Discussioni utente:Inviaggio/Archivio 2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Abruzzese d'adozione[modifica wikitesto]

Sei stato al presepe vivente di Rivisindoli? --Freegiampi ccpst 20:36, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Io sono di Pescara, e vivo a Pescara, quelle zone (piano delle cinque miglia) le conosco bene, le foto sono belle, ma con la neve sarebbero state tutta altra cosa, purtroppo quest'anno poca neve, ma in compenso il piano delle cinque miglia era sottozero, come si vede dalle foto.
concordo con te, ma il fascino di certi luoghi è immutabile. Anche Pescara la conosco piuttosto bene e ci torno spesso volentieri. Grazie per aver salvato la voce Abruzzesi :-) --Inviaggio 20:54, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Vedi Napoli e poi muori[modifica wikitesto]

Caro Inviaggio ti ringrazio dell'invito e ti chiedo di avere la pazienza di seguire il mio lavoro. Io preferisco concentrarmi sulle voci piuttosto che sulle discussioni pertanto lascio a te l'onere e l'onore di coordinare il mio lavoro all'interno del portale. Statte bbuono, --Rifrodo 17:16, 17 gen 2007 (CET)[rispondi]

abruzzese d'adozione[modifica wikitesto]

Grazie all'utente Utente:Luigi.Vampa sono nati:

...... sei invitato a partecipare..... --Freegiampi ccpst 11:25, 19 gen 2007 (CET)[rispondi]

Lista delle modelle di Victoria's Secret[modifica wikitesto]

Grazie per il tuo appoggio alla votazione contro la cancellazione della voce. Peccato che abbiano vinto i favorevoli all'eliminazione. Grazie lo stesso, ciao. --Knacker (scrivimi) 00:38, 20 gen 2007 (CET)[rispondi]

San Francesco d'Assisi proposto per la vetrina!!![modifica wikitesto]

Caro partecipante al Progetto Cattolicesimo, in quanto membro attivo del tuo medesimo progetto mi sento in dovere di informarti che la voce San Francesco d'Assisi, dopo esser stata vagliata e migliorata a lungo, è stata proposta per la vetrina. Ti invito perciò a visitare la voce di evidente interesse cattolico e a votarla (se la riterrai degna, ovviamente) per l'inserimento in vetrina. Questo è il link della votazione in corso: Votazione San Francesco d'Assisi. Ti ringrazio enormemente per l'attenzione e chiedo infinitamente scusa per questo disturbo intrusivo. Grazie e a presto! Winged Zephiro 21:34, 25 gen 2007 (CET)[rispondi]

Alessandro Fois - Cancellazione[modifica wikitesto]

Wikipedia Voce: Alessandro Fois inserite nuove specifiche più esclusive verificare, grazie Carruccana

  1. provocazione per ChemicalBit (vedi sopra) e argomento di riflessione per molti: perchè allora è presente la voce "Sa Razza"? Sembrerebbe che loro siano enciclopedici, quindi? Io li conosco, hanno senz'altro dei meriti ma, con tutto il rispetto, non vedo una grande differenza!!!!!--Carruccana 00:27, 27 gen 2007 (CET)
  2. So che posso essere percepita come antipatica, ma invito a considerare nuovamente l'opportunità di conservare la voce, in vista delle nuove specifiche e sottolineature in essa effettuate, che allineano la voce stessa ai requisiti minimi di fatto richiesti da Wikipedia, come sancito dalla presenza di varie altre voci con requisiti non superiori (devo fare un elenco?)--Carruccana 01:51, 27 gen 2007 (CET)

Grazie, anche per aver cambiato opinione. Ciao, —paulatz 12:47, 2 feb 2007 (CET)[rispondi]


Ciao, qualche piccola precisazione[modifica wikitesto]

Volevo farti i miei complimenti per il lavoro su Napoli nei suoi diversi aspetti che stai svolgendo. Senza la pretesa, da parte mia di impancarmi a professore, però avrei rilevato alcune imprecisioni che ti indico di seguito:


- Pietrarsa fu fondata nel 1840 come da Sovrano Decreto 6 Novembre di Ferdinando II. Ok che eravamo molto più avanti del resto d'Italia ma, sai Ferdinando IV era buonanima sin dal 1825 (beninteso come Ferdinando I, perchè come Ferdinando IV era cessato sin dal 1816), magari fosse stato lui, saremmo stati anche più avanti della Gran Bretagna...:-)


- Il modello di quello stabilimento (metalmeccanico, non siderurgico, la siderurgia era impiantata in Calabria, nell' Opificio di Mongiana) fu graziosamente ceduto gratis et amore dei al cugino sabaudo e fu di base per la nascita dell'Ansaldo (che nel 1860 era a malapena la metà di Pietrarsa...). L'arsenale di Kronstadt fu effettivamente realizzato sulla base dei piani di Pietrarsa. Infatti con lo Zar di tutte le Russie, Nicola I esistevano cordiali rapporti (anche se Ferdinando II non sopportava troppo l'atteggiamento protettivo del russo). Ne sono testimonianza i famosi Cavalli di ferro al cancello dei giardini di Palazzo Reale, dono dello Zar e identici ad quelli presenti a Pietroburgo su un ponte sulla Neva.


- Non capisco bene, invece, perchè (siamo a San Martino, Sezione Navale) tu dica, testualmente, la "corazzata di Re Umberto" e la "corazzata della Regina Margherita" ? Scusa, quelle navi erano intitolate ai sovrani, non erano dei sovrani stessi, non credi ?

E, a questo proposito, forse, darebbe un'idea più completa del materiale museale dire che si tratta dei modelli di cantiere di alcune navi realizzate a Castellammare di Stabia (cantiere che, detto per inciso, nel 1861, da solo era pari a Genova, Livorno e Ancona messi insieme).

--Emmeauerre 19:10, 5 feb 2007 (CET)[rispondi]

Grazie ;) --Trixt 23:22, 5 feb 2007 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Ciao, nel senso che voglio cancellare troppe voci? (scusa l'interferenza, solo curiosità) Moongateclimber 12:07, 7 feb 2007 (CET)[rispondi]

Nessun problema, ci mancherebbe, mi era solo venuto il dubbio che qualcuno potesse ritenermi un utente dalla "cancellazione facile" per via di alcune segnalazioni di cancellazioni immediate. Essere tacciato di due cose opposte mi avrebbe fatto un po' strano :-) Ciao e grazie del chiarimento. Moongateclimber 13:37, 7 feb 2007 (CET)[rispondi]
LOL!--Leoman3000 23:13, 9 feb 2007 (CET)[rispondi]
Avendo visto un altro commento al tuo voto, già che ci sono mi tolgo un piccolo dubbio che ho tenuto finora sulla punta della lingua: tu hai l'impressione che mediamente gli admin che abbiamo si trovino in un limbo rispetto alle cancellazioni? Intendiamoci, io non mi propongo come uno che vuole "tenere d'occhio" gli altri admin o "controbilanciare" la posizione dominante, voglio solo fare il "mio lavoro". E ovviamente continuare a votare "-1" dove credo (che tanto, mi pare, il -1 di un admin vale come quello di un utente qualsiasi) Moongateclimber 17:10, 10 feb 2007 (CET)[rispondi]
Abruzzese d'adozione su Moon ti sbagli, è un grande utente, e sarà un grande amministratore...--Freegiampi ccpst 20:25, 10 feb 2007 (CET)[rispondi]

errore in una votazione[modifica wikitesto]

ciao, occhio che qui hai votato 2 volte, correggi ;-) --Superchilum(scrivimi) 15:23, 11 feb 2007 (CET)[rispondi]

Ciao. E' stata riaperta la votazione per la cancellazione nonostante le modifiche sensibili. Ti contatto perché avevi espresso il tuo voto prima della chiusura della votazione. --Alearr 18:51, 12 feb 2007 (CET)[rispondi]

analisi dei contributi[modifica wikitesto]

Ciao Inviaggio. Premetto che non ho alcuna intenzione di farti cambiare voto nell'elezione che mi riguarda, ma vorrei (se lo vuoi anche tu) fugare le tue perplessità sui miei contributi. Fammi sapere se e come posso farlo. Ciao e grazie --kiado 15:12, 15 feb 2007 (CET) Beh.. non ti nascondo che mi fa un po' rabbia non rientrare nella categoria bravi giovini :o)[rispondi]

Aaah.. mi sento già meglio! Sono anch'io un bravo giovine, non solo: ad honorem! :o) Tornando ai contributi... negli ultimi mesi, patrollando molto, mi trovo a scrivere a molti utenti, avvisandoli su copyviol, vandalismi, ma soprattutto sulle licenze con cui molti utenti (neo-utenti nella maggior parte dei casi) rilasciano le immagini - il mio pallino. Ma spero davvero in futuro di poter tornare di più sul namespace principale e a questo proposito ti segnalo una voce che ho creato da poco: Tricotillomania. Beh... in realtà l'ho creata per rimediare ad un simpatico vandalismo da me commesso il giorno prima di diventare un utente a tutti gli effetti. Se sei curioso: questo è il fattaccio... Ciao e buona serata --kiado 19:32, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]


Firma dimenticata[modifica wikitesto]

Grazie --Bramfab Parlami 10:12, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]

Proposta di adminship[modifica wikitesto]

Ciao Inviaggio, avrei piacere di un tuo intervento riguardo la proposta di candidatura alla funzione di adminship. Grazie, bye :-) --Retaggio (msg) 10:52, 22 feb 2007 (CET)[rispondi]

Per carità, dovere... (e piacere :-)). Spero che acceterai la proposta. Abbiamo bisogno di chi lavora bene e con passione. Saluti, :-) bye. --Retaggio (msg) 12:28, 22 feb 2007 (CET)[rispondi]

In "vaglio" ti ho lasciato alcuni suggerimenti, posso essere sembrato un po' prolisso ma Baglioni ha rappresentato e mi ricorda parte della mia giovinezza (un po' andata...). Quindi visto che c'era un lavoro ben fatto ho cercato di migliorarlo un po'...Raccogli pure solo i suggerimenti che ritieni opportuni.-- Stefano Nesti 00:17, 23 feb 2007 (CET)[rispondi]

✔ Fatto Un voto doveroso :-) -- Stefano Nesti 00:07, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

Grazie da WikiGian[modifica wikitesto]

Ti ringrazio per aver partecito col tuo intervento al vaglio riguardante la pagina Modugno. Il tuo suggerimento e ben accetto! A dire il vero ci avevo già pensato, il problema è che non dispongo di una macchina fotografica digitale...ma ho già pensato di chiederla in prestito a qualche amico. Mi ci vorrà un po di tempo, ma credo di essere in grado di corredare la pagina con qualche bella fotografia..--WikiGian ♠ "De loco Meduneo" Assediatemi, letteralmente 11:52, 24 feb 2007 (CET)[rispondi]

Perché non E?[modifica wikitesto]

Ciao! Come mai nella voce Coro trentino lagolo non hai usato il template E invece che il C? (n.b. non è una critica. Non ho capito solo perché ;) --Alleborgo 11:57, 24 feb 2007 (CET)[rispondi]

Ah meglio così! ^__^ Scusa la pignoleria ;D --Alleborgo 12:10, 24 feb 2007 (CET)[rispondi]

Mia martini[modifica wikitesto]

Ho dovuto bloccare la pagina, poi l'utente si è registrato (se vuoi vedere chi era guarda la cronologia) e l'ho dovuto bloccare per due ore per farlo fermare.. tra l'altro ha riempito di grassetti altre pagine tipo Nada Malanima e altre che invece ho ripulito... Gli "agiografi" musicali sono peggio di quelli dei santi! Uff... --SailKoFECIT 12:59, 24 feb 2007 (CET)[rispondi]

Grazie per la segnalazione, semplicemente non ho ancora molta dimestichezza con alcune funzionalità. Pensavo, con il login, di avere la firma in automatico. Grazie. Ora dovremmo esserci. --HansChristian 14:43, 24 feb 2007 (CET)[rispondi]

Immagine Napoli[modifica wikitesto]

Grazie dell'appoggio. Vediamo se riusciamo a sortire qualche reazione, e poi valutiamo che cosa si può fare per riscrivere quel paragrafo con criteri enciclopedici. A presto. --Fert 01:53, 26 feb 2007 (CET)[rispondi]

Grazie e... in bocca al lupo per la tua! --kiado 19:29, 26 feb 2007 (CET)[rispondi]

Re: Immagini da MTV[modifica wikitesto]

Ciao. No no no no... Le immagini dal sito di MTV sono autorizzate solo per la WIkipedia in lingua italiana. Su Commons non si possono caricare in quanto immagini copyrighted con autorizzazione, quindi deprecate da Commons. Se vuoi caricare qualche immagine dal sito di MTV su it.wiki, puoi farlo utilizzando questi template: {{Copyrighted}} e {{crediti|http://www.mtv.it|Ticket#: 2007010310009846}}. Mi raccomando: non caricare immagini copyrighted e autorizzate su Commons, te le cassano immediatamente. Ciao e grazie --kiado 10:57, 27 feb 2007 (CET)[rispondi]

:) Prego per il supporto e per il "e avvertirmi?" intendevo: "Azz, avrei voluto essere tra i primi a votare +1! :)" Ciao, e buona fortuna ;) FilnikMail 15:44, 27 feb 2007 (CET)[rispondi]

Ciao, mi potresti dire cosa intendi con "inserirei un pò di bibliografia essenziale su Eulero"? La bibliografia c'è già, ho inserito altri due volumi che ho trovato nella versione tedesca (ora sono dieci) ma altri non credo di trovarne... BRussell

Grazie ma... io non conosco biografie scritte di Eulero! Tuttalpiù conosco libri che trattano di alrtri argomenti e in cui c'è una piccola biografia di Eulero (ho tradotto la voce da Wikipedia inglese).

Saluti BRussell

Grazie, seguirò i tuoi consigli.

BRussell

Ti volevo ringraziare per i tuoi ottimi consigli. Ora ho proposto la voce per la vetrina. BRussell

Grazie per il voto! BRussell

Ciao, dato che hai votato nella cancellazione vorrei segnalarti che ho ampliato la voce sull'AS Alatri e che la squadra, oltre ai nove campionati in serie D tra gli anni sessanta e i settanta, ha anche giocato, dal 1948 per nove stagioni in Prima Divisione, che allora (tra '48 e '52) era il quinto livello del calcio, come oggi la D, che all'epoca non esisteva. Credo che si possano equiparare, in ogni caso aspetto il tuo parere! Luca P - dimmi tutto 17:15, 27 feb 2007 (CET)[rispondi]

Grazie per aver apprezzato la voce! Luca P - dimmi tutto 17:46, 27 feb 2007 (CET)[rispondi]

Ciao, stavo riguardandomi alcuni tuoi contributi per valutare il mio voto alla tua elezione ad admin (lo faccio sempre) e mi sono imbattuto in questo e quest'altro. Ho cercato di capire il motivo dei tuoi interventi, ma non ci sono riuscito :-) Ovviamente hai dirito di intervenire; ovviamente hai diritto di inserire un commento anche senza esprimere un voto. Ma inserire la firma senza esprimere né un commento, né un voto? Mi sfugge. Sono veramente curioso (in maniera costruttiva) a capire che cosa non ho capito :-) Gac 07:12, 28 feb 2007 (CET)[rispondi]

Grazie dei tuoi apprezzamenti, sto inserendo varie voci sui santi di Napoli (Sant'Aspreno Sant'Atanasio Vescovo), ho visto che su Santa Maria Francesca delle cinque piaghe vuoi scrivere tu, allora ti lascio a te il lavoro, grazie.

Bartimeo

Bellissima voce (ancora non l'ho letta tutta), se non ti dispiace sto rivedendo la lingua virgola per virgola, per il momento, e che vada in vetrina! ciao --rossa 13:10, 4 mar 2007 (CET)[rispondi]

Grazie ^_^[modifica wikitesto]

Grazie mille per i complimenti, tra poco sarà il turno di farli a te per la tua elezione :D. Ciao!--Otrebor81 20:48, 6 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Inviaggio! Hai ragione, la bibliografia era una grave lacuna della voce in oggetto: ora l'ho inserita, spero vorrai riconsidere il tuo voto! Saluti--Max 16:16, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]


Strade di Napoli[modifica wikitesto]

In effetti la metà andrebbero cancellate, comincia a cancellare tu quelle che secondo te non fanno testo..e aiutaci magari a far diventare link blu qualche strada prima che cancellino tutto il progetto grazie --87.18.27.229 19:28, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]

troppo un bravo giovine per fare l'admin[modifica wikitesto]

Per fare l'admin, bisogna essere B. S. e C. :-) --Freegiampi ccpst 19:50, 12 mar 2007 (CET)[rispondi]

Tra qualche giorno va in proiezione, una famosa pellicola di spaghetti western restaurata, li ci becchi ben due iniziali (1° e 3°, per la seconda ci vuole più sapone.., ma quando l'attivi l'email? --Freegiampi ccpst 20:25, 12 mar 2007 (CET)[rispondi]
non ancora attiva, comunque penso che tu abbia capito benissimo.--Freegiampi ccpst 20:37, 12 mar 2007 (CET)[rispondi]

Mi dispiace molto per la tua mancata elezione, ma spero che tu non te la prenda troppo. A mio parere ciò che è mancata è stata più che altro una "buona conoscenza" da parte della comunità (anche guardando le molte persone che non hanno votato). Se ti interesserà, penso che molto probabilmente potrebbe andare meglio una prossima volta; in ogni caso puoi essere comunque contento dei litri di "sangue amaro" che ti sei scansato. Rimane ovviamente la mia stima nei tuoi confronti per il lavoro svolto e per come lo svolgi. Cari saluti. :-) --Retaggio (msg) 09:34, 13 mar 2007 (CET)[rispondi]

Mi dispiace per la tua mancata elezione. Il mio voto è stato annulato per mancanza di requisiti, ma la prossima volta sono certo che ce la farai. Lo meriti e wikipedia ha bisogno di persone come te. Partecipando al vaglio della voce Claudio Baglioni sono rimasto colpito dal fatto che accogli suggerimenti e critiche in modo costruttivo e positivo e non le vivi come denigrazioni del tuo lavoro o attacchi personali. E' proprio quello spirito di collaborazione che dovrebbe animare chi partecipa ad un progetto aperto al contributo di tutti. Vedo con piacere che per te e così e ti rinnovo di nuovo la mia stima. Ciao --Alezangrilli 11:16, 13 mar 2007 (CET)[rispondi]

Re:Cordata sfortunata[modifica wikitesto]

Ho visto solo ora: mi dispiace che nemmeno tu ce l'abbia fatta! :( Però mi raccomando, continua così, che vai bene! --AnnaLety 11:51, 13 mar 2007 (CET)[rispondi]

Napoli esiste?[modifica wikitesto]

Ti ricordi quando ti dicevo che operatori non napoletani si divertono ad affermare che determinate cose a Napoli non esistono o che non siano enciclopediche?

Mò ci sta un simpaticone..che dice che il CImitero di Santa maria del pianto dove riposano Totò ed Enrico Caruso, non è encicledico dunque non degno di nota.

Nonostante ci siano voci su wikipedia di tutti i cimiteri del mondo..nonchè una voce specifica sui cimiteri di Milano.

Con buona pace di Totò e Caruso. R.I.P.

That's it. Johnny.--87.21.2.42 14:05, 13 mar 2007 (CET)[rispondi]

Caro Johnny, ti rispondo qui in quanto non sei registrato (ti invito caldamente a registrarti per poter difendere le tue idee...). Ho visionato la voce che hai menzionato, l'ho un pò ritoccata nella forma, ho visto che un utente aveva posto l'avviso di non-enciclopedicità che, credo tu stesso abbia già provveduto (giustamente!) a rimuovere. Hai fatto bene, tuttavia quando rimuovi un avviso metti sempre un commento nell'oggetto, oppure nella sezione "discussione" della voce stessa. Questo per buona creanza wikipediana, altrimenti diventa una cosa selvaggia...concordi? Ad ogni modo la voce è certamente meritoria di stare in wiki, per cui ti dò senz'altro ragione, anche in quanto struttura storicamente rilevante. Tuttavia ti segnalo per dovere di cronaca che il cimitero di Santa Matria del Pianto è parte del Cimitero di Poggioreale (assieme al Monumentale), quindi a mio avviso starebbero anche bene ambedue nella stessa voce, perchè spezzettando cosi le voci è più facile che qualche buontempone possa tentare di cancellarle. Comunque io per ora le terrei così, vediamo cosa succede. Grazie dell'avviso e registrati!!! --Inviaggio 20:01, 13 mar 2007 (CET)[rispondi]

Per l'appunto[modifica wikitesto]

vorrei intervenire in quella voce (Santa Maria del Pianto) ma andrebbe prima modificata l'intestazione, come "Cimitero di Poggioreale" (con le opportune disambigue perchè esiste un paese in Sicilia con quel nome), come hai giustamente osservato. Mi diresti come si fa ? Grazie e ciao. --Emmeauerre 14:26, 14 mar 2007 (CET)[rispondi]


Ma forse non devo chiedere a te ?[modifica wikitesto]

Ti confermo la mia intenzione di scrivere sul Cimitero di Poggioreale, ma allora devo partire con una voce ex novo, con tutti gli inconvenienti che ne derivano ? Io pensavo di sviluppare la voce iniziata ma con una necessaria modifica della denominazione che non so fare (nè so se mi sia permessa, credo di no). Comunque, se mi dai una risposta, poi me la vedo io, puoi anche dirmi di non disturbarti, non mi offendo. --Emmeauerre 12:17, 17 mar 2007 (CET)[rispondi]


Ohilà, salve![modifica wikitesto]

No, sai, siccome frequento abbastanza sporadicamente penso sempre di aver sbagliato "l'entrata". Direi che la terza tua ipotesi di lavoro sia quella migliore, utilizzare la voce del Cimitero Monumentale di Poggioreale e su quella inizierò a lavorare. Ok, grazie e a risentirci. --Emmeauerre 19:22, 17 mar 2007 (CET)[rispondi]


Pinzellacchere[modifica wikitesto]

Ma sono buone? è stata messa in cancellazione, se la vuoi salvare mettila in ordinaria entro mezzanotte.--Freegiampi ccpst 20:34, 13 mar 2007 (CET)[rispondi]

L'affermazione che io sia uno degli utenti più informati sulle questioni riguardanti il copyright immagini mi sembra una affermazione decisamente azzardata. Premesso ciò ti dico quello che sono riuscito a capire, spero non troppo male, i questi anni. Per la legge italiana una foto di cronaca non è coperta da copyright dopo 20 anni ma se l'immagine viene scannerizzata da una libro, rivista e , penso, anche quotidiano allora vale il copyright della pubblicazione che se non erro dura 70 anni. Dunque se l'immagine viene inserita da chi l'ha scattata non vi sono problemi ma se proviene da altra fonte la cosa appunto si complica anche perché l'editore potrebbe aver comperato i diritti sull'immagine dall'esecutore facendo così di fatto ripartire il conteggio dal momento della pubblicazione. A dire il vero alcuni ritengono questa interpretazione eccessivamente legalista ma, personalmente, ritengo meglio evitare possibili controversie ora ed in futuro. Ricorda anche che Commons, vedi recente polemica, non accetta le immagini liberalizzate per la legge italina dopo 20 anni in quanto negli USA il limite è maggiore. Spero di esserti stato utile. Ciao --Madaki 21:47, 16 mar 2007 (CET)[rispondi]

è sbagliato il titolo, Manoppello ha due p, c'è pure il rischio che sia un copiviol.

Immagine:Manoppello il volto santo.jpg su questa foto c'è pure un copyright, presumo che non sia tanto libera, boh.....--Freegiampi ccpst 20:43, 17 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ciao ho fatto alcune precisazione sull'attore, spero che vada bene, saluti--Dende 20:34, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

tolti i grassetti di troppo :) Grazie --Wentofreddo 14:37, 19 mar 2007 (CET) --Non ho rimosso i grassetti nella sezione fauna perchè richiamano le divisioni del titolo. Aò se proprio non ti piacciono puoi farlo tu...:D[rispondi]

Barbara Pedrotti[modifica wikitesto]

Ciao sono Rolando alias Rollyx, ho proposto barbara, poiché ha lavorato a lungo con barbara chiappini, fabio testi ecc. in una rappresentazione teatrale che l'ha portata in giro per l'italia in lungo e largo. stà facendo una splendida carriera, conducendo tre trasmissioni sportive su sky 930, a mio dire al pari di barbara chiappini che ammiro molto ma che deve gran parte del suo successo al calendario e all'isola dei famosi, che a mio personale parere, ma ripeto solo mio personale parere, valgono un po meno.. ti ringrazio comunque del tuo parere anche se purtroppo penalizzante per un artista di questo calibro anche se forse ancora un po giovane. mi sono permesso di segnalarla poiche rispetta a pieno quanto descritto in :" Wikipedia:Richieste di pareri/Criteri di enciclopedicità per i personaggi dello spettacolo" grazie comunque ...Rollyx

Scusa, mi piacerebbe sapere perché hai votato contro. nur 19:52, 19 mar 2007 (CET)[rispondi]



I Cimiteri napoletani[modifica wikitesto]

sono riuscito (almeno spero) a fare una prima stesura della voce su cui ovviamente vorrei, in primo luogo, il tuo parere. Il testo che mi ha consentito di ricavare più elementi utili è stato il Celano (sia nella parte che specificamente lo riguarda, cioè fine Seicento, ovviamente interessante per la vicinanza temporale della grande pestilenza che diede origine a Santa Maria del Pianto e, per le restanti opere, sino al Monumentale il curatore Chiarini che integrò quella guida con aggiornamenti fino al 1860) perchè altrimenti c'è una certa ritrosia sul tema. --Emmeauerre 20:05, 19 mar 2007 (CET)[rispondi]

Bè, intanto grazie per gli apprezzamenti e grazie anche per le "wikificazioni" (si dice così, mi pare...o no ?) che riterrai di fare. Come puoi vedere, è ancora una intelaiatura di voce che deve esser rimpolpata con gli ....ospiti dell'ameno sito. Purtroppo, non vivendo a Napoli non ho l'opportunità, almeno nel breve periodo, di documentarmi dal...vivo (per così dire) --Emmeauerre 01:14, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]

C'è una pubblicazione recente, un opuscoletto abbastanza ben fatto. a cura di Fabio Mangone "Museo a cielo aperto. Guida al Monumentale di Poggioreale" - Comune di Napoli - Massa Editore, Napoli 2004. Lo conoscete? Tom


Ecco, penso che il testo di cui parla Tom sia adattissimo per la famosa lista dei gentili ospiti e per le tombe artisticamente più interessanti. Per quanto riguarda eventuali accuse di violazioni di copyright,ti dirò, se qualcuno ci prova lo aspetto al varco....siccome SO di non aver copiato manco un termine, semplicemente mi son divertito a sviluppare il tema e, lo ammetto, ho forse ceduto un pò allo snobismo del termine colto e desueto...sai com'è, dato il tema, parole antiche (magari morte...) sono appropriate. Però, te lo garantisco, del resto se hai il Celano potrai agevolmente fare i più approfonditi riscontri, è tutta farina mia. Gli altri testi mi hanno fornito conferme e talvolta chiarito aspetti particolari (le 366 fosse, ad esempio). Ma sempre nel senso di fornirmi dati e notizie. "Metterli in bella" è opera mia. Il Celano mi è stato utilissimo per capire la struttura di quel complesso fatta di addizioni successive. Piuttosto, complimenti, hai messo davvero in bell'ordine la voce e ho visto, a questo punto che posso completare la voce del Visconte di Lautrec che, curiosamente sorvola sulla di lui penosa dipartita da questa valle di lacrime per accomodarsi nella cupa dello sportiglione a Napoli...vedi i casi della vita . --Emmeauerre 01:40, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]

Neh, siente, ma non ci sta proprio nessuno che abbia dati sulla parte moderna del Cimitero ? Io ho solo un breve articolo sul "Nuovo Ipogeo a Poggioreale" realizzato fra il 1974 e il 1981. Sto cercando altro materiale, in effetti mi ha sorpreso lo scoprire quanto ci sia ancora da dire...non sarà che l'argomento non attira troppo ? --Emmeauerre 21:02, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ok, ho seguito le tue indicazioni. Devo sempre ringraziare te e altri amici che, senza farmelo troppo pesare, mi reindirizzano sulle "rette procedure" wikipediane (d'altronde è giusto ci siano e ci si attenga) che, quale cane sciolto, spesso dimentico. Ciao.--Emmeauerre 14:19, 25 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Quattro giornate[modifica wikitesto]

Sì, ho visto il WIP, ma non ho resistito... ;-P Comunque ti lascio stare, stavo solo dando uno sguardo alle newpages in cerca di vandalismi e sono stato "attratto". ^__^ Bye. --Retaggio (msg) 22:39, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Inviaggio, ho notato che in storia di Napoli e quattro giornate di Napoli ci sono due "manifesti di Scholl" del 12/9 leggermente diversi. Ammetto di non sapere districarmi... sono davvero due diversi o uno dei due è errato (o riassunto, interpretato, ecc...)? Dacci uno sguardo, thanks, bye :-). --Retaggio (msg) 10:24, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
OK, immaginavo qualcosa del genere... Io sarei allora per eliminare quello in Storia di Napoli, dato che si tratta di un doppione (se già inserito in "4 giornate") e di un'"interpretazione" (sulla quale potrebbe anche esserci copyviol). Tks, bye --Retaggio (msg) 11:13, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

Mi togli quel sì stiracchiato e me lo fai diventare un sì pieno ora. : )))). Ho fatto parecchie modifiche.

Vetrina Claudio Baglioni[modifica wikitesto]

Mi dispiace, ma non potrò votare: non ho ancora raggiunto i 90 giorni di iscrizione necessari al possedimento del diritto di voto (ne ho appena 78). In ogni caso dovresti farcela comunque, visto l'impegno e l'entusiamo che hai profuso nel redigere la voce. In bocca al lupo! --Alezangrilli 09:34, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]


Mi aggiungo qui per non creare troppo scompiglio, semmai dimmi tu :o)
Mi dispiace molto di non aver potuto seguire ulteriormente il vaglio della voce e le nuove aggiunte (se posso vado a dare un'occhiata ora), ma in questi giorni non ho quasi il tempo di respirare (o perlomeno non ne ho per occuparmi "seriamente" di altre cose oltre agli impegni imprescindibili, quindi nei pochissimi attimi restanti mi dedico alla pura e semplice - molto ritemprante - "perdita di tempo" ;o) ). Mi dispiace soprattutto di non averti risposto al primo messaggio, e mi riprometto di farlo meglio fra un po'...
Intanto vado a votare :o) --rossa 09:53, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

[1]. Ciao. --Amon(☎ telefono-casa...) 23:57, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

Cancellazioni[modifica wikitesto]

Scusa, non è mio solito fare campagna, ma la situazione è particolare... In merito alla serie di cancellazioni di Epinfrai, Marco Domenichetti, Stefano Faravelli, Ettore Losini, Franco Guglielmetti, ti faccio notare che il suo si tratta di un progetto molto settoriale dedicato alla cultura popolare della zona delle quattro province, fatto senza intenti promozionali (conosco l'utente e quegli argomenti sono semplicemente il campo di specializzazione di Dani). Forse è il caso che riconsideri le proposte di cancellazione, lasciando tempo per completare il progetto. Ciao --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:55, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

In breve: non dico di non inserire "La Gioconda" di Leonardo o "Guernica" di Picasso, ma di non fare una pagina separata per ciascuno dei suoi disegni o per il quadro migliore di un artista minore e quasi sconosciuto. Scusa per ora, ma posso tornare sull'argomento dopo il finesettimana, con il giusto dettaglio - MM (msg) 13:41, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ho riscritto la voce "Classamento terreni", ma poi ho pasticciato con i template per aprire la votazione. Puoi gentilmente provvedere ad aggiustare il malfatto?

N.B. Forse sono riuscito a rimediare. Puoi controllare se le "procedure adesso sono esatte?--Pallanzese 19:04, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ciao inviaggio![modifica wikitesto]

Sul vaglio della voce Settimana Santa di Enna trovi le spiegazioni al presunto copyviol che hai segnalato! Siccome è il sito stesso ad avere scopiazzato tutto dalla voce che avevo già creato su wikipedia, ti prego di leggere quello che ho scritto lì e se sai qualcosa su come fare adesso, per favore dimmelo!!;) Grazie ciao!!--Max 19:23, 26 mar 2007 (CET)[rispondi]

Grazie per i complimenti, seguirò il tuo consiglio!! Buona serata!!--Max 19:45, 26 mar 2007 (CET)[rispondi]

Deve trattarsi di un bug. Mi dispiace, ma neanch'io riesco a risolvere la situazione. Comunque, la discussione era già partita qui. Ciao! --Leoman3000 01:15, 27 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Rimozione commento[modifica wikitesto]

Ciao, mi sono permesso di rimuovere un tuo commento sul circo, nella pagina per la cancellazione della discussione al bar (qui). L'incipit delle pagine da cancellare dice:

Attenzione: Questa è una pagina particolare. Rappresenta un momento importante per le voci che vengono segnalate e per gli autori che le hanno create. Commentare il proprio voto è lecito - spesso è utile - ma cerchiamo tutti di farlo in maniera sintetica ed evitando di ricorrere a forme di sarcasmo o ironia che possano risultare fastidiose o offensive.

Forse ho fatto un tentativo inutile, per fermare i flame ormai quotidiani, ma se ci proviamo tutti ^_^. Buona serata. --Amon(☎ telefono-casa...) 19:51, 27 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Mi spiace che tu lo legga in negativo. Solo vorrei che considerassi quella votazione senza il tuo commento e se perda qualcosa o ne guadagni lasciandolo. Purtroppo le armi per fronteggiare queste situazioni sono spuntate ed io mi accontento di usare la frombola, sapendo che può essere inutile, ma non penso sia dannoso tentare. La cosa che mi fa ben sperare è chi ne dialoga come te... Considera quella rimozione come se te l'avessi chiesto e tu l'avessi fatto di tua sponte ^___^ Solo che mi sembrava che il parere della comunità fosse già molto chiaro, per cui mi sono limitato ad applicarlo. Ciao! --Amon(☎ telefono-casa...) 20:47, 27 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Re: Portale Fascismo[modifica wikitesto]

Grazie per il tuo augurio e spero che collaborerai attivamente al portale. Per quanto riguarda il colore...beh sarà un pugno nell'occhio ma non vedo un colore più appropriato, tra l'altro è anche il colore scelto per la versione inglese del portale, comunque faccio partire una discussione nella apposita pagina e si accettano consigli e suggerimenti. --CapitanoNemo 09:09, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]



Probabilmente ti sto perseguitando...[modifica wikitesto]

Ciao, una cortesia, nel Commons ho visto che ci sono due foto interessanti, la Chiesa di Purgatorio ad Arco e la sottostante Terrasanta. Mi son registrato su Commons, ho seguito tutte le indicazioni, ma non ho trovato quelle per caricarle nella voce sui Cimiteri (come esempi di inumazioni nelle chiese, anche perchè, per ora, non so dove andare a reperire un pò di foto dei luoghi...e vorrei un pò alleggerire tutte quelle colonne di piombo). Se mi dici come devo procedere....grazie --Emmeauerre 23:45, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]


No, è che proprio non ho trovato le istruzioni per "prelevare" l'immagine e sistemarla nella voce, mò ci torno e vedo di nuovo. Ah, senti, già che ci sono. Non so chi m'ha cecato di metter giù una voce su Luigi Giura (mi sembra degno di figurare in wikipedia, alla fin fine ci son veline e grandi fratelli...uno che, bene o male, ci permette di vantare un primato europeo...) però pare che la voce vada "sistemata" . Mi son letto paginate in materia e, tutto sommato, non mi pare così fuor degli schemi. A tempo perso, mi diresti quali punti vanno sistemati ? --Emmeauerre 21:14, 29 mar 2007 (CEST)[rispondi]

In effetti, è semplicissimo ! Son proprio un torzo....solo che, è venuta fuori gigantesca, non era quella l'idea, avevo in mente di mettere anche la facciata della chiesa, ma ho rinunziato. E anche così....un pò eccessiva. --Emmeauerre 21:32, 29 mar 2007 (CEST)[rispondi]


Grazie, spero...[modifica wikitesto]

...di far meglio, la prossima volta. Così il Giura è a posto, alla fin fine, che dici, fra Shakire e veline, possiamo mettere anche qualche personaggio così ? --Emmeauerre 22:12, 30 mar 2007 (CEST)[rispondi]

No, è che, trattando quell'argomento, han cominciato a venir fuori dei temi che mi sembrano interessanti. Infatti, dal Cimitero son finito al Giura...per una serie di agganci, Ponti e Strade è tema che meriterebbe una voce, anche come sottosezione nelle Due Sicilie, mò vedo...nei prossimi giorni non avrò tanto tempo ma non intendo lasciar passare tanto tempo come due anni fa.Ciao.--Emmeauerre 03:37, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]


Mi ero dimenticato[modifica wikitesto]

di dirti di andare su wikipedia inglese, alla voce "suspension bridge" e controllare il paragrafo degli "altri ponti sospesi famosi" , volevo portare alla tua attenzione il "pezzo di lavoro" che ho fatto, eh, scusa, c'era una omissione.Ma non è possibile fare link ad altre wikipedie ?--Emmeauerre 21:15, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Capisco, il mio inglese d'altro canto non è sta' eccellenza da permettermi una buona traduzione. In effetti è una voce molto interessante, l'ho scorsa sommariamente e meriterebbe di esser ripresa. Tornando all'argomento fotografie, in tutto questo, divertente, son capitato proprio su tue foto...ma senti un pò, non è che ti faresti un giro da quelle parti ? Magari, che so, la Chiesa Madre, la Statua della Religione in mezzo al Quadrato (che almeno nelle angolazioni che ho visto ricorda la Statua della Libertà...venuta 50 anni dopo, non c'è plagio nostro...), una capatina al recinto degli Uomini illustri e poi le 366 Fosse...pensa che tour interessante, ce le mettiamo tutte...per gentile concessione.... --Emmeauerre 21:55, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

re:vetrina[modifica wikitesto]

è a posto adesso? --dario ^_^ (cossa ghe se?) 14:03, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

ora va bene vero? --dario ^_^ (cossa ghe se?) 14:17, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ho visto che è arrivato in vetrina, complimenti per il lavoro.--Freegiampi ccpst 20:42, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Complimenti anche da parte mia. Non avevo dubbi. Ciao. --Alezangrilli 11:10, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Bar della pagina di discussione del Portale Fascismo[modifica wikitesto]

Ho fatto una nuova proposta che forse può mettere d'accordo tutti, vedi un pò se ti piace e se ti piace votala. :) --CapitanoNemo 09:46, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ho visto lo stravolgimento che ha fatto Panairjdde sulle ultime voci in vetrina... io pensavo di rollbackare tutto... che dici? --KS«...» 20:20, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]

L'ho fatto io. E ho avvisato l'utente. Ciao --kiado 20:26, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Domanda cretina.....[modifica wikitesto]

... ma sono curioso quando le cose non le capisco, cosa intendi quando scrivi auspico sforzi di de-autowikipedizzazione ? :-) --pil56 19:14, 4 apr 2007 (CEST)[rispondi]

In effetti il prefisso "auto" parlando di automobili non è stato il massimo della chiarezza, infatti io non capivo perchè volessi tenere una voce di automobile chiedendo che venissero ridotte di numero su wikipedia ;-) :-) Ciaoooo :-) --pil56 19:26, 4 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Nessun bisogno di scuse. L'avevo presa come una battuta ed ho risposto con una "minaccia". :-))))))) --Ligabo 19:37, 4 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Inviaggio/Archivio 2, la pagina «Monumenti di Napoli» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

ciao inviaggio ho effettuato il rollback che mi hai richiesto... toglimi un curiosità come mai non hai usato quello dei "poveri"? --torsolo 08:49, 6 apr 2007 (CEST)[rispondi]

figurati è stato un piacere... al suo servizio, se dovesse essere ancora necessario...--torsolo 09:01, 6 apr 2007 (CEST)[rispondi]


Sono d'accordo[modifica wikitesto]

Mi sembra una giusta proposta, trasferiamoci al Bar...già, ma come si fa ? Io non sono pratico, c'è già una discussione in piedi ? E altrimenti come la si avvia ? --Emmeauerre 16:13, 6 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ho cambiato idea[modifica wikitesto]

Caro Inviaggio, trovata l'ultima sparata dell'amico che si ripromette di ignorarmi mi ritiro. Mi rammarica solo constatare come vinca agevolmente prepotenza e maleducazione. Mi sembra, davvero, che andrebbero spente sul nascere certe intemperanze. Io non ho nessuna voglia di rispondergli per le rime come meriterebbe. Per non dire delle altre qualità: se vai a vedere, è intervenuto nella voce Cimiteri sostituendo la parola "copia" con "numero". In quell'occasione ho avuto il primo contatto perchè gli ho chiesto le ragioni della modifica. Tieni presente che non avevamo ancora polemizzato. Ora, mi avesse detto, che so, "copia è termine un pò troppo ricercato..." bè, ci poteva pure stare...il fatto è che mi ha risposto che secondo lui "copia non è molto chiaro come termine e poi, copia di cosa" ? Evidentemente, il nostro amico giornalista, ignora uno dei significati di questa parola. Peccato si tratti del significato principale (secondo fetenti come il Devoto-Oli) derivato direttamente dall'origine latina della parola. --Emmeauerre 23:38, 6 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Provincia di Catania[modifica wikitesto]

Il tuo contributo è benvenuto, modifica pure la dove credi ce ne sia bisogno. Grazie per la collaborazione e buona Pasqua.--Burgundo 14:40, 7 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio molto. Mi sono già messo al lavoro e piano piano recupererò il tempo perduto. Paolo parioli 10:31, 8 apr 2007 (CEST)[rispondi]

felix culpa!

Buona Pasqua! da εΔω 10:36, 8 apr 2007 (CEST)[rispondi]


Dà un'occhiata alla voce delle La Fayette. Penso che siamo a buon punto. In caso almeno dì qualcosa su come migliorarla.--Stefanomencarelli 13:50, 8 apr 2007 (CEST)[rispondi]

discussione su Sindrome del breakout[modifica wikitesto]

Ciao, visto che avevi votato nella cancellazione di sindrome del break-out, ti chiedo per favore di spendere un paio di minuti per leggere con attenzione quanto ho scritto qui e di lasciare un tuo parere su come la voce dovrebbe essere. Grazie, --Heartpox 14:22, 9 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao, grazie mille per essere intervenuto. Ritengo importante, in una voce controversa, avere quanti piu' punti di vista possibili per poter arrivare a un consenso. A volte fuori dagli spazi di votazione si perde traccia del destino delle voci, che a volte pero' hanno ancora bisogno di assistenza anche a votazione conclusa. Grazie ancora, e arrivederci su queste pagine :-) --Heartpox 13:51, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Nazionale di calcio della Germania[modifica wikitesto]

Salve! ;) Lei ha votato "no" nella votazione per l'inserimento della pagina Nazionale di calcio della Germania in Vetrina per la presenza di numerosi link rossi. Ora la maggior parte dei link rossi sono stati eliminati, come può controllare. Potrebbe così cambiare opinione sul voto, o magari indicare altri motivi per cui la pagina non merita la vetrina. Arrivederla. ;)

Basiliche e centri storici[modifica wikitesto]

Scusami il ritardo: la tua richiesta di aiuto in merito agli interventi del giovane giornalista mi era sfuggita: ora comincio a dargli un'occhiata (ma un po' ci vorrà) MM (msg) 22:49, 9 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Sondaggio criteri titoli voce biografiche[modifica wikitesto]

Siccome ho l'impressione che il risultato del sondaggio -a cui hai partecipato votando per il nome più conosciuto- relativo ai criteri da usare per decidere i titoli delle voci biografiche sia stato sconfessato ti segnalo la discussione e il sondaggio al caffè sinfonico. Ritieni sia più conosciuta la grafia Gioacchino Rossini o quella Gioachino Rossini? sei favorevole alla "soluzione Teodorico" (nome più conosciuto ma con specificato in neretto queelo più esatto?--Corsetto14:37, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Papa Celestino V[modifica wikitesto]

Secondo te non sarebbe corretto scrivere nel paragrafo iniziale che Celestino V è un santo della Chiesa Cattolica? La notizia si trova tra le informazioni date, ma all'interno di un paragrafo verso la fine. --Vvirgola 02:27, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Bhè, se vuoi farlo tu, sono mesi che propongo il problema a utenti e in discussioni... l'ho preso a cuore si vede, e in passato qualcuno mi scrisse che non è santo come Celestino, ma come Pietro del Morrone, e mi accontentarono con un redirect, che mi sempra praticamente una schiocchezza. La sua canonizzazione fu aggiunta dopo uno scambio di idee a riguardo tra me e Twice, ma poi è praticamente sparita [2]. Grazie della risposta comunque. --Vvirgola 00:08, 18 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie, spero che ce la possa fare anche tu la prossima volta :-) --Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 13:27, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]

... grazie, ciao --giorces mail 14:31, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Trimone (voce, ovviamente) =)[modifica wikitesto]

Ciao potresti cambiare voto rigurdo la voce Trimone che volevi cancellare?? l'ho modificata in meglio , se noti l'ho resa simile a quella di belin, credo ke ora sia scritta bene. Inoltre ritengo che sia enciclopedica poike è un intercalare al pari di belin (diffuso solo in liguria ) e di pirla :e poi trimone è usato in puglia e basilicata ed è conosciuto in tutto il sud italia. spero ke tu possa cambiare idea e lasciare su wiki qst pezzo di pugliesità al pari delle orecchiette con le cime di rape!! ciao!!:)--Angelo Not 23:10, 18 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ieri al tg3 delle 19.00 hanno riportato la notizia che Baglioni ha tenuto,nella casa della sua giovinezza a centocelle, un concerto improvvisato. Alcune informazioni le puoi trovare su google cercando "baglioni centocelle montesacro" e scegliendo il primo link proposto. Ti scrivo tutto questo perchè:

  1. penso che se non hai sentito la notizia ti faccia piacere saperlo visto il tuo "amore" per Baglioni
  2. penso che tu sia la pesona giusta per valutare se aggiungere il fatto alla voce fresca di vetrina.

Saluti -- Stefano Nesti 22:10, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Ps: mi farebbe piacere sapere la tua decisione in proposito.

Sono d'accordo di inserire il tutto nelle curiosità, cosa che ho già fatto. Quando hai un'attimo di tempo dagli pure un'occhiata e modifica cosa vuoi senza problemi, ciao. -- Stefano Nesti 14:25, 25 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Spettacolo!-- Stefano Nesti 19:39, 25 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Dialetto segnino[modifica wikitesto]

Ciao, ti segnalo questa cancellazione Wikipedia:Pagine da cancellare/Dialetto segnino/2. Visto che per cancellare le voci dialettali si deve procedere a "chiamate alle armi", sto al gioco anche io. Ilario^_^ - msg 23:55, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio per la fiducia e la stima, spero di non deludervi mai. Ancora un caloroso ringraziamento, --Davide21casella postale 18:42, 25 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Pochino - anatema[modifica wikitesto]

1) gestire un sito internet come quello, equivale alla scrittura di un libro. IMHO 2) nell'era tecnologica, mi auguro che tu non tocchi ferro in continuazione. Ciao :-) --Freegiampi ccpst 21:15, 2 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Pregiudiziali[modifica wikitesto]

Ti sfugge il senso delle pregiudiziali contro Vin? Potrebbero forse nascere dai mille flame sull'argomento "quant'è bello il comunismo in cina"? Potrebbero magari derivare dalle candidature immotivate a cadenza trimestrale, quando non fa alcuna azione che potrebbe essere aiutata dai tastini? Forse dal fatto che periodicamente smentisce i punti 4, 5 e 6 dei requisiti per la candidatura? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:48, 3 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Tanto per darti un'idea, un edit recente in cui le stime "pessimistiche" vengono abilmente sostituite con quelle meno pesanti (tra l'altro già riportate solo due righe sopra). Vin segue una propria agenda politica, e questo è IMHO incompatibile con il ruolo di admin. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:53, 3 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao, volevo segnalarti una cosa, in realtà una piccolezza: nella votazione su Francesco Vin hai segnato col tag "strike" solo il commento, non il voto. Risultato: sei conteggiato sia fra i favorevoli che fra i contrari... :P A giudicare dal tuo commento suppongo tu volessi metterti fra i contrari, quindi agisco e cancello il tuo voto favorevole, ma se per caso ho interpretato male rollbacka tutto. Ciao :) Fabius aka Tirinto 18:08, 3 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie da WikiGian[modifica wikitesto]

Ti ringrazio per aver partecipato col tuo suggerimento alla discussione per l'inserimento in vetrina della pagina Modugno. Ho immediatamente provveduto a ricontrollare tutta la pagina e a correggere gli errori di battitura che erano sfuggiti alle mie precedenti riletture. --WikiGian De loco MedunioAssediatemi, letteralmente 10:02, 4 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio per il supporto, ma sei abbastanza su wikipedia per conoscere me, ed i meccanismi che ruotano qui intorno a noi, e comunque i tastini non mi sono utili, per le motivazioni per cui dedico un po' del mio tempo libero a wikipedia, che sostanzialmente possono essere riassunti nella lotta alla prepotenza, arroganza, ignoranza e saccenza, battaglia che vincerò insieme agli amici intelligenti. :-) --Freegiampi ccpst 16:59, 4 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Dipende dal valore di chi fa il commento...., qualsiasi numero moltiplicato per zero, da sempre zero..... --Freegiampi ccpst 17:05, 4 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao! Sono una grande fan di Mason, l'ho scoperto per puro caso e mi ha conquistata instantaneamente, e se penso che ha solo un anno in più di me, e che quel capolavoro di Anime alla deriva l'ha scritto quando aveva solo 22 anni...! Noi l'ho letto per primo, e mi era piaciuto molto, quindi te lo consiglio senz'altro. Però devo dire che alla fine Anime alla deriva mi é piaciuto di più, l'ho letto tutto d'un fiato! Se ti appresti a leggere Noi, mi aspetto la creazione dell'apposita voce al più presto! ;-) --Heartpox 15:39, 5 mag 2007 (CEST) Hai idea se stia scrivendo qualcos'altro? Non ho più avuto notizie di sue pubblicazioni :-([rispondi]

Festival del peperoncino[modifica wikitesto]

Che ne pensi di inserire qualche riga sulla manifestazione nella voce del comune? MM (msg) 21:44, 8 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ho visto che qualcosa nella voce c'è già (ma che la voce stessa andrebbe inoltre riguardata togliendone un po' di elementi enfatici.... va beh...): puoi pensarci tu? MM (msg) 21:58, 9 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Grazie :-) MM (msg) 22:44, 9 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio per la fiducia accordatami, che farò di tutto per meritarmi giorno dopo giorno. Ciao--Burgundo 17:38, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie dell'attenzione, ma non ho ben capito perchè dovrei collocarla in cima alla lista se lì ci sono i primi vagli.--Ru@nd@ 15:37, 14 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio. A me ormai quella pagina mi sfibra... la notte mi sogno quello che potrò trovarci l'indomani mattina... :-P --Retaggio (msg) 15:41, 14 mag 2007 (CEST)[rispondi]


1 quando hai qualcosa da dire dilla al momento... è molto più maturo non trovi? 2 la Grande Napoli (questa voce che trovi tanto patetica) è chiamata tale dagli urbanisti! e come ho già detto (e spero di non ritornare più sull'argomento) questa grande napoli ha in sè fattori legati tra di loro (a Napoli, a Napoli, a Napoli, a Napoli) ; fattori egemonici, storici, architettonici e via discorrendo...esattamente come la grande parigi (e ma la sogno pure la notte sta grande parigiii).. non c'entra niente la disposizione attuale della provincia e bla bla bla!! poi se la volete togliere fate pure, figurati, non mi muore un parente...... in fondo non è colpa mia se la città di Napoli ha "rappresentati" c.......i, non dico bene? basti vedere come sta messa....--Baku 18:31, 17 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ma se si cancella la voce (tu hai votato +1), come si fa ad integrarla ( = unirla) ? --ChemicalBit - scrivimi 21:01, 17 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Dopo l'unione, la si trasforma in redirect o la si cancella. Ma dopo. (come faresti ad unirlo, s enon ce l'hai più?). --ChemicalBit - scrivimi 21:09, 17 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Beh, in quel caso si può interrompere la procedura di votaizone. Ma nel caso in cui nesusno lo faccia ( = nessuno unisca. Oppure anche se un utente unisce, nesusn altro interrompe la votaizone), cioè il caso normale in cui la votazione serve e ha senso e quindi a cui i voti si riferiscono, la pagina viene cancellata. Vedi anche Discussioni Wikipedia:Pagine da cancellare#Cancellare, significa cancellare?.. p.s. :se una voce è da unire, stando alle regole (e alla logica ;-) ) non dovrebbe neppur entrare nelle pagine di cancellazione. --ChemicalBit - scrivimi 21:22, 17 mag 2007 (CEST)[rispondi]


guarda che quello che hai scritto "non odorava di opinione"!! ritorna sull'argomento.. chi te lo vieta scusa? però, che non ci siano i 4 gatti di sempre.. e che ci sia gente che la sappia lunga su questo argomento... anche più di me! e ancora, che non ci sia gente che va dicendo che caserta (tanto per fare un esempio) non è area metroplitana di Napoli, tu trovi questo fatto anacronistico, anti-storico? e perchè mai?? se davvero era una opinione???!!!??? boh..--Baku 13:00, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]


infatti, si dovrebbero completare prima altre cose (tipo approfondire le voci delle chiese monumentali, e la creazione di tante altre voci.. io per ora ho fatto il mio, sto in vacanza! ciao --Baku 18:49, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie degli auguri e del sostegno! Spero di meritarmi la tua fiducia e quella della comunità in generale! A presto, KS«...» 13:46, 21 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ma scusa... era da categorizzare..e l'ho categorizzata...c'era da correggere gli errori ortografici..e li ho corretti.. per rimuovere i template bisogna chiedere il permesso dell'Onu? --Zio TiBia 10:51, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ho visto che nel tuo voto sulla cancellazione di questa voce hai detto che se fosse stata riscritta avresti cambiato voto. Ho provato a riscriverla, puoi vedere se così va meglio e in caso cambiare decisione? Visto che tutti avete detto che è enciclopedica la voce ho tentato di renderla accettabile. Grazie. Superfranz83 Scrivi qui 11:35, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Tu che sei abruzzese (o almeno sembrava da come avevi detto discussioni fa), vorresti che venisse cancellata questa voce? Scusa ma è per me doveroso far rimanere la voce.--Ru@nd@ 17:57, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Grassetto (R)[modifica wikitesto]

Condivido le tue osservazioni, ma non credo che i caratteri tipografici siano più importanti del contenuto effettivo delle parole! :-) --Gp 1980 19:49, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ho sistemato la Bibliografia alla voce Fasano mi dici come sta? Aspetto un tuo voto!!! grazie e ciao --orubino 14:00, 24 mag 2007 (CEST)[rispondi]

  • ✔ Fatto

Ciao. Riguardo alla tua segnalazione sulla votazione di questa voce, volevo informarti che ho provveduto a sistemare tutti i wikilink rossi. ora non ce ne sono piu' nella tabella degli svincoli e delle destinazioni. Mi farebbe piacere se volessi dargli un'occhiata ora. grazie, un saluto J0mb

grazie, altrettanti complimenti a te per la vetrina! ciao

Eduardo De Filippo[modifica wikitesto]

Grazie per aver notato la cosa. In effetti la dicitura di "riduzione televisiva" è più corretta ma la tabella (ho anche provato a modificarla senza risultati) è un template sinottico fisso. Si potrebbe però bypassare la cosa scrivendo nella nota che si tratta di una riduzione televisiva. Fatto (o quasi): Nel lato della nota del template ho inserito in grassetto le voci "Cinema" e/o "TV" (a seconda del caso). Spero risulti chiaro. Buona continuazione ;-)

Ciao Inviaggio:) avevi detto che se io non avessi trovato gli indirizzi di quelle chiese minori, avrei potuto rivolgermi a te!!! ebbene!! non li ho trovati:) mi daresti una mano? grazie ciao!! --Baku 20:30, 1 giu 2007 (CEST)[rispondi]

storia di napoli[modifica wikitesto]

l'ho letta tutta, sei stato bravo e nn sono d'accordo con retaggio che dice che l'ultimo paragrafo è di parte. quelli purtroppo sono i fatti, però hai dimenticato una cosa : è vero che sono state smantellate tutte le risorse industriali ed economiche ma dovresti cmq precisare che la città ha riscoperto una vocazione turistica che era davvero assopita negli anni 70 80 e che questo ha attutito la perdita di tanti poli industriali importanti. sennò cosi da l'impressione che a napoli il pil è zero, mentre invece è la quarta d'italia --Zio TiBia 20:42, 1 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Farmaconomista[modifica wikitesto]

In relazione alla votazione, ti informo di aver spostato la voce. Questo nel caso tu decidessi che il tuo voto, riferito ad un titolo diverso, dovesse essere ripensato. Grazie, ciao Gac 11:16, 2 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Inviaggio il problema non era la voce segnalata da Fert ma il terrorismo che fa fert per ogni minimo monumento, cosa e chiesa scritta su Napoli e con la sua pretesa che dobbiamo seguire e citare i suoi studi. Ieri sera è riuscito a farmi bloccare per due ore.. A ME. che ho scritto 150 articoli su wikipedia. E' stato davvero imbarazzante e ti ricordo che nel secondo archivio della discussione Napoli ci litigammo tutti con fert perchè è scaduto nell'insulto e nel vilipendio alla città ma nessuno di noi ha avuto le palle di segnalarlo.

Ti ricordo le sue imprese :

  • Ci chiede per ogni minima cosa che ci sia una citazione anche per le cose umanistiche e non dimostrabili con numeri o scientificamente
  • Insiste che dobbiamo usare i suoi studi perchè sono quelli veritieri inoltre usando wikipedia come piattaforma di pubblicità per i suoi studi
  • Alla mia intenzione di segnalarlo tra i problematici mi ha segnalato a sua volta facendomi bloccare per due ore
  • Il problema non è il paragrafo in sè..ma il fatto che Fert vada criticando le cose che facciamo relative a Napoli ovunque possa e inserendo dubbi di enciclopedicità assurdi anche su monumenti o chiese
  • La sua è chiara provocazione ma la fa sempre senza mai insultare e quindi come si suol dire..si tiene le chiappe parate.
  • Nel secondo archivio anche emmeauerre e baku più volte hanno avuto discussioni con l'utente fert che insisteva che si doveva scrivere come diceva lui cioè che Napoli non era tra i primi dieci poli aereoportuali, portuali, ferroviari, museali, turistici ed economici (perchè i suoi studi dicevano cosi) consumando un intero archivio con discussioni sterili
  • Ho paura di scrivere qualsiasi cosa su Napoli perchè viene e me la cancella e dove io scrivo (su qualsiasi lemma) lui mi trova e mi contraddice solo per il gusto di farlo sapendo che io mi sento perseguitato ed evidentemente la cosa lo diverte perchè altrimenti non si spiegherebbe che riesce a trovarmi su qualsiasi lemma e su qualsiasi discussione (dato che non scrivo solo su Napoli)
  • Va in giro a denigrare la voce Napoli su altre discussioni definendola come una schifezza che non merita di stare in vetrina (e qui abbiamo capito tutto)

Io a chi devo chiedere aiuto? Sto quasi valutando di cancellare la mia iscrizione a wikipedia perchè sta diventando un intossico. Mi conservo ogni pagina che scrivo per timore che me la cancelli e per mesi ho evitato di discuterci e di rispondere alle sue provocazioni per paura di essere segnalato e bloccato. --Zio TiBia 12:34, 3 giu 2007 (CEST)[rispondi]


Inviaggio hai ragione su tutto quello che mi hai detto ma tu ti rendi conto che ogni volta che Fert entra sulla pagina di discussione Napoli succedono macelli? Le cose che ti ho elencato qui sopra non sono cose per cui segnalare un utente alla pagina dei problematici? Inoltre ricordiamoci che io non ho fatto nessun gesto avventato ma è stato Fert a segnalarmi per primo perchè secondo lui ero stato scortese perchè gli avevo detto che veniva solo per criticare e per provocare e che "l'avrei insultato se avessi potuto". Il fatto che una persona ti segnali come problematico per ripicca, non è vandalismo? A me chi mi tutela? Tutte le cose che ti ho elencato sopra e che fatto Fert non valgono una citazione per utente problematico? Perchè dovrei continuare a scrivere su wikipedia e sulle pagine relative a Napoli quando uno viene e mi dice :

  • "Ho pubblicato degli studi fatti da me in un università statunitense che asseriscono che Napoli non è tra i primi dieci poli turistici, economici, museali, portuali, aereoportuali, ferroviari italiani"

Uno gli dice pure che esagera e che in ogni caso i suoi studi non possono essere presi come referenza...e quello ti segnala come problematico? Ma perchè devo stare ancora qui sopra a scrivere e a farmi il mazzo per poi essere bloccato senza neanche nessuno che mi chieda scusa dopo 150 articoli scritti? Fert mi insegue ovunque scrivo e mi perseguita...ci avete litigato tutti compreso retaggio, baku ed emmeauerre e nessuno mai l'ha segnalato come problematico.

Sono stato bloccato perchè lo volevo segnalare come problematico. Lui subito mi ha segnalato a sua volta...e io purtroppo sono arrivato a segnalarlo dopo e gli operatori hanno creduto fosse una ripicca. Non ho fatto nessun uso improprio delle pagine se non quello di denunciare le cose che ha fatto come scritto sopra. Io mi sono stufato perchè se fosse accaduto in un altra pagina di discussione Fert sarebbe gia stato segnalato da più persone e allontanato.

E non esiste che uno come che ha scritto maree di articoli anche estremamente tecnici viene bloccato come un qualsiasi vandalo. Cornuto e mazziato. Fert mi perseguita è diventato un incubo, spunta su qualsiasi articolo scrivo a darmi del torto su qualasiasi articolo scrivo, cancella articoli che scrivo, mette template per dire che non sono enciclopedici e quando uno gli dice "MI hai stufato" ti segnala come problematico. Ha un odio verso tutto ciò che è relativo a Napoli e ha anche scritto chiaramente che la voce non merita di stare in vetrina e andrebbe tolta difatti sta facendo di tutto per rovinarla costringendoci a rimandi e tentando di farci eliminare paragrafi. ANzi una bella parte di Napoli l'ha gia rovinata

Un intero archivio è pieno delle sue discussioni, s'è litigato con chiunque, entra sulla pagina di discussione cominciando a provocare di sana pianta e pone sempre sul piatto della questione paragoni tra Napoli e Torino (ha la fissazione per Torino) e più di una volta ci ha accusato di complessi di inferiorità, di non enciclopedicità della voce Napoli, che rosicate perchè vivete in una città che non eccelle in niente... e io che devo fà INviaggio? M'aggia sta zitto? NOn lo devo segnalare?

Il risultato? Io bloccato per due ore. M'aggio SFA STE RIA TO.


Ora vedi ne è arrivata un altra sulla pagina di discussione Napoli che ci ha praticamento detto che TUTTO QUELLO CHE ABBIAMO SCRITTO è UNA CAZZATA. E' perplessa pure sui negozi prestigiosi. Ma crede che Napoli è Baghdad? SONO STUFO DI QUESTO RAZZISMO. SONO STUFO STUFO STUFO DI RISOLVERE LE IGNORANZE ALTRUI E DI DIMOSTRARE AGLI ALTRI CHE A NAPOLI CI SONO LE STRADE E LE FOGNE. SONO STUFO STUFO STUFO STUFO. CONSUMIAMO KILOMETRI DI ARCHIVI SOLO PER DIMOSTRARE LE COSE A PERSONE CHE ABITANO A KILOMETRI E KILOMETRI DI DISTANZA.


SONO STUFO

STUFO.

La mia avventura con wikipedia finisce qua grazie per l'interessamento. Buon lavoro. --Zio TiBia 17:25, 3 giu 2007 (CEST)[rispondi]


Ma ti rendi conto ora? Una che viene e dice che non capisce per quale motivo i prodotti tipici di Napoli sia nell'immaginario collettivo internazionale??!

A pizz o sole mio pulecenell ..ma ando vive questa? Mi sono stufato dice una marea di assurdità..che non è convinta per i negozi di classe, ha criticato una pagina intera! Invià non sono il tipo che si fa pregare..ma quello che hanno scritto nella discussione di Napoli ora davvero ha superato ogni limite..vengono apposta per mettere in dubbio anche le cose più risapute. Ed è pure un archeologa di ROma questa che ha scritto tutte ste cretinate su Napoli


NON A CASO. Grazie di tutto, ciao. --Zio TiBia 18:08, 3 giu 2007 (CEST)[rispondi]


Avrei intenzione di rispondere alle risposte, ma non ho capito cosa intendevi con discutere punto per punto in pratica: suggerisci di iniziare sezione per sezione? (vedo ad esempio che il clima è stato corretto già da te) perché se no si mette troppa carne al fuoco e si tronca la discussione? MM (msg) 11:35, 4 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Penso che la tua sarebbe una buona idea, ma Zio Tibia si è lamentato nella mia talk che non gli avessi risposto e allora penso sia inevitabile che lo faccia. Ciò non toglie che si possa proseguire contemporaneamente sulla strada che proponevi tu. MM (msg) 15:34, 4 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Maremma pisana: votazione[modifica wikitesto]

Ciao, la valenza storica della voce è stata esplicitata. Mi piacerebbe avere un tuo parere. --Goldwin 00:57, 4 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Sono io che ti devo ringraziare per il sì e per il suggerimento dato :) --BMonkey 15:10, 4 giu 2007 (CEST)[rispondi]


In primo luogo, crepi il lupo! In secondo luogo, grazie a te per la solidarietà. Se Napoli venisse rimossa dalla vetrina non sarebbe un dramma. Lavoreremo affinché ci ritorni, e meglio di prima. A presto. Ginosal (haitempodaperdere?) 16:04, 4 giu 2007 (CEST)[rispondi]


caro inviaggio, nessuno mette in dubbio la capacità critica di mm; ma, molte delle cose che ha elencato sfioravano il fanatismo.. d'accordo che può esprimere quello che vuole e le critiche che vuole... ma dico non dimenticare che è colei che voleva scrivere la seguente frase: napoli è stata un importante "centro culturale medioevale", e sono proprio medioevali queste sue "sempliciotte" supposizioni sulla storia di napoli... e non dimenticare, che quando stavamo discutendo nella voce napoli... quando vide che le cose non andavano per la sua piega.. ma che coincidenza!!! andò subito a "controllare" i monumenti di napoli!!! ora non voglio supoporre nulla, anche perchè il mio silenzio è meglio di mille parole.. nella discussione attuale, l'abbiamo risposta in maniera oggettiva ed adeguata.. e lei non si è scomodata a ribattere le nostre risposte sensate (ti ricordo che non l'abbiamo risposta con: napoli è bella, napoli chic, napoli è figa; tobia, ha un risaputo "amore" per la città... ma non dimentichiamo che le sue tesi sono cmq oggettive e che non vanno sottovalutate) ti invito a riflettere. grazie--Baku 16:57, 4 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Essere o non essere?[modifica wikitesto]

Ti ringrazioper il messaggio, ma cmq se Napoli dovesse andare fuori dalla vetrina smetterò di scriverci perchè quando non sono motivato mi scoccio. In ogni caso ha ragione Baku riguardo quanto ha scritto sopra...qui...c'è gente...che a me (e non solo a me)...non me la conta giusta. E poi io non ho amore per la città..sono gli altri utenti che la schifano. CHe è diverso. --Zio TiBia 12:52, 6 giu 2007 (CEST)[rispondi]


Giovanni Francesco Pala[modifica wikitesto]

Ti ringrazio per il voto favorevole che hai dato alla pagina Giovanni Francesco Pala, sperando che non venga cancellata. Grazie per la tua costruttiva collaborazione. --Gyanfra 19:19, 6 giu 2007 (CEST


Abbiamo un problema...[modifica wikitesto]

Abbiamo, temo, questo problema. Data la candida ammissione, temo che non sia solo limitato alla pagina in questione. Al momento cerco di farlo capire all'utente, che è molto giovane e non credo sia in malafede, ma solo molto ingenuo (però era stato già bloccato per copyviol: potrebbe non aver capito che vale anche per i libri?). Ovviamente la pagina va cancellata e vanno controllati anche gli altri inserimenti. Mi dispiace per la brutta notizia, e inoltre temo maretta, visto che a quanto mi è sembrato di percepire (eufemismo) sono vista come una sorta di vandalo distruttore da alcuni dei contributori abituali delle voci. Temo insomma che mi serva il tuo aiuto (e il tuo consiglio). MM (msg) 21:28, 6 giu 2007 (CEST)[rispondi]

aggiornamento: speriamo bene. Ora vado a cancellare la voce. MM (msg) 21:32, 6 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Si, anche se non la guardo poi spesso se non aspetto posta. MM (msg) 21:39, 6 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Re. :-) MM (msg) 22:25, 6 giu 2007 (CEST)[rispondi]


Repubblica delle banane[modifica wikitesto]

In seguito ad uno sfogo dell'utente Littoria su un comportamento generale degli utenti, le ho risposto con una battuta che diceva che la maggior parte degli utenti di wikipedia stanno qui per sfogare le proprie frustrazioni sugli altri anzichè contribuire all'enciclopedia (riferendomi ai problematici). Cavallorazzo (che tenta di farmi bloccare da tre giorni a causa dei miei 70 edit che hanno QUADRUPLICATO il numero delle citazioni nel lemma Napoli) ha pensato di segnalare la mia battuta nella pagina degli utenti problematici. E io sono stato bloccato per una settimana (Manco fossi Hitler) quindi mi dispiace dovervi lasciare. E' ironico notare come tutti quelli che contribuiscano la voce e votino a favore vengano sistematicamente votati tra gli utenti da bloccare (vedi littoria, vedi baku e tanti altri). Dato che in soli tre giorni ho rifatto 5 paragrafi, ne ho creati 4 nuovi, ho messo venti citazioni circa, ho fatto più di 100 edit, e reso blu 12 link rossi, mi ritengo uno dei più prolifici e proprio per questo osservato e braccato aspettando una mia qualsiasi frase fuori luogo (anche nelle discussioni dei profili personali degli utenti). Per una settimana (anzi non tornerò più) non potrò contribuire con i miei innumerevoli edit quindi dovrò lasciare tutto il lavoro a voi. E' stato un piacere. Ciao. Zio tibia --87.21.138.243 17:51, 7 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Sorry. Nei prossimi giorni sarò a singhiozzo. Problemini "esterni". :-( (ma non è un abbandono). Bye. --Retaggio (msg) 09:51, 8 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Giuridichese[modifica wikitesto]

Sbaglio, o è un po' come il burocratese?
Comunque mi piace, questo termine: in fondo, Alexander VIII mi ha fregiato del titolo di Burocratessa... e ne sono contenta ^__^ Littoria · Chiamami 15:54, 8 giu 2007 (CEST)[rispondi]


ciao inviaggio, le mie "lamentele" non le ho più inserite dove mi hai indicato, perchè non ho capito mica cosa sta succedendo... e a che punto stanno le cose e perchè è stato bloccato per una settimana tibia!!--Baku 19:21, 8 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie per la "giuridichessa" ^__^
Ovviamente si, provengo dalla gloriosa "Federico II", dove ho conseguito lauree, specializzazioni e perfezionamenti a vario titolo, tutti con indirizzo pubblicistico (tanto per la cronaca), e dove sono tornata da poco per la terza laurea (informatica : pare sia necessaria, altrimenti resti tagliato fuori da questo cybermondo). Ciao guagliò Littoria · Chiamami 19:52, 8 giu 2007 (CEST)[rispondi]


grazie per il riassunto.. ( non so come funzionino le cose quì, riconoscono che sono troppo pigro per leggere tutto il regolamento, conosco quel minimo indispensabile che mi permette di creare una pagina, anche se mi mancavano due elementi fondamentali (1 quello di non copiare neanche una frase da altri siti o da libri  :) ); insomma è stata una pagliacciata questo fatto della rimozione? cmq sia speriamo bene... anche se devo dirti la verità... non mi frega poi così tanto che la voce napoli stia in vetrina o meno, chi l'ha inventata questa "moda"? la vetrina!!! boh!! a me interessava solo che le mie "grida" venissero ascoltate ed eventualmente pubblicate. ho combattuto nel far capire che napoli ha il più alto numero di chiese monumentali al mondo (anche se tuttora c'è quel "probabilmente"... ma mi va bene cmq:) ); ho combattuto nel far capire che napoli non dovrebbe essere descritta come pescara o ascoli.. ha una realtà internazionale (l'estero conosce napoli sotto più profili e meglio degli italiani, questi, classificandola, sotto una veste che non le appartiene mai, o solo in parte: panorama, pizza e mandolino) insomma ho voluto far capire che non stiamo parlando di una città "minore". l'italia, ripeto, ha questa visione di napoli; non il mondo. ho combattuto affinchè si capisse come dovrebbe essere raffigurato il patrimonio artistico di napoli; cercando di spianare la strada perchè poi è stato uno splendido lavoro di gruppo.. e c'è ancora da fare.. ma soprattuto ho combattuto nel far capire come - è realmente suddetto patrimonio, "quantitativamente" e "qualitativamente"; ed ancora, ho cercato di far capire che i dintorni di napoli non sono semplicemente dei "dintorni", ma che hanno un legame storico ed architettonico con la città madre! e se un domani quest'ultimo "paragrafo" dovesse essere rimesso in discussione (se c'entri o meno in monumenti di napoli), che venga proposto di "DIRITTO" nella voce principale di napoli, inserendola subito dopo ai monumenti di napoli-comune; esattamente come è stato fatto nella voce principale di parigi; le carte sono le stesse (ripeto, l'esempio più eclatante: Versailles sta a Parigi esattamente come Caserta sta a Napoli, questa è la più esatta delle proporzioni! ). le mie grida sono state ascoltate. la mia "guerra" è vinta :) ritiro le truppe:) ma non ti preoccupare, finirò il mio lavoro su monumenti di napoli (cercherò di far diventare blu il maggior numero di voci, ma non ti aspettare che ti presento l'elenco con il nome di tutte le 448 chiese monumentali di napoli, per me sotto quel punto di vista, è più che sufficiente scrivere "non esaustiva", abbiamo già scritto parecchio:) ), non ti lascio solo, dopotutto l'erba cattiva non muore mai:) PS: mm, l'ho "aggredita" più di una volta, ed a modo mio le ho chiesto scusa, ho capito che è obiettiva e che fa solo la wikipediana.. --Baku 02:21, 9 giu 2007 (CEST)[rispondi]


Lo scrivo a te e a inviaggio (gli unici due con le palle) e te ne sarei molto grato se tu riferissi agli altri :

  • 1 : Sono molto imbarazzato per i giudizi che si stanno facendo sulla mia persona in cui tutti parlano di me senza conoscere neanche i circa 200 lemmi su Napoli (tutti accettati, corretti e che hanno messo d'accordo tutti) che ho scritto da un anno a questa parte senza neanche registrarmi (recentemente solo mi sono registrato calcolando che almeno avrei potuto dimostrare quanto lavoravo)
  • 2 :Sul lemma Napoli NON SI STA FACENDO NIENTE. Io sono l'unico che REGALO FOTO CHE HO SCATTATO IO (da fotografo quale sono..e vi ringrazio per i complimenti della buona fattura degli scatti) , che aggiusto paragrafi e che continuo a immettere informazioni prima che la voce venga svetrinata.
  • 3 :Posso anche essere sboccatissimo (e lo sono) ma CONTRIBUISCO E PURE MOLTO...al contrario di tanta gente educata che non fa una cippa.
  • 4 :Si sta mettendo in dubbio la mia educazione andando a cercare quei litigi che ho avuto un anno fa perchè volevano cancellare lemmi riguardanti Napoli e quelle 20 maleparole buttate al vento nell'arco di 12 mesi. Chi mette in dubbio la mia educazione mi offende talmente...perchè poi questa votazione sta avendo luogo senza permettere al sottoscritto di difendersi.

Essere giudicato in questo modo da gente che neanche mi conosce sulla base delle mie risposte senza neanche controllare IL MOTIVO per cui uno si incazza è una delle cose più imbarazzanti, svilenti e meno dignitose che mi sia mai capitato. E' inutile che votate. A scrivere sul lemma Napoli non c'è più nessuno da 3 giorni (sopresa!) (E gli unici cambiamenti forti li ho fatti io ed inviaggio nell'ultima settimana sennò manco cambiava niente...poi giustamente uno si incazza...è vero o no?)

Ps. : Quando in Iraq una donna compie un adulterio la lapidano credendo di essere democratici e nel giusto. A me questo sembra...una massa di gente per bene ed educata (che però sanno giudicare senza conoscere i fatti) che sta votando l'epurazione del terrorista. Imbarazzo totale. E vai...giudicate, giudicate....+ o - ..... Decidere il + o il - sulla mia persona... gesù...come si fa con i cammorristi traditori. Io non avrei il coraggio di partecipare a una votazione del genere perchè mi sentirei troppo in imbarazzo a decidere se una persona rimane o no (addirittura c'è chi non ha mai fatto niente sul lemma Napoli che pure vota..che coraggio!) invece come già spesso ho detto sulle discussioni... (e me lo state dimostrando) a giudicare siete tutti bravi...ma quando si tratta di spostare paragrafi, cercare citazioni e info, sistemare foto.... in quel momento SCOMPAIONO TUTTI.


Chi è questa gente per vota per decidere la mia educazione? SONO ESTREMAMENTE IMBARAZZATO. Mi state trattando come un terrorista ("Quando ho visto il nome giuseppe mi è venuta una stretta al cuore!"...hey hey...ma qui si sta esagerando!). Amon sa perchè reagisco cosi, gli ho scritto tutti i razzismi, i soprusi, le avversioni e le prepotenze che ho subito in un anno. Siete bravi a vedere le mie risposte...ma andatevi a vedere anche cosa mi hanno detto...dunque cornuto e mazziato. Chiudete la votazione dato che ho risposto ad una mail mandatami da Amon in cui gli dicevo che non avrei più contribuito. A proposito ieri ho aggiustato altri 5 paragrafi, creato elenchi puntati, e messo un esempio di elenco orizzontale come ce l'hanno su Roma. Ditemi se vi piace. Auguri Baku, Inviaggio e retaggio (gli unici tre che contribuiscono a Napoli in mezzo ai 20.000 che parlano solo). BLA BLA BLA BLA. + - Bla bla + - BLA BLA

E lo dico per voi. Questa votazione, se la rileggete e ne carpite il senso, è una cafonata.

Giuseppe Alexandre Johnny Colonna d'Abate Soroni detto volgarmente Zio Tibia. Adieux.

grazie per aver riportato il tutto. Dato che ti sei mostrato molto gentile vorrei chiederti ultimo favore. Cioè di dire ai votanti che è inutile continuare per due motivi :

  • Perdono tempo prezioso per migliorare il lemma Napoli
  • Che ci siano commenti negativi o positivi è inutile votare in quanto vorrei che la mia utenza fosse bloccata o cancellata a priori perchè non ho intenzione di continuare. Quindi rimarrebbe una votazione inutile dato che nell'arco di una settimana già starei comunque in vacanza dall'altra parte del mondo ed ho perso comunque lo sfizio di scrivere su wiki. (sono fatto cosi..ho passioni passeggere).

Se in futuro avrete bisogno di foto chiedi pure al mio indirizzo fostur@alice.it Grazie mille per la disponibilità e scusami se ne approfitto. Questa è l'ultima davvero :*

Giuseppe Alex Johnny

Re: E vai con le foto...[modifica wikitesto]

Ciao, sì, in effetti sono andato un po' in giro. Non con la digitale purtroppo, non ce l'ho ancora, ma con il mio fido Nokia 6630. Non preoccuparti, un po' alla volta modificherò i thumbs. --Baku 18:33, 9 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Inviaggio. Ho aiutato la voce, proposta da te per la cancellazione. Andresti a vedere se mi puoi bloccare la procedura? Spero non sia più troppo stravagante - Ciao e grazie --LucaLuca 15:14, 10 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Mi hai preceduto di mezzo secondo, stavo aprendo la votazione. Grazie & stravaganti saluti --LucaLuca 20:28, 10 giu 2007 (CEST)[rispondi]


ciao inviaggio, o ingrandito le foto. ho notato che hai scattato delle foto alla chiesa di santa brigida, sei più fotografo di me direi... :) volevo chiederti, potresti dare un'occhiata a santa maria francesca delle cinque piaghe? qualcuno ha aggiunto parecchio... però ora sta tutto incasinato e non saprei da dove cominciare.. magari tu che hai più esperienza lo sai :) ciao --Baku 22:06, 10 giu 2007 (CEST)[rispondi]

La voce non è enciclopedica, e, su questo siamo tutti daccordo, ma non hai avvisato l'autore!? Ti consiglio di avvisarlo o, almeno per quanto ne sò, la procedura potrà essere annullata. Ciao.--RuandaBit - scrivimi 16:22, 11 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Filippo Lippi[modifica wikitesto]

Ciao "compagno"! (niente politica, per carità ;P ) Ho ricontrollato la faccenda: la voce sul quadro non ha senso, trattandosi di un trittico. O scriviamo la voce "trittico tal dei tali", con tutte e tre le tavole, o integriamo quella attuale in Filippo Lippi. Tenere la voce attuale sarebbe come scrivere una voce "La compagnia dell'anello e Il ritorno del re", non so se mi spiego...(come disse il paracadute). Tempo fa avevo risistemato il buon Filippo, ma non ricordo perchè ho lasciato questa voce a metà - temo che nel catalogo che ero riuscita a recuperare ci fosse ben poco. Dammi un paio di giorni, vedo che posso combinare. --AnnaLety 14:42, 12 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Bella malattia, l'ho presa anch'io qualche volta, si imparano un sacco di cose nuove! :) --AnnaLety 14:50, 12 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Vedo che la Wikiunite (o quello che è) continua imperterrita...Riguardo la voce in questione: ovunque si trova come Sant'Antonio abate e San Michele, quindi ho tolto il "da unire" e mi adeguo alla nomenclatura comune - per quanto assurda. ^_^ buon lavoro! --AnnaLety 18:16, 12 giu 2007 (CEST)[rispondi]


ciao inviaggio ho notato che hai modificato l'intitolazione di una mia foto (san giovanni a carbonara) : scorcio dell'interno/interno. ho scritto scorcio dell'interno perchè "metà chiesa" la stava ristrutturando :), dimmi sei sei d'accordo.. ah, grazie di aver pensano tu alle 10.000 piaghe:)--Baku 22:26, 12 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao bravo giovine :-), a proposito della voce Pier Paolo Pasolini proposta per la vetrina: cosa intendi per mancanza di fonti? C'è una intera sezione di saggi e anche una pagina dedicata. Mi sfugge qualcosa? Ciao! Ylebru dimmela 11:41, 13 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Voto su Paride Formentini[modifica wikitesto]

Guarda che hai votato solo +, senza l'1. Così il tuo voto non sarà conteggiato. Ciao --Formica rufa 18:36, 13 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Di nulla :-) No, meglio campare un solo giorno e bene... :D --Leoman3000 22:32, 13 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Francisco Jiménez de Cisneros[modifica wikitesto]

Grazie per aver espresso voto favorevole all'ingresso in vetrina della voce su Francisco Jiménez de Cisneros. --MaiDireLollo 15:46, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Contrada Sette[modifica wikitesto]

Ciao ho visto che hai fatto un intervento di rimozione tag nella pagina contrada sette: che ne dici di riscrivere od integrare proprio tutto l'articolo? non so se l'hai scritto tu (penso di no), ma in ogni caso non si capisce niente! solo dopo un'attenta lettura si intuisce vagamente cosa sia 'sta contrada sette, ma non si può fare un'articolo del genere! almeno nell'incipit ci vuole una breve definizione o spiegazione, coincisa e chiara! Se ne sai qualcosa ti invito ad intervenire! probabilmente non è NPOV ma di certo è scritta coi piedi e non si capisce quale sia l'oggetto della trattazione! --87.11.80.128 02:20, 15 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Santi Felici[modifica wikitesto]

Hai fatto bene e dato che la wikiunite acuta mi ha risparmiata, ti lascio l'onore! Direi che resta S. Francesco di Nola, mentre l'altro Felice diventa un redirect: se c'è qualcosa da salvare, si salva (e si modifica, dato il sospetto copyviol), poi si cancella la crono per sicurezza. L'Oracolo è esaustivo? ;P --AnnaLety 19:47, 15 giu 2007 (CEST)[rispondi]


hai ragione, infatti ero indeciso tra quelle due.. san diego e san giorgio. poi ho fatto una ricerca.. ed in un sito, (anche lui in torto secondo la tua più "diretta" tesi) veniva segnalata la chiesa di san giorgio come quella chiamata anche san giuseppe maggiore... e parlava della demolizione dell'altra. però mi è rimasto sempre il dubbio! specie perchè la locazione della vecchia chiesa (spiegata nel sito), combaciava maggiormente con l'attuale chiesa di san diego che con quella di san giorgio.. provvedo subito a "sostituire"! --Baku 18:24, 16 giu 2007 (CEST)[rispondi]


aiuto dato, ho trovato delle piccole nozioni monumentali e storiche. ho creato la voce.. poi mettere le foto :) ciao--Baku 16:35, 17 giu 2007 (CEST)[rispondi]


beh.. è giusto che sia così:) quello di napoli è un vecchio ed indiscusso primato:) laddove aumentino ulteriormente direi di non metterle tutte in monumenti di napoli che dici?? --Baku 17:09, 17 giu 2007 (CEST)[rispondi]


beh secondo me, un domani che aumenterà ulteriormente e vertiginosamente il numero, possiamo che ne so ... scrivere accanto ad altre chiese monumentali.... per approfondire vedi lista chiese di napoli! come è stato fatto a firenze ad esempio.. per ora è solo una riflessione, ciao--Baku 23:55, 17 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Nuovo template di cancellazione[modifica wikitesto]

Eh, a chi lo dici! È un casino! Non ci capisco una cippa nemmeno io :) Ciao, --Antonio la trippa (votantonio) 15:30, 18 giu 2007 (CEST)[rispondi]

cancellatore[modifica wikitesto]

ma ti sei buttato a testa bassa nelle cancellazioni? Ma non ti ricandidi ad admin? --Freegiampi ccpst 21:54, 18 giu 2007 (CEST)[rispondi]

LOL :-D Spero che vada bene la votazione però :-P Ciao --Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 14:21, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao, c'è un problema con questa voce: la prima versione, inserita da un anonimo, è un copyviol integrale da questo sito, parola per parola. Normalmente cancellerei la voce senza pensarci su due volte, ma in questo caso sono dubbioso perchè dopo il tuo intervento la voce è migliorata e mi dispiacerebbe buttare via tutto. Riusciresti a riformulare il testo in modo che poi si possa ripulire la cronologia ed eliminare ogni traccia del copyviol? Lo farei io, ma sono molto digiuno della materia e rischierei di scrivere delle sonore stupidaggini :)
Sia chiaro, mica è obbligatorio, mi basta un tuo cenno e cancello tutto in immediata, volevo solo avvisarti visto che, in pratica, hai raddoppiato la lunghezza della voce e mi dispiaceva che l'impegno andasse perduto nell'oblio delle voci cancellate. Ciao :) Fabius aka Tirinto 19:46, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Splendido! Allora, mi vengono in mente alcune possibilità:
  • il copyviol è la prima versione della voce, quindi guardando nella cronologia dovresti beccare al volo le frasi incriminate. Magari ti potrebbe essere comodo vederle in modo da poter prendere spunto, o sapere esattamente cosa è stato rimosso e quindi va riscritto, quindi forse preferisci attendere un po' prima che vengano rimosse dalla cronologia;
  • potrei ripulire direttamente la cronologia (m'avete eletto admin apposta, in fondo...) e tu, in base a quello che resta, scriveresti ciò che manca per rendere comprensibile la voce;
  • potrei fare così: sposto le frasi incriminate nella parte bassa della voce e lascio in alto le tue, così in un colpo d'occhio vedi sia il testo che va riscritto che quello che può restare (cioè il tuo). Quando hai finito mi fai un fischio e cancello la cronologia della voce.
Scegli tu, per me non c'è nessuna differenza :) Fabius aka Tirinto 19:59, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Splendido, a più tardi :) Fabius aka Tirinto 20:35, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Vaglio concluso (più di una settimana dall'ultimo messaggio). Se te la senti ora puoi anche proporre la voce per la vetrina. Ciao --SailKon le mani tra i capelli. 13:08, 22 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ci stavo appunto pensando. Inserisco la mappa... non sono riuscito a fare di meglio, purtroppo. L'alternativa sarebbe scrivere il testo su caselle nere, ma l'immagine diventa orrenda, quindi... PS - riesci a rendere un po' più scorrevole la prima frase? --Retaggio (msg) 13:23, 22 giu 2007 (CEST)[rispondi]
'nzomma... un pochino meglio :-) --Retaggio (msg) 14:49, 22 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Mi hai acchiappato per un pelo... sto andando via per il week end :-P Ci provo stasera, sennò lunedì, Sorry... --Retaggio (msg) 19:15, 22 giu 2007 (CEST)[rispondi]

HO fatto metà. Prometto per lunedì sera ;-) Bye. --Retaggio (msg) 00:28, 23 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Inserito la nuova immagine modificata. Fammi sapere cosa ne pensi :-) Bye. --Retaggio (msg) 19:00, 25 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Esimio signore, tenuto conto dell'autorevolezza della sua opinione, ho provveduto a sostituire la denominazione da lei contestata con quella da lei suggerita.

E... ti prego!!!! Archivia un po' la conversazione!!!! :D Saluti e grazie per la segnalazione. --Ginosal oh, lame saint! 14:01, 22 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Statua del Nilo[modifica wikitesto]

Hola! La pagina Napoli ha, tra i link rossi, uno che conduce a Statua del Nilo. La Statua è descritta qui. Non so se cambiare il link facendo tipo [[Piazzetta Nilo|Statua del Nilo]] o fare una voce a parte, o ancora se fare una voce "Statua del Nilo" con un redirect a Piazzetta Nilo. Che dici? --Ginosal oh, lame saint! 20:04, 22 giu 2007 (CEST)[rispondi]

a post! per quel che riguarda la montagna, hai fatto proprio, come si dice dalle nostre parti, 'a meglie 'ngarrata. Saluti! --Ginosal oh, lame saint! 12:52, 24 giu 2007 (CEST)[rispondi]

ah, e grazie dei complimenti, anche se potrei benissimo rigirarli tali e quali a te! a presto! --Ginosal oh, lame saint! 14:54, 24 giu 2007 (CEST)[rispondi]

lol, la faccia mia sotto ai piedi vostri, don invià.--Ginosal oh, lame saint! 15:01, 24 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Che sta succedendo?[modifica wikitesto]

Scusa Inviaggio, ma che cacchio sta succedendo qui? C'è un'aria più pesante di quella che si respira vicino ai cassonetti in fiamme alle colonne di Giugliano. Paulatz lascia. Nella sua pagina utente scopro che qualche tempo fa Tierra y Libertad ha lasciato. Quando Freegiampi ha attivato questa procedura avevo capito che c'era qualcosa di strano. L'impressione è stata confermata da alcune cose scritte all'interno della pagina di votazione e da ciò che ha detto Free sulla mia pagina di discussione. Bah, io penso che così finiamo presto. Chiedo a te perché sei della vecchia guardia e sei un amico qui su wiki. Scusa lo sfogo, eh! ^^ saluti! --Ginosal oh, lame saint! 02:53, 27 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Inviaggio, volevo chiederti.. per caso riesci a trovare qualche informazione sulla fontana del sebeto? avrei delle foto! ciao--Baku 18:54, 29 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Quattro giornate di Napoli[modifica wikitesto]

Voce accuratissima, complimenti, è stato un piecere votarla...--Nargal 19:57, 29 giu 2007 (CEST)[rispondi]

P.S. ah..anche un mio lavoro è stato proposto in vetrina ( Francesco Guccini )...dagli un'occhiata e se lo trovi interessante, puoi anche votarlo...Complimenti ancora!!

Ehi, ci siamo dati entrambi al teatro. Complimenti per la voce. Io ho cercato di colmare una lacuna intollerabile, anche se non è la sola. Fammi sapere che ne pensi. --Ginosal oh, lame saint! 10:32, 30 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Che fregatura, esisteva già, ma col punto esclamativo! :(
Anche il mio obiettivo era bluificare i link, ma stai attento alla "nomenclatura" ^^ Infatti Napoli milionaria e Il sindaco del rione sanità erano registrate rispettivamente sotto Napoli milionaria! e Il sindaco del rione Sanità, bisognava solo modificare i link. Per fortuna l'errore l'ho fatto solo con Questi Fantasmi!. :D a presto! --Ginosal oh, lame saint! 14:28, 30 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Grazie della dritta !!! --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 14:51, 30 giu 2007 (CEST)[rispondi]