazioni ad anello chiuso

    [modifica | modifica wikitesto]
  64. Reazione ad anello chiuso
  65. Sintesi di Wenker

    Epossidazione

    [modifica | modifica wikitesto]
  66. Epossidazione dei diossirani
  67. Epossidazione di Juliá–Colonna
  68. Epossidazione di Prilezhaev
  69. Epossidazione di Shi

    Riarrangiamento

    [modifica | modifica wikitesto]
  70. 1,2-riarrangiamento
  71. Riarrangiamento di Bamberger
  72. Riarrangiamento di Beckmann
  73. Riarrangiamento di Brook
  74. Riarrangiamento di Carroll
  75. Riarrangiamento di Chan
  76. Riarrangiamento di Criegee
  77. Riarrangiamento di Demjanov
  78. Riarrangiamento di Von-Richter
  79. Riarrangiamento di Hofmann-Martius
  80. Riarrangiamento di Fries
  81. Riarrangiamento di Fischer-Hepp
  82. Riarrangiamento di Lossen
  83. Riarrangiamento di Meyer–Schuster
  84. Riarrangiamento di Neber
  85. Riarrangiamento di Wagner–Meerwein
  86. Reazioni di ossidazione organica

    [modifica | modifica wikitesto]
  87. Ossidazione di Boyland–Sims
  88. Ossidazione di Collins
  89. Ossidazione di Corey–Kim
  90. Ossidazione di Criegee
  91. Ossidazione di Dakin
  92. Ossidazione di Dess-Martin
  93. Ossidazione di Fétizon
  94. Ossidazione di Kornblum
  95. Idrossilazione di Milas
  96. Ossidazione di Riley
  97. Ossidazione di Rubottom
  98. Voci generiche

    [modifica | modifica wikitesto]
  99. Ioni polialogeni
  100. Autoionizzazione molecolare
  101. Interalogeno
  102. Composti saturi e insaturi
  103. Fenilidrossilammina
  104. Soluzioni chimiche

    [modifica | modifica wikitesto]
  105. Diluizione seriale
  106. Entalpia di soluzione
  107. Gap di miscibilità
  108. Saturazione (chimica)
  109. Supersaturazione
  110. Teoria della soluzione di Flory-Huggins
  111. Reazioni chimiche

    [modifica | modifica wikitesto]
  112. Idrogeno autotrasferito
  113. Idrogenazione per trasferimento
  114. Termodinamica chimica

    [modifica | modifica wikitesto]
  115. Componente (termodinamica)
  116. Tecniche di laboratorio

    [modifica | modifica wikitesto]
  117. Rapporto di diluizione (chimica)

    Gruppi funzionali

    [modifica | modifica wikitesto]
  118. Acetossi
  119. Alcossi
  120. Benzoile
  121. Diossirano
  122. Fenile
  123. Acriloile
  124. Nitrene
  125. Metandiile
  126. Metilidene
  127. Metilendiossi
  128. Etilendiossi
  129. Classi di composti

    [modifica | modifica wikitesto]
  130. Azani
  131. Diazocomposti
  132. Nitrosocomposti
  133. Nitriti alchilici
  134. Società di chimica

    [modifica | modifica wikitesto]
  135. Chemical Society
  136. Royal Institute of Chemistry
  137. Pubblicazioni

    [modifica | modifica wikitesto]
  138. Riviste di chimica
  139. Accounts of Chemical Research
  140. Advanced Functional Materials
  141. Advanced Materials
  142. Advanced Synthesis & Catalysis
  143. Aldrichimica Acta
  144. Annual Reports on the Progress of Chemistry
  145. Applied Spectroscopy Reviews
  146. Arkivoc
  147. Biochemical Journal
  148. Biochimie
  149. Canadian Journal of Chemistry
  150. ChemBioChem
  151. Chemical & Engineering News
  152. Chemical Engineering Science
  153. Chemical Physics
  154. Chemical Reviews
  155. Chemical Society Reviews
  156. Chemistry International
  157. CRC Handbook of Chemistry and Physics
  158. Current Organic Chemistry
  159. Environmental Toxicology and Chemistry
  160. Entropy
  161. Foundations of Chemistry
  162. Green Chemistry
  163. International Journal of Quantum Chemistry
  164. Journal für praktische Chemie
  165. Journal of Cheminformatics
  166. Journal of the Chemical Society
  167. Journal of Medicinal Chemistry
  168. Journal of Materials Chemistry
  169. Journal of Materials Chemistry A
  170. Journal of Materials Chemistry B
  171. Journal of Materials Chemistry C
  172. Journal of Physical and Chemical Reference Data
  173. Monatshefte für Chemie
  174. Organic letters
  175. Perkin Transactions
  176. Photochemistry and Photobiology
  177. Proceedings of the Chemical Society
  178. RSC Advances
  179. Russian Chemical Reviews
  180. Synthesis (rivista)
  181. Tetrahedron
  182. Tetrahedron Letters
  183. Tetrahedron: Asymmetry
  184. Tetrahedron Computer Methodology
  185. Theoretical Chemistry Accounts
  186. Biografie di chimici creati o modificati

  187. Roger Adams
  188. Henry Gilman
  189. William Hallowes Miller
  190. James Flack Norris
  191. Frank C. Withmore
  192. Norman N. Greenwood
  193. Arthur A. Noyes
  194. Arthur D. Walsh
  195. Maurice L. Huggins
  196. Template creati e categorizzati

    [modifica | modifica wikitesto]
  197. Template:Azoturi
  198. Template:Nitruri
  199. Template:Cianuri
  200. Template:Società di chimica
  201. Template:Presidenti dell'American Chemical Society
  202. Template:Presidenti CIAAW
  203. Template:Composti dell'alluminio
  204. Template:Composti dell'argento
  205. Template:Composti dell'arsenico
  206. Template:Composti del bario
  207. Template:Composti del berillio
  208. Template:Composti del boro
  209. Template:Composti del cesio
  210. Template:Composti del cromo
  211. Template:Composti del fluoro
  212. Template:Composti del fosforo
  213. Template:Composti del silicio
  214. Template:Composti dello zolfo
  215. Template:Idruri per gruppo
  216. Template:Composti dei gas nobili
  217. Template:Composti del niobio
  218. Template:Composti del litio
  219. Template:Composti del magnesio
  220. Template:Composti del tungsteno
  221. Template:Composti del platino
  222. Template:Composti dell'oro
  223. Template:Composti dell'ossigeno
  224. Template:Ossidi
  225. Template:Composti del piombo
  226. Template:Composti del selenio
  227. Template:Seleniuri
  228. Template:Composti dello stagno
  229. Template:Composti del tallio
  230. Template:Composti del vanadio
  231. Template:Composti del manganese
  232. Template:Composti dello zinco
  233. Template: Soluzioni chimiche
  234. Template: Gruppi funzionali
  235. Template:Scienziato
  236. Template:Atkins&Jones4ed
  237. Template:Atkins&Jones5ed
  238. Template:BlueBook1979
  239. Template:BlueBook1993
  240. Template:BlueBook2004
  241. Template:BlueBook2013
  242. Template:GoldBook1997
  243. Template:GreenBook1993
  244. Template:OrangeBook1998
  245. Template:RedBook2005
  246. Template:OrgSynth
  247. Template:CRC90
  248. Template:Clayden
  249. Template:Cotton&Wilkinson4ed
  250. Template:Greenwood&Earnshaw1ed
  251. Template:Clugston&Flemming
  252. Template:Housecroft1ed
  253. Template:McMurry2ed
  254. Template:Merck11ed
  255. Template:RubberBible62ed
  256. formattazione

    [modifica | modifica wikitesto]
  257. Categorie nuove

    [modifica | modifica wikitesto]
  258. Categoria:Template di navigazione - composti chimici per elemento
  259. Categoria:Template sinottici - elettronica
  260. Categoria:Template di formattazione - chimica
  261. Categoria:Template orbitale
  262. Categoria:Template Chem
  263. Categoria:Ossocationi
  264. Categoria:Template citazione IUPAC



[[Categoria:cationi]] [[Categoria:anioni]] [[Categoria:Chimica fisica]] [[Categoria:Chimica teorica]] [[Categoria:Chimici statunitensi]]