Nastri d'argento 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La 78ª edizione dei Nastri d'argento si sono svolti il 20 giugno 2023 presso il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma. Le candidature sono state annunciate il 1º giugno 2023. L'evento è stato presentato dalla giornalista e conduttrice televisiva Francesca Fialdini[1].

I Nastri d'argento - Grandi Serie si sono tenuti il 17 giugno 2023 presso il Teatro di corte di Palazzo Reale di Napoli. Le candidature sono state annunciate il 12 maggio 2023.

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[2]

Premi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro d'argento dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Il "cameo" dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Graziella Bonacchi

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Fondazione Claudio Nobis

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Persol al personaggio dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Wella per l'immagine

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Nuovo Imaie

[modifica | modifica wikitesto]

Premio HamiltonBehind the camera- Nastri d'Argento

[modifica | modifica wikitesto]

Nastri d'argento - Grandi Serie

[modifica | modifica wikitesto]

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

Miglior serie TV

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior serie TV - Crime

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior serie TV - Dramedy

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior serie TV - Commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior Docuserie

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior film TV

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Serie TV dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Premi Speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro della legalità - Serie

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro d'argento Speciale - Cameo

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro d'argento Speciale - Direzione artistica

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro d'argento Speciale - Per un'icona amata dal pubblico

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro d'argento Speciale - Per i 30 anni di successi

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro d'argento Speciale

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Nuovo Imaie 2023

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Fondazione Claudio Nobis

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Persol - Giovane Promessa

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Pianegonda - Per la classe e lo stile

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Campo Marzio - Per la sceneggiatura

[modifica | modifica wikitesto]

Premio per l'immagine - Wella Professionals

[modifica | modifica wikitesto]

Corti d'Argento

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro speciale

[modifica | modifica wikitesto]

Menzione speciale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior esordio alla regia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliori interpretazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Sky TG24, Nastri d'Argento 2023, il red carpet e la premiazione. FOTO, su tg24.sky.it, 21 giugno 2023. URL consultato il 29 giugno 2023.
  2. ^ Nastri D'Argento: Bellocchio sbanca con "Rapito", 7 premi tra cui miglior film, su rainews.it, 20 giugno 2023. URL consultato il 22 giugno 2023.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema