Wikipedia:Bar/Discussioni/Proposta indecente

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Proposta indecente NAVIGAZIONE


Come da titolo, è da un po' di tempo che ho in mente questa cosa. Ho visto i dati delle voci che abbiamo, il totale, gli stub, e le voci microstub (saranno a centinaia) che nessuno ha ancora notato. L'enciclopedia cresce, sì, ma grazie a voci da controllare, abbozzi e altro ancora.

Mi era quindi venuto in mente un pensiero osceno, che comunque vorrei proporre alla comunità, si potrebbe bloccare la modifica del sito ad anonimi e creazione di nuove voci, magari inviando messaggi da parte di bot a ogni utente con tutti i dettagli. Anche se è una previsione apocalittica, con questo rimedio potremmo destubbare migliaia di abbozzi in pochi giorni, senza aver il mal di coscienza di aver rimediato a una voce sapendo che in quei 10 minuti ne sono state create altre cinquine forse peggiori.

Cosa ne pensate? So che è osceno solo pensare a una cosa del genere, ma pensate solo alle previsioni dei giorni immediatamente successivi, + qualità - quantità.--JOk3R Dimmi tutto!! 18:11, 13 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Se ne è discusso milioni di volte solo negli ultimi quattro mesi, e ogni volta si era stati più o meno d'accordo che sarebbe la cosa più antiwikipediana che potremmo mai fare. :-) --Roberto Segnali all'Indiano 18:23, 13 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Quoto Roberto, d'altra parte non mi sentirei assolutamente in grado di ampliare uno stubbino per esempio sulla velina mora. - --Klaudio (parla) 19:34, 13 apr 2009 (CEST)[rispondi]
NO --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 19:50, 13 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Le altre volte si protestava perché gli anonimi creavano voci da cancellazione immediata (ed ero possibilista), ma qui addirittura ci si lamenta perché creano gli stub. Sappiamo che sarebbe bello trovare tutte voci da vetrina, ma questo non significa che dobbiamo impedire alla gente di creare gli stub. Jalo 20:10, 13 apr 2009 (CEST)[rispondi]
E soprattutto, lasciando da parte per un secondo il wikilove (di cui mi scuso già da adesso), si potrebbe evitare di mettere titoli "ad effetto" e cercare di utilizzare il campo "oggetto" per quello che significa? Grazie --Rutja76scrivimi! 20:16, 13 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Quoto totalmente Dem. {Sirabder87}Static age 21:38, 13 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Va bene, riparliamone tra uno/due anni, quando Wikipedia sarà per 3/4 scritta con abbozzi... riparliamone quando sarà.--JOk3R Dimmi tutto!! 21:55, 13 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Lo si era detto anche uno/due/tre/quattro anni fa e la realtà ci ha come al solito scavalcato, fra l'altro questa discussione sulla chiusura agli anonimi salta fuori ogni mese circa...--Vito (msg) 21:58, 13 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Non solo quoto il NO. Ma, se proprio la si vuol buttare sul polemico, preferirei uno stub di una cosa certa piuttosto che una voce piena di illazioni non verificate. Con fonti solo siti di rumours e blog. E in questo non c'è differenza tra utenti registrati e non. --Leoman3000 22:07, 13 apr 2009 (CEST)[rispondi]
1.000.000 di stub e 1 voce da vetrina sono meglio di 1 voce da vetrina e basta. Senza contare che chi ha la tua stessa sensibilità è libero di migliorare gli stub. --Panairjdde 22:37, 13 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Tra l'altro per esperienza personale posso dire che molti abbozzi sono tali solo perché qualcuno si è dimenticato (o ha avuto paura) di togliere il relativo tag dopo l'ampliamento. --Lucio Di Madaura (disputationes) 22:45, 13 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Demart81 ha ampiamente esposto ciò che penso e che non sarei riuscito a esprimere meglio di così. --Ripe (msg) 22:49, 13 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Quoto i soliti contrari. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 23:56, 13 apr 2009 (CEST)[rispondi]

non sparate sugli stub. --Superchilum(scrivimi) 23:59, 13 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Però un qualche bel festival sull'ampliamento degli stub magari si potrebbe fare... --Dedda71 (msg) 00:08, 14 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Questa è una proposta sensata. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 00:21, 14 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Non declasserei a priori gli stub...il loro piccolo compito di informare comunque lo assolvono, ed uno stub è pur sempre una voce enciclopedica non ancora "matura" ma, nella maggior parte dei casi, più ampia di una voce da dizionario, e aggiungerei di una voce da enciclopedia cartacea. E poi non tutte le voci hanno la stessa urgenza di essere destubbate. Per creare una wikipedia matura (è un mio giudizio personale) sarebbe da indirizzare il lavoro sulle voci più rilevanti per argomento, o su quelle con maggiori visite! Come interessante sarebbe una traduzione più sistematica di queste voci, e di queste... ma siamo un progetto in continuo divenire...cresceremo! ^_^ --Zavijavah (msg) 10:32, 14 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Quoto decisamente il fronte del NO. Forse (e sottolineo forse) quando avremo il numero di voci e contributori attivi di en.wiki (li avremo mai?) potremo impedire la creazione di nuove voci agli IP (volgarmente detti anonimi ... come se non fossimo anonimi noialtri registrati con nick fantasiosi...), adesso no di certo. --Caduto dal cielo (kaboom!) 21:30, 14 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Io sono d'accordo con Joker. Com'ero d'accordo con questa e quest'altra proposta. Ma mi sa che siamo in minoranza, Joker. --Dia duit, Porzia (Urla il mio nome nella notte) 12:59, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ormai il problema non sono gli stub ma le voci da aiutare, da controllare (per contenuto e per copyright), da wikificare, da verificare per enciclopedicità ecc, cioè le voci in condizioni pietose. E inoltre la marea inimmaginabile di voci scritte da anonimi che sono da cancellazione immediata e di cui è difficile accorgersi proprio perché figurano solo nei log delle cancellazioni. Ho già posto in varie sedi quest'altro problema (che è un problema di economia di tempi e quindi, in generale, di serietà dell'enciclopedia) e mi è ben chiaro che la comunità preferisce, nel suo complesso, far finta che vada tutto bene. O, più esattamente, che alcuni che pure avrebbero gli strumenti per sapere come le cose stanno realmente hanno deciso che non se ne possa parlare, al punto da aggredire personalmente chi lo fa. Quindi figuriamoci se possiamo porci il problema degli stub.... In tutti i casi, i Cinque pilastri sono scritti nero su bianco e chiunque può verificare se determinate limitazioni agli utenti non registrati siano in contrasto con i principi fondanti del progetto, al di là del fatto che da un pezzo su en.wiki le nuove voci le scrivono solo le utenze registrate. --Al Pereira (msg) 13:56, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Quoto Al. --Dia duit, Porzia (Urla il mio nome nella notte) 16:54, 17 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Mi è venuta un'idea. Mi sono iscritta il 20 gennaio. Il 21 ho scoperto che potevo modificare la pagina Marco Porcio Catone Uticense, ma non mi era permesso creare la pagina di discussione, perché agli anonimi e agli iscritti da meno di 4 giorni è vietato creare pagine con "porc" nel nome, forse per evitare insulti (ad esempio avrei potuto modificare porcellino d'india ma non creare una fantomatica porcellino d'australia). Perché non impedire agli anonimi la creazione di pagine con alcune parole chiave nel nome, come ad esempio "pagine da cancellare" ? Così evitiamo vandalismi come questo. --Dia duit, Porzia (Urla il mio nome nella notte) 15:48, 22 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Nelle regole c'è scritto che devi essere registrato per aprire la cancellazione e non autoconfermato (registrato da più di 4 giorni). La differenza è fondamentale, perché la blacklist funziona per gli autoconfermati, e non i registrati. Austro sgridami o elogiami 15:53, 22 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Scusa, non conoscevo la differenza. Ho visto che in Wikipedia:Utenti autoconvalidati (ma autoconvalidato è lo stesso che autoconfermato????) si parla appunto dei 4 giorni. Però tutte le regole si possono cambiare: per esempio su en.wiki si diventa autoconvalidati dopo 4 giorni e 10 modifiche, perché non lo introduciamo anche qui? E magari facciamo che per proporre una cancellazione devi essere autoconfermato, non solo iscritto. Così, era solo un'idea. Se non piace cestinatela pure. :( --Dia duit, Porzia (Urla il mio nome nella notte) 16:02, 22 apr 2009 (CEST)[rispondi]