Wikipedia:Bar/Discussioni/Google Sidewiki

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Google Sidewiki NAVIGAZIONE


Non so quanti utenti utilizzino questo servizio, comunque vi faccio presente che è possibile inserire commenti associati alle pagine di Wikipedia utilizzando Google Sidewiki. Penso che se il sistema troverà popolarità sarà utilizzato dai lettori per scrivere pareri personali sulle pagine, tipo "mi piace/non mi piace", però esiste il rischio che diventi un fac-simile delle pagine di discussione, disperdendo commenti utili. Al momento ho trovato qualche commento solo nella pagina principale di Wikipedia e qualche altra pagina importante, e ne ho inseriti di miei. Cosa ne pensate di questo strumento, pensate potremmo sfruttarlo meglio, dovremmo iniziare a leggere i commenti dalle sidewiki (sconsigliandone l'uso al posto delle pagine di discussione) o serve solo a confondere i lettori? --Aushulz (msg) 21:02, 15 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Sì, avevo letto della creazione di questo nuovo servizio di Google... beh, il sistema stesso mi sembra molto criticabile, perché si frappone prepotentemente tra il lettore e il sito stesso. Comunque non possiamo (e non dovremmo, IMHO) fare niente: Wikipedia con Google Sidewiki non c'entra, la pagina di discussione esiste per un motivo, se poi qualcuno vuole commentare su Sidewiki lo faccia pure, ma il posto per suggerimenti e discussioni sulla voce rimane quello. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 23:36, 15 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Non è ancor detto che il servizio Google Sidewiki prenda concretamente piede ed abbia, poi, un effettivo largo utilizzo.
Ma se la risposta sarà positiva, il mondo del web, che è frantumato in tante piazze, ognuna delle quali segue sue particolari regole, può così diventare una sola grande agorà dove i commenti circolano da una all'altra piazza.
Certo che noi abbiamo le nostre pagine di discussione e, di regola, quasi nessuno dei nostri userà questo servizio esterno, ma solo per fare un esempio, i bloccati potrebbero farne uso. Il servizio è moderato. Dal confronto che c'è stato giovedì sera nell'ambito del festival delle libertà digitali sembra emergere chiaramente che Google in caso di segnalazione di abusi su uno qualunque dei suoi servizi, è disposta ad intervenire prontamente. Ma, a mio parere, è evidente che si deve trattare di abusi rispetto alle regole non scritte, ma condivise da tutte il mondo web, non quelle un po' troppo particolari che in qualche campo ci siamo date e che valgono solo al nostro interno. La segnalazione di abuso al moderatore Google avrà altra possibilità di essere accolta se segnala una frase offensiva o diffamante piuttosto che riguardare l'evasione dal blocco da parte di un calzino,oppure un POV, oppure una minaccia di azione legale.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 08:40, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]