Wikipedia:Bar/Discussioni/Esse est interacting

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Esse est interacting NAVIGAZIONE



Sia pure indiretto ecco un altro confronto enciclopedico di cui voglio rendere partecipe la comunità.

L’ edizione di giovedi 8 Novembre 2007 di Nova24 (inserto del Sole24ore) in un articolo di Alessandro Lanni, intitolato “Interazione senza fine” riporta alcune considerazioni di Luciano Floridi, che parafrasando esse est percepi di George Berkeley lo trasforma in esse est interacting affermando che oggi la genesi della conoscenza ed il suo raffinamento sono processi sociali. E conclude: Ogni giorno l’ enciclopedia Britannica online deve combattere contro l’ entropia, lasciata a se’ stessa diventa sempre meno utile; Wikipedia invece migliora costantemente proprio grazie al fatto di essere online sempre più a lungo e perciò esposta all’ interazione di sempre più utenti che possono contribuire al suo miglioramento.

Purtroppo l‘ articolo, almeno per ora, non e’ disponibile liberamente in rete.

Mi sembra interessante ed al contempo più’ impegnativo, per le nostre volontarie responsabilità, il fatto che i confronti fra enciclopedie tradizionali e wikipedia si stiano modificando di livello e considerazione.--Bramfab Discorriamo 16:20, 9 nov 2007 (CET)[rispondi]

Non c'è che dire, concordo con questa visione. Resta sempre il fatto che enciclopedie "normali" come la Britannica restano fondamentali anche per l'esistenza di wikipedia, in quanto danno la possibilità di controllare la validità delle informazioni presenti nella nostra enciclopedia. Marko86 12:44, 10 nov 2007 (CET)[rispondi]

Anche i migliori sbagliano, vedi en:Wikipedia:Errors in the Encyclopædia Britannica that have been corrected in Wikipedia Cruccone (msg) 12:51, 10 nov 2007 (CET)[rispondi]