Discussioni utente:Pequod76/Archivio22

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Buon anno!

[modifica wikitesto]
Cin cin! --Phyrexian ɸ
Bevi anche questo!!!InnOcenti ErleOr Baruk Khazâd!


Tanti auguri per un felice anno nuovo, su it.wiki ma non solo! Sperando che prima o poi ritrovi la serenità e il gusto per contribuire a questo progetto anche come amministratore :-) --Phyrexian ɸ 17:14, 31 dic 2011 (CET)[rispondi]

Auguri, passa bene il tuo ultimo anno :-) --InnOcenti ErleOr Baruk Khazâd! 01:01, 1 gen 2012 (CET)[rispondi]

Segnalazione per competenza

[modifica wikitesto]

ai sensi della stima nutrita eccetera eccetera come non segnalarti questo? ;) ciao!--Shivanarayana (msg) 13:57, 3 gen 2012 (CET)[rispondi]

Re: MediaWiki:Edittools

[modifica wikitesto]

Grazie per il link. In quattro anni di lavoro non sapevo ancora nemmeno il nome del tool! --FSosio - MSG 14:47, 6 gen 2012 (CET)[rispondi]

Questione Real Rimini / ASD Riccione

[modifica wikitesto]

Ciao Pequod :) ho visto che due mesi fa sei intervenuto in questa discussione, chiarendo che il fatto di spostare Real Rimini Football Club ad Associazione Sportiva Riccione non fosse esattamente opportuno (e io concordo). Peccato però che questo utente non registrato abbia deciso, senza chiedere pareri a nessuno, di effettuare lo spostamento ugualmente (e farei notare: non spostamento diretto con la funzione "Sposta", ma copia-incolla). Avrebbe fatto anche bene, visto che i contenuti della pagina del Real Rimini erano stati interamente adattati per l'ASD Riccione. Ora però la prima è diventata un redirect per la seconda, e ciò non andrebbe bene, visto che ora si trattano di due club distinti, che oltretutto ora disputano lo stesso campionato (il girone F della Serie D)! Vorrei quindi chiedere il tuo parere: si cancella il redirect, cioè Real Rimini Football Club, o ci si lavora sù per renderlo una voce riferita interamente al Real Rimini? Le opzioni son queste, non ritengo che ci siano alternative. --Mazzo96 ( scrivimi / rating ) 03:57, 7 gen 2012 (CET)[rispondi]

Aspetta un secondo Pequod, forse non ci siamo capiti :/ quello che ha fatto quell'IP andava bene, i contenuti erano riferiti all'ASD Riccione! Era Real Rimini che al massimo andava cancellata! (o la si scriveva) --Mazzo96 ( scrivimi / rating ) 11:49, 7 gen 2012 (CET)[rispondi]
Va bene, ti ringrazio :D lascia fare a me allora ;) --Mazzo96 ( scrivimi / rating ) 12:11, 7 gen 2012 (CET)[rispondi]
Ciao ancora, scusa se ti rompo ancora le storie ;) volevo solo dirti che ho concluso il mio lavoro, che entrambi i club hanno ora una propria voce su it.wiki. Solo che ho avuto un dibattito con quest'altro utente non registrato riguardo all'enciclopedicità di Real Rimini Football Club, l'ex redirect, ora una voce indipendente grazie al sottoscritto. Puoi vedere cosa ci siam detti nella mia e nella sua discussione utente. Vorrei conoscere ancora il tuo parere: in base al colloquio tra me e lui, chi pensi abbia ragione? --Mazzo96 ( scrivimi / rating ) 17:07, 7 gen 2012 (CET)[rispondi]
Non pesa nessun avviso perché è stato abusivamente rimosso dalla voce. Ti prego di ripristinarlo. --94.37.16.239 (msg) 17:46, 7 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ciao Pequod ho visto che ti interessi di diritto. Sono capitata per caso nella pagina in oggetto e ho visto l'errore. Ho lasciato un commento anche nel relativo portale. Secondo me sarebbe opportuno cambiare il titolo. Buon lavoro --Coralba11 (msg) 14:47, 10 gen 2012 (CET)[rispondi]

A me quella foto tratta dal sito ufficiale in CC senza autorizzazione OTRS pare piuttosto sospetta. Come la vedi? 'notte. --Cotton Segnali di fumo 00:20, 11 gen 2012 (CET)[rispondi]

Re:Heaven is back

[modifica wikitesto]

Ho fatto, ma nota l'oggetto. Bisognerebbe farlo fare a un bot. Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 12:59, 11 gen 2012 (CET)[rispondi]

Re: la traduzione da fare sarebbe quella di tutto il testo che trovi in edit qui (o sugli omologhi nelle altre lingue) ;) Ciauz e grazie --Pap3rinik (msg) 16:06, 11 gen 2012 (CET)[rispondi]

Io sottoscritto, con i poteri conferitimi dall'ordine del bagno, ti insignisco della barnstar della stele di Rosetta per il lavoro di traduzione delle sottopagine del bar. Gracias!
Grazie per la disponibilità :)--HenrykusNon abbiate paura! 12:22, 12 gen 2012 (CET)[rispondi]

No, non conosco altri (ma sicuramente ce ne sono), mi spiace. A occhio le tue traduzioni mi sembrano corrette. Tieni conto che lo spagnolo sono più bravo a capirlo, parlarlo e leggerlo, che a scriverlo. Quindi potrebbe essermi sfuggito qualcosa. Ma non mi pare che ci siano errori. --AndreaFox bussa pure qui... 15:25, 12 gen 2012 (CET)[rispondi]

Personalmente, resto molto interessato a Discussioni_Wikipedia:Amministratori_problematici#Armonizzazione_(segue):_UP,_AP,_riconferme :)--Nickanc ♪♫@ 21:58, 12 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ho seguito il tuo consiglio riguardo alla voce Massacri delle foibe. Noto che però l'utente resta in write only, per cui mi riesce impossibile trovare consenso se non c'è discussione ma ci si limita a ripristini e accuse di vandalismo. --78.15.11.173 (msg) 15:53, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ciao Pequod. Ho letto en passant un tuo post in talk della votazione per l'elezione di AndreaFox e ho notato che citi l'immagine nell'header della mia pagina di discussione utente commentandola in un modo che, ammetto francamente, non ho capito. Ti andrebbe di spiegarmene il senso se ti va e se hai tempo? Grazie! -- Theirrules yourrules 15:27, 23 gen 2012 (CET) P.S. Ma che c'entriamo io e quell'immagine, poi, con AndreaFox? Io non ho neanche votato in quella elezione... O_o[rispondi]

Mi sembra autoevidente. C'è pure una didascalia. Ma magari tu digiti dall'Antartide e l'attualità italiana non è propriamente un tema in voga da quelle parti :). Tuttavia è interessante capire come si possa accusare un utente di neotrollismo su una pagina comunitaria gratuitamente, per pura associazione di idee con chissà quale interpretazione di un'immagine presente sulla sua talk. Quindi, tralasciando WP:NAP e WP:PRESUMI (inizio a sospettare che nei miei confronti ci sia una sorta di liberatoria che fa sì che non valgano) mi spieghi su quale congettura si basa il tuo additarmi allegramente come un new troll? Grazie, ciao! -- Theirrules yourrules 16:23, 23 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ciao. Ho visto che hai protetto la pagina anni 2080 ma la protezione scade il 1 gennaio 2079. per favore, puoi mettere la scadenza di protezione al 1 gennaio 2015? Nel 2079 saremo morti.

Re: Ashes to ashes

[modifica wikitesto]

LOL! Ho portato la protezione ad un termine più alla nostra portata :) - non sia mai che i futuri sysop decidano di tenersi la voce tutta per sé. --Яαиzαg 22:49, 23 gen 2012 (CET)[rispondi]

Re:Congratulazioni

[modifica wikitesto]

Grazie del supporto! Cercherò di fare meno casini possibili :). Ciao! --Narayan89 23:22, 23 gen 2012 (CET)[rispondi]

io ti consigio una sana pausa, visto che ti senti autorizzato a proferire attacchi personali in ogni dove che non sono utili al progetto e che prima o poi ti porteranno al blocco. --ignis Fammi un fischio 23:53, 23 gen 2012 (CET)[rispondi]

Non tarlo, bensì umiliazione linguistica :) Comunque avevo visto il nome dell'utenza e avevo anche pensato "guarda sto rompiballe (sempre nell'accezione svedese del termine) che non si arrangia più da solo"!! --Al Pereira (msg) 03:47, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]

Volevo ringraziarti per tutto il tempo che mi hai dedicato oggi..ma ho preferito rinunciare.. Sei comunque libero di prendere il materiale che puoi trovare negli indirizzi di quel log ed editare dove sai gia Oppure ci vediamo dove sai. Un saluto ! --Ct22 (msg) 19:06, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]

Canzoni partigiane

[modifica wikitesto]

Ciao Pequod. Non credo di poterti essere di molto aiuto. In linea teorica ritengo il tuo ragionamento condivisibile, ma non nego la mia carenza di informazioni in materia. Sono in attesa del "Dizionario della Resistenza" di Collotti et al. forse lì troverò qualcosa al riguardo. Ciao.--Stonewall (msg) 07:29, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]

Non so se te ne sia accorto...

[modifica wikitesto]

...ma questa merita una cornice!^^--Kōji parla con me 12:34, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]

Se la motivazione è incomprensibile, talvolta è sufficiente buttare un occhio alla pagina di discussione prima di annullare una modifica. Tuttavia prima di annullare a mia volta credo sia più opportuno sondare cosa ne pensa la comunità, giusto? --Flavio.filoni (msg) 13:16, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]

Comunque, rileggendo, hai ragione: toni troppo polemici; ti chiedo scusa ancora, mi ero solo innervosito per il tuo motivazione incomprensibile. :) A presto! -- Flavio.filoni (msg) 17:27, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]

Credo che a momenti verrò bloccato

[modifica wikitesto]

Per la stima che so che hai per me, ti prego in amicizia di dare seguito al punto 2 del mio intervento che poi ha già trovato tutto il consenso necessario. Lo chiedo a te perché ti eri offerto a suo tempo di farlo. Spero di poter poi anch'io intervenire nelle relative discussioni certamente seguendo i consigli "comunicazionali" che mi hai suggerito. Per favore però non dimenticarti di quel punto. Ciao e grazie. --Xinstalker (msg) 13:39, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]

Grazie per cosa?

[modifica wikitesto]

Volevo segnalarti il mio apprezzamento per il tuo operato qui.  !? Ma qui dove? Ciao. --Bramfab Discorriamo 16:41, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]

Caccia alla volpe

[modifica wikitesto]

Ciao Pequod,

scusa se mi permetto, ma mi sento di dirti tre cose:

  1. se ti sei dimesso da admin per poterti liberamente togliere qualche sassolino dalla scarpa, era meglio per il Progetto se restavi admin, a costo di tenerti i sassolini. Imho, neh (e non so se mi sono fatto un'idea chiara della situazione: forse non ho capito niente);
  2. se vuoi fare una pausa un attimo con qualcosa di più distensivo (su WP, intendo: ci sarebbe anche prendere un TIR e andare a bloccare l'A1, ma io dico qualcosa di ancora più distensivo) potresti fare un salto qui, dove l'atmosfera è talmente distesa che ci si sta addormentando;
  3. se questo mio post ti sembra inopportuno e impertinente, ti prego di rollbackarlo e fingere di non averlo mai letto.

Buona serata, --Guido (msg) 18:55, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]

Mappa teatri greci

[modifica wikitesto]

Ciao Pequod76. Innanzitutto penso che sia opportuno sostituire quella mappa con questa. Poi bisognerebbe posizionare "bene" i teatri, rispettandone, cioé, le coordinate. --Μαρκος 13:06, 29 gen 2012 (CET)[rispondi]

Beh, per alcuni teatri posso darti le coordinate precise guardando su Google Earth. Per altri, ti vanno bene le coordinate del comune? --Μαρκος 13:30, 29 gen 2012 (CET)[rispondi]
Ecco:
Hippana: 37° 42' 08 N; 13° 26' 16 E
Segesta: 37° 56' 27 N; 12° 50' 37 E
Iato: 37° 58' 03 N; 13° 11' 51 E
Solunto: 38° 05' 38 N; 13° 31' 54 E
Eraclea Minoa: 37° 23' 39 N; 13° 16' 50 E
Tusa (Halaesa): 37° 59' 52 N; 14° 15' 48 E
Agyrion: 37° 39' 14 N; 14° 31' 24 E
Morgantina: 37° 25' 48 N; 14° 28' 45 E
Tindari: 38° 08' 37 N; 15° 02' 32 E
Messina: 38° 11' 38 N; 15° 33' 17 E
Taormina: 37° 51' 09 N; 15° 17' 32 E
Catania: 37° 30' 26 N; 15° 05' 06 E
Siracusa: 37° 04' 33 N; 15° 16' 30 E
Akrai: 37° 03' 27 N; 14° 53' 40 E
Eloro: 36° 50' 28 N; 15° 06' 23 E

Dei tre teatri attestati dalle fonti ma non ancora rinvenuti (Agrigento, Enna, Kaukana) non posso - ovviamente - fornirti le coordinate. Puoi mettere le coordinate dei tre comuni interessati (Kaukana corrisponde, grosso modo, alla località Casuzze di Santa Croce Camerina). Grazie mille! --Μαρκος 15:05, 29 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ne avevo già parlato con Io': prova a guardare questa discussione. --Μαρκος 14:19, 30 gen 2012 (CET)[rispondi]
Secondo me è "questione di fonti"! Non ho mai approfondito la questione, ma penso che, dando un'occhiata a qualche rivista del settore (prima tra tutte ΚΩΚΑΛΟΣ), potrei trovare tanto materiale per creare una voce a sé stante. --Μαρκος 14:28, 30 gen 2012 (CET)[rispondi]

Qui si dice diversamente. --EXE.eseguibile 18:29, 30 gen 2012 (CET)[rispondi]

Figurati, non era tanto per dire che era sbagliato. A volte ci sono linee guida incomprensibili di cui è giusto discutere. :D --EXE.eseguibile 20:53, 30 gen 2012 (CET)[rispondi]

re:Categorie

[modifica wikitesto]

Ciao! Assolutamente d'accordo con te: in realtà però, per quanto riguarda le categorie di "lavoro sporco" di Preistoria, ho preferito convertirle negli omologhi archeologici: come vedi infatti sono vuote. Non solo perché ne contenevano assai poche, ma perché non essendoci un progetto direttamente collegato non c'era nessuno che se ne occupasse. Come vedi nella categoria principale, ma sotto-categorizzazione segue sia il profilo storico che quello archeologico: fammi sapere se non sono stato chiaro, o se ho tralasciato qualcosa. --ARCHEOLOGO 11:41, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]

Di nulla: lavoro talmente su tante voci che ci mancherebbe pure prendersela per un edit annullato! ;) Sì, mi sembra cosa buona e giusta: anche se il Progetto Storia Antica non mi sembra brillare per iperattivismo. Se c'è qualche utente interessato si potrebbe aprire un sottoprogetto preistorico. --ARCHEOLOGO 12:03, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]

segnalazione

[modifica wikitesto]

ciao, grazie per la segnalazione ma conto di annullare talchè la modifica appare essere contro accademia della crusca e linguisti. Se ne parla nella relativa talk --ignis Fammi un fischio 18:20, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]

Vino DOC "Noto"

[modifica wikitesto]

Per quanto riguarda il vino "Noto" puoi consultare il suo disciplinare a questo indirizzo:

Noto – Disciplinare di produzione

Ciao e grazie per la collaborazione.

--Piecon (msg) 18:22, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]

Re: Congratulazioni

[modifica wikitesto]

Grazie! Seguirò il consiglio. :-) --Harlock81 (msg) 19:33, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]

Antica Roma

[modifica wikitesto]

Ciao Pequod, per quel che mi risulta del Progetto:Storia/Antica Roma i modelli sono i seguenti:

Un caro saluto. Vale! --Cristiano64 (msg) 08:41, 2 feb 2012 (CET)[rispondi]

ciao Pequod, scusa se mi rivolgo a te ma ho paura di fare pasticci con le pagine di discussione ecc. Esiste una voce O'Brien (personaggio di 1984) che andrebbe sposata per fare una disambigua che metta Flann O'Brien, Edna O'Brien, Conan O'Brien, Andrew O'Brien, Brendan O'Brien, Keith Michael Patrick O'Brien, Ed O'Brien, Willis O'Brien, John O'Brien (calciatore), James John O'Brien, Ronnie O'Brien, Joey O'Brien, Kieran O'Brien, Liam O'Brien, Philadelphia Jack O'Brien, Jim O'Brien (a sua volta disambigua, forse da unire), John O'Brien (altrettale), nonché il personaggio Miles O'Brien e il film O'Brien's Busy Day, la contea dello Iowa Contea di O'Brien e magari anche le versioni O'Brian come per Patrick O'Brian, O'Brian White e poi possibili numerose successive voci.

A me sembra complicato ma forse per te è facile e smanetti qualche minuto e hai fatto, sempre che sei d'accordo sulla sua utilità e ne hai tempo.

Approfitto per saluti, --PaopP eccomi 09:27, 3 feb 2012 (CET)[rispondi]

✔ Fatto grazie (magari se vuoi dare una controllata). Ciao--PaopP eccomi 06:03, 12 feb 2012 (CET)[rispondi]

programma megatons to megawatt

[modifica wikitesto]

ciao, se non mi ricordo male.....tu sei uno molto intrallazzato con le immagini. visto che sto facendo la pagina del nucleare USA (si, parto dalle immagini e poi faccio il testo, ho un modo strano di procedere....), vorrei mettere anche questa immagine. è una immagine di un programma USA, quindi dovrebbe essere sotto la giurisdizione di tutte le immagini USA e via discorrendo......come per tutti i vari dipartimenti etc etc etc, ma per non sbagliare....potresti guardare tu e caricarla tu? grazie in ogni caso--Dwalin (msg) 14:12, 5 feb 2012 (CET)[rispondi]

Mikel Maruli

[modifica wikitesto]

Ciao, e grazie per il messaggio. a) Per il titolo non so, nei libri che sto scorrendo l'ho trovato citato con il nome italiano, quindi magari è meglio lasciarlo per non fare confusione. b) Le informazioni che ho inserito sono venute di riflesso mentre mi occupavo della moglie Alessandra Scala, sulla quale sto ancora lavorando. Magari appena ho finito con questa voce, metto anche i riferimenti sull'altra...--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 23:31, 5 feb 2012 (CET)[rispondi]

Fatto, dai un occhio e fammi sapere, io continuo a lavorare su Alessandra Scala.--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 23:49, 5 feb 2012 (CET)[rispondi]

Campo semantico

[modifica wikitesto]

Ok, aggiungere certo, la materia è amorfa, fuzzy, le fonti ed i modelli non concordano sempre, nel dubbio ho preferito togliere che mettere, ciao --LucaLuca 01:59, 6 feb 2012 (CET)[rispondi]

non so che significa quello che hai scritto e non mi interessa, usa la mia talk e tutte le talk per la destinazione che hanno cioè discutere di wikipedia e in funzione di essa, non andare OT e non andare ad personam. Come ti ho scritto la misura è colma. --ignis Fammi un fischio 21:06, 8 feb 2012 (CET)[rispondi]

Riguardo questo rispondo qui e mi astengo lì dal continuare, per rispetto alla tua figura. Però dovresti spiegarmi cosa ci sarebbe da sanzionare nel mio intervento quando dico che ci si sta azzuffando da secoli su un cluster di voci riguardo aspetti marginali della guerra. Io vedo solo continue e costanti prese di posizioni di utenti che cercano di imporre un proprio POV (io non ho POVvi da imporre, tant'è vero che su quelle voci neppure edito) e che hanno come unico argomento di discussione (e insistono: "taci tu che non hai letto un tubo sull'argomento", "taci tu che non ne sai niente", fino a proporre improbabili comitati di redazione). Ritengo che queste (buone nelle intenzioni ma inique nella pratica) "equidistanze ecumeniche" tra chi porta avanti il proprio POV e chi cerca di stigmatizzarne il comportamento non aiutino. Comunque poi fai come vuoi, ma sono del parere che interventi come il tuo non aiutino la discussione, ma la blocchino. Uno argomenta come vuole, il limite è non fare attacchi personali. E io ne vedo molti che rasentano l'attacco, ma che vengono lasciati correre. -- SERGIO (aka the Blackcat) 10:07, 9 feb 2012 (CET)[rispondi]

Geologia italiana

[modifica wikitesto]

Ho fatto qualcosa e postato questo. Vediamo. Ciao --Bramfab Discorriamo 18:32, 9 feb 2012 (CET)[rispondi]

Ciao, hai inserito nella voce il {{Cancellazione}}, ma la procedura dov'è? :-p Sanremofilo (msg) 02:25, 10 feb 2012 (CET)[rispondi]

è felice di poter servire" (e sarebbe ancor più felice di non servire quando ci sono già due "pezzi grossi" in giro...) --Squittinatore (msg) 06:07, 10 feb 2012 (CET)[rispondi]

your business

[modifica wikitesto]

[1], ciao!--Shivanarayana (msg) 00:47, 12 feb 2012 (CET)[rispondi]

troppo stanco per darti ragione in email come meriti, rilancio con questo ;)--Shivanarayana (msg) 22:12, 12 feb 2012 (CET)[rispondi]

Ciao Pequod, come puoi vedere ho fatto alla frase che mi hai segnalato l'unica modifica che mi sembrava migliorativa, per il resto mi sembra abbastanza chiara. La voce nel suo complesso, invece, non mi entusiasma gran che: è basata su un'unica fonte, un po' datata e complessivamente troppo "divulgativa". La questione della discendenza dal monocordo dubito che sia frutto di un malinteso, mi riprometto di approfondire su altre fonti. L'incipit che afferma il clavicordo essere stato "protagonista" della musica europea per alcuni secoli, e poi parla di "canto del cigno" con Bach (figlio) mi perplime moltissimo. Solo che ora ho troppe altre cose nella to do list... Provo a sentire anche Anoixe, visto che ha prodotto la monumentale storia del clavicembalo e sta ormai terminando violino barocco (secondo me una delle migliori voci di WP, dimostrazione che anche chi conosce professionalmente ai massimi livelli un argomento può scrivere una buona voce, nonostante tutte le policies). --Guido (msg) 16:41, 12 feb 2012 (CET)[rispondi]

La mia era una battuta, se non si è capito (tra l'altro, non so se ti riferivi ad Anoixe ma è tutt'altro che un nuovo utente).
A dirla proprio tutta, una battuta fino a un certo punto. Ci sono diversi fattori per cui scrivere una voce su un tema su cui si è professionalmente competenti può risultare veramente arduo:
Il primo è il fattore autocritico (o perfezionistico, se vuoi vederlo così).
Il secondo è il fatto che per trattare argomenti vasti come la relatività ristretta o la storia del medioevo (per citare due casi che vedo in discussione proprio in queste settimane) uno sentirebbe di dover scrivere, se non un libro, per lo meno un insieme di voci coordinate fra loro, mentre su WP questo è difficilissimo (diversamente dal NPOV, che si può anche raggiungere per un processo "spontaneo" purché i contributori abbiano sufficiente onestà intellettuale, il coordinamento di un'esposizione complessa non si raggiunge mai "spontaneamente": non può che essere il risultato di scelte precise e meditate - e tuttavia, in parte, arbitrarie - portate avanti coerentemente per un arco di tempo molto lungo).
Il terzo è che è particolarmente faticoso discutere quando alcuni hanno letto, magari anche su più testi, di un argomento, e altri invece hanno esperienza di ricerca e di insegnamento: le ragioni per alcune scelte espositive non stanno scritte sui libri, ma qui è difficile sostenere una posizione di questo tipo. Anzi, c'è rischio di sentirsi dire che si fa ricerca originale (in effetti, distaccarsi dalle esposizioni dei manuali correnti è indubbiamente pericoloso, quando non si è "del mestiere").
Un quarto fattore è che ci sono utenti che giudicano la bontà di una voce sulla base dell'aderenza alle linee guida (da qui la mia battuta), quando su argomenti complessi ci sono questioni di correttezza e di efficacia espositiva che trascendono del tutto le raccomandazioni di quelle linee guida (questo succedeva, e forse succede ancora, soprattutto nelle discussioni sulla vetrina e nelle pdc). Non sto dicendo che le policies sono sbagliate: però inducono molti a guardare il dito invece della Luna.
Un quinto fattore (ce ne sarebbero altri, ma qui mi fermo) è che la fatica che da tutto ciò consegue si esita ad affrontarla, gratis et amore Dei, per un lavoro che corrisponde a quello che fai quotidianamente per mestiere: quando con meno fatica potresti scrivere un libro, da cui non guadagneresti nulla lo stesso, ma che almeno porterebbe il tuo nome e sarebbe a tutti gli effetti "la tua creatura".
Insomma, per quello che ho visto finora voci eccellenti scritte da professionisti (in questo momento penso soprattutto alle discipline scientifiche) si riescono ad avere quando (1) un singolo contributore ha veramente l'ispirazione e il "sacro fuoco" per un tempo sufficientemente lungo, e nessuno interviene a spegnerglielo, oppure (2) quando due o più professionisti si ritrovano (magari casualmente) su WP e decidono di fare una voce insieme. Questo secondo caso lo metto come ipotesi, ma finora a me non è mai successo: forse ci potrei provare con relatività ristretta ma esito molto, per diversi motivi.
Per questo, si arriva al risultato paradossale che le voci migliori non sono scritte da professionisti, ma da "dilettanti" entusiasti (anche le voci peggiori, purtroppo). Ma tutte queste considerazioni puoi benissimo anche leggerle come l'alibi per i miei pochissimi contributi in ns0... Intervenire in qualche discussione e dare qualche parere ogni tanto è sicuramente meno impegnativo ;-) --Guido (msg) 15:52, 13 feb 2012 (CET)[rispondi]

Re: Crimina romana

[modifica wikitesto]

Ho cancellato la voce, la pdc è già chiusa (è del 2011)--Dr ζimbu (msg) 10:20, 13 feb 2012 (CET)[rispondi]

E se fosse andata avanti la semplificata sarebbe stata da cancellare proprio il 13 febbraio...--Dr ζimbu (msg) 10:24, 13 feb 2012 (CET)[rispondi]

Indicizzazione nomi arabi

[modifica wikitesto]

Ben ritrovato. Quanto alla tua domanda, il nome dell'antico primo ministro libanese era in realtà Karāmī, ma nella pronuncia tutti lì dicono Karāmè La prima è ossequiente della realtà grafica, la seconda di quella fonetica. Ciao. --Cloj 15:14, 15 feb 2012 (CET)[rispondi]

Sottocaso nella disambigua

[modifica wikitesto]

Meglio con i due punti? --Spinoziano (msg) 15:03, 18 feb 2012 (CET)[rispondi]

Complementi

[modifica wikitesto]

Ciao Pequod, ti scrivo qui per non andare troppo "fuori tema" nella pagina di cancellazione del template. Io (nella mia ignoranza sulla burocrazia di Wikipedia) proporrei di cominciare mettendo in cancellazione uno dei complementi nella lista, riproponendo ovviamente la spiegazione per l'ennesima volta, e dopo andare avanti uno alla volta sempre con la semplificata, segnalando le precedenti cancellazioni nella spiegazione. Almeno per evitare di mettere una massa enorme di voci in cancellazioni tutte insieme. Dici che ha senso muoversi in questo modo o è troppo laborioso e inutile? --Flavio (msg) 09:57, 19 feb 2012 (CET)[rispondi]

Certo, se si può fare una PDC collettiva mi sembra perfetto.--Flavio (msg) 20:24, 19 feb 2012 (CET)[rispondi]

Fonti che mettono in risalto e fonti che mettono in secondo piano

[modifica wikitesto]

Ciao, vorrei chiederti un'opinione su ciò che segue.

Ho trovato un riferimento alla guerra civile in David Gilmour, The Pursuit of Italy. A History of a Land, its Regions and their Peoples, Allen Lane, 2011, p. 331, ISBN 9781846142512.. È un'opera che, nel mondo anglosassone, ha avuto un certo effetto (1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, etc.). Ovviamente non è un testo lusinghiero nei confronti dell'Italia, ma neanche nel Bel Paese è passato del tutto inosservato (8).

Lo storico inglese dedica all'Italia fascista appena 29 pagine su circa 400. Il riferimento dice questo: l'importanza della Repubblica di Salò fu che incoraggiò la Resistenza e portò ad una guerra civile nel nord in cui vennero commesse atrocità, in gran parte ad opera delle "brigate nere" della Repubblica. In tutto meno di quattro righe.

Ora, logica e buon senso richiedono che nella voce sul dibattito bibliografico circa la guerra civile non si debbano mettere solo le opere che danno gran risalto alla tesi della guerra civile ma anche quelle che ne trattano sbrigativamente come fa Gilmour. Il contrario sarebbe per definizione una scelta non-neutrale, visto che a priori si selezionerebbero solo quegli autori che danno ad essa gran risalto scartando quelli che invece la considerano un aspetto secondario - e se esistono autori che la considerano un aspetto secondario sarà per caso rilevante menzionare anche la loro opinione, o la loro opinione conta meno?

Questa domanda è più "generale" di quanto sembri dacché investe in pieno l'ambito della neutralità di una voce. Se una voce tratta di una nicchia e vi sono autori che su quella nicchia hanno espresso opinioni sbrigative, la neutralità richiede che si debbano includere anche quelli? O solo quelli della nicchia? Sembra una domanda retorica: vi sono elementi che non ho considerato?

Chiedo venia per l'intervento prolisso. --Sebastienne Nosbe (msg) 10:11, 20 feb 2012 (CET)[rispondi]

Gilmour sostiene che lo Stato italiano collassò nel 1943 e ciò consentì ai tedeschi di liberare Mussolini e farne un «puppet ruler» nella Repubblica di Salò, sotto il loro controllo. Mussolini era del tutto demoralizzato ed impotente. «The chief significance of Salò was that it encouraged the growth of the Resistance, the Italian partisans, and within a short time led to a civil war in the north marked by terrible atrocities, most of them committed by the republic's 'black brigades'». --Sebastienne Nosbe (msg) 08:29, 21 feb 2012 (CET)[rispondi]
Grazie delle risposte. Ho inserito due autori, Carter e Guilmour. Carter in particolare affronta il tema del dibattito storiografico su guerra civile e Resistenza come mito fondante nazionale (con gli stessi argomenti di Miller, citato varie volte). Spero possa aiutare a rendere la voce meno "ricerca originale". Sebastienne Nosbe (msg) 10:31, 23 feb 2012 (CET)[rispondi]

Introduzione disambigue

[modifica wikitesto]

Visto che avevi seguito molto la questione, potresti intervenire qui. Non trovo il punto preciso, ma mi pare che ne avevamo già discusso a pacchi --Bultro (m) 15:41, 21 feb 2012 (CET)[rispondi]

La prossima volta che mi dai del troll gratuitamente in una discussione comunitaria mi vedo costretto a segnalarti. Grazie per la comprensione. Grazie anche se vorrai striccare (fai tu, striccato o no lo/gli attacco/attacchi rimangono lì). Ciao. ---- Theirrules yourrules 21:24, 21 feb 2012 (CET)[rispondi]

No, ma per carità, continua pure. Insisti quà e la random sulle policies lungamente (eufemismo) discusse che non ti vanno a genio, dammi un altra decina di volte del troll in pagine comunitarie, ecc.. insomma continua così. Che t'aggia dì? Tu potes, evidentemente. ---- Theirrules yourrules 21:57, 21 feb 2012 (CET)[rispondi]

In realtà secondo me Maniero dovrebbe diventare Maniero (disambigua) e Manor house spostata al titolo principale. Non ho fonti né tempo al momento, però un bel template C ce l'ho appiccicato. Balabiot (msg) 23:05, 24 feb 2012 (CET)[rispondi]

Modifica del template interprogetto

[modifica wikitesto]

non mi risulta. ci sarebbe un problema di retrocompatibilità --Bultro (m) 23:49, 24 feb 2012 (CET)[rispondi]

Noproblemo, a dire il vero io manco sapevo chi fosse questo Ripepi fino a ieri, e ho visto la cosa fra le pagine da cancellare, se l'utente che ha creato la pagina riesce a trovare fonti attendibili e differenziate magari le implemento, più che altro dispiace scoraggiare i nuovi utenti. A dirla tutta dubito che riuscirò a toccare WP fino a lunedì, magari cerco qualche fonte pure io. Saluti e buon weekend.Idonthavetimeforthiscarp 14:53, 25 feb 2012 (CET)[rispondi]

Come proposto in Discussioni template:Interprogetto e {{BarTemplate}} ho modificato il codice del template. Ho agito in direzione di questi tre aspetti:

  1. unificare il risultato del parametro preposizione;
  2. eliminare lo spazio dopo la preposizione apostrofata
  3. cambiare il nome da Wikimedia Commons a Commons

La versione del template è completamente compatibile con quella precedente, ma bisognerebbe testarla ulteriormente. Per questo motivo penso sia necessario fare altre prove sulle pagine di Wikipedia. Questa pagina illustra le differenze tra la vecchia e la nuova versione: Utente:Raoli/Interprogetto/esempio. Per capire meglio la richiesta bisogna leggere discussione. Io per quanto mi riguarda ho fatte molte prove e non ho avuto alcun tipo di errore. Obiettivi del template sono quelli di avere: un'unica preposizione per più progetti, un unico oggetto per più progetti, un'unica etichetta per gli stessi, compatibilità con la versione precedente in tutto, nessun bisogno di cambiare istruzioni radicalmente, codice meno pesante nelle pagine utilizzate dal template. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 16:06, 26 feb 2012 (CET)[rispondi]

Decisamente piu' elegante

[modifica wikitesto]
Per, ho visto l'opera di restyling (Ahi, Ahi! un inglesismo in questo tempi.....) fatta sulla specifica delle due lingue (IT-DE) di quanto affermo' Hitler [2] e volevo dirti che lo trovo decisamente piu' elegante.--Fcarbonara (msg) 09:13, 3 mar 2012 (CET)[rispondi]
Grazie Per, non riesco ancora a districarmi con le opportune ( ma tante ) convenzioni di wp, non mi scoraggio pero', non so' se per incoscienza o per il mio innato senso dell'ottimismo. Un carissimo saluto!--Fcarbonara (msg) 15:23, 3 mar 2012 (CET)[rispondi]

In effetti quel che la policy richiede è una connessione del ns utente con l'attività wikipediana, poi nei limiti delle leggi penali e sul copyright ci puoi scrivere quello che vuoi. Ciao caro!--Kōji (msg) 13:31, 4 mar 2012 (CET)[rispondi]

E dire che in genere sono attento a certe cose! La vecchiaia arriva, lentamente, per tutti. :P --Gnumarcoo 17:03, 8 mar 2012 (CET)[rispondi]

Locali enciclopedici

[modifica wikitesto]

Ciao! Sono completamente d'accordo con te sulla cancellazione di queste voci promozionali, ma credo che tu stia perdendo un sacco di tempo. Se non definiamo i criteri di enciclopedicità una volta per tutte ci troveremo a rifare gli stessi discorsi ad ogni pdc, presente e futura (perché sicuramente si continuerà ad inserire nuovi locali in wiki). Il tuo criterio, "non ci sono fonti quindi si cancella", è giustissimo... ma sai bene che è sempre trattato con molta discrezionalità... e quando fosse soddisfatto saremmo ancora daccapo a discutere sui criteri di enciclopedicità. Io la mia te l'ho detta :-) Buona giornata! --Anoixe(dimmi pure...) 09:19, 9 mar 2012 (CET)[rispondi]

Eh... purtroppo anch'io sono molto discontinuo. Ma vale la pena pena riportare su ognuno le stesse motivazioni? --Anoixe(dimmi pure...) 08:05, 10 mar 2012 (CET)[rispondi]
Scusami, colpa mia... volevo chiederti se nel momento in cui partecipo a discussioni simili su varie pdc (ad es. quelle dei locali) vale la pena ripetere le stesse cose, le stesse opinioni... o se non si rischia di diventare meno efficaci. In definitiva, le 3 voci di locali che hai proposto per la cancellazione hanno le stesse caratteristiche. --Anoixe(dimmi pure...) 22:12, 11 mar 2012 (CET)[rispondi]

Solita questione sull'invarianza dei forestierismi

[modifica wikitesto]

Vedi un po' se è il caso che tu puntualizzi meglio qualcosa qui, già che è il tuo campo... Nel manuale di stile, che ho linkato lì, mi chiedo se "adattato" non è un refuso per per "adottato". --Guido (msg) 10:52, 9 mar 2012 (CET)[rispondi]

Spazzatura

[modifica wikitesto]

Se insulti la gente, non aspettarti poi fiori in cambio. Infatti io ti ho risposto con totale franchezza, e ribadisco che tu sei un danno per il progetto, in quanto non trovo miglioramenti di contenuti nelle voci da me frequentate dove tu passi, solo provocazioni gratuite. Poi se hai spazzatura da scaricare, scegli, ti prego, un posto diverso dalla mia talk. Chi legge potrebbe pensare che tra me e te ci sia un rapporto e farsi una idea sbagliata; opinioni sul tuo conto ne hanno già scritte abbondantemente e puntualmente altrove, e non vorrei essere accomunato... altro che compagni di bevute. --Pigr8 Melius esse quam videri 16:12, 14 mar 2012 (CET)[rispondi]

"E siccome ti senti insultato (soggettiva), insulti (oggettiva). Quindi insultare per te è un'opzione possibile su wp." Sillogismo ineccepibile. E sarei io a dover leggere cosa scrivo? Ah, si, hai ragione, perchè se aspetto che tu faccia altrettanto... ma tranquillo, lo faccio da tempo, altrimenti con tutte le voci che scrivo qualcuno se ne sarebbe accorto ;) Tu? --Pigr8 Melius esse quam videri 16:40, 14 mar 2012 (CET)[rispondi]
Solo per organizzarmi, ma hai intenzione di provocarmi ancora per molto? Magari se non dovessi risponderti, portei anche fare qualche cosa di più in NS0. --Pigr8 Melius esse quam videri 17:05, 14 mar 2012 (CET)[rispondi]
Che le tue siano critiche è da vedere, per me sono solo insulti gratuiti e strumentali. Che tu non mi disturbi più invece è un piacevole cambiamento del quale ti sono infinitamente grato, ammesso che una volta tanto sia vero; sai com'è, ognuno di noi si fa una idea dell'affidabilità dei propri interlocutori. Ho detto. --Pigr8 Melius esse quam videri 17:26, 14 mar 2012 (CET)[rispondi]

Re: Personalismi

[modifica wikitesto]

Beh, secondo me si potrebbero togliere anche da lì, mettere l'autore dà un'idea sbagliata secondo me. --Azz... 08:43, 16 mar 2012 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio per la fiducia che mi accordi! Dal mio personale e modesto punto di vista direi che va bene: la categoria Malattie è generica, ma lo è anche l'argomento trattato, e soprattutto non c'è sovrapposizione con la categoria preesistente. Spero di poter uscire presto dalla wikipausa per tornare a fare qualche lavoretto del genere. Grazie ancora e alla prossima, --Mari (msg) 22:49, 16 mar 2012 (CET)[rispondi]

HighBeam Application

[modifica wikitesto]

Hi! Thanks for adding my name to the list :) I actually already have a free, trial account, which HighBeam used to test out one of their codes. I'm going to move my name off the list, just to keep the numbers in order. I hope you get an account soon. Cheers! Ocaasi (msg) 14:24, 19 mar 2012 (CET)[rispondi]

Avviso conferma partecipazione al progetto laboratorio grafico

[modifica wikitesto]

Ciao Pequod76/Archivio22, il tuo nome figura nella lista dei partecipanti al progetto laboratorio grafico

Ti pregherei di visitare la pagina "Progetto:Laboratorio grafico/Conferma adesione", per confermare la tua adesione al progetto, inserendo la tua firma (senza ora e data) in fondo alla lista. Qualora non dovessimo ricevere alcuna tua notizia entro il primo maggio 2012, ti informo che la lista aggiornata degli utenti interessati, verrà sostituita alla precedente. Naturalmente potrai iscriverti nuovamente quando lo riterrai opportuno.

Un ringraziamento da parte del progetto laboratorio grafico.

Con te è più che altro una formalità! ;-D Un saluto! --Angelus(scrivimi) 16:43, 23 mar 2012 (CET)[rispondi]

Ciao, non basta modificare la vecchia lista, se sei ancora interessato, dovresti firmare qui. ;-)
Un caro saluto. Angelus(scrivimi) 01:52, 24 mar 2012 (CET)[rispondi]

Eliminazione categorie comuni

[modifica wikitesto]

Ti rimando a [3]. Vorrei sapere il tuo parere. Già allora mi parve una decisione poco saggia.--Patavium (msg) 08:56, 24 mar 2012 (CET)[rispondi]

Olà. Che cazz ce fai svejo?? Tanto io ti ripropongo da amministratore come già feci in passato (e rifiutasti per poi presentarti dopo, marrano!), c'è poco da fare. :-) Guarda, al momento l'ho svuotato, forse così sei più aiutato a vedere i redirect e gli inserimenti ancora presenti per renderlo orfano? Sbaglio? ;) --Lucas 03:54, 28 mar 2012 (CEST)[rispondi]

I puntano qui nel template sono azzerati ;). Bisognerebbe orfanizzarlo prima di eliminarlo o sbaglio? Anche le altre pagine vanno in cancella subito? Dimmi pure che faccio.. --Lucas 03:59, 28 mar 2012 (CEST)[rispondi]
Fatt fatt. ultima domanda, perchè non tramutare tutta quella frattaglia rimasta in redirect invece che andare in immediata? --Lucas 04:04, 28 mar 2012 (CEST)[rispondi]
Notte per quando andrai ;)... --Lucas 04:10, 28 mar 2012 (CEST)[rispondi]
Ecco bravo, faccio quello e mi archivio! --Lucas 04:42, 28 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Ancora sull'Alta velocità ferroviaria

[modifica wikitesto]

Caro Pequod76, richiamo la Tua attenzione su quanto ho scritto nella nota discussione: [4]. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 09:28, 28 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Categorizzazioni

[modifica wikitesto]

Figurati... :) Nonostante il titolo di quest'elenco, proprio i "casi" come questo, ossia le nuove voci di utenti magari esperti che scordano la categoria, sono piuttosto rari (oltre che semplici da gestire), ma in quella pagina speciale di "casi" ne trovo davvero di tutti i colori... :) Sanremofilo (msg) 22:07, 28 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Non m'ero neppure accorto della loro esistenza... :) Direi che non sono così utili: conoscendo le convenzioni di nomenclatura delle categorie geografiche (es.: corsi d'acqua o fiumi e torrenti, montagne o monti), non ci sono grosse differenze tra uno stato e l'altro. Semmai sono rimasto più perplesso quando un admin di queste categorie ne ha cassate in immediata diverse nella stessa sera, alcune delle quali le avevo create io (es. "statistica"). Direi che potrebbero andare in semplificata, e detto da un "rigattiere" come me... :) Sanremofilo (msg) 22:19, 28 mar 2012 (CEST)[rispondi]
Grazie della segnalazione. Dato che questo genere di voci mi pare ti sia congeniale, sai mica qual è la categoria più adatta per Protasi? Sanremofilo (msg) 22:26, 28 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Che bello ritrovarti, Si, è la Menelik II anche se ad Addis Abeba i nomi delle strade non sono usati. Sull'Etiopia fammi pure domande che ci ho vissuto alcuni anni.--Jose Antonio (msg) 00:21, 29 mar 2012 (CEST)[rispondi]

re: L'inkiesta

[modifica wikitesto]

dato che mi ha dato del vecio, chiedo all'inkione (è attacco personale? :P) se può dire la sua qui :D --valepert 12:01, 29 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Cancellazione cat "Persone convertite etc."

[modifica wikitesto]

Salve Pequod, OK da parte mia (spiegazione nella pdc, che praticamente è un ribadirsi della conclusione del mio commento iniziale per mantenere la categoria (21 marzo): "Se pequod dice che una "categoria" è inadatta allo (a questo) scopo, è una motivazione ben diversa per la cancellazione. La parola a chi se ne intende". Cordiali saluti, --RCarmine (msg) 06:10, 30 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Ti segnalo che in Europa hai distrattamente cancellato una sola delle due virgole intorno a "rispetto agli altri continenti", peggiorandp così la situazione. L'altra la cancellerei io, ma la pagina è protetta...--87.11.213.170 (msg) 19:31, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Grazie per la segnalazione. Ho seguito la tua indicazione. --pequod ..Ħƕ 01:45, 3 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Scrivo per avvisare che spesso in alcune voci come qui o qui sono presenti avvisi "senza uscita". Grazie, --Chashmal (msg) 08:17, 3 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Io non so cosa sono i tag, mi riferivo agli stub. Ti riferisci a questi ultimi riguardo a quanto da te inserito precedentemente?--Chashmal (msg) 10:54, 3 apr 2012 (CEST) No, non gli stub in questo caso ma l'avviso per mancanza di fonti: io non posso inserire tutte le fonti di quanto scrivo, seppur supportato da esse; spero sempre che qualcuno lo possa fare.--Chashmal (msg) 11:01, 3 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao Preq, IMHO il limite tra una critica è un attacco personale è labile, soprattutto in un mondo virtuale come questo. Al di là delle palesi offese, il tutto va visto nel contesto in cui si discute; in questo caso siamo in una pagina di segnalazione, in cui tutti hanno la rivoltella in mano pronta ad usarla, e bisognerebbe evitare di intervenire alimentando ulteriormente la tensione. Comportamenti che quantomeno non portano serenità al progetto sono già un qualcosa da evitare; magari dire qualcuno che ciò che ha fatto/detto/scritto è una "fesseria" in sé non è un attacco, però questo è inserito in un discorso generico, frutto magari di esperienze pregresse non piacevoli e che hanno portato a difficili decisioni, che è chiaramente (oserei dire "fin troppo") incentrato più sui giocatori che sulla palla. Le proprie opinioni si possono dire in diversi modi e quelli che potrebbero essere interpretati (perché di interpretazioni, come il famoso "perdio", si parla) come attacchi personali possono invece costituire una serena critica; diciamo che entrare a piedi uniti e senza mezze misure in una controversa, andando in parte off-topic e velando (ma nemmeno tanto) le proprie considerazioni con vicende passate, non è la cosa migliore da fare. Sarò io, ma alzare la voce in qualunque modo mi è sempre sembrato un modo poco intelligente di discutere; un dialogo incentrato su una civile comprensione è sempre la cosa migliore da fare e spessissimo ti caratterizzi per comportamenti esemplari, però qualche volta, vuoi per enfasi, vuoi per un tuo senso di giustizia, scivoli anche te in atteggiamenti che possono risultare aggressivi. --Narayan89 15:35, 3 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Re Alfieri e Mauri

[modifica wikitesto]

Ok, grazie. ;) --MarcoK (msg) 14:56, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Questo commento, dopo tutti gli appelli alla serenità, a blocco verso Pigr8 comminato da un pezzo, e condito con un'attacco personale/presa per i fondelli va striccato immediatamente. Ti prego. ---- Theirrules yourrules 17:26, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Pequod, mi sono caricato io dell'onere di farlo. Prendi la cosa come un test di applicazione delle massime conversazionali. --Nicolabel 17:42, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]
(conflittato) Ciao, sì, ti stavo per chiedere anch'io di cancellare il tuo commento, perché avvenuto a blocco già comminato. Da un lato, vige ancora la policy: non si infierisce su qualcuno che è a terra e sono certo non fosse tua intenzione farlo. Non è necessario segnalare ulteriormente, oltre che con il blocco, il giudizio sul comportamento tenuto da Pigr8 in precedenza. Per favore, cancellalo.
Conflittato da Nicolabel, credo che anche tu condividi lo sforzo per mantenere bassi i toni nella procedura. Grazie. --Harlock81 (msg) 17:44, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ci sarebbe anche la risposta ad arturorioli (scomparsa e poi ricomparsa in talk): te ne occupi da solo? --Nicolabel 17:46, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Qui. --Ribbeck 17:56, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Dopo i chiarimenti ti ho sbloccato. Adesso per cortesia procedi a strikkare e a dare gli opportuni chiarimenti anche agli utenti interessati. Sia chiaro però che questo messaggio vale come cartellino giallo. Ciao. --Ribbeck 18:10, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Fraintendimento

[modifica wikitesto]

Nessun problema. Se e quando ci ri-incroceremo su Wiki, presumi sempre con fiducia la mia buona fede, esattamente come io ho presunto la tua ;-) Saluti cordiali --Arturolorioli (msg) 19:22, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Chi per lungo silenzio parea fioco

[modifica wikitesto]

ti invita, se vorrai esprimere un parere su quanto ha scritto qui, a farlo (in talk utente). Non che io voglia aprire una specie di discussione parallela (ci mancherebbe), ma mi rattrista vedere così basso il livello di serenità e lucidità di tanti di noi. --Guido (msg) 20:13, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Grazie per la segnalazione! Prob. ci sono molti casi di questo genere. Il lavoro artigianale da cui ho ricavato l'immagine deve essere piuttosto conosciuto nella cultura africana. :-) --Twice25 (disc.) 11:32, 6 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Questo è strano perché il libro è del 2005 e l'immagine del 2007, e l'immagine che io ho fotografato e riferibile a un telo che sarà stato diffuso in migliaia di esemplari (naturalmente se non ho guadato male le date e del libro e dell'immagine ...). In ogni caso, come sai spesse volte chi utilizza le immagini dei progetti Wikimedia si scorda di attribuirne la fonte, come invece dovrebbe. --Twice25 (disc.) 11:38, 6 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Resterà un mezzo mistero ... a me viene il nervoso quando vedo su internet dei siti che pubblicano foto riconoscibilissime nostre (di Wikipedia) e si guardano bene dall'indicare la fonte ... :-( --Twice25 (disc.) 11:57, 6 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Concordo. :-) --Twice25 (disc.) 13:21, 6 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Aiuto:Categorie e Progetto:Categorie

[modifica wikitesto]

La discussione che hai aperto nella talk della pagina aiuto:categorie dovresti spostarla nella talk del progetto:categorie: infatti, come specificato dall'avviso in alto, quella pagina è dedicata solo alle discussioni relative alla manutenzione della pagina di servizio in questione, mentre ogni altra discussione riguardante le categorie va messa nella talk della pagina Discussioni progetto:Coordinamento/Categorie.--Mauro Tozzi (msg) 09:36, 7 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Correzione di cn da parte del tuo bot

[modifica wikitesto]

Secondo me non è un edit inutile per due motivi: si tratta di un redirect da orfanizzare, qui puoi leggere qualcosa in più a proposito; se un IP vandalico mettesse in quel redirect un {{del|1}} mezza enciclopedia verrebbe categorizzata automaticamente in Categoria:Da cancellare subito. Quest'ultima cosa mi pare che gia sia successa con un redirect che puntava ad un template informatico ma quella volta si trattava solo di 100 inclusioni, qui si parla di ben 10.000 inclusioni. Poi andiamo a cercare l'edit incriminato in caso di un vandalismo così esteso... Ci sono stati admin in IRC che personalmente mi hanno consigliato di fare questo tipo di interventi, ovviamente non è il caso di, una volta orfanizzati i redirect, di metterli in cancellazione immediata perchè serviranno in un prossimo futuro. Questi consigli mi sono stati dati perchè nessuno se ne occupa perchè nessuno ha tempo. Riguardo al tempo sprecato per curiosare: io scrivo sempre e in maniera esaustiva nell'oggetto la modifica che il bot sta apportando alla voce. Appunto per evitare perdite di tempo da parte degli altri utenti eseguo questo tipo di modifiche nell'week-end e nella notte per poi rallentare nei giorni feriali e soprattutto nelle ore diurne. --ThePolish 13:12, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Tu ti riferisci a Cn che è protetto come Senza fonte ma Fact, CN, Sf e Citation needed non sono protetti. Questo è il problema ma bisogna anche considerare che non tutti quei template sono usati in maniera estensiva. Visto che questo servisio è ancora in fase sperimentale, non è completo e quindi ho provveduto io ad aggiungere i redirect soprastanti nell'apposita categoria. Le sostituzioni standard le trovi qui e sono un po diverse da quello che tu intendi che invece è qui. Sono due cose un po' diverse perchè le prime sostituzioni vanno fatte con un editor manuale ed io invece uso AWB che è semiautomatico e non ha la possibilità di fare quelle che invece sono fatte con linguaggi di programmazione complessi come il Java, il PHP, il Python e il Perl. --ThePolish 14:03, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Non ti preoccupare, ho sempre tempo per rispondere a proposito delle modifiche del mio bot, non si tratta di perdita di tempo. Buon wikilavoro e buona Pasqua. A presto. --ThePolish 14:48, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Buona Pasqua

[modifica wikitesto]
Ecco un piccolo e colorato presente da spartire con chi vuoi.
Tanti auguri di buona Pasqua a te e famiglia! :-D

Un caro saluto. Angelus(scrivimi) 15:42, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]

prima infornata dubbio E

[modifica wikitesto]

Carissimo, ecco il punto della situazione:

* Syrio sta già smaltendo le orfane storiche dei nomi maschili (per i cognomi, aspettiamo sviluppi);
* ho segnalato il centinaio di voci di araldica orfane al progetto competente;
* Idem per i minerali: ho segnalato l'urgente necessità di creare qualche templare sinottico nelle pagine al progetto e all'utente creatore del bot;
* Per le voci sui film lascio che la natura faccia il suo corso. Ho anche parlato con Romero riguardo alle sue voci orfane di cinema e ha confermato che in effetti su tempi medi tutto si risolve, hanno cancellato qualche pagina-lista pare e queste orfane qua e là a volte sono degli effetti secondari;
* Ieri ho smaltito 4 clusters di voci al progetto:marina per un totale di 30-40 pagine;
* a tarda notte ho inviato avvisi a qualche utente ancora attivo con l'elenco delle orfane storiche da lui create (un esempio era appunto Romero);
* Il patrolling delle nuove voci per le orfane (almeno quello che faccio io) funziona bene, il 100% delle orfane segnalate in tempo reale è disorfanata. Per questo motivo in tre mesi le isolate sono in calo costante e sono passate dal 2.45% all'1.89% delle voci totali, l'obiettivo per me è raggiungere l'1.5% entro giugno. Se ce la facciamo vuol dire che se avessimo un progetto competente strutturato con il giusto festival della qualità più mirato arriveremmo allo 0.5-1% in poco tempo.
* Per le vecchie orfane, per ora ho ignorato film, minerali, vini (e anche libri): le prime pagine che ho segnalato con dubbio E sono ‪Nats‬, Infoxoa‏, ‪Noha Halperin‬, WUZ (rivista)‏, Ersson Polyblit. Partiamo con queste e vediamo che reazioni ci sono.--Alexmar983 (msg) 18:40, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Re:Igrometro

[modifica wikitesto]

Etimologicamente direi di sì, ma confesso di non averne mai utilizzato né visto uno. Si tratta di un settore estremamente specialistico, non di mia competenza, e mi riservo di cercare qualche fonte al riguardo appena possibile. Approfitto dell'occasione per farti gli auguri...di buona Pasqua, se la festeggi, o di buona festa in caso contrario. A presto, --Mari (msg) 20:42, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Consiglio + help

[modifica wikitesto]

Ciao Pequod76, mi sto apprestando a proporre la voce Giganti di Monte Prama per la vetrina. Conosco il tuo rigore sullo stile da usare nelle voci e ho pensato a te per un consiglio o un piccolo aiuto. Se non ti ruba troppo tempo, potresti dare uno sguardo e magari correggere anche eventuali errori? Sentiti libero di intervenire per le maiuscole. Ti ringrazio --Shardan (msg) 11:31, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Vai avanti, mi fido. Osservo il tuo operato....e imparo. Grazie per l'attenzione--Shardan (msg) 14:15, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Oggetto della modifica

[modifica wikitesto]

Sinceramente non credo che sia fondamentale prendere in carico una richiesta per volta visto che il buon senso non lo vuole: Wikipedia:Bot/Richieste. Non so se mi capisci. Tanto non cambia nulla. Sicuramente nell'oggetto della modifica ci sta bene l'informazione riguardo alla richiesta ma sappi che la maggior parte dei botolatori non linka la richiesta nell'oggetto ma ci scrive solo come da richiesta o simili. Questo accade perchè dopo alcune ore che la richiesta è stata fatta ques'ultima va in archivio e non c'è stato senso linkarla per questo io preferisco metterci un generico come da richiesta come fanno anche gli altri botolatori. Cosa ho annunciato in chat? Che andavo in wikipausa? È stato un momento di grande rabbia per il fatto dello spostaento di Konin e delle lamentele contro il mio operato tramite bot riguardo al template {{cn}}, trovi tutto nella mia talk se ti interessa sapere altro e se sei curioso. Della categoria:africani non c'è più segno, o quasi. Grazie dei tuoi consigli che sono utili nella maggior parte delle volte ma purtroppo non sempre li condivido subito: solo oggi capisco che le modifiche riguardo al template {{cn}} erano inutili. --ThePolish 18:51, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]

curiosità machiavelliane

[modifica wikitesto]

scusa peq, ma ho reinserito la sezione; purtroppo sono un po' di mesi che la rl mi impedisce contributi sostanziosi a wp, ma appena posso integro la sezione, cambiando il titolo in "Machiavelli nella cultura popolare"; è uno degli aspetti più interessanti della "fortuna" del fiorentino, aspetto che l'anno prossimo troverà spazio anche nelle celebrazioni del cinquecentenario del principe (non posso ancora darti fonti, ma, per il momento, fidati di questa mia dichiarazione); comunque ne avevo discusso qui con castagna --Squittinatore (msg) 06:29, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Sulla RO

[modifica wikitesto]

Ciao Pequod, il titolo rimarrebbe lo stesso e la voce non sarebbe RO perché si baserebbe su fonti come questa. Tuttavia non ho ancora deciso se valga la pena realizzarla o se sarebbe meglio spostare la voce sul 43-45 eliminando una disambigua ormai superflua.--Demiurgo (msg) 22:55, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Badoglieide

[modifica wikitesto]

No, non sono affatto sicuro! Io so che il diritto di utilizzazione economica di un'opera composta spetta all'autore della parte musicale, che in questo caso (a quanto ne so) si perde nella tradizione popolare. Non sono però un esperto in materia quindi ho nascosto il testo in attesa che qualcuno più competente districhi la matassa. Grazie della segnalazione! --Nrykko 18:18, 12 apr 2012 (CEST)[rispondi]

P.S. Sai a chi posso rivolgermi?
OK. Grazie ancora--Nrykko 12:41, 13 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Comitati arbitrali e massime conversazionali

[modifica wikitesto]

Ciao Pequod. Siccome la discussione sul "caso Vituzzu" non è certo il luogo per discutere di questioni generali, e d'altra parte non ho nessuna voglia di aprire ulteriori discussioni al Bar, ti scrivo qui un paio di riflessioni in risposta a questo tuo post. Fanne quello che credi.

Sulle massime conversazionali: affermare che sono un palliativo, da parte mia, non è una critica. Intendo semplicemente dire che non bastano, come indicazione su cosa significhi, qui, raggiungere un punto di vista neutrale a partire da diversi punti di vista non neutrali: è questo il processo su cui dobbiamo interrogarci. Le massime conversazionali posso essere utili a evitare flames e comportamenti problematici, ma alla base di tutto ci deve essere la volontà di tutti di trovare un risultato condiviso: se questa volontà manca, precetti di "galateo" rischiano di essere piuttosto incentivi all'ipocrisia. Forse tu hai in mente un'idea più netta, del tipo "per chi non segue le massime conversazionali, blocco immediato" (breve, s'intende), come criterio da sostituire a quello degli "attacchi personali" che sono un concetto assai meno oggettivo di quello che sembra. Non so, bisognerebbe pensarci: qui volevo solo chiarire in che senso ho parlato di "palliativo". Comunque, scusa l'attacco personale (amichevole): non mi sembra che tu stesso ti stia attenendo sempre strettamente a quelle massime, nei tuoi interventi recenti in queste discussioni.

Sul comitato arbitrale: quello che mi aspetto sia quasi impossibile da far capire, qui su it:wiki, è che ci sono due versioni completamente diverse che si rischia di confondere. Una cosa è immaginare di costituire un gruppo di utenti che per un determinato periodo sono chiamati a decidere di tutti i casi controversi (almeno, quelli di un certo tipo). Altra cosa è immaginare di creare un forum deliberativo di volta in volta quando le discussioni si avvitano. La differenza sembra solo un fatto tecnico, ma è fondamentale.

Il sistema del forum deliberativo consisterebbe (più o meno) in questo: quando si vede che non si raggiunge il consenso su una decisione rilevante, si sorteggia (non si elegge!) un campione di utenti (con opportuni requisiti, e che tendenzialmente non includa coloro che si sono già schierati nella discussione), si chiede loro di leggersi tutto il pregresso, oppure si chiede ai sostenitori dell'una e dell'altra tesi di presentare in modo definitivo le loro argomentazioni, poi si lascia un po' di tempo ai "giurati" per decidere e alla fine si prende atto della loro decisione (a maggioranza, se non si arriva a raggiungere l'unanimità). Insomma, come la giuria popolare in una corte d'assise. Questo sistema richiede che la "giuria" sia costituita per il singolo processo, non come "comitato" stabile che si occupa di più casi: questo rende il tutto estremamente macchinoso (o almeno lo fa sembrare tale).

Invece la prospettiva del "comitato arbitrale" determina l'esistenza di una vera e propria "corte" di utenti, sia pure per un tempo determinato, che dovrebbero apparire autorevoli e rappresentativi, e conseguentemente dovrebbero essere eletti e non sorteggiati; quindi verrebbero a godere di uno status particolare (prima cosa che a molti non piace). Questo sistema, apparentemente molto più semplice da realizzare, non farebbe che riprodurre qui una tendenza già ampiamente presente nella nostra sociatà: anziché responsabilizzare i "cittadini" a prendere collegialmente decisioni condivise e nell'interesse generale, spingere i singoli a "ricorrere alla magistratura" per sostenere le loro tesi e far "valere i loro diritti" (anche quando sono chiaramente infondati). Questo modello di "comitato arbitrale", proprio per questo motivo, a me non piace affatto.

C'è un problema che si pone con entrambi i modelli: la reale indipendenza di giudizio e capacità di resistenza alle pressioni. Un "forum" sorteggiato sembra più esposto a questo rischio, ma in realtà succede l'opposto: per dirne una, io non accetterei mai di far parte di un "comitato arbitrale" per il solo fatto che uso pubblicamente nome e cognome anziché un nickname. Inoltre, i membri del comitato arbitrale, se eletti, sarebbero automaticamente investiti della rappresentanza dei vari "partiti" e "gruppi di interesse" che informalmente (e informemente) in qualche modo esistono, su it:wiki.

Si potrebbe obiettare che le procedure decisionali su WP seguono già il modello di un forum deliberativo, in cui tutti gli utenti hanno la possibilità di partecipare. In realtà non è così: proprio l'autoselezione degli utenti che partecipano a una discussione e la sovrapposizione di ruoli (fra chi deve esprimere un parere e chi si propone di convincere gli altri) rendono il processo deliberativo spesso disfunzionale (modello "assemblea di condominio"). Come ho già scritto in precedenza - e continuo a pensare che renda bene l'idea - qui da noi si fa il processo, e alla fine votano gli avvocati.

In conclusione, non so se e quando sarà il momento di aprire una nuova discussione su tutto questo; ma a vanificare ogni possibilità di una riflessione seria e serena c'è, a mio parere, soprattutto la confusione fra soluzioni che non differiscono solo per dettagli tecnici, ma sono proprio opposte per obiettivi ed effetti. Col risultato che si sommano fra loro tutte le critiche, all'uno e all'altro sistema, e alla fine non se ne fa nulla (e diventa anche impopolare riparlarne). Ma non appena uno prova a spiegare le differenze nel dettaglio (ad esempio, stabilire che il "voto" individuale dei giurati debba essere segreto o pubblico cambia notevolmente il carattere del sistema) si becca infallibilmente l'accusa di "avvitamento burocratico"... --Guido (msg) 11:33, 13 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ancora sui complementi

[modifica wikitesto]

Dato che della questione ti sei occupato in modo particolare, ti segnalo questi contributi di un neoiscritto. Ciao e grazie! ;) Sanremofilo (msg) 21:30, 13 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Complemento di relazione

[modifica wikitesto]

ti segnalo un po' d'insistenza sull'argomento. --valepert 08:02, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ti fischiano le orecchie? :) Ciao Jalo 11:42, 19 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Generi letterari

[modifica wikitesto]

Ciao. Mi sono accorto solo oggi del tuo post di un mese fa in Discussioni_template:Libro#Ancora_sul_parametro_.22genere.22, ho cercato di rispondere. --MarcoK (msg) 16:19, 20 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Giovanni Guidi

[modifica wikitesto]

Ciao Pequod, scusa ma ho pasticciato con gli spostamenti pagina. Questa voce Giovanni Guidi è redirect di questa Giovanni Guidi (podestà). Si potrebbe invertire la cosa? Ciao e tante buone cose.--Jose Antonio (msg) 14:20, 21 apr 2012 (CEST)[rispondi]