Giro di Sassonia 1998

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Germania Giro di Sassonia 1998
Edizione14ª
Data27 luglio - 2 agosto
PartenzaHoyerswerda
ArrivoDresda
Percorso1057 km, Prol. + 6 tappe
Tempo26h40'26"
Media39,803 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19971999

Il Giro di Sassonia 1998, quattordicesima edizione della corsa, si svolse dal 27 luglio al 2 agosto 1998 su un percorso di 1 057 km ripartiti in 6 tappe (la quinta suddivisa in due semitappe) e un cronoprologo, con partenza da Hoyerswerda e arrivo a Dresda. Fu vinto dal tedesco Thomas Liese davanti allo svizzero Steffen Wesemann e all'altro tedesco Jürgen Werner.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 27 luglio Hoyerswerda > Hoyerswerda (cron. individuale) 5,2 Bandiera della Svizzera Steffen Wesemann Bandiera della Svizzera Steffen Wesemann
28 luglio Hoyerswerda > Görlitz 192 Bandiera della Germania Danilo Hondo Bandiera della Svizzera Steffen Wesemann
29 luglio Zittau > Lipsia 221 Bandiera della Germania Danilo Hondo Bandiera della Svizzera Steffen Wesemann
30 luglio Grimma > Hohenstein-Ernstthal 186 Bandiera della Germania Roberto Lochowski Bandiera della Svizzera Steffen Wesemann
31 luglio Radeberg > Löbau 163 Bandiera della Germania Sascha Henrix Bandiera della Svizzera Steffen Wesemann
5ª-1ª 1º agosto Pirna > Freital 97,4 Bandiera dei Paesi Bassi Christian Van Dartel Bandiera della Svizzera Steffen Wesemann
5ª-2ª 1º agosto Großenhain > Großenhain (cron. individuale) 36 Bandiera della Germania Thomas Liese Bandiera della Germania Thomas Liese
2 agosto Dresda > Dresda 156 Bandiera della Germania Dirk Müller Bandiera della Germania Thomas Liese
Totale 1057

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Steffen Wesemann Telekom 6'49"
2 Bandiera della Germania Grischa Niermann Die Continentale a 8"
3 Bandiera della Germania Dirk Müller Telekom a 9"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Steffen Wesemann Telekom 6'49"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Danilo Hondo Agro 4h37'26"
2 Bandiera della Germania Jürgen Werner Agro s.t.
3 Bandiera della Danimarca Allan Johansen s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Steffen Wesemann Telekom 4h44'15"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Danilo Hondo Agro 5h52'36"
2 Bandiera della Germania Klaus Diewald Nürnberger s.t.
3 Bandiera della Svizzera Steffen Wesemann Telekom s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Steffen Wesemann Telekom 10h36'44"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Roberto Lochowski 4h44'32"
2 Bandiera della Germania Heinrich Trumheller EC/Bayer Worringen s.t.
3 Bandiera della Germania Bert Grabsch Agro s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Steffen Wesemann Telekom 15h21'41"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Sascha Henrix Gerolsteiner 4h07'17"
2 Bandiera della Germania Jan Schaffrath Telekom a 4"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Lucien de Louw a 15"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Steffen Wesemann Telekom 19h37'29"

5ª tappa - 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Christian Van Dartel Nürnberger 2h24'13"
2 Bandiera della Germania Torsten Schmidt s.t.
3 Bandiera della Lettonia Dainis Ozols Mroz a 3'09"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Steffen Wesemann Telekom  

5ª tappa - 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Thomas Liese 42'16"
2 Bandiera della Germania Jens Lehmann a 22"
3 Bandiera della Svizzera Steffen Wesemann Telekom a 38"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Thomas Liese 22h50'06"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Dirk Müller Telekom 3h48'41"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Lucien de Louw a 24"
3 Bandiera della Germania Frank Schink Nürnberger s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Thomas Liese 26h40'26"
2 Bandiera della Svizzera Steffen Wesemann Telekom a 10"
3 Bandiera della Germania Jürgen Werner Agro a 1'06"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Thomas Liese 26h40'26"
2 Bandiera della Svizzera Steffen Wesemann Team Deutsche Telekom-ARD a 10"
3 Bandiera della Germania Jürgen Werner Agro-Adler Brandenburg a 1'06"
4 Bandiera della Germania Bert Grabsch Agro-Adler Brandenburg a 1'12"
5 Bandiera della Germania Ralf Grabsch Gerolsteiner a 2'24"
6 Bandiera della Germania Andreas Kappes Gerolsteiner a 2'47"
7 Bandiera della Germania Heinrich Trumheller Team EC/Bayer Worringen a 2'56"
8 Bandiera della Svizzera Josef Christen Team Ericsson-Villiger a 3'36"
9 Bandiera della Norvegia Ole Sigurd Simensen Agro-Adler Brandenburg a 3'44"
10 Bandiera della Germania Enrico Poitschke a 3'51"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo