Wikipedia:Bar/Discussioni/Bando Wikimedia Italia - Wiki Imparare 2023 - Bando formatore progetti Wikimedia beni culturali Città di Giulianova PCTO Liceo "M. Curie" di Giualinova (Teramo, Abruzzo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bando Wikimedia Italia - Wiki Imparare 2023 - Bando formatore progetti Wikimedia beni culturali Città di Giulianova PCTO Liceo "M. Curie" di Giualinova (Teramo, Abruzzo)


Ciao a tutte e a tutti

grazie al bando Wiki Imparare 2023, per il quale il Liceo "M. Curie" di Giulianova ha ottenuto un contributo pari a € 500,00 https://www.wikimedia.it/news/i-vincitori-del-bando-wiki-imparare-2023/ è stato pubblicato dal Liceo un bando per formatore per un progetto dedicato ai beni culturali della città di Giulianova in Abruzzo, per un PCTO di 30 ore con attività di formazione agli studenti con l'intento di introdurre nel liceo l'uso dei progetti Wikimedia e un set di competenze di base.

Il progetto è sviluppato come PCTO dal Sistema bibliotecario e dall'Orientamento dell'Università di Teramo insieme al personale del Liceo "M. Curie" di Giulianova e prevede la partecipazione di circa 30 studenti.

Il bando è per € 500,00 lorde comprensive di tutte le spese che saranno sostenute dal formatore per un totale di 30 ore che però saranno comprensive di formazione da remoto, anche in asincrono, da valutare in base alle capacità dei ragazzi, e di una o due wikigite ed evento finale (forse si farà insieme la wikigita con l'evento finale). La scadenza del bando è per il 28.02.2024 ore 11:00. La prima data di formazione è prevista per martedì 5 marzo ore 14:30-17:30. I giorni di formazione sono già stabiliti a partire dal 5 marzo fino alle prime due settimane di maggio massimo, il martedì dalle 14:30 alle 17:30 presso il Liceo "M. Curie" a Giulianova.

INFO https://www.trasparenzascuole.it/Public/AmministrazioneTrasparenteV2.aspx?Customer_id=5ed79052-f6bc-40fa-b53f-f85e786fe861&PID=c4ef08bf-ffc1-4ee8-bdd5-9a69e930b86c

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Colombati (discussioni · contributi) 14:14, 23 feb 2024 (CET).[rispondi]