Wikipedia:Bar/Discussioni/Inserimento nuova pagina: Amvi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Inserimento nuova pagina: Amvi NAVIGAZIONE


Salve a tutti,

premesso che, pur ammirando il fenomeno Wikipedia, sono un profano in materia, soprattutto riguardo cosa si può pubblicare e cosa no.

Proprio in merito a quest'ultimo aspetto volevo qualche chiarimento/consiglio/parere, ecc... : faccio parte di AMVI, una comunità che si occupa essenzialmente di volo simulato da parecchi anni (2000), molto nota tra gli "addetti ai lavori".

Avevo intenzione di postare su Wikipedia una pagina su Amvi appunto; naturalmente non a scopo promozionale quanto, piuttosto, a titolo informativo, considerata anche la storia stessa della comunità (a livello italiano siamo "leaders del settore" e siamo noti anche all'estero).

Ho già pronto il testo che, quanto a neutralità, dovrebbe rientrare nei limiti posti dal regolamento: ve lo posso sottoporre in qualsiasi momento x una eventuale analisi.

Pensate che si possa procedere alla pubblicazione o che la cosa sia una palese violazione delle norme di Wikipedia?

Grazie in anticipo! ;)

Bye Phant

Se AMVI è un'associazione locale penso che non possa stare su wiki, altrimenti potresti provare a inserirla, magari qui AMVI. Comunque queste domande vanno fatte allo Aiuto:Sportello informazioni. Hellis 17:54, 10 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Ti consiglio anche di dare un'occhiata a questa discussione: Wikipedia:Bar/Discussioni/Le aziende e la visibilità di Wikipedia che è stata aperta oggi stesso al bar! Ciao.--Paul Gascoigne 19:12, 10 ago 2007 (CEST)[rispondi]

non so se la amvi sia enciclopedica o meno, ma prima di fare una pagina pensa ai contenuti che puoi inserirci, se questi sono praticamente gli stessi del sito ufficiale e sono soprattutto tecnici, probabilmente c'è ben poco da dire sull'azienda e quindi di una pagina qui sopra non se ne rileverebbe l'utilità, intendo per l'utente - ed escludo secondi fini promozionali ovviamente -, che al massimo si trova un doppione informativo, ma siccome una enciclopedia veicola conoscenze e non solo mere informazioni... lascio desumere a voi il resto. PersOnLine 19:25, 10 ago 2007 (CEST)[rispondi]

L'amvi non è un'azienda ma un'associazione, ma a quanto vedo dal sito [1] non credo sia enciclopedica. Hellis 20:15, 10 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Un criterio semplice è che se nessuno ha mai scritto libri/tesi su di voi probabilmente non siete adatti a una voce su wikipedia. Ciao --SailKoFECIT 21:39, 10 ago 2007 (CEST)[rispondi]

O meglio, in quel è Wikipedia a non essere adatta ad una simile pagina.--ChemicalBit - scrivimi 00:25, 11 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Non credo vi siano associazioni o comunque gruppi italiani, in questo settore, che possano risultare enciclopedici, pur conoscendo di fama l'AMVI. Di comunità italiane ce ne sono varie e, nel settore, ognuna è relativamente nota; probabilmente alcune anche all'estero. Per fornire un termine di paragone, a mio avviso l'IVAO è enciclopedica, ma l'AMVI, come potrebbero essere altre squadre italiane, no. --Aeternus 12:35, 11 ago 2007 (CEST)[rispondi]