Kroger St. Jude International and the Cellular South Cup 2002 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kroger St. Jude International and the Cellular South Cup 2002
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera del Giappone Ai Sugiyama
Bandiera dell'Ucraina Olena Tatarkova
FinalisteBandiera degli Stati Uniti Melissa Middleton
Bandiera degli Stati Uniti Brie Rippner
Punteggio6-4, 2-6, 6-0
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini donne

Il doppio femminile del torneo di tennis Kroger St. Jude International and the Cellular South Cup 2002, facente parte del WTA Tour 2002, ha avuto come vincitrici Ai Sugiyama e Olena Tatarkova che hanno battuto in finale Melissa Middleton e Brie Rippner 6-4, 2-6, 6-0.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
 Bandiera dell'Ucraina Olena Tatarkova
6 4 6
Q  Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Hopkins
1 6 1 1  Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
 Bandiera dell'Ucraina Olena Tatarkova
6 6
 Bandiera dell'Italia Adriana Serra Zanetti
 Bandiera dell'Italia A Serra Zanetti
6 6  Bandiera dell'Italia Adriana Serra Zanetti
 Bandiera dell'Italia A Serra Zanetti
1 2
 Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer
 Bandiera del Sudafrica Jessica Steck
1 4 1  Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
 Bandiera dell'Ucraina Olena Tatarkova
6 6
4  Bandiera del Giappone Rika Hiraki
 Bandiera del Giappone Nana Miyagi
4 4  Bandiera degli Stati Uniti Marissa Irvin
 Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Stevenson
4 4
 Bandiera degli Stati Uniti Erika de Lone
 Bandiera degli Stati Uniti Katie Schlukebir
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Erika de Lone
 Bandiera degli Stati Uniti Katie Schlukebir
4 4
 Bandiera degli Stati Uniti Marissa Irvin
 Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Stevenson
1 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Marissa Irvin
 Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Stevenson
6 6
 Bandiera della Russia Alina Židkova
 Bandiera dell'Australia Bryanne Stewart
6 2 4 1  Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
 Bandiera dell'Ucraina Olena Tatarkova
6 2 6
 Bandiera degli Stati Uniti Melissa Middleton
 Bandiera degli Stati Uniti Brie Rippner
6 7  Bandiera degli Stati Uniti Melissa Middleton
 Bandiera degli Stati Uniti Brie Rippner
4 6 0
WC  Bandiera della Croazia Mirjana Lučić-Baroni
 Bandiera del Canada Marie-Ève Pelletier
4 65  Bandiera degli Stati Uniti Melissa Middleton
 Bandiera degli Stati Uniti Brie Rippner
6 7
 Bandiera della Germania Andrea Glass
 Bandiera degli Stati Uniti Samantha Reeves
7 6  Bandiera della Germania Andrea Glass
 Bandiera degli Stati Uniti Samantha Reeves
2 62
3  Bandiera del Sudafrica Nannie de Villiers
 Bandiera del Kazakistan Irina Seljutina
63 3  Bandiera degli Stati Uniti Melissa Middleton
 Bandiera degli Stati Uniti Brie Rippner
6 69 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Amanda Hopmans
 Bandiera dell'Ucraina Tetjana Perebyjnis
6 6 2  Bandiera di Taipei Cinese Janet Lee
 Bandiera dell'Indonesia Wynne Prakusya
4 7 3
 Bandiera del Giappone Shinobu Asagoe
 Bandiera della Bulgaria Svetlana Krivencheva
3 4  Bandiera dei Paesi Bassi Amanda Hopmans
 Bandiera dell'Ucraina Tetjana Perebyjnis
3 7 2
 Bandiera dell'Australia Catherine Barclay
 Bandiera dell'Australia Christina Wheeler
6 5 3 2  Bandiera di Taipei Cinese Janet Lee
 Bandiera dell'Indonesia Wynne Prakusya
6 5 6
2  Bandiera di Taipei Cinese Janet Lee
 Bandiera dell'Indonesia Wynne Prakusya
3 7 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 21 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2021).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis