Henry Taylor (pilota automobilistico)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Henry Taylor
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Automobilismo
CategoriaFormula 1
Carriera
Carriera in Formula 1
Stagioni1959-1961
Miglior risultato finale19º (1960)
GP disputati10 (8 partenze)
Punti ottenuti3
 

Henry Charles Taylor (Shefford, 16 dicembre 1932Vallauris, 24 ottobre 2013[1]) è stato un pilota automobilistico britannico che ha gareggiato anche in Formula 1.

Dopo aver gareggiato in Formula 3 passò alla Lotus per esordire nel grande mondo dell'automobilismo che conta, una carriera però che non regalò alcuna soddisfazione in quel periodo sia a lui che alla propria scuderia, anche per una dose di sfortuna: è infatti memorabile il problema al cambio che lo costrinse a ritirarsi, quando era in terza posizione nel Gran Premio d'Italia del 1960.

Dopo soli 10 Gran Premi, in cui aveva collezionato appena 3 punti, Taylor abbandonò la Formula Uno, licenziato dalla scuderia che su di lui aveva puntato, per tornare a correre in campionati nazionali inglesi delle vetture turismo.

Risultati in Formula 1

[modifica | modifica wikitesto]
1959 Scuderia Vettura Punti Pos.
RHH Parnell Cooper T51 11 0
1960 Scuderia Vettura Punti Pos.
RHH Parnell
Yeoman Credit Racing
Cooper T51 7 4 8 NP 14 3 19º
1961 Scuderia Vettura Punti Pos.
UDT Laystall Racing Lotus 18 e 18/21 NQ 10 Rit 11 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti/Non class. Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Squalificato Ritirato Non partito Non qualificato Solo prove/Terzo pilota

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Storia ed immagini, su 500race.org. URL consultato il 9 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2008).