Campionati tedeschi di sci alpino 2001

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionati tedeschi di sci alpino 2001
Deutsche Alpine Skimeisterschaften 2001
Competizione Campionati tedeschi di sci alpino
Sport Sci alpino
Edizione
Organizzatore Federazione sciistica della Germania
Date dal 15 marzo 2001
al 25 marzo 2001
Luogo Bandiera della Germania Germania
Altenmarkt-Zauchensee (Austria), Garmisch-Partenkirchen
Discipline Discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale
Cronologia della competizione

I Campionati tedeschi di sci alpino 2001 si sono svolti ad Altenmarkt-Zauchensee (in Austria) e a Garmisch-Partenkirchen dal 15 al 25 marzo. Il programma ha incluso gare di discesa libera, supergigante, slalom gigante e slalom speciale, tutte sia maschili sia femminili.

Trattandosi di competizioni valide anche ai fini del punteggio FIS, vi hanno partecipato anche sciatori di altre federazioni, senza che questo consentisse loro di concorrere al titolo nazionale tedesco.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Discesa libera[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Florian Eckert Bandiera della Germania Germania 1:24,66
2 Craig Branch Bandiera dell'Australia Australia 1:24,99
3 Max Rauffer Bandiera della Germania Germania 1:25,02
4 Thorsten Götze Bandiera della Germania Germania 1:25,13
5 Martin Kraus Bandiera della Germania Germania 1:25,60
6 AJ Bear Bandiera dell'Australia Australia 1:25,73
7 Johannes Stehle Bandiera della Germania Germania 1:26,34
8 Christian Prassberger Bandiera della Germania Germania 1:26,63
9 Peter Strodl Bandiera della Germania Germania 1:26,76
10 Andreas Nadig Bandiera della Svizzera Svizzera 1:26,87

Data: 15 marzo
Località: Altenmarkt-Zauchensee

Supergigante[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Jernej Reberšak Bandiera della Slovenia Slovenia 1:21,88
2 Josef Schild Bandiera dell'Austria Austria 1:22,21
3 Manfred Gstatter Bandiera dell'Austria Austria 1:22,32
4 Michael Walchhofer Bandiera dell'Austria Austria 1:22,52
5 Gregor Šparovec Bandiera della Slovenia Slovenia 1:22,54
6 Florian Eckert Bandiera della Germania Germania 1:23,01
7 Finlay Mickel Bandiera del Regno Unito Regno Unito 1:23,20
8 Hannes Reiter Bandiera dell'Austria Austria 1:23,24
9 Andreas Buder Bandiera dell'Austria Austria 1:23,27
10 Andreas Frank Bandiera dell'Austria Austria 1:23,54
11 Christian Prassberger Bandiera della Germania Germania 1:24,07
14 Thorsten Götze Bandiera della Germania Germania 1:24,76

Data: 17 marzo
Località: Altenmarkt-Zauchensee

Slalom gigante[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Marco Pastore Bandiera della Germania Germania 2:10,46
2 Achim Vogt Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein 2:11,63
3 Stefan Stankalla Bandiera della Germania Germania 2:11,64
4 John Moulder-Brown Bandiera del Regno Unito Regno Unito 2:11,97
5 Max Rauffer Bandiera della Germania Germania 2:12,16
6 Stanley Hayer Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2:12,27
7 Christian Prassberger Bandiera della Germania Germania 2:12,88
8 Petr Záhrobský Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2:12,91
9 Martin Kraus Bandiera della Germania Germania 2:12,97
10 Johannes Stehle Bandiera della Germania Germania 2:13,06

Data: 25 marzo
Località: Garmisch-Partenkirchen

Slalom speciale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Andreas Ertl Bandiera della Germania Germania 1:27,27
2 Stanley Hayer Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1:28,33
3 Marco Pastore Bandiera della Germania Germania 1:28,71
4 Jendrek Stanek Bandiera della Germania Germania 1:29,00
5 Ondřej Bank Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1:29,07
6 Andreas Ampferer Bandiera dell'Austria Austria 1:29,09
7 Rogier Oosterbaan Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1:29,11
8 Niki Fürstauer Bandiera del Libano Libano 1:29,22
9 Florian Eckert Bandiera della Germania Germania 1:29,26
10 Harald de Man Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1:29,33

Data: 24 marzo
Località: Garmisch-Partenkirchen

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Discesa libera[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Maria Riesch Bandiera della Germania Germania 1:27,90
2 Christiane Bauer Bandiera della Germania Germania 1:29,54
3 Ellen Hild Bandiera della Germania Germania 1:29,63
4 Sabrina Beer Bandiera della Germania Germania 1:29,73
5 Christina Fehrenbach Bandiera della Germania Germania 1:29,96
6 Susanne Beer Bandiera della Germania Germania 1:30,75
7 Katrin Luft Bandiera della Germania Germania 1:30,77
8 Stephanie Meli Bandiera della Svizzera Svizzera 1:30,96
9 Sarah Schädler Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein 1:31,02
10 Melanie Stich Bandiera della Germania Germania 1:31,29

Data: 15 marzo
Località: Altenmarkt-Zauchensee

Supergigante[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Maria Riesch Bandiera della Germania Germania 1:02,84
2 Kathrin Hölzl Bandiera della Germania Germania 1:03,24
3 Christiane Bauer Bandiera della Germania Germania 1:04,09
4 Regina Grabner Bandiera dell'Austria Austria 1:04,32
5 Petra Strassegger Bandiera dell'Austria Austria 1:04,34
6 Eva Burger Bandiera della Germania Germania 1:04,48
7 Kathrin Altmüller Bandiera dell'Austria Austria 1:04,50
8 Susanne Beer Bandiera della Germania Germania 1:04,94
9 Christina Fehrenbach Bandiera della Germania Germania 1:05,06
10 Miriam Vogt Bandiera della Germania Germania 1:05,50

Data: 17 marzo
Località: Altenmarkt-Zauchensee

Slalom gigante[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Annemarie Gerg Bandiera della Germania Germania 2:05,64
2 Hilde Gerg Bandiera della Germania Germania 2:05,94
3 Petra Haltmayr Bandiera della Germania Germania 2:06,31
4 Kathrin Hölzl Bandiera della Germania Germania 2:06,49
5 Sabine Egger Bandiera dell'Austria Austria 2:06,81
6 Jeannette Korten Bandiera dell'Australia Australia 2:06,84
7 Chemmy Alcott Bandiera del Regno Unito Regno Unito 2:07,34
8 Maria Riesch Bandiera della Germania Germania 2:07,42
9 Monika Knapp Bandiera dell'Italia Italia 2:07,47
10 Maren Günter Bandiera della Germania Germania 2:07,50

Data: 24 marzo
Località: Garmisch-Partenkirchen

Slalom speciale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Annemarie Gerg Bandiera della Germania Germania 1:26,55
2 Maria Riesch Bandiera della Germania Germania 1:26,60
3 Martina Ertl Bandiera della Germania Germania 1:27,99
4 Christiane Bauer Bandiera della Germania Germania 1:28,61
5 Stefanie Luckmaier Bandiera della Germania Germania 1:29,09
6 Monika Knapp Bandiera dell'Italia Italia 1:29,19
7 Zuzana Smerčiaková Bandiera della Slovacchia Slovacchia 1:31,40
8 Susanne Beer Bandiera della Germania Germania 1:31,96
9 Angelique Moser Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1:32,04
10 Iris Kolier Bandiera della Germania Germania 1:34,20

Data: 25 marzo
Località: Garmisch-Partenkirchen

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali