Maurice Stokes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maurice Stokes
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza201 cm
Peso105 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande / centro
Termine carriera1958
Hall of fame Naismith Hall of Fame (2004)
Carriera
Giovanili
Westinghouse H.S.
1951-1955St. Francis R. Flash
Squadre di club
1955-1957Rochester Royals139 (2.249)
1957-1958Cincinnati Royals63 (1.066)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Maurice Stokes (Pittsburgh, 17 giugno 1933Cincinnati, 6 aprile 1970[1]) è stato un cestista statunitense.

Fu un grande giocatore della NBA, ma la sua carriera fu stroncata precocemente da un grave infortunio debilitativo.

Giocò nei Rochester Royals (che diventarono Cincinnati Royals nel 1957) dal 1955 al 1958. Nella sua prima stagione riuscì a recuperare ben 38 rimbalzi in una sola partita e viaggiò con medie di 16,3 rimbalzi a partita. Per questo fu nominato miglior rookie dell'anno 1955.

La stagione seguente riuscì a fare il record di rimbalzi recuperati in una stagione, ben 1.256 (17,4 a partita).

Il 12 marzo 1958 nell'ultima partita della stagione, Stokes, durante un'azione, cadde e sbatté violentemente la testa sul parquet: lo dovettero rianimare e proseguì a giocare.

Tre giorni dopo una partita di 12 punti e 15 rimbalzi, si sentì male, disse che si sentiva morire. Cadde in coma e rimase paralizzato, gli diagnosticarono una encefalopatia, un danno al cervello dovuto alla caduta nella partita.

Durante la sua vita fu sempre supportato da Jack Twyman. Morì a 36 anni per infarto. La sua vita fu anche ripresa e narrata in un film del 1973.

Giocò tre All-Star Game e fu nominato tre volte nella seconda squadra NBA.

A suo nome è intitolato un centro atletico presso la Saint Francis University.

Centro atletico Maurice Stokes

Regular Season

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1955-1956 Rochester Royals 67 - 34,7 35,4 - 71,4 16,3 4,9 - - 16,8
1956-1957 Rochester Royals 72 - 38,3 34,7 - 66,5 17,4 4,6 - - 15,6
1957-1958 Cincinnati Royals 63 - 39,0 35,1 - 71,5 18,1 6,4 - - 16,9
Carriera 202 - 37,3 35,1 - 69,8 17,3 5,3 - - 16,4
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1958 Cincinnati Royals 1 - 39,0 25,0 - 85,7 15,0 2,0 - - 12,0
Carriera 1 - 39,0 25,0 - 85,7 15,0 2,0 - - 12,0

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN21048223 · LCCN (ENn83009519