Nastri d'argento 2019

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La 74ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta il 29 giugno 2019[1] a Taormina.[2]

Le candidature sono state annunciate il 30 maggio 2019.[1]

Vincitori e candidati

[modifica | modifica wikitesto]

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[1][2]

Miglior regista

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore regista esordiente

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior film commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior produttore

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior soggetto

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore sceneggiatura

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attore protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attrice protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attore non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attrice non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attore in un film commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attrice in un film commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore fotografia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore scenografia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliori costumi

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore montaggio

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore sonoro in presa diretta

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore colonna sonora

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore canzone originale

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Nino Manfredi

[modifica | modifica wikitesto]

Premi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro speciale

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro d'argento dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Premio speciale

[modifica | modifica wikitesto]

Premio HamiltonBehind the camera- Nastri d'Argento

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Graziella Bonacchi

[modifica | modifica wikitesto]

SIAE Nastri d'Argento

[modifica | modifica wikitesto]

Nuovo Imaie-Nastri d'Argento per il doppiaggio

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c Pierre Hombrebueno, Nastri d’argento 2019: Il traditore di Bellocchio parte in pole position. Ecco tutte le nomination, su bestmovie.it, Best Movie, 30 maggio 2019. URL consultato il 2 giugno 2019.
  2. ^ a b NASTRI D'ARGENTO 2019, STRAVINCE IL TRADITORE DI MARCO BELLOCCHIO, su MYmovies.it, 29 giugno 2019. URL consultato il 29 giugno 2019.
  3. ^ a b c Antonella Catena, Nastri d’Argento 2019: Paola Cortellesi e gli altri primi vincitori, su amica.it, 29 giugno 2019. URL consultato il 29 giugno 2019.
  4. ^ Nastro d'Argento dell'anno a 'Sulla mia pelle', su Adnkronos, 27 maggio 2019. URL consultato il 26 aprile 2021.
  5. ^ Sara Sirtori, Nastri d’Argento 2019. Chiara, Pietro, Giampiero e Benedetta: sono loro il cinema italiano del futuro, su amica.it, 4 giugno 2019. URL consultato il 29 giugno 2019.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema