Wikipedia:Bar/Discussioni/nuovi sottoprogetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nuovi sottoprogetti NAVIGAZIONE


Ho proposto due nuovi sottoprogetti (anzi no, un Progetto e un Sottoprogetto). Il progetto è quello dedicato all'EROTISMO (esiste un portale Erotismo, ma non un progetto). Gradirei sapere quanti potrebbero essere d'accordo e collaborare seriamente.

Il secondo sarebbe un sottoprogetto del progetto MUSICA, dedicato alla MUSICA AFRO-AMERICANA. Questo perché ho notato una scarsa attenzione e voci un po' striminzite per generi importanti come il R&B, musica Soul, Girls Groups anni '60-'70 e simili, e comunque mi pare scandaloso che non esista un sottoprogetto su questo importante filone. Grazie. --Coguar76 (msg) 22:38, 11 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Beh diciamo che il primo passo è quello di avere dei partecipanti attivi ai progetti. --Vito (msg) 22:39, 11 ott 2011 (CEST)[rispondi]
chi fa il casting? :-D --Fantasma (msg - 111.004) 01:16, 12 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Vito, è per questo che è qui :) Li ha messi in Portale:Progetti/In_preparazione, e cerca gente per poterli rendere ufficiali :) Comunque io non ci sono :P Jalo 09:04, 12 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Io non sto scherzando. Sono intenzionato veramente a portare avanti questi progetti/sottoprogetti, ma non posso certo farlo da solo.--Coguar76 (msg) 12:16, 12 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Coguar, tieni conto che sono pochi gli utenti tanto attivi in ns0 da partecipare a qualche progetto, per cui progetti molto specifici fanno fatica a trovare un gruppo di utenti che li segua. Se anche trovi 3/4 utenti mediamente attivi, tra un mese ti ritrovi da solo. Il mio consiglio è, se non trovi in poco tempo gente disponibile, di unirti al relativo progetto padre Jalo 13:43, 12 ott 2011 (CEST)[rispondi]
In alternativa, puoi stilare una lista "in progress" di voci e di argomenti che potrebbero essere espansi o che mancano e farne delle "Liste di voci da creare" per i singoli progetti di riferimento. --Sannita - L'admin (a piede) libero 18:51, 12 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Ho capito che c'è scarso entusiasmo per ciò che ho proposto. Certo forse dipende da un fattore più generalizzato, ovvero se "vale la pena" fare certe voci IN ITALIANO quando, più o meno, soprattutto chi s'interessa di certi argomenti, l'inglese un po' lo mastica e allora se ne frega della versione in italiano (che, come voi ben sapete, è purtroppo disprezzata da molti e considerata addirittura la peggiore versione di Wikipedia! Lo dico tanto per parlare chiaro, non vuol dire che io sia "sempre" d'accordo...) e quindi consulta quella in inglese (schede migliori, quasi sempre) o, soprattutto per l'Erotismo magari quella in francese. Ne discutevo tempo fa parlando delle schede dei film americani e mi chiedevo "vale la pena di fare la scheda di un film, in particolare se si tratta di un classico hollywoodiano, su wiki-italia...?", quando quella corrispondente in inglese sarà senz'altro migliore.. Perché o fai una traduzione pedissequa, ma perché, visto che come dicevo prima l'inglese lo capiscono in molti a questo livello e fanno prima a consultare la versione inglese? Infatti, io le schede dei film che faccio o sono di film ITALIANI e quindi essendo noi italiani si spera che la "nostra" scheda sarà la migliore e la più completa (vedi i lavori che sto' facendo per la serie Don Camillo o per molti erotico-soft italiani anni '70), oppure curo in particolare le voci che riguardano l'edizione italiana (distribuzione italiana, i doppiatori, ecc), affinché, almeno lì, la scheda italiana "offra" qualcosa di più o di "diverso" rispetto a quella in inglese. Presumibilmente è lo stesso atteggiamento che ha chi s'interessa di musica e, piuttosto che contribuire a fare una "voce" in italiano bella e completa, preferisce consultare quella in inglese o magari collaborare proprio con la versione inglese di wiki e sia finita lì! Non credete...? Comunque grazie per i consigli, vedrò magari di fare come dice Sannita... Ciao.--Coguar76 (msg) 10:28, 13 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Chi ha detto che nessuno si fila le voci in italiano? Il fatto è che siamo in pochi a scrivere. Se proponi il progetto "Chimica" troverai qualcuno che ti aiuta, se proponi il progetto "Isotopi dell'ossigeno" magari no Jalo 11:35, 13 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Prima di tutto, Jalo, io al tuo posto mi darei una calmata perché io non intendevo offendere nessuno. Secondo, se tu leggi anche altro, oltre che Wikipedia, sul web intendo, trovi senz'altro decine di pareri di navigatori (in vari forum) che dicono peste e corna dell'edizione italiana di wikipedia, e che magari affermano che spesso devono "fare una media" fra quello che dicono le varie edizioni della voce (in inglese, francese, ecc) per arrivare a una "verità media" giacché della versione italiana non si fidano, ma pare non si fidino neppure dell'enciclopedia in toto (e uno, davvero odioso, scriveva che lui "l'edizione italiana non la guarda neppure perché è la peggiore"). E non solo. Io anche parlando con amici, nella vita reale intendo, di tutti i giorni, non on-line, ascolto un buon numero di critiche sulle voci in italiano di wiki. Però, come ho già detto, io non ci bado, NON ho detto che sono d'accordo! Forse lo sono SOLO in piccolissima parte.--Coguar76 (msg) 12:16, 13 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Jalo non deve darsi nessuna calmata perché ha risposto gentilmente dandoti una spiegazione a titolo di cortesia. Abbassiamo i toni, grazie --Fantasma (msg - 111.004) 12:28, 13 ott 2011 (CEST)[rispondi]