Circuit de la Sarthe 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Circuit de la Sarthe 2015
Edizione63ª
Data7 aprile - 10 aprile
PartenzaSablé-sur-Sarthe
ArrivoLe Lude
Percorso648 km, 4 tappe
Tempo15h47'13"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20142016

Il Circuit de la Sarthe 2015, sessantatreesima edizione della corsa, si svolse dal 7 al 10 aprile su un percorso di 648 km ripartiti in 4 tappe (la seconda suddivisa in due semitappe), con partenza a Sablé-sur-Sarthe e arrivo a Le Lude. Fu vinto dal lituano Ramūnas Navardauskas della Team Cannondale-Garmin davanti agli italiani Manuele Boaro e Adriano Malori.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
7 aprile Sablé-sur-Sarthe > Varades 188,2 Bandiera della Francia Nacer Bouhanni Bandiera della Francia Nacer Bouhanni
2ª-1ª 8 aprile Varades > Angers 83,9 Bandiera della Francia Anthony Roux Bandiera della Francia Anthony Roux
2ª-2ª 8 aprile Angers > Angers (cron. individuale) 6,8 Bandiera dell'Italia Adriano Malori Bandiera dell'Italia Adriano Malori
9 aprile Angers > Pré-en-Pail 190,3 Bandiera dell'Italia Manuele Boaro Bandiera dell'Italia Manuele Boaro
10 aprile Abbaye de l'Epau > Le Lude 178,5 Bandiera della Francia Nacer Bouhanni Bandiera della Lituania Ramūnas Navardauskas
Totale 648

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Nacer Bouhanni Cofidis 4h32'27"
2 Bandiera dell'Australia Nathan Haas Cannondale s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Raymond Kreder Roompot Oranje Peloton s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Nacer Bouhanni Cofidis 4h32'17"
2 Bandiera della Francia Romain Lemarchand Cult Energy a 1"
3 Bandiera dell'Australia Nathan Haas Cannondale a 4"

2ª tappa - 1ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Anthony Roux FDJ 2h04'57"
2 Bandiera della Francia Quentin Jauregui AG2R s.t.
3 Bandiera della Francia Thomas Voeckler Europcar s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Anthony Roux FDJ 6h37'11"
2 Bandiera della Francia Quentin Jauregui AG2R a 5"
3 Bandiera della Francia Nacer Bouhanni Cofidis a 8"

2ª tappa - 2ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Adriano Malori Movistar Team 7'58"
2 Bandiera del Regno Unito Alex Dowsett Movistar Team a 9"
3 Bandiera della Lituania Ramūnas Navardauskas Cannondale a 15"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Adriano Malori Movistar Team 6h45'27"
2 Bandiera del Regno Unito Alex Dowsett Movistar Team a 9"
3 Bandiera della Francia Anthony Roux FDJ a 12"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Manuele Boaro Tinkoff-Saxo 4h49'41"
2 Bandiera della Francia Pierre Rolland Europcar s.t.
3 Bandiera della Francia Jonathan Hivert Bretagne s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Manuele Boaro Tinkoff-Saxo 11h35'18"
2 Bandiera dell'Italia Adriano Malori Movistar Team a 3"
3 Bandiera della Lituania Ramūnas Navardauskas Cannondale a 5"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Nacer Bouhanni Cofidis 4h11'56"
2 Bandiera della Russia Aleksey Tsatevich Katusha s.t.
3 Bandiera della Francia Samuel Dumoulin AG2R s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Lituania Ramūnas Navardauskas Cannondale 15h47'13"
2 Bandiera dell'Italia Manuele Boaro Tinkoff-Saxo a 1"
3 Bandiera dell'Italia Adriano Malori Movistar Team a 4"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Lituania Ramūnas Navardauskas Team Cannondale-Garmin 15h47'13"
2 Bandiera dell'Italia Manuele Boaro Tinkoff-Saxo a 1"
3 Bandiera dell'Italia Adriano Malori Movistar Team a 4"
4 Bandiera del Portogallo Tiago Machado Team Katusha a 7"
5 Bandiera dell'Australia Nathan Haas Team Cannondale-Garmin a 9"
6 Bandiera del Regno Unito Stephen Cummings MTN-Qhubeka a 12"
7 Bandiera del Belgio Jan Bakelants Ag2r-La Mondiale a 20"
8 Bandiera della Francia Arthur Vichot FDJ a 21"
9 Bandiera della Francia Pierrick Fédrigo Bretagne-Séché Environnement a 24"
10 Bandiera della Russia Aleksey Tsatevich Team Katusha a 26"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo