Circuit de la Sarthe 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Circuit de la Sarthe 2014
Edizione62ª
Data8 aprile - 11 aprile
PartenzaSaint-Jean-de-Monts
ArrivoLa Ferte-Bernard
Percorso673 km, 4 tappe
Tempo16h28'03"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20132015

Il Circuit de la Sarthe 2014, sessantaduesima edizione della corsa, si svolse dall'8 all'11 aprile su un percorso di 673 km ripartiti in 4 tappe (la seconda suddivisa in due semitappe), con partenza a Saint-Jean-de-Monts e arrivo a La Ferte-Bernard. Fu vinto dal lituano Ramūnas Navardauskas della Garmin-Sharp davanti all'australiano Rohan Dennis e al francese Julien Simon.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
8 aprile Saint-Jean-de-Monts > Saint-Gereon 197,2 Bandiera della Francia Nacer Bouhanni Bandiera della Francia Nacer Bouhanni
2ª-1ª 9 aprile Ancenis > Angers 88,3 Bandiera della Svezia Jonas Ahlstrand Bandiera della Francia Nacer Bouhanni
2ª-2ª 9 aprile Angers > Angers (cron. individuale) 6,8 Bandiera del Regno Unito Alex Dowsett Bandiera del Regno Unito Alex Dowsett
10 aprile Angers > Pré-en-Pail 196,2 Bandiera della Lituania Ramūnas Navardauskas Bandiera della Lituania Ramūnas Navardauskas
11 aprile Abbaye de l'Epau > La Ferte-Bernard 184,8 Bandiera della Francia Axel Domont Bandiera della Lituania Ramūnas Navardauskas
Totale 673

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Nacer Bouhanni FDJ 4h50'00"
2 Bandiera dell'Italia Giacomo Nizzolo Trek s.t.
3 Bandiera della Spagna Juan José Lobato Movistar Team s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Nacer Bouhanni FDJ 4h49'50"
2 Bandiera dell'Italia Giacomo Nizzolo Trek a 4"
3 Bandiera del Belgio Thomas Sprengers Vlaanderen s.t.

2ª tappa - 1ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svezia Jonas Ahlstrand Giant-Shimano 1h59'40"
2 Bandiera della Spagna Juan José Lobato Movistar Team s.t.
3 Bandiera della Francia Nacer Bouhanni FDJ s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Nacer Bouhanni FDJ 6h49'28"
2 Bandiera della Spagna Juan José Lobato Movistar Team a 4"
3 Bandiera dell'Italia Giacomo Nizzolo Trek a 6"

2ª tappa - 2ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Regno Unito Alex Dowsett Movistar Team 8'05"
2 Bandiera dell'Australia Rohan Dennis Garmin-Sharp a 5"
3 Bandiera della Lituania Ramūnas Navardauskas Garmin-Sharp a 7"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Regno Unito Alex Dowsett Movistar Team 6h57'45"
2 Bandiera dell'Australia Rohan Dennis Garmin-Sharp a 5"
3 Bandiera della Lituania Ramūnas Navardauskas Garmin-Sharp a 7"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Lituania Ramūnas Navardauskas Garmin-Sharp 4h58'12"
2 Bandiera della Francia Julien Simon Cofidis a 4"
3 Bandiera della Francia Anthony Roux FDJ s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Lituania Ramūnas Navardauskas Garmin-Sharp 11h55'54"
2 Bandiera dell'Australia Rohan Dennis Garmin-Sharp a 17"
3 Bandiera della Francia Anthony Roux FDJ a 18"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Axel Domont AG2R 4h32'01"
2 Bandiera della Francia Angélo Tulik Europcar a 3"
3 Bandiera della Francia Anthony Geslin FDJ s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Lituania Ramūnas Navardauskas Garmin-Sharp 16h28'03"
2 Bandiera dell'Australia Rohan Dennis Garmin-Sharp a 14"
3 Bandiera della Francia Julien Simon Cofidis a 17"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Lituania Ramūnas Navardauskas Garmin-Sharp 16h28'03"
2 Bandiera dell'Australia Rohan Dennis Garmin-Sharp a 14"
3 Bandiera della Francia Julien Simon Cofidis a 17"
4 Bandiera della Francia Anthony Roux FDJ a 18"
5 Bandiera della Francia Anthony Delaplace Bretagne-Séché Environnement a 22"
6 Bandiera della Francia Arnaud Gérard Bretagne-Séché Environnement s.t.
7 Bandiera della Svizzera Mathias Frank IAM Cycling a 27"
8 Bandiera del Regno Unito Stephen Cummings BMC Racing Team a 30"
9 Bandiera della Spagna Jesus Herrada Lopez Movistar Team s.t.
10 Bandiera dell'Italia Fabio Felline Trek Factory Racing a 32"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo