Tom Heinsohn

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tom Heinsohn
Tom Heinsohn contro i Philadelphia 76ers
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza201 cm
Peso99 kg
Pallacanestro
RuoloAla piccola / ala grande
Allenatore
Termine carriera1965 - giocatore
1977 - allenatore
Hall of fame Naismith Hall of Fame (1986, 2015)
Carriera
Giovanili
Saint Michael's High School
1952-1956H. Cross Crusaders
Squadre di club
1956-1965Boston Celtics654 (12.194)
Carriera da allenatore
1970-1977Boston Celtics427-263
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Thomas William Heinsohn, detto Tom (Jersey City, 26 agosto 1934Boston, 10 novembre 2020[1]) è stato un cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella NBA.

È membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 1986 come giocatore, e dal 2015 come allenatore.

Nel College of the Holy Cross diventò il miglior realizzatore con 1.789 punti totali con medie di 22,1 punti per partita. Durante il suo ultimo anno mise a segno il record del college di 51 punti contro Boston College.

Nel 1956 Heinsohn fu ingaggiato dai Boston Celtics. Nella sua prima stagione giocò anche un NBA All Star Game e ricevette il NBA Rookie of the Year Award e vinse il suo primo campionato NBA. Prese parte a otto campionati vinti dai Boston Celtics dal 1956 al 1965. Nella storia della NBA solo i suoi compagni di squadra Bill Russell e Sam Jones hanno vinto lo stesso numero di campionati NBA.

Nella sua carriera fu nominato 6 volte per l'NBA All Star Game. Nel 1966 il suo numero, il 15 fu ritirato dai Boston Celtics.

Dopo la fine della sua carriera prese il posto sulla panchina della sua ex-squadra. Nella stagione 1972-73 portò la sua squadra al record di lega di 68 vinte e 14 perse e fu nominato coach dell'anno. nel 1974 e nel 1976 vinse altri due titoli con i Boston Celtics. Il suo record da allenatore è di 427 vinte e 263 perse.

Regular Season

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1956-1957 Boston Celtics 72 - 29,9 39,7 - 79,0 9,8 1,6 - - 16,2
1957-1958 Boston Celtics 69 - 32,0 38,2 - 74,6 10,2 1,8 - - 17,8
1958-1959 Boston Celtics 66 - 31,7 39,0 - 79,8 9,7 2,5 - - 18,8
1959-1960 Boston Celtics 75 - 32,3 42,3 - 73,3 10,6 2,3 - - 21,7
1960-1961 Boston Celtics 74 - 30,5 40,0 - 76,7 9,9 1,9 - - 21,3
1961-1962 Boston Celtics 79 - 30,2 42,9 - 81,9 9,5 2,1 - - 22,1
1962-1963 Boston Celtics 76 - 26,4 42,3 - 83,5 7,5 1,3 - - 18,9
1963-1964 Boston Celtics 76 - 26,8 39,8 - 82,7 6,1 2,4 - - 16,5
1964-1965 Boston Celtics 67 - 25,5 38,3 - 79,5 6,0 2,3 - - 13,6
Carriera 654 - 29,4 40,5 - 79,0 8,8 2,0 - - 18,6
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1957 Boston Celtics 10 - 37,0 39,0 - 71,0 11,7 2,0 - - 22,9
1958 Boston Celtics 11 - 31,7 35,1 - 77,8 10,8 1,6 - - 17,5
1959 Boston Celtics 11 - 31,6 41,4 - 66,1 8,9 2,9 - - 19,9
1960 Boston Celtics 13 - 32,5 41,9 - 75,0 9,7 2,1 - - 21,8
1961 Boston Celtics 10 - 29,1 40,8 - 76,7 9,9 2,0 - - 19,7
1962 Boston Celtics 14 - 31,8 39,9 - 76,3 8,2 2,4 - - 20,7
1963 Boston Celtics 13 - 31,8 45,6 - 76,5 8,9 1,2 - - 24,7
1964 Boston Celtics 10 - 30,8 38,9 - 81,0 8,0 2,6 - - 17,4
1965 Boston Celtics 12 - 23,0 36,5 - 62,5 7,0 1,9 - - 12,7
Carriera 104 - 31,0 40,2 - 74,3 9,2 2,1 - - 19,8
  • NCAA AP All-America First Team (1956)
  • NCAA AP All-America Third Team (1955)
  • Campionato NBA: 8
Boston Celtics: 1957, 1959, 1960, 1961, 1962, 1963, 1964, 1965
Boston Celtics: 1974, 1976
  1. ^ Celtics Legend Tom Heinsohn Dies at 86 nbcboston.com, 10 novembre 2020

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN38465663 · ISNI (EN0000 0000 3108 9803 · LCCN (ENn88117883 · GND (DE1221199056