Wikipedia:Bar/Discussioni/Eccessive informazioni nelle voci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Eccessive informazioni nelle voci NAVIGAZIONE


Ormai Wikipedia è una enciclopedia universalmente conosciuta, ormai per molte persone il concetto di ricerca è legato unicamente a Wikipedia. Ma ultimamente ho notato che alcune pagine sono veramente poco accessibile per la loro lunghezza e la grande quantità di informazioni presenti. A scuola mi sono sentito dire da alcuni professori quando mi hanno assegnato delle ricerche di non cercare su Wikipedia perché contiene troppe informazioni e a volte espresse anche con termini forse troppo come dire, raffinati, o se vogliamo poco ordinari. Io sono rimasto perplesso vedendo un professore che esclude l'enciclopedia a cui collaboro. Ma effettivamente ciò è vero. Allora mi chiedevo, visto che un enciclopedia ha la funzione principale di aiutare chi la consulta, e Wikipedia viene consultata sia da persone che devono sapere vita, morte e miracoli di una persona, sia da persone che devono trarre delle informazioni, le principali, non sarebbe possibile per le voci che superano una certa dimensione avviare un metodo di accessibilità, creando una sottopagina della voce che sia riassuntiva, cosi da contenere solo le informazioni fondamentali, chiara e semplice cosi da essere comprensibile ad ogni tipo di lettore. Nella pagina sarebbe presente un avviso Cerchi una versione più sintetica e semplice di questa voce, guarda qui. Questa è solo un idea che per me migliorerebbe la qualità dell'enciclopedia, forse non attuabile, forse non condivisa, ma volevo sentire altri pareri e scoprire se questo è un problema non riscontrato solo da me. αттєитι αℓ ℓυρσ discutimi 17:28, 29 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Assolutamente contrario, una delle cose che vedo mancante nella scuola è la capacità di sintesi, cioè la capacita di distinguere fra ciò che è rilevante in un argomento e ciò che sono solo orpelli, capacità che appunto la scuola dovrebbe sviluppare. Wikipedia non deve diventare una specie di generatore automatico di ricerche. Quindi preferisco una voce che effettivamente copra tutti gli aspetti di un certo argomento e non solo quelli che possono interessano per una ricerca scolastica. - --Klaudio (parla) 17:47, 29 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Un incipit ben fatto può risolvere tutti i problemi che indichi e fornire una panoramica rapida ed essenziale del soggetto della voce, non vedo alcuna necessità di creare doppioni.--Der Schalk (msg) 18:08, 29 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Quoto, la soluzione è un buon incipit, che spesso manca, e poi voci precise. Il resto, ossia il punto di vista più didattico, diciamo, lo si può fare ricorrendo a Wikibooks o Wikiversità o altri progetti più adatti. --Azrael 18:11, 29 mag 2010 (CEST)[rispondi]
contrario alla proposta e shockato a sentire che i professori che si lamentano di termini "poco ordinari". una volta gli insegnanti non consigliavano agli studenti di consultare il dizionario in presenza di vocaboli sconosciuti? --valepert 18:21, 29 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Quoto in toto Klaudio e mi permetto una malignità alla riflessione di Valepert: non è che spesso gli insegnanti hanno paura che gli studenti trovino un termine specifico del loro campo di insegnamento e che la prima cosa che fanno sia chiedere a loro una spiegazione (cosa che avrei fatto io a suo tempo) che non sono in grado di fornire?--Frazzone (Scrivimi) 18:29, 29 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Contrario anch'io a fare i bignami. Ricordo però l'invito a evitare voci-monstre da 200 kB e più come ad esempio questa (che genera un pdf da 56 pagine). --Nicolabel (msg) 18:30, 29 mag 2010 (CEST)[rispondi]
@Frazzone: credo che spesso sia cosi, ma anche che spesso ci siano alunni che ripetano pagine come quella di Mussolini (era proprio pagine del genere che parlavo) imparate a memoria usando parole di cui non si conosce il significato. --αттєитι αℓ ℓυρσ discutimi 18:41, 29 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Se gli studenti d'oggi sono troppo pigri/svogliati/ignoranti/etc per capire che imparare è diverso da sapere a memoria, non è certo colpa di wikipedia. Che facciamo, riduciamo a stub tutte le nostre voci? Chiudiamo tutto? --vale maio l'utente che si blocca da solo 19:00, 29 mag 2010 (CEST)[rispondi]

(rientro) in realta' la soluzione alle voci troppo "piene" c'e' fin dalle origini, ed e' ben specificata qui meta:Wiki is not paper#Organization, ovvero si crea una sezione, quando la sezione e' troppo grande si crea la sotto-voce, teoricamente fino ad arrivare, se possibile, alla massima profondità di copertura, per lo meno per gli argomenti enciclopedici encyclopedic subject of interest (attenzione "argomento" diverso da "voce", le voci dovrebbero essere solo il modo in cui l'argomento e' suddiviso per motivi di comodità di accesso all'informazione). Il problema e' che se nessuno troverà errato trattare le regioni italiane in voci separate invece che su sezioni pienissime in Italia, creare una voce tipo Inizio carriera di Tizio scorporata da Tizio o Critica alla fimografia di Caio scorporata da Caio o Storia medioevale della città di Topolinia scorporata da Storia di Topolinia (con Caio, Tizio e Topolinia argomenti enciclopedici, su cui fonti secondarie hanno scritto, ma non argomenti mainstream come la geografia) e' il modo migliore per vedersele mettere in cancellazione dopo poco, con il rischio, se si decide per la cancellazione, di veder poi eliminare anche informazioni che precedentemente erano presenti nella voce pre-scorporo con la motivazione "se non hanno diritto ad una voce autonoma non hanno diritto di stare da nessuna parte su Wiki". Da qui (IMHO) il terrore per lo scorporo e l'abitudine a creare mega voci (al contrario di quanto consigliato su meta). --Yoggysot (msg) 19:25, 29 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Allelujah! Vado OT e mi allaccio a Yoggysot qui sopra. Se necessario aprite una nuova pagina del bar. Il buon Yoggysot ha indicato la strada per risolvere l'annoso problema delle dimensioni senza paura di vedersi segare il lavoro. Suggerisco di "istituzionalizzare" una pagina omnicomprensiva nella quale creare i vari link possibile alle "sezioni" della megavoce, giusto come ha detto lui. Poi, per non farla diventare una cosa molliccia e biancastra priva di appeal come le pagine "Categoria" potrebbe essere possibile inserire qualche immagine, un fondo un po' colorato e altri gadgets tipo quelli che si vedono nelle varie pagine utente. Scritti con carattere bello grande il titolo delle varie "sezioni" che sarebbero altrettante voci. A questo punto andrebbe "di moda" avere la voce "composita". E il pericolo cancellazione sarebbe evitato. E tutti gli altri vantaggi. Intravedo una grandioso lavoro di ristrutturazione. Sempre se vi piace l'idea... Vale!--Horatius - (e-pistul@e) 20:06, 29 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Quotando Klaudio e Valepert più sopra, della succitata idea dico no, (a me) non piace. Non perdiamo di vista il vecchio buon senso: se si scorpora una voce da 10 righe (o 5, o 10 voci da 10 righe, è lo stesso e forse peggio) da una voce di 100 kb non ha senso farlo e anzi se lo si fa con l'idea "qualcuno prima o poi svilupperà anche questo argomento", ciò andrebbe scoraggiato come creazione dolosa di stub ^_^ (ossia prima si sviluppa, poi si scorpora); se si scorporano 50 kb ovviamente sì, questione di misura, in ogni senso. Detto ciò ricordo esiste il template {{ScorporoUnione}}, che lascia traccia dell'origine della voce scorporata. Difficile quindi mettere in cancellazione con la motivazione paventata da Yoggysot. E comunque anche quel caso potrebbe ricadere in "Che qualcosa sia vero non significa che sia adatto ad essere incluso in una enciclopedia"... AttoRenato le poilu 20:30, 29 mag 2010 (CEST) Ma se si prosegue in effetti una nuova pagina al bar sarebbe meglio aprirla... :)[rispondi]
Questi ultimi commenti mi fanno venire in mente il caso di Bivona, il cui riordino poi è fallito per l'ostruzionismo di alcuni utenti. PersOnLine 20:57, 29 mag 2010 (CEST)[rispondi]
  • L'eccessiva lunghezza (con relativa entropia informativa) di alcune voci l'ho riscontrata anch'io e, davvero, non è gradevole. Poi, si capisce, ognuno ha il proprio metro per misurare le ... lunghezze. Quindi, questo è un tema complicato, difficile, soprattutto difficilmente inquadrabile. Strumenti ce ne sono (molti, quasi tutti, sono stati riportati sopra da altri utenti); anche l'uso di una {{nota}}-abstract in taluni casi potrebbe servire; in altri magari no; di certo, intervenire per tagliare parti di testo da una voce è sempre una cosa sgradevole che quasi nessuno di noi si sente di fare (anche se non dovrebbe essere vietato sforbiciare per alleggerire qua e là taluni testi davvero monotoni ...). Ma per i sostenitori della esaustività che volessero un'arma in più per sostenere le proprie tesi si potrebbe ricordare l'aneddoto secondo cui Mozart, a chi gli rimproverava di usare "troppe note" per le le sue composizioni, usava rispondere che erano "esattamente quelle che ci volevano". --<Twice25¯(disc.)> 00:11, 31 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Quoto tutti quelli che indicano in un buon incipit la soluzione, soprattutto nelle voci lunghe e complicate. Ricordando che se si scorpora una sezione di una voce perché troppo lunga non deve venir meno la completezza della voce principale. Quindi dovrebbe sempre essere messo un mini-incipit di sezione che riassuma il tutto e poi un bel rimando alla voce di approfondimento. --Amarvudol (msg) 16:26, 31 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Sputo i miei 10 centesimi: secondo me le voci non sono mai troppo lunghe (al massimo si potranno suddividere) anche se, molto raramente, possono contenere qualche ripetizione, tautologia, o passaggio superfluo. Sulla povertà lessicale di alcuni docenti non ho nulla da aggiungere. --F l a n k e r 01:19, 1 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Ok, per il buon incipit, ma forse è il caso di ricordare a certi "professori" che se hanno rinunciato a confrontarsi con la cultura e vogliono evitare di dover dare spiegazioni su termini che non conoscono e magari non hanno neanche voglia di conoscere, si dimettano e restituiscano anche lo stipendio al contribuente, così liberano anche il posto per tanti precari motivati che farebbero il loro lavoro come e meglio di questi nullafacenti. Lo dice uno che in aula invece ci va per insegnare ma che non ha problemi ad imparare quando non conosce qualcosa. Di gente che scalda la cattedra ne sopporto anche troppa sul lavoro per doverla subire qui per interposta persona quando scrivo le voci. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 12:11, 1 giu 2010 (CEST)[rispondi]