Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikipedia sulla stampa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wikipedia sulla stampa NAVIGAZIONE


Sui quotidiani, nei giorni scorsi, leggo di intrusioni, cancellazioni, interventi "ad arte" su quella che dovrebbe essere una enciclopedia libera e che, man mano che provo a consultarla, scopro spesso "partigiana". Non sapendo praticamente niente ammetto di aver commesso quello che poi ho capito essere un atto di vandalismo. Non lo ripeterò mai più, ci mancherebbe, ma questa esperienza mi ha fatto capire che su Wikipedia praticamente chiunquem, con un minimo di esperienza, può millantare ciò che vuole su se stesso; che è possibile ritrovare voci che ben presto si esauriranno in un inevitabile niente (quando non lo sono già in partenza); che invece è facile non trovar niente di ciò che è già patrimonio consolidato del sapere umano; che questa enciclopedia difficilmente esaurisce un argomento ma obbliga a consultare strumenti diversi. Correttezza, lealtà, universalità, ecco alcune delle parole d'ordine che, vorrei chiedere, chi potrà mai garantire in assoluto. Cordialmente. Roby.

Per precisare agli altri utenti, il vandalismo a cui si riferisce credo siano questi [1] [2] [3]. Per tornare alla discussione, cosa intendi con millantare ciò che si vuole su se stesso? Se ti riferisci ai vari contributori che creano pagine autopromozionali, queste spesso non durano più di un minuto prima di essere cancellate da solerti amministratori o segnalate da patrollatori (cosa che può fare chiunque). Sul è facile non trovar niente di ciò che è già patrimonio consolidato del sapere umano [...] credo che la nostra sia un'enciclopedia in costante miglioramento, di pagine complete ed esaustive ce ne sono tantissime, è ovvio che non è in grado di poter dire tutto di tutto/i, ma è grazie ad utenti che decidono volontariamente di diffondere le proprie conoscenze che si potrà raggiungere una sempre maggiore completezza. Sulla partigianeria, francamente non sono affatto d'accordo. Lo scopo di wiki è di avere un punto di vista neutrale, ed è sempre grazie al contributo di tutti che si cerca di raggiungere questo obbiettivo. Sirabder87Sag mir... 15:09, 24 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Partigianeria?? Ove, di grazia? Da che parte, destra sinistra centro juve roma lazio guerra pace religione ateismo schumaker raikkonen alonso ricerca spettacolo... ove, ove? Gradirei sapere! (Se pensi che non ci siano cosa che sai aggiungile! Farai solo che bene! Se questo progetto andasse a funzionare non sarebbe un bene per tutto il mondo? Naaa? (cit.))--LorΓΘЯΘΓĨoli 15:21, 24 ago 2007 (CEST)[rispondi]
<fuori cronologia> una citazione casuale, eh? ;-)</fuori cronologia> Sirabder87Sag mir... 15:29, 24 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Campagna elettorale con messaggi subliminali :P--LorΓΘЯΘΓĨoli 22:49, 24 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Ma soprattutto: Da quello che hai scritto nei "vandalismi" si intuisce che non sai nemmeno di che parla quella pagine, dato che Ferretti è un cantautore italiano famoso tanto quanto Ligabue e decine di altri, non credo abbia bisogno di millantare alcunchè e non credo nemmeno che si dedichi ad incensarsi su wikipedia. Certo il problema di infiltrazione di info false c'è, ma se arrivi su una pagina di un argomento che sconosci, non puoi presumere che le info non siano veritiere, lascia che chi è più esperto se ne occupi, se hai dubbi su un argomento lo segnali e prima o poi chi ne sa di più controllerà. Il principio collaborativo è proprio questo. --Skyluke 21:04, 24 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Beh se quelle modifiche pseudo-stupidate-vandaliche sono state fatte dalle stesse mani che hanno scritto il predicozzo... lasciatemi dire che anche se l'1% del predicozzo potesse essere fondato, quell'1% diventa all'istante lo 0%... io accetto critiche solo da chi mi dimostra di sapere ciò di cui discetta, e non mi pare che sia il caso di Roby. -- ELBorgo (sms) 14:51, 12 set 2007 (CEST)[rispondi]
Mi sa che questa pagina è un link sbagliato dal bar, la discussione originale risale a circa 3 settimane fa. Si può cancellare dalla pagina di oggi? --Francesco (All your base are belong to us) 15:07, 12 set 2007 (CEST)[rispondi]
Se questo lo chiami errore: [4]. Il mio commento non perde di validità (nonostante non avessi notato che tutta la pagina è del 24 scorso...). -- ELBorgo (sms) 15:12, 12 set 2007 (CEST)[rispondi]
L'IP che ha re-inserito dopo un mese il messaggio al bar è lo stesso che l'aveva presentato l'altra volta e che aveva vandalizzato Giovanni Lindo Ferretti... si decidesse: o questa enciclopedia è deprecabile, come da lui scritto più su oppure no; perchè, nonostante avesse detto che non avrebbe più ripetuto quest'esperienza [wikipediana] è tornato dopo un mese a riproporre una discussione? Bah, non vedo l'esigenza di discuisire oltre. {Sirabder87}Tell thy Sir 18:59, 12 set 2007 (CEST)[rispondi]