Coris

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Coris
Coris gaimard
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
SottordineLabroidei
FamigliaLabridae
GenereCoris
(Lacepède, 1801)
C. flavovittata
C. auricularis

Coris (Lacepède, 1801) è un genere di pesci appartenenti alla famiglia dei Labridae.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Queste specie sono diffuse in tutti gli oceani; una specie, Coris julis, anche nel mar Mediterraneo.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Hanno un corpo abbastanza allungato. Le dimensioni variano dai 9,2 cm di C. centralis ai 60 raggiunti occasionalmente da C. formosa e C. bulbifrons. Anche la colorazione varia molto da specie a specie.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

In questo genere sono riconosciute 27 specie:

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci