Utente:Grasso Luigi/sanbox1/Entalpia di neutralizzazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In chimica e in termodinamica, l'entalpia di neutralizzazione (simbolo: oppure ) è il cambio di entalpia che avviene in una reazione di neutralizzazione quando un equivalente di un acido e una base formano come prodotti l'acqua e un sale. Questo cambio è un caso particolare dell'entalpia di reazione. È definita come l'energia rilasciata con la formazione di 1 mole di acqua. Quando una reazione viene eseguita in condizioni standard alla temperatura di 298 K (25 gradi Celsius) e 1 atm di pressione e si forma una mole d'acqua, il calore rilasciato dalla reazione viene detto entalpia standard di neutralizzazione ().

Il calore Q rilasciato durante una reazione è

dove è la massa della soluzione, è la capacità di calore specifica della soluzione, e è il cambio di temperatura osservato durante la reazione. Da questa relazione, il cambio di entalpia standard () si ottiene dividendo per la quantità di soluzione presente (in moli).

Acido e base forte

[modifica | modifica wikitesto]

Quando un acido forte, HA, reagisce con una base forte, BOH, avviene la seguente reazione

quindi l'acido e la base sono completamente dissociati e né il catione B+ né l'anione A sono coinvolti nella reazione di neutralizzazione.[1] Il cambio di entalpia per questa reazione è -57.62 kJ/mol a 25 °C.

Acido o base debole

[modifica | modifica wikitesto]

Per acidi o basi deboli, il calore di neutralizzazione dipende dal pH.[1] In assenza di qualsiasi acido minerale aggiunto o di un alcale, è necessario un po' di calore per la completa dissociazione.

ad esempio nella reazione a 25°C

Il calore di ionizzazione della reazione è (–12 + 57.3) = 45.3 kJ/mol a 25 °C.[2]

  1. ^ a b (EN) Clark Jim, Enthalpy Change of Neutralization, su chemguide.co.uk, 07-2013. URL consultato il 27-12-2022.
  2. ^ (EN) Enthalpy of Neutralization (PDF), su faculty.ccri.edu, Community College of Rhode Island. URL consultato il 27-12-2022 (archiviato dall'url originale il 13-12-2016).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]