Giro di Sassonia 2001

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Germania Giro di Sassonia 2001
Edizione17ª
Data25 luglio - 29 luglio
PartenzaWeißwasser
ArrivoDresda
Percorso855 km, 5 tappe
Tempo20h59'24"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20002002

Il Giro di Sassonia 2001, diciassettesima edizione della corsa, si svolse dal 25 al 29 luglio 2001 su un percorso di 855 km ripartiti in 5 tappe (la quarta suddivisa in due semitappe), con partenza da Weißwasser e arrivo a Dresda. Fu vinto dal danese Jørgen Bo Petersen del Team Fakta davanti al ceco Lubor Tesar e allo sloveno Sasa Sviben.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
25 luglio Weißwasser > Lipsia 212 Bandiera della Germania Robert Förster Bandiera della Germania Robert Förster
26 luglio Lipsia > Buchholz 184 Bandiera della Danimarca Morten Sonne Bandiera della Danimarca Morten Sonne
27 luglio Buchholz > Döbeln 160 Bandiera della Germania Robert Förster Bandiera della Danimarca Morten Sonne
4ª-1ª 28 luglio (cron. individuale) 29 Bandiera della Danimarca Jørgen Bo Petersen Bandiera della Danimarca Jørgen Bo Petersen
4ª-2ª 28 luglio Radeberg > Freital 114 Bandiera del Regno Unito Paul Manning Bandiera della Danimarca Jørgen Bo Petersen
29 luglio Dresda > Dresda 156 Bandiera dell'Austria Hans Peter Obwaller Bandiera della Danimarca Jørgen Bo Petersen
Totale 855

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Robert Förster Nürnberger 5h06'16"
2 Bandiera della Lituania Saulius Ruskys Gerolsteiner s.t.
3 Bandiera della Germania Andreas Beikirch Agro s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Robert Förster Nürnberger 5h06'06"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Morten Sonne Fakta 4h34'40"
2 Bandiera della Rep. Ceca Lubor Tesar Wüstenrot s.t.
3 Bandiera della Slovenia Sasa Sviben Stabil Steiermark s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Morten Sonne Fakta 9h40'46"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Robert Förster Nürnberger 4h02'15"
2 Bandiera della Lituania Saulius Ruskys Gerolsteiner s.t.
3 Bandiera della Germania Tilo Schüler s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Morten Sonne Fakta 13h43'01"

4ª tappa - 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
  • 28 luglio: (cron. individuale) – 29 km
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Jørgen Bo Petersen Fakta 36'45"
2 Bandiera del Regno Unito Paul Manning a 24"
3 Bandiera della Germania Thomas Liese Nürnberger a 28"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Jørgen Bo Petersen Fakta 14h21'02"

4ª tappa - 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Regno Unito Paul Manning 2h37'27"
2 Bandiera della Germania Robert Förster Nürnberger a 9"
3 Bandiera della Germania Malte Urban Coast s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Jørgen Bo Petersen Fakta 16h58'38"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Austria Hans Peter Obwaller Stabil Steiermark 3h58'07"
2 Bandiera della Lituania Saulius Ruskys Gerolsteiner a 2'39"
3 Bandiera della Germania Robert Förster Nürnberger s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Jørgen Bo Petersen Fakta 20h59'24"
2 Bandiera della Rep. Ceca Lubor Tesar Wüstenrot a 17"
3 Bandiera della Slovenia Sasa Sviben Stabil Steiermark a 35"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Jørgen Bo Petersen Team Fakta 20h59'24"
2 Bandiera della Rep. Ceca Lubor Tesar Wüstenrot-ZVVZ a 17"
3 Bandiera della Slovenia Sasa Sviben Stabil Steiermark a 35"
4 Bandiera della Germania Timo Scholz Team Wiesenhof a 54"
5 Bandiera dell'Austria Gerhard Trampusch Team Deutsche Telekom-ARD a 1'25"
6 Bandiera della Danimarca Morten Sonne Team Fakta a 2'12"
7 Bandiera dell'Austria Georg Totschnig Gerolsteiner a 2'23"
8 Bandiera della Danimarca Frank Høj Team Coast a 2'24"
9 Bandiera della Germania Stephan Schreck Team Deutsche Telekom-ARD a 4'01"
10 Bandiera della Svizzera Christian Heule Post Swiss Team a 4'13"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo