Carabus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Carabus
Carabus hispanus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneColeopteroidea
OrdineColeoptera
SottordineAdephaga
FamigliaCarabidae
SottofamigliaCarabinae
TribùCarabini
SottotribùCarabina
GenereCarabus
Linnaeus, 1758
Specie
vedi testo

Carabus è un genere di coleotteri della famiglia Carabidae. Il genere è estremamente diversificato con 91 sottogeneri e più di 1000 specie riconosciute e quindi è il genere più grande nella sottofamiglia Carabinae[senza fonte]

La lunghezza dei Carabus va dai 12-50 mm e presentano spesso il capo allungato. La maggior parte degli individui è brachittera e solo pochi individui (come alcuni Carabus granulatus) presentano ali adatte al volo. e spesso presentano colorazioni molto appariscenti come nel caso del Carabus olympiae. Questi coleotteri notturni, si nutrono di lumache, lombrichi e bruchi.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

La grande maggioranza è originaria del Paleartico, mentre ci sono anche 11 specie del Neartico.

Comprende le seguenti specie:[senza fonte]

Carabus favieri fezzanus
Carabus hispanus
Carabus monilis, in Germania
Carabus neli olotipo fossile
Carabus rutilans
Carabus violaceus
  • Boleslav Brezina (1999) Catalogo mondiale del genere Carabus L. (Coleoptera, Carabidae) Pensoft Series. Faunistica, No 15. Pensoft, Sofia - Moscow
  • Thierry Deuve (2007) Liste Blumenthal 2007 (Liste de taxons valides del genere Carabus L., 1758). Musée national d'histoire naturelle, Parigi

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007283339805171
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi