Beri (stato)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stato di Beri
Stato di Beri – Bandiera
Dati amministrativi
Nome ufficialeबेरी रियासत; State of Beri
Lingue parlateindiano, inglese
CapitaleBeri
Dipendente daRegno Unito dal 1809 al 1950
Politica
Forma di governoregno
Nascita1750
Fine1950
Territorio e popolazione
Massima estensione82,87 km2 nel 1901
Popolazione2387 nel 1901
Economia
Valutarupia di Beri
Commerci conIndia britannica
Religione e società
Religioni preminentiinduismo
Religione di Statoinduismo
Religioni minoritarieislamismo, anglicanesimo, cattolicesimo
Classi socialipatrizi, clero, popolo
Evoluzione storica
Succeduto daIndia

Lo Stato di Beri fu uno stato principesco del subcontinente indiano, avente per capitale la città di Beri.[1]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Lo stato di Beri venne fondato a metà del XVIII secolo dal diwan Acharju (Achharaj) Singh, un jagirdar che era figlio del diwan Mahma Rai di Karaiha dello Stato di Gwalior e che era migrato da Sandi nel Distretto di Jalaun nell'ultima metà del XVII secolo.[1]

Beri divenne un protettorato britannico nel 1809 sotto il regno di Rao Jugal Prasad.[2] Raja Yadvendra Singh, ultimo regnante dello stato di Beri, siglò l'ingresso nell'Unione Indiana il 1 gennaio 1950.[3]

Governanti[modifica | modifica wikitesto]

La famiglia regnante apparteneva al clan Bundela della linea Ponwar dei Rajputs.[3] I governanti godevano del titolo ereditario di diwan, passando poi a quello di rao e solo dopo il 1945 ottennero il titolo di Raja.[2]

Diwan[modifica | modifica wikitesto]

  • c.1750 Acharju Singh
  • 17.. - c.1780 Khuman Singh (m. c.1780)

Rao[modifica | modifica wikitesto]

  • c.1780 - 1814 Jugal Prasad (m. 1814)
  • 1814 - 1857 Phairan Singh (m. 1857)
  • 1857 - 1862 Vishvanath Singh (m. 1862)
  • 18 marzo 1862 - 1892 Vijay Singh (n. 1848 - m. 1892)
  • 1892 - 1904 Raghuraj Singh (n. 18.. - m. 1904)
  • 8 giugno 1904 - 1945 Lokendra Singh (n. 1891 - m. 19..)
    • 8 giugno 1904 - 1915 .... -reggente

Raja[modifica | modifica wikitesto]

  • 1945 - 1947 Yadvendra Singh (n. 1918 - m. 1984)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Imperial Gazetteer of India, v. 8, p. 3.
  2. ^ a b Princely States of India A-J
  3. ^ a b Beri Princely State, su members.iinet.net.au. URL consultato il 26 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2017).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Hunter, William Wilson, Sir, et al. (1908). Imperial Gazetteer of India, 1908-1931; Clarendon Press, Oxford.
  • Markovits, Claude (ed.) (2004). A History of Modern India: 1480-1950. Anthem Press, London.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale India: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'India