Wikipedia:Bar/Discussioni/Le onorificenze italiane valgono meno?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le onorificenze italiane valgono meno? NAVIGAZIONE


Inserendo le onorificenze, col nuovo template proposto da Flanker, credo di non avere capito bene una cosa, e chiedo lumi agli esperti di araldica e quant'altro. La Legion d'Onore è suddivisa in più ordini, di valore differente l'uno dall'altro; credo come gli Ordini al merito della Repubblica Italiana. Della prima onorificenza ho creato una categoria relativa solo al "Grand Croix", paragonabile all'italiano "Cavaliere di Gran Croce", di cui ho creato altra categoria. Il nocciolo della questione è questo: molte biografie sono corredate dalla menzione "Decorato con la Legion d'Onore", e così categorizzate; andando ad approfondire molti sono "Chevalier", che sono ad oggi più di 80.000, e come titolo credo paragonabile al nostro "Cavaliere per Ordine al merito della Repubblica". Con questa logica, credo, si potrebbe creare anche la categoria "Cavalieri dell'ordine al merito della Repubblica Italiana", numerosa quanto la prima. Domando quindi agli esperti; ha senso una categorizzazione simile, o non è eccessivamente generica? --Caulfieldimmi tutto 19:47, 3 ago 2007 (CEST)[rispondi]

personalmente, in questi due come negli altri ordini nazionali di primaria importanza (la Giarrettiera per l'Inghilterra, il Toson d'oro per la Spagna e la Medaglia del Congresso -credo- per gli USA) sarei per categorizzare solamente il grado più alto dell'onoreficienza. --Gregorovius 22:27, 3 ago 2007 (CEST)[rispondi]
la categoria non dipende dagli esperti, se ci sono voci da raccogliere con precisione in quella, fai la cat. Per le cat si tratta solo di raffinazione di caratteri comuni fra le voci a fini di mera navigazione. Vai tranquillo :-) --g 00:13, 4 ago 2007 (CEST)[rispondi]


Io non capisco a cosa si rifereisca il "valgono meno" del titolo di questa discussione ... :-| --ChemicalBit - scrivimi 23:08, 4 ago 2007 (CEST)[rispondi]