Wikipedia:Bar/Discussioni/Prime pagine dei giornali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Prime pagine dei giornali NAVIGAZIONE


Vorrei il parere della comunità riguardo a questo.

C'è o no spazio nelle voci dei giornali di un link esterno con le prime pagine degli stessi?

Vedere qui: [1], qui: [2] e qui per esempi: [3] [4] --83.211.121.229 16:48, 14 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ha fatto bene a rimuovere i link. Hellis 16:53, 14 ott 2007 (CEST)[rispondi]
C'è anche una motivazione? --83.211.121.229 17:03, 14 ott 2007 (CEST)[rispondi]
per quanto ne so il sito inserito viola il copyright. --Hal8999 16:54, 14 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Il sito viola l'attuale legislazione sul copyright (la proprietà delle copertine è degli editori) e inoltre non mi sembra che aumenti il contenuto informativo della voce. Sarebbe diverso avere delle copertine su fatti storici ma queste ce le può fornire solo l'editore che come già detto è il detentore del copyright sul giornale. Hellis 17:48, 14 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Penso che possa ricadere sotto il fair use, ma è una questione che riguarda il sito e non Wikipedia. Un sito che contiene materiale che può essere ricondotto alla violazione di copyright non può essere linkato a Wikipedia? Ci sono da molto tempo un sacco di siti di fanclub non ufficiali linkati (contenenti immagini, video, suoni dei quali non sono certamente detentori del copyright), per non parlare di molti video di youtube, credo che debbano starci. --83.211.121.229 18:16, 14 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Infatti non linkiamo ai video di youtube proprio perché rischiamo di essere chiamati quali complici. Inoltre, in Italia non esiste il fairuse, quindi un utente italiano non può appellarsi ad esso. --Toocome ti chiami? 18:31, 14 ott 2007 (CEST)[rispondi]
E questo? [5] --83.211.121.229 18:42, 14 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Non li linchiamo direttamente ma non impediamo agli altri di fare ricerche. In realtà alcuni link diretti ci sono ma perché sono stati caricati dai detentori del copyright su YouTube e quindi vanno bene. Comunque al di la del copyright l'inutilità del sito rimane. Hellis 18:44, 14 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Rettifico alcuni link mi sembrano violazioni di copyright e quindi vanno rimossi, il fatto che alcuni sbaglino non rende legale l'inserimento dei link. Hellis 18:47, 14 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Quello che dici non mi sembra coerente con quello che vedo quotidianamente su Wikipedia. Basta prendere una voce a caso e vedere i collegamenti esterni, molti di questi hanno contenuto che viola il copyright di qualcuno.
Prendiamo Veronica Mars. Se vai ai collegamenti esterni noti siti di fanclub che usano immagini di cui non detengono il copyright. Tutti questi siti devono essere rimossi da Wikipedia e tutte le aggiunte devono essere controllate? Personalmente non sono d'accordo.
C'è anche un'altra questione: la voce X (enciclopedica) deve rimovere collegamenti al sito di X perché X è illegale? Illegale in quale paese poi, dato che it.wiki è in italiano, non italiana? --83.211.121.229 21:15, 14 ott 2007 (CEST)[rispondi]
La violazione di copyright è illegale nella maggior parte dei Paesi del mondo, il diritto internazionale è abbastanza omogeneo, senza contare che chi scrive su questa wiki è italiano che vive in Italia, quindi ad essi si applica la legge italiana. --Toocome ti chiami? 21:55, 14 ott 2007 (CEST)[rispondi]
wikipediano di wiki.it che vive in Italia? Forse conviene guardare, a titolo di esempio, Wikipedia:Wikipediani/Estero Inoltre la conoscenza della lingua italiana non presuppone ne' residenza ne' la nazionalita' italiana. 91.122.102.213 13:38, 15 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Torno a sinistra prima di uscire dal monitor. L'affermazione "chi scrive su questa wiki e' italiano che vive in Italia" mi sembra quantomeno... uhm totalmente falsa? :-) Ma non credo ci stiamo capendo. La possibile violazione di copyright e' sui siti linkati, non su Wikipedia. Le mia domanda e':

  • I collegamenti a Wikipedia devono essere a siti che non contengono nessuna violazione di copyright?

Che me ne fa porre altre, se la risposta fosse si':

  1. Bisogna togliere quei collegamenti ai fan club di Veronica Mars? (e' un esempio)
  2. Generalizzando, se non si possono fare collegamenti a contenuti illegali, a quale legislatura si fa riferimento?
  3. Quel sito di prime pagine e' in America e direi che quelle prime pagine ricadono nel fair use, a che legislatura si fa riferimento in questo caso?
  4. Su un articolo che parla, esempio, del partito neofascista tal dei tali, e' possibile linkare il loro sito che fa apologia di fascismo (reato, a quanto ne so)? --83.211.121.229 12:03, 15 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Qualcuno può rispondere? --83.211.121.229 17:09, 16 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Mi esprimo soltanto per quanto riguarda il diritto d'autore e precisando che IANAL. Si, linkare un sito contenente materiale in violazione dei diritti d'autore è vietato, in quanto ci si macchia di "complicità" nella violazione (vedi Wikipedia:ESTERNI#Vietati, punto 1)
  1. Se contengono materiale che viola gravemente il diritto d'autore, si.
  2. Mi spiace, posso solo indicarti la linea guida di Wikipedia che lo vieta e non un riferimento legislativo, ma se ne era discusso in passato (in particolare, IIRC, ricordo il caso dei siti denunciati che linkavano altri siti (cinesi?) tramite i quali si potevano vedere partite di calcio a pagamento illegalmente).
  3. Se i server si trovano negli Stati Uniti conta la legge degli Stati Uniti; quindi, se i server del sito si trovano negli USA e utilizzano immagini avvalendosi del fair use, si può linkare. Ma attenzione: occorre essere certi che i server si trovino negli USA (come saperlo se non viene dichiarato?) e che il fair use sia rispettato correttamente (ha delle regole precise, in particolare deve essere escplitamente detto che sono usate in fair use, le foto devono essere a bassa risoluzione, ci deve essere la citazione del copyright holder, deve essere un uso educativo ecc.).
  4. No, in quanto materiale illegale, per gli stessi motivi della violazione di copyright (vedi link).--Trixt 02:02, 17 ott 2007 (CEST)[rispondi]