Wikipedia:Bar/2024 02 23

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

23 febbraio


Ipertesto nelle pagine


Come nella discussione Lettura voci senza link blu-rossi, anche segnalata a questo bar, si è proposto di eliminare i wikilink poichè distraggono nella lettura. Io rimarco anche qui che sono Favorevole se la funzione è attivabile dalle impostazioni utente, o dalla colonna alla sinistra, mentre che in altri casi rimanga disponibile l'ipertesto colorato. Menziono [@ Pioggia e Francia] e [@ Ensahequ] che si sono espressi nella discussione originale. --Ethn23Scrivimi qui 13:27, 23 feb 2024 (CET)[rispondi]

"attivabile dalle impostazioni utente, o dalla colonna alla sinistra": vedrei meglio questa opzione come:
  • opzione attivabile degli strumenti nella colonna a sinistra "Scarica come PDF" e "Versione stampabile"; in particolare ha senso nel caso in cui si voglia stampare una pagina di Wikipedia che non ci siano i link, non potendo essere cliccabili "sulla carta"; inoltre si diminuisce il consumo di colore della stampante ovvero si migliora la leggibilità della pagina per la stampa in bianco e nero (altrimenti i colori blu e rossi dei link apparirebbero in grigio); sarebbe comunque un'opzione, non come default; i wikilink all'interno dei pdf possono infatti fare comodo (risultano cliccabili), non ha senso toglierli per tutti; anche nella stampa è possibile che qualcuno preferisca che i wikilink rimangano
  • opzione attivabile dalle impostazioni utente; personalmente non la vedo molto utile perché preferisco avere sempre sott'occhio l'ipertesto, sia in lettura sia in modifica delle pagine, ma a quanto pare ad alcuni utenti, come quello che ha fatto tale richiesta, potrebbe essere utile perché non usano la funzione ipertesto. Ovvio comunque che tale funzione sarebbe attiva, per chi l'ha selezionata, solo durante la lettura delle pagine, mentre in fase di eventuale modifica o modifica wikitesto i link apparirebbero necessariamente come di consueto. --Ensahequ (msg) 16:01, 23 feb 2024 (CET)[rispondi]
Ma "Scarica PDF" e "Versione stampabile" non vanno bene? (Soprattutto se si migliorasse quest'ultima che, almeno a me con Windows / Firefox, apre direttamente un'interfaccia per stampare e la voce si può leggere solo un una piccola anteprima, non come se fosse una pagina normale).
P.S. Le voci sono però scritte sapendo che sono collegate come ipertesto, quindi volutamente in alcuni punti si usa magari un parolone difficile con poca (o, in alcuni casi, nulla) spiegazione, sapendo che c'è il wikilink e quindi che chi volesse o avesse bisogno può seguirlo (penso ad esempio a certe voci di matematica che per forza di cosa non possono spiegare tutto e devono dare delle conoscenze più di base come già note o appunto apprendibili dalle voci linkate).
Se invece sapessimo che le voci vengono lette in modo non ipertestuale, ci verrebbe da scriverle in modo differente. --Meridiana solare (msg) 16:50, 23 feb 2024 (CET)[rispondi]
Con un miglioramento adeguato penso di sì.--Ethn23Scrivimi qui 18:23, 23 feb 2024 (CET)[rispondi]
Aiuto:Colori dei link#Personalizzare la visualizzazione dei colori, al posto di #CODICE ci metti black --79.22.69.106 (msg) 20:28, 23 feb 2024 (CET)[rispondi]
Imho la parte più bella di questo sito è proprio perdersi tra i wikilink mentre si legge --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 00:24, 24 feb 2024 (CET)[rispondi]
"eliminare i wikilink poichè distraggono nella lettura"
Se si tratta di un'opzione attivabile ben venga, può essere utile a persone con particolari necessità o anche sulla stampa, è anche un gadget facilmente implementabile. Se si trattasse di una proposta generale, tanto vale trasferire Wikipedia su Telnet o su Gopher, oppure su Gemini :D --Sciking (Bucalettere) 00:29, 24 feb 2024 (CET)[rispondi]
[@ Mastrocom, Gemini] Si tratterebbe di un'opzione, non la regola. I wikilink sono una delle funzionalità più usate e apprezzate di Wikipedia, ma un utente ultimamente ha chiesto l'implementazione di tale opzione perché preferirebbe leggere senza wikilink, e in passato mi è capitato a volte di vedere modifiche da parte di altri neoutenti che toglievano tutti i wikilink, forse perché cercavano anche loro un'opzione simile e non trovandola avranno pensato che potevano "crearsela" da sé. --Ensahequ (msg) 11:21, 27 feb 2024 (CET)[rispondi]
Buongiorno, grazie per aver messo questa mia domanda al Bar.
Preciso subito che ovviamente l'idea é di renderla un'opzione facoltativa e limitata a un utilizzo puntuale per ogni voce per quando se ne abbia bisogno.
Concordo che il bello di wikipedia é la possibilità di esplorarla in modo profondo e articolato partendo da una semplice voce (quante cose ho imparato grazie a questo sistema).
Però, almeno personalmente, mi trovo a volte tratto in distrazione, e che per certe voci mi piacerebbe poter leggere interi paragrafi in nero. Inoltre credo che un circuito mentale piuttosto ovvio (almeno per me funziona cosi) sia quello di considerare le parole in blu come evidenziate in quanto termini chiave, e quindi alla fine la lettura diventa meno fluida.
Idealmente immaginerei la possibilità di cliccare nella colonna sinistra (stampa/esporta o strumenti) e avere la pagina esattamente come prima ma senza link nella voce. --Pioggia e Francia (msg) 13:04, 27 feb 2024 (CET)[rispondi]
Prova ad aggiungere ?printable=yes alla fine dell'url, esempio della voce Terra. Lo ottieni anche cliccando nella colonna di sinistra su "Versione stampabile". --151.67.166.14 (msg) 14:35, 28 feb 2024 (CET)[rispondi]
151.67.166.14, io se clicclo su versione stampabile, mi si apre una sorta di interfaccia per stampare. --Meridiana solare (msg) 15:17, 28 feb 2024 (CET)[rispondi]
Avevo capito che l'obiettivo era "leggere una pagina senza interlink", è corretto? Con l'anteprima di stampa (senza aggiungere gadget o link) questo obiettivo è raggiunto. --151.67.166.14 (msg) 17:08, 28 feb 2024 (CET)[rispondi]
Grazie IP ! con il link che hai messo, la voce sulla Terra appare esattamente come la vorrei : stessa interfaccia di lettura ma assenza di ipertesto.
Purtroppo quando clicco su "Versione stampabile" mi si apre l'anteprima di stampa come dice Meridiana Solare, e a mio avviso dal risultato estetico assai discutibile.
La voce con il ?printable=yes mi mostra un avviso che dice "la versione stampabile non è più supportata e potrebbe contenere errori di resa. Aggiorna i preferiti del tuo browser e usa semmai la funzione ordinaria di stampa del tuo browser." --Pioggia e Francia (msg) 22:13, 28 feb 2024 (CET)[rispondi]
Ma posso farlo solo aggiungendo all'URL. Se clicko nella colonna a sinistra non funziona. --Meridiana solare (msg) 23:23, 28 feb 2024 (CET)[rispondi]
si anche per me é cosi --Pioggia e Francia (msg) 23:52, 28 feb 2024 (CET)[rispondi]

Bando Wikimedia Italia - Wiki Imparare 2023 - Bando formatore progetti Wikimedia beni culturali Città di Giulianova PCTO Liceo "M. Curie" di Giualinova (Teramo, Abruzzo)


Ciao a tutte e a tutti

grazie al bando Wiki Imparare 2023, per il quale il Liceo "M. Curie" di Giulianova ha ottenuto un contributo pari a € 500,00 https://www.wikimedia.it/news/i-vincitori-del-bando-wiki-imparare-2023/ è stato pubblicato dal Liceo un bando per formatore per un progetto dedicato ai beni culturali della città di Giulianova in Abruzzo, per un PCTO di 30 ore con attività di formazione agli studenti con l'intento di introdurre nel liceo l'uso dei progetti Wikimedia e un set di competenze di base.

Il progetto è sviluppato come PCTO dal Sistema bibliotecario e dall'Orientamento dell'Università di Teramo insieme al personale del Liceo "M. Curie" di Giulianova e prevede la partecipazione di circa 30 studenti.

Il bando è per € 500,00 lorde comprensive di tutte le spese che saranno sostenute dal formatore per un totale di 30 ore che però saranno comprensive di formazione da remoto, anche in asincrono, da valutare in base alle capacità dei ragazzi, e di una o due wikigite ed evento finale (forse si farà insieme la wikigita con l'evento finale). La scadenza del bando è per il 28.02.2024 ore 11:00. La prima data di formazione è prevista per martedì 5 marzo ore 14:30-17:30. I giorni di formazione sono già stabiliti a partire dal 5 marzo fino alle prime due settimane di maggio massimo, il martedì dalle 14:30 alle 17:30 presso il Liceo "M. Curie" a Giulianova.

INFO https://www.trasparenzascuole.it/Public/AmministrazioneTrasparenteV2.aspx?Customer_id=5ed79052-f6bc-40fa-b53f-f85e786fe861&PID=c4ef08bf-ffc1-4ee8-bdd5-9a69e930b86c

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Colombati (discussioni · contributi) 14:14, 23 feb 2024 (CET).[rispondi]