10ª edizione dei British Academy Video Game Awards

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La decima edizione si è tenuta il 12 marzo 2014 al Tobacco Dock ed è stata condotta da Dara Ó Briain. The Last of Us è stato il gioco più vincente della serata, ottenendo 5 riconoscimenti su 10 candidature.

Vincitori e candidati

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior Gioco d'azione o d'avventura

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior Gioco Innovativo

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior Direzione Artistica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior Portatile e Mobile

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior Sonoro

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior Multiplayer

[modifica | modifica wikitesto]

Gioco dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior Colonna Sonora Originale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior Gioco Britannico

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior Performance

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior Gioco di Debutto

[modifica | modifica wikitesto]
  • The Stanley Parable – Galactic Cafe/Galactic Cafe
  • Remember Me – Jean-Maxime Moris, Hervé Bonin and Oskar Guilbert, Suspicious Developments/Suspicious Developments
  • Gunpoint – Tom Francis, John Roberts and Ryan Ike, Dontnod Entertainment/Capcom
  • Castles in the Sky – Jack de Quidt and Dan Pearce
  • Badland – Johannes Vuorinen, Juhana Myllys, Frogmind Games/Frogmind Games

Miglior Gioco di Sport

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior Gioco per Famiglie

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior Storia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior Design

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior Gioco di Strategia e Simulazione

[modifica | modifica wikitesto]

BAFTA Fellowship Award

[modifica | modifica wikitesto]

BAFTA Ones to Watch Award

[modifica | modifica wikitesto]
  • Size DOES Matter – Mattis Delerud, Silje Dahl, Lars Anderson, Trond Fasteraune and Nick La Rooy

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi