Discussioni utente:Alesime/archivio082007

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Archivio al 25 Agosto 2007 h 23.00


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. The doc post...

Ciao, avevo aperto la procedura per la cancellazione, ma l'ho richiusa perche' non penso che abbia senso votare per una minuzia del genere. In effetti la voce Aree metropolitane italiane (ente) l'ho scritta da zero e il titolo l'avevo buttato li`, perche' non me ne era venuto in mente un altro, vedro` se c'e` qualcosa di meglio di Area met. (diritto). Il mio obiettivo e` evitare che l'utente medio che cerca info sulle Aree metropolitane definite dalla legge (argomento di attualita`), si imbatta in strane definizioni interne alla disciplina della geografia (supportate da improbabili dati) che lo avrebbero portato a confusione. In futuro ti prego di essere meno aggressivo, qui nessuno ce l'ha con nessun altro. Ciao --Magma 22:03, 8 dic 2006 (CET)[rispondi]

Bene, questo chiarimento mi fa piacere. La sensazione di aggressività si ha per esempio quando una persona scrive maiuscolo che in rete è un po' come alzare la voce. Cmq, visto che abbiamo chiarito per me non c'è nessun problema e sono sempre pronto al dialogo costruttivo. Il problema delle Aree metropolitane è molto importante per WP perché le voci locali tendono al campanilismo ed presentare dati confusi e discordanti favorisce appunto il campanilismo, che è una delle piaghe maggiori di WP.
Tempo fa avevo provato a cancellare la voce Area metropolitana italiana che conteneva i dati che ora sono su Aree metropolitane italiane (economico-funzionali). La comunità decise che era il caso tenerla e per evitare problemi ho creato la disambigua e la voce Aree metropolitane italiane (ente), mentre l'altra è stata splittata in Aree metropolitane italiane (economico-funzionali) e Aree metropolitane italiane (pendolari). Puoi leggere le discussioni su Wikipedia:Pagine da cancellare/Aree metropolitane italiane (economico-funzionali). Sembra che questa volta le cose vadano un po' diversamente. Ciao --Magma 16:00, 9 dic 2006 (CET)[rispondi]

Sfottimento[modifica wikitesto]

Sarà, ma lo scarso rispetto che hai mostrato per il lavoro altrui dice tutto. Lo sfottimento può essere palese o celato. Se interpelli la comunità per richiedere la cancellazione forse era il caso di chiedere consigli per l'unione. Ho sistemato la questione di aree metropolitane (dove c'era più di una critica precedente alla mia), ma visto che anche su aree urbane il lavoro è continuato allora mi sono fermato. Il problema non è nell'unione, ma nel fatto che il testo va wikificato... con l'aggregazione del testo ti sei dimenticato la wikificazione (che nel vecchio testo c'era). Leggi in questa ottica il fatto che non ho ritenuto il tuo un bel lavoro. Ilario^_^ - msg 20:17, 11 dic 2006 (CET)[rispondi]

L'ho visto che hai votato a favore del mantenimento e l'ho apprezzato, probabilmente oltre quanto avessi pensato. Niente altro da dire.
P.S. Le parole "pesanti" credo che ormai mi scivolano addosso. Se pensi qualcosa di negativo sugli admin o su di me mi sa che devi fare la fila. Sappi solo che sono stato diretto e non mi sono arrovellato su pettegolezzi. Ilario^_^ - msg 20:54, 11 dic 2006 (CET)[rispondi]

Aree metropolitane[modifica wikitesto]

Non sono d'accordo con la tua sistemazione delle aree metropolitane... Se prima cercavo dei dati, oggi non ci sono. Hai detto niente ricerche originali e mi va bene, ma i dati sulle aree metropolitane che fine hanno fatto? I dati di SAS secondo te erano ricerche originali, ma io , che in un area metropolitana allargata ci vivo, li giudico perfettamente validi. Lusum 16:54, 22 dic 2006 (CET)[rispondi]

io intendevo i numeri di abitanti compresi... lo studio che mi hai dato parla solo di PIL Lusum 23:27, 22 dic 2006 (CET)[rispondi]
scusa, ma quale pdf? io non ne vedo ... a parte un breve pdf di 8 pagine a fine documento Lusum 23:39, 22 dic 2006 (CET)[rispondi]
perfetto, da integrare, cmq i dati mi pare che coincidano con quelli di SAS è inutile che litighiate :) Lusum 23:53, 22 dic 2006 (CET)[rispondi]
vabbé lasciamo perdere, in fin dei conti Monza è un quartiere del centro di Milano, a leggere il rapporto OCSE :) Lusum 23:59, 22 dic 2006 (CET)[rispondi]

Licenza immagine[modifica wikitesto]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Alesime,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Rete M Milano.jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Secondo quanto hai scritto, dovresti indicare da dove proviene l'immagine e la licenza con la quale è distribuita

Grazie per la comprensione.

--.anaconda 17:01, 24 dic 2006 (CET)[rispondi]

Mediazione Inter[modifica wikitesto]

Grazie per la mediazione offerta. Purtroppo non sono d'accordo sulla soluzione da te proposta, che mi pare un po' un controsenso ("finale provvisoria"?). Io manterrei l'odierno "prima delle sentenze della Corte Federale", che dando una precisa collocazione temporale è addirittura più chiarificante. --*Alby* 23:13, 26 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ho già provato a cedere la corda per trovare un punto d'incontro con Freddyballo. Purtroppo è una persona con cui non si riesce a ragionare. A questo punto propongo di andare al voto, ripresentando la proposta di Helios corretta del termine "FIGC" con "Corte Federale". --*Alby* 23:27, 26 dic 2006 (CET)[rispondi]
EDIT: Ma che questo voto sia l'ultimo... --*Alby* 23:28, 26 dic 2006 (CET)[rispondi]
Credo che ogni passo precedente alla votazione sia qualcosa di pura forma, cercare una conciliazione con Freddyballo è come sbattere su un muro di gomma. --*Alby* 23:38, 26 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ma chi vi ha detto di usare la mia pagina di discussioni utente come discussione? Per chi mi avete preso per l'ufficio conciliazione? Esistono pagine apposta. Helios 14:00, 27 dic 2006 (CET)[rispondi]

Talk:Genova[modifica wikitesto]

Ho risposto nella pagina di discussione di Genova--Nick1915 - all you want 13:54, 7 gen 2007 (CET)[rispondi]

Promozione[modifica wikitesto]

NOn è poi così palese.. non ci sono link, nomi di produzioni o altre pubblicità... quindi il template mi sembrava + che necessario.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 23:05, 9 gen 2007 (CET)[rispondi]

Non avevo visto il link... la voce è stata cancellata. Ad ogni modo, cerca di non abusare del cancella subito.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 23:11, 9 gen 2007 (CET)[rispondi]

Volevi le fonti? Bè allora dai un occhiata qua.. --Elcairo 20:54, 18 gen 2007 (CET)[rispondi]

Giovanni Paolo II[modifica wikitesto]

ciao avevo inserito una serie di documentari sulla pagina di Giovanni Paolo II con link, che avevo poi rimosso, sospettando che fossero contro le policy di wikipedia. Dev'esserci stato un po' di casino e me li sono trovati rimossi completamente. li reinserisco senza link. nessun problema, vero?

gerusalemme[modifica wikitesto]

ciao. credo sia da rollback, ma io non ho il popup. lo fai tu?--sheela cariddi 01:48, 26 gen 2007 (CET)[rispondi]

Per favore, non mettere (o modificare) dati sulle aree metropolitane sulla voce Roma. Gia un mesetto fa siamo stai non so quanto tempo a discutere su un particolare ultra-secondario e abbiamo pensato che era molto meglio evitare di mettere un'informazione sostanzialmente irrilevante nel quadro complessivo della città. Le informazioni su Roma sono ovviamente ben altre.

Se vedi che qualche anonimo di turno le mette, invece di correggerle, per favore limitati a cassarle.

Saluti e buon lavoro.

--Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)

No problem ;) L'importante in fondo sono i numeri (anche se si rischia l'edit war visto il continuo rollback per via dell'anonimo) --yoruno sparisci sott'acqua 13:51, 1 feb 2007 (CET)[rispondi]

Chiusura vaglio[modifica wikitesto]

Come da regolamento ho chiuso il vaglio sulla voce Fascismo, senza commenti da circa 10 giorni. L'ho proposta per la vetrina, Paolo · riferiscimi 14:06, 8 feb 2007 (CET)[rispondi]

Scusa ma avevo capito, distrattamente, che Carducci faceva parte della commissione che fondò nel 1088 l'Alma Mater. Converrai che il paragrafo non è il massimo della chiarezza. --Robertoreggi 19:17, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ho proposto per la cancellazione questa pagina, se vuoi puoi dire la tua. --Checco 13:02, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]

Procedura ordinaria. Se vuoi puoi esprimere il tuo voto. --Checco 16:33, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]

Aree metropolitane[modifica wikitesto]

Ho seguito la vicenda qualche tempo fa... Avevano maree di dati, non ufficiali, lo ammetto, ma li avevamo. Ora che tutto è stato ricondotto ad un'unica voce, non si trova un dato, uno, sulle aree metropolitane italiane. Ora, ne hai qualcuno o bisogna andare a recuperare quelli sepolti in cronologia? Lusum 18:12, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

molto meglio, a dire la verità i dati coincidono con quelli che avevo già visto.. Non si riuscirebbe ad andare più nel dettaglio e specificare almeno altre aree ( sono solo quattro quelle presenti) ed entrare più nel dettaglio di che province l'area metropolitana comprende? Lusum 20:00, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
perfetto, quello che intendevo io Lusum 00:25, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

Lista di aree metropolitane del mondo per popolazione[modifica wikitesto]

Cosa intendi per "I dati sono tratti da siti personali, che raccolgono dati prodotti con diverse metodologie"? --Actarux 19:59, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

L'elenco l'avevo preso dal World Gazetteer, però ho visto che la wiki inglese punta al sito dell'ONU, sicuramente più autorevole, appena ho un attimo cercherò lì e cambierò la tabella, indicando anche il metodo della ricerca. Grazie per i chiarimenti. --Actarux 00:44, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

Per me la bozza è ok, grazie. --M/ 01:08, 7 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ho visto che hai modificato la voce. Prima domanda: sei sicura che il nuovo protocollo sul rapporto massaggi/insufflazioni sia cambiato? A me sembra che ancora sia rimasto quello 15/2 e che l'altro sia ancora in fase di sperimentazione. Cmq sarebbe bene inserire anche le fonti e lasciare cmq nelle note il fatto che prima il rapporto era diverso. Sono contrario alla distinzione tra BLS laico e quello più specializzato per il semplice fatto che le differenza sono minime. Ad esempio il fatto della canula è vero che i normali cittadini non ce l'hanno ma non per questo va tolto dalla voce! Secondo me bastarebbe solo specificare che se un soccorritore è in possesso di una canula di norma questa può essere utilizzato. E questo esempio secondo me vale anche per le altre cose. Ciao! Mi farebbe piacere avere un tuo parere a riguardo. --ßøuñçêY2K 01:06, 1 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Però ricordiamoci anche che wikipedia non è un manuale per novelli, al nostro interno ci sono anzi ci devono essere spiegazioni tecniche. Quindi non omettiamo le cose perché altrimenti il cittadino non capisce. Per quanto riguarda il corso di livello base... che è sta roba delle 180 ore??? Il mio è durato una decina d'ore. --ßøuñçêY2K 16:33, 1 mag 2007 (CEST)[rispondi]

DS, socialismo democratico e socialdemocrazia[modifica wikitesto]

Scusate, ma mi pare, nella discussione avviata sul punto, entrambe (Alesime che Francomemoria) ammettete che socialismo democratico e socialdemocrazia sono sinonimi, per cui non capisco l'edit war (sia l'uno che l'altro riferimento si attagliano ai DS). Aggiungo che sempre più chiara si pone l'esigenza (sostenuta - di nuovo - sia da Alesime che da Francomemoria) di unire le due voci esistenti in wikipedia e sostanzialmente fotocopia l'una dell'altra. Il primo passo utile potrebbe essere pronunciarsi su tale ipotesi in questa discussione. Fatto ciò, si potrà fare una opportuna redirect. --Microsoikos 15:06, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Benito mussolini[modifica wikitesto]

ciao alesime. ho visto che hai eliminato il paragrafo "riferimenti" nella voce "benito mussolini". Ti volevo solo dire di nn cancllarlo di nuovo (l'ho reinserito) xchè comprende alcune fonti della voce (che sto tra l'altro usando x ampliare quest'ultima). Ciao AndreaFox

Nn sapevo che nn si potessero inserire nelle fonti. hai fatto bene. ciaoAndreaFox


disgustorama[modifica wikitesto]

essendo iscritto a wikipedia so che non firmandomi cmq si sa che sono io. mi pare ovvio ;) non volevo eludere le sorveglianze e ti scrivo sia sul tuo profilo che sul lemma Milano.

io ho scritto una opinione su quello che mi ha risposto un utente nonchè ho dato dei VALIDI consigli per portare la voce in vetrina però dato che il lemma Milano è un macello davvero mi sento avvilito a metterci le mani sopra.

Inoltre sei tu che hai messo in mezzo la "guerra delle città" (che dio ce ne scampi, lo usate sempre come scusa per avere ragione)

La verità è che il lemma di MIlano non è granchè anche se paragonato a quello di Montepulciano o di Voghera (tanto per dirne una) e gli utenti si crucciano che non va in vetrina.

A te sembra una critica? Io ho detto i motivi per il quale non mi pare un lemma degno e ho detto di prendere esempio da voci in vetrina (dato di fatto). Se questi consigli venissero seguiti forse anche Milano andrebbe in vetrina.

Quindi....non è una guerra tra città perchè altrimenti avrei detto "Avete detto che Milano ha il mare più bello d'Europa e non è cosi. Quello di Firenze è il più bello"

No no. Non ho detto cose del genere. Anzi ripeto i miei punti :

  • Il lemma di Milano è un elenco inutile di cose che in alcuni casi neanche hanno motivo di sussistere (quartieri nominati più volte) e sembra di leggere l'assessorato al turismo più che un lemma.
  • Prendete esempio dalle voci delle città in vetrina (che fa sempre bene. Se stanno in vetrina ci sarà un perchè)
  • La trionfante celebrazione di ogni angolo di Milano rende la lettura pesante (e non-vetrinabile) cosa che è stata rimproverata a più città e Milano non è esente da questo rimprovero (essendo anche mancante anche di paragrafi sui problemi)
  • Io non metto mano, dato che su Wikipedia sono bene accetti anche consigli. Io ho dato i miei cosi come accetto gli utenti che li vengono a dare a me. Non per forza siamo costretti tutti a scrivere. Ci vuole anche chi fa notare le cose. Io ve le ho fatte notare e sapete che ho ragione. Al di là se montepulciano o voghera hanno più problemi di Milano o siano più belle o no.

Ora non ti agitare. Quello che ho detto è vero anche se fa male. Stringi i denti, soffri e sii grande. --Zio TiBia 14:21, 2 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Mi permetto di comunicarti di aver segnalato tra gli utenti problematici l'utente di cui sopra, per i suoi interventi contrari allo spirito wikipediano che rendono letteralmente impossibile ogni tentativo di civile discussione. Saluti. --Fert 22:18, 2 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Dato il momento e le mie ultime "uscite" il consiglio potrà sembrarti strano, ma... mantieni la calma, fa finta di niente e bevi camomille anche per gli altri... Personalmente (se ti interessa), da stasera riprendo a occuparmi di asteroidi (almeno cerco). Sto cominciando a credere che in questa vicenda ogni parola in meno sia una parola guadagnata. Bye. --Retaggio (msg) 17:53, 5 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao! volevo chiederti cm mai hai reinserito il seguente passo nella voce benito mussolini: " Una ricerca recente, basata sulla cartella clinica militare di Mussolini, nonché su altri documenti recuperati nell'Archivio Centrale dello Stato, argomenta che il futuro duce non era affatto gravemente ferito ma che soffriva, piuttosto, di una neurosifilide. Il dibattito è tuttora aperto [8].".

Questo passo è infatti in contrasto con il referto autoptico compiuto sul cadavere di mussolini. Inoltre il sito (unica fonte citata) ricorda una serie molto lunga di referti medici negativi x quanto riguarda la presenza di sifilide e, a conferma dell'opinione del suo autore, cita sl l'opinione di 2 dottoresse (che scrivono nel 2001 a quasi 60 anni di distanza) le quali, cm dice il testo, "suppongono" che mussolini avrebbe potuto avere tale patologia, basando il proprio giudizio su considerazioni, cn tutto rispetto, un pò campate per aria (nel senso che pretendono di fare un'analisi snz aver di fronte il paziente, ma sl affermando che, x loro, "qsto sintomo potrebbe anche essere stato"...). A me nn sembra proprio una fonte attendibile: mi pare un sito scritto da una persona che cerca un barlume di fama cn un'indagine scandalistica, un pò "alla voyager"(per l'amor di dio, un bel programma: ma prendono 2 "testimoni" ed un "esperto" e han già dimostrato che i fantasmi esistono! ;-))

Grazie x la tua disponibilità! ciao! AndreaFox

Falso "allarme"...ho risolto la questione...ciao AndreaFox


Vaglio Genova[modifica wikitesto]

Ciao!

ti volevo dire che, visto la scarsa partecipazione al vaglio, ho messo un termine alla discussione per Martedì 10 Luglio (compreso, un mese dopo l'apertura). Dopodiché si procederà alle modifiche proposte che non stravolgono e a quelle condivise.

Per quanto riguarda la vetrina, mah? secondo me se ne riparlerà in inverno. --GrazianoU 18:11, 21 giu 2007 (CEST)[rispondi]

rollback unione Quartieri di Milano[modifica wikitesto]

Ciao Alesime ! Potresti gentilmente rispondermi in Discussione:Quartieri di Milano#Unione e redirect rollbackati? --ChemicalBit - scrivimi 11:49, 9 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Come hai osato togliere il mio edit nella voce Inter? E perchè? --Ape Piaggio 18:57, 18 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Discussione: Roma[modifica wikitesto]

va bene che ci sono delle precise regole su wikipedia... è vero che non è un luogo di discussione mi scuso, ma definire i miei interventi "distruttivi" è alquanto esagerato.. e fuori luogo.. gli interventi "distruttivi" sono quelli di pascar, che ha detto talmente tanta roba "distruttiva" che non immagini, in più mischiata a piccole grandi gocce di fervida ignoranza.. ma riconosto che dovresti ricordarmi che quel luogo non è un forum..avresti fatto bene indubbiamente (e mi scuso come ho già detto).. ma interventi "distruttivi" sono altri e sono scaturiti da altre persone. buona serata.--Baku 18:55, 25 ago 2007 (CEST)[rispondi]