Premi BAFTA 1983

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: British Academy Film Awards.

I premi della 36ª edizione dei British Academy Film Awards furono conferiti nel 1983 dalla British Academy of Film and Television Arts alle migliori produzioni cinematografiche del 1982.

Vincitori e candidati

[modifica | modifica wikitesto]
La seguente lista è solo parziale. Per l'elenco completo dei premi (e dei relativi candidati e vincitori), fare riferimento al sito ufficiale.

Miglior film non in lingua inglese

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior regista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attrice protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attore non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attrice non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attore o attrice debuttante

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore sceneggiatura

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore fotografia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore scenografia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore colonna sonora

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore canzone originale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior montaggio

[modifica | modifica wikitesto]

Migliori costumi

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior trucco

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior sonoro

[modifica | modifica wikitesto]
  • James Guthrie, Eddy Joseph, Clive Winter, Graham V. Hartstone, Nicolas Le MessurierPink Floyd The Wall
  • Peter Pennell, Bud Alper, Graham V. Hartstone, Gerry Humphreys – Blade Runner
  • Charles L. Campbell, Gene S. Cantamessa, Robert Knudson, Robert Glass, Don DigirolamoE.T. l'extra-terrestre (E.T. the Extra-Terrestrial)
  • Jonathan Bates, Simon Kaye, Gerry Humphreys, Robin O'Donoghue – Gandhi

Migliori effetti speciali visivi

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior documentario

[modifica | modifica wikitesto]
  • Burden of Dreams, regia di Les Blank
  • The Atomic Cafe, regia di Kevin Rafferty, Jayne Loader, Pierce Rafferty
  • Not a Love Story: A Film About Pornography, regia di Bonnie Sherr Klein
  • The Weavers: Wasn't That a Time, regia di Jim Brown

Miglior cortometraggio

[modifica | modifica wikitesto]
  • The Privilege, regia di Ian Knox
  • Rating Notman, regia di Carlo Gebler
  • The Rocking Horse Winner, regia di Robert Bierman
  • A Shocking Accident, regia di James Scott

Miglior cortometraggio di animazione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Dreamland Express, regia di David Anderson
  • Some of Your Bits Ain't Nice, regia di Richard Taylor
  • The Sound Collector, regia di Lynn Smith

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema