Vai al contenuto

Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade - Marcia 20 km maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bandiera olimpica 
Marcia 20 km maschile
Pechino 2008
Informazioni generali
LuogoPechino
Periodo16 agosto 2008
Partecipanti51 da 30 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Valerij Borčin Russia (bandiera) Russia
Medaglia d'argento Jefferson Pérez Ecuador (bandiera) Ecuador
Medaglia di bronzo Jared Tallent Australia (bandiera) Australia
Edizione precedente e successiva
Atene 2004 Londra 2012
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Pechino 2008
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

Ai Giochi della XXIX Olimpiade, tenutisi a Pechino nel 2008, la prova di marcia 20 km maschile si è corsa sabato, 16 agosto, con partenza alle 09:00 e arrivo nello Stadio Nazionale di Pechino.

Presenze ed assenze dei campioni in carica

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Atleta Prestazione Pechino 2008
Oro Olimpiadi 2004 Italia (bandiera) Ivano Brugnetti 1h19'40" Presente
Oro Commonwealth 2006 Australia (bandiera) Nathan Deakes 1h19'55" Record dei campionati Assente
Oro Europei 2006 Spagna (bandiera) Francisco J. Fernández 1h19'09" Presente
Oro Asiatici 2006 Cina (bandiera) Han Yucheng 1h21'41” Non selez.
Oro Panamericani 2007 Ecuador (bandiera) Jefferson Pérez 1h22'08" Presente
Oro Africani 2007 Tunisia (bandiera) Hatem Ghoula 1h22'33” Record dei Giochi Presente
Oro Mondiali 2007 Colombia (bandiera) Luis Fernando López 1h20'38" Presente
Oro Coppa del mondo 2008 Spagna (bandiera) Francisco J. Fernández 1h18'15" Presente

Ordine d'arrivo

[modifica | modifica wikitesto]
Video della gara
Pos Atleta Paese Tempo Note
Oro Valerij Borčin Russia (bandiera) Russia 1h19'01"
Jefferson Pérez Ecuador (bandiera) Ecuador 1h19'15"
Jared Tallent Australia (bandiera) Australia 1h19'42"
4 Wang Hao Cina (bandiera) Cina 1h19'47" Miglior prestazione personale
5 Ivano Brugnetti Italia (bandiera) Italia 1h19'51"
6 Luke Adams Australia (bandiera) Australia 1h19'57"
7 Francisco Javier Fernández Spagna (bandiera) Spagna 1h20'32"
8 Rob Heffernan Irlanda (bandiera) Irlanda 1h20'36"
9 Luis Fernando López Colombia (bandiera) Colombia 1h20'59"
10 Yafei Chu Cina (bandiera) Cina 1h21'17"
11 Yuki Yamazaki Giappone (bandiera) Giappone 1h21'18"
12 Juan Manuel Molina Spagna (bandiera) Spagna 1h21'25"
13 Benjamin Sanchez Spagna (bandiera) Spagna 1h21'38"
14 Jose Bagio Brasile (bandiera) Brasile 1h21'43"
15 Éder Sánchez Messico (bandiera) Messico 1h21'53"
16 Koichiro Morioka Giappone (bandiera) Giappone 1h21'57"
17 Il'ja Markov Russia (bandiera) Russia 1h22'02"
18 Giorgio Rubino Italia (bandiera) Italia 1h22'11"
19 David Kimutai Rotich Kenya (bandiera) Kenya 1h22'21"
20 Rolando Saquipay Ecuador (bandiera) Ecuador 1h22'32"
21 Erik Tysse Norvegia (bandiera) Norvegia 1h22'43"
22 Ivan Trotskij Bielorussia (bandiera) Bielorussia 1h22'55"
23 Hyunsub Kim Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 1h22'57"
24 Andrij Kovenko Ucraina (bandiera) Ucraina 1h22'59"
25 André Höhne Germania (bandiera) Germania 1h23'13"
26 Matej Tóth Slovacchia (bandiera) Slovacchia 1h23'17"
27 Hatem Ghoula Tunisia (bandiera) Tunisia 1h23'44"
28 Dzianis Simanovič Bielorussia (bandiera) Bielorussia 1h23'53"
29 Rafał Augustyn Polonia (bandiera) Polonia 1h24'25"
30 Jimin Dong Cina (bandiera) Cina 1h24'34"
31 James Rendón Colombia (bandiera) Colombia 1h24'41"
32 João Vieira Portogallo (bandiera) Portogallo 1h25'05"
33 Chilsung Park Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 1h25'07"
34 Hassanine Sebei Tunisia (bandiera) Tunisia 1h25'23"
35 Marius Žiukas Lituania (bandiera) Lituania 1h25'36"
36 David Mejia Messico (bandiera) Messico 1h26'45"
37 Jean-Jacques Nkouloukidi Italia (bandiera) Italia 1h26'53"
38 Andrés Chocho Ecuador (bandiera) Ecuador 1h27'09"
39 Allan Segura Costa Rica (bandiera) Costa Rica 1h27'10"
40 Juan Manuel Cano Argentina (bandiera) Argentina 1h27'17"
41 Predrag Filipović Serbia (bandiera) Serbia 1h28'15"
42 Rustam Kuvatov Kazakistan (bandiera) Kazakistan 1h28'25"
43 Kevin Eastler Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1h28'44"
44 Sjarhej Čarnoŭ Bielorussia (bandiera) Bielorussia 1h29'38"
45 Sérgio Vieira Portogallo (bandiera) Portogallo 1h29'51"
46 Jakub Bogdan Jelonek Polonia (bandiera) Polonia 1h30'37"
47 Fedosei Ciumacenco Moldavia (bandiera) Moldavia 1h31'37"
48 Mohamed Ameur Algeria (bandiera) Algeria 1h32'21"
49 Recep Çelik Turchia (bandiera) Turchia 1h32'54"
Chris Erickson Australia (bandiera) Australia Squal.
Takayuki Tanii Giappone (bandiera) Giappone Squal.
Legenda
RO = Record olimpico
RN = Record nazionale
RP = Record personale
Rit = Ritirato
Squal = Squalificato

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]