Wikipedia:Bar/Discussioni/Semplice ma efficace tecnica di patrolling

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Semplice ma efficace tecnica di patrolling NAVIGAZIONE


Vi segnalo una semplice tecnica di patrolling che ho "inventato" recentemente. Magari la conoscete già. Personalmente la trovo molto utile, perché quando controllo le Ultime modifiche tendo a concentrarmi sugli utenti non registrati.

Basta tenere d'occhio il log dei nuovi utenti: quando un utente ha fatto almeno un edit il link "contributi" diventa blu. Controllando tra le ultime centinaia di utenti quelli che hanno fatto qualche edit (sono solo una piccola percentuale) si possono individuare vari vandali e spammer neoregistrati. —paulatz 00:44, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]

Uh, funziona, io ho trovoto questa: Dandy Boys (ma non so che fare...). --F l a n k e r 01:02, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]
Criteri di cancellazione immediata, punto 4 --Gacio dimmi 01:12, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]
Thanks, F l a n k e r 01:22, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]
De nada!--Gacio dimmi 01:31, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]
Una bella dritta, grazie :)--Trixt 01:46, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]
Un interessante controllino incrociato può venire anche dalla pagina detta dei Novellini (che ho recuperato temo fa e che deve essere stata ideata da qualche patrollatore scatenato ... :)). --Twice25·(disc.) 02:12, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]

Mi sono permesso di ricopiare questa pagina in Discussioni progetto:Patrolling dove vi invito a continuare la discussione visto che lo stesso è nato apposta per discutere di queste cose. Gvf 11:15, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]

Pubblicità occulta: per chi ha installato la Commandline, questo link seleziona, fra gli ultimi 500 nuovi iscritti, quelli che hanno fatto qualche contributo. Salvatore Ingala (conversami) 11:29, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]

Scusa Gvf, tra gli innumerevoli progetti quello mi era sfuggito. —paulatz 14:23, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]