Kroger St. Jude International and the Cellular South Cup 2003 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kroger St. Jude International and the Cellular South Cup 2003
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera del Giappone Akiko Morigami
Bandiera del Giappone Saori Obata
FinalisteBandiera della Russia Alina Židkova
Bandiera dell'Australia Bryanne Stewart
Punteggio6-1, 6-1
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini donne

Il doppio femminile del torneo di tennis Kroger St. Jude International and the Cellular South Cup 2003, facente parte del WTA Tour 2003, ha avuto come vincitrici Akiko Morigami e Saori Obata che hanno battuto in finale Alina Židkova e Bryanne Stewart 6-1, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Giappone Shinobu Asagoe
 Bandiera del Giappone Nana Miyagi
6 2 3
 Bandiera del Canada Marie-Ève Pelletier
 Bandiera degli Stati Uniti Mashona Washington
4 6 6  Bandiera del Canada Marie-Ève Pelletier
 Bandiera degli Stati Uniti Mashona Washington
1 5
 Bandiera della Russia Alina Židkova
 Bandiera dell'Australia Bryanne Stewart
3 7 6  Bandiera della Russia Alina Židkova
 Bandiera dell'Australia Bryanne Stewart
6 7
WC  Bandiera degli Stati Uniti Bea Bielik
 Bandiera della Russia Vera Zvonarëva
6 5 2  Bandiera della Russia Alina Židkova
 Bandiera dell'Australia Bryanne Stewart
63 6 6
4  Bandiera della Germania Kirstin Freye
 Bandiera della Germania Angelika Roesch
5 2  Bandiera della Germania Bianka Lamade
 Bandiera della Germania Caroline Schneider
7 4 0
 Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville
 Bandiera degli Stati Uniti Sarah Taylor
7 6  Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville
 Bandiera degli Stati Uniti Sarah Taylor
W O
 Bandiera della Germania Bianka Lamade
 Bandiera della Germania Caroline Schneider
6 6  Bandiera della Germania Bianka Lamade
 Bandiera della Germania Caroline Schneider
 Bandiera degli Stati Uniti Marissa Irvin
 Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Stevenson
3 4  Bandiera della Russia Alina Židkova
 Bandiera dell'Australia Bryanne Stewart
1 1
 Bandiera della Corea del Sud Cho Yoon-jeong
 Bandiera della Francia S Foretz Gacon
7 2 6 Q  Bandiera del Giappone Akiko Morigami
 Bandiera del Giappone Saori Obata
6 6
 Bandiera dell'Australia Sarah Stone
 Bandiera dell'Australia Samantha Stosur
5 6 2  Bandiera della Corea del Sud Cho Yoon-jeong
 Bandiera della Francia S Foretz Gacon
2 63
Q  Bandiera del Giappone Akiko Morigami
 Bandiera del Giappone Saori Obata
7 6 Q  Bandiera del Giappone Akiko Morigami
 Bandiera del Giappone Saori Obata
6 7
3  Bandiera dell'Italia Silvia Farina
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Hopkins
63 2 Q  Bandiera del Giappone Akiko Morigami
 Bandiera del Giappone Saori Obata
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Amanda Augustus
 Bandiera del Canada Vanessa Webb
7 6 2  Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer
 Bandiera del Sudafrica Jessica Steck
3 4
 Bandiera degli Stati Uniti Tanner Cochran
 Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands
64 4  Bandiera degli Stati Uniti Amanda Augustus
 Bandiera del Canada Vanessa Webb
1 3
 Bandiera degli Stati Uniti Elizabeth Schmidt
 Bandiera dell'Italia A Serra Zanetti
6 5 0 2  Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer
 Bandiera del Sudafrica Jessica Steck
6 6
2  Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer
 Bandiera del Sudafrica Jessica Steck
2 7 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 21 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis