Wikipedia:Bar/Discussioni/Discussione cancellata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Discussione cancellata NAVIGAZIONE


Il giorno 2 marzo c'era una discussione che è stata cancellata. Si può sapere se era una questione di forma o di sostanza?--93.35.58.100 (msg) 10:07, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]

Immagino tu parli di "Idea migliore della flagged revision". Dovresti chiederlo a Gliu, che ha annullato l'inserimento al bar. gvnn scrivimi! 12:01, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]
Trovata la risposta: Wikipedia:Bar/Discussioni/Idea_migliore_della_flagged_revision. L'uomo del monte ha detto troll. gvnn scrivimi! 12:02, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]
Sono stato io ad inserire la discussione, ci terrei a specificare (cosa chiara per chiunque eccetto Gliu, a cui evidentemente sto sulle scatole) che non era affatto una trollata anzi devo dire che oggettivamente non era male come idea.--202.1.195.186 (msg) 12:21, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]
Per me non era una trollata, e trollate ben più evidenti sono ancora nell'archivio del bar. ^musaz 12:38, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]
Non entro nel merito del contenuto, di cui ricordo poco, ma mi chiedo: da quando le trollate (anche se fosse stata tale) si cancellano invece che scrivere "Troll, non nutritelo" e lasciare perdere? Mi pare Gliu abbia esagerato. gvnn scrivimi! 12:45, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]
Anche a me non aveva dato l'impressione di trollata... --Gig (Interfacciami) 13:04, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]
Dopo la mezzanotte un colpo di sonno può capitare a tutti. Del resto, immagino che complice il fuso orario, anche il nostro anonimo 202.1.195... in quel delle Maldive avesse completato da tempo la sua notte brava.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 13:38, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]
Più che altro non vedo nei criteri di cancellazione immediata la motivazione "Trollata", quindi pregherei Gliu di ripristinare la pagina a meno che non contenesse insulti/attacchi personali o minacce legali. --Paul Gascoigne (msg) 14:31, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]
Io invece vorrei entrare nel merito, premettendo che ringrazio tutti vivamente per il supporto io sono qui in un atollo maldiviano paradisiaco e mi chiedo come si possa pensare che apro discussioni al bar per trollare. Quando mi e (scusate, tastiera maldiviana senza accenti e apostrofi) venuta l idea stanotte prima di dormire ho pensato che forse era l idea piu geniale che mi fosse mai venuta in mente. Anche io vorrei che la discussione fosse ripristinata perche non so cosa hanno detto gli altri (posso stare qui solo 30 min al giorno gratis in internet). Ringrazio di nuovo tutti per il supporto e vi saluto dicendo che anche se sono qua ho wikipedia nel cuore.--202.1.195.186 (msg) 14:56, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]

Questa è wikidipendenza in fase terminale, sei alle MALDIVE e stai qui a postare al Bar!!!!!!!!!! :-D --80.116.30.64 (msg) 16:28, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]

<ironia>Speranze di guarigione dalla wikidipendenza ce ne sono veramente poche per chi sta alle Maldive e scrive al bar. Ma, a mio giudizio, ce ne sono meno, per chi, stando comodamente a casa sua, perde il suo tempo a cancellare, in direttissima, quello che scrive il maldiviano ozioso, per poi non trovare tre minuti per ripristinare il cancellato--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 17:05, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]
E meno male che ha solo mezzora al giorno ^musaz 17:08, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]
Premetto che non sono mai stato alle Maldive. Personalmente, preferisco le vancanze "culturali", fare gite in cui possa vedere più luoghi e città possibili... Un'isola che si gira completamente a piedi in un'ora (quando non in un quarto d'ora) non fa per me. In un posto del genere probabilmente dopo un giorno o due mi annoierei, e non mi parrebbe tanto strano fare una capatina sulla cara vecchia Wikipedia... Comunque, qualche admin ripristina la discussione oppure no? --Gig (Interfacciami) 21:53, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]
(fuoricrono e fuori tema) Le Maldive non culturali? C'è un atollo bellissimo, un mare stupendo con migliaia di specie animali sia su terra che in mare. Le isolette sono molto interessanti anche dal punto di vista storico-politico, soprattutto dopo i fatti accaduti ultimamente. --Avversariǿ (msg) 14:40, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]
(fuoricrono e fuori tema) Fatti recenti? Scusa l'ignoranza ma quali sono?.--203.104.30.42 (msg) 14:55, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]
Ma la discussione di cosa trattava? Quale sarebbe -in breve- l'idea ("migliore della flagged revision") proposta? --Grandeepopea (msg) 22:30, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]
Come spesso accade Google conserva per un poco la copia cache A mio avviso il problema non è determinare se è vero che si tratti di una idea migliore oppure no, e nemmeno che sia da condividere, oppure no ma del perchè una proposta così semplice venga giudicata da cancellazione immediata--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 23:41, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]
L'argomento era l'eventualità di attivare le "flagged revisions" per poter segnare certe versioni delle pagine ad esempio come "adatte alla stampa perché prive di vandalismi offensivi". In pratica (se non ho capito male), questa "idea migliore" del nostro vacanziero sarebbe stata quella di non metterle disponibili a tutti, ma solo agli admin: l'utente normale avrebbe dovuto apporre un qualche tipo di avviso per indicare una particolare revisione (non so bene se un template nella voce o nella talk, o una categoria, boh?) e poi un admin sarebbe passato in un secondo tempo ed avrebbe aggiunto il flag a quella revisione. Personalmente, le flagged revision mi lasciano delle forti perplessità, ed in quella discussione avevo detto quali. Ma non per questo avrei mai proposto di cancellare l'intera discussione. In ogni caso, il luogo giusto per parlarne non deve essere questa discussione intitolata "Discussione cancellata"... --Gig (Interfacciami) 00:11, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]
@Gig Aspettiamo che qualche admin ripristini la vecchia discussione. Anche lì avevo dato una lettura della proposta del nostro maldiviano profondamente diversa dalla tua. Ma nel merito, appunto, discutiamo in altra sede--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 01:27, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]
Punta dell'iceberg di come alcuni amministratori amministrino infischiandosene delle regole 79.18.188.156 (msg) 03:11, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]

Adesso io ho dei colpi di sonno... (Wikipedia:Bar/Discussioni/Anonimato vs registrazione, Wikipedia:Bar/Discussioni/Immagini porno nella pagina utente o ancora Wikipedia:Bar/Discussioni/Definizione impropria di vandalismo). Speciale:Contributi/82.51.45.119. Ma no, ma andiamo avanti. Io inizio solo ad essere stufo. E venirmi a chiedere una cosa in privato per parlare poi male di me e delle mie azioni altrove non fa certo onore. Divertitevi, Wikipedia è grande, vado a fare qualcosa di utile altrove, fino a quando non seguirete il troll anche lì, momento in cui perderò la pazienza. E con amarezza aggiungo che non è il troll il problema di Wikipedia, perchè quanto ci è voluto a sistemare il suo danno? Un misero secondo. È l'ennesimo caso nazionale che ha creato e che non avete esitato a cavalcare ad essere ben radicato e purtroppo ben lungi dall'essere allontanato.
@Mizar: "Ma, a mio giudizio, ce ne sono meno [speranze di guarigione], per chi, stando comodamente a casa sua, perde il suo tempo a cancellare, in direttissima, quello che scrive il maldiviano ozioso, per poi non trovare tre minuti per ripristinare il cancellato", sono eufemisticamente allibito, allucinante.
@Gvnn: "l'uomo del monte"?. Sono senza parole.

Non era nulla più che una battuta, senza animosità. Se te la sei presa mi scuso. gvnn scrivimi! 08:56, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]
@PGascoigne: trollata rientra IMO nel C1, l'uomo del monte la vede così. --« Gliu » 04:32, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]
Discussioni utente:Demart81#Cioè onestamente ma ti pare normale?, per chi non abbia appreso l'edibilità delle fette di salame e continua a farne un uso diverso, seppur diffuso. I'm out of here. --« Gliu » 04:44, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]
Visto che come era prevedibile la discussione e degenerata spostandola dall argomento dell idea ad un tentativo di farmi passare per troll a tutti i costi (l ho gia detto, c e chi non mi sopporta), sono sicuro che capirete che non ho nessuna intenzione di rispiegare quanto gia detto (che non e quello che ha detto Gig) ne di richiedere lo sblocco della pagina. Ho di meglio da fare (tipo un bel bagno in una laguna) che proporre discussioni al bar che vengono giudicate trollate (ed e inutile che mi si rinfaccino discussioni precedenti perche non si riescono a trovare trollate in quella specifica discussione) o di continuare ad editare in questa. Saluti.--202.1.195.186 (msg) 09:35, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]
<conflittato> Devo ammettere di essermi perso, negli ultimi post. Cosa c'entrano quelle discussioni precedenti con le "flagged revision"? :-/ Non capisco... @Gliu: Per quanto riguarda la tua talk, ti avevo domandato informazioni io "per conto mio", prima di trovare questa nuova discussione, perché avevo trovato strana la cancellazione. Quando poi ho trovato questa discussione, ho dato per scontato -sbagliando- che qualcuno te la avesse linkata. Comunque, nel momento in cui tu mi avessi risposto nella mia talk, riscrivendoti mi sarei accorto che nessuno te la aveva linkata, e te la avrei linkata io. Ammazza come l'ho scritto male questo discorso, spero comunque che si capisca... :-) Ciao! --Gig (Interfacciami) 09:38, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]
Per l'ip vacanziero: chiedo scusa se ho frainteso quale fosse stata la tua "idea migliore" (e se non è quella, allora mi rimane proprio la curiosità di capire in cosa consistesse)... ma ti assicuro che stavo soltanto cercando di dare una mano. --Gig (Interfacciami) 09:42, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]
Rileggendo la versione cacheata da Google, in effetti non avevi nominato "admin", ma "flaggatore"... proprio però non capisco bene in cosa consistesse questa idea geniale... <<le modifiche sarebbero visibili subito solo che per la versione flaggata bisogna aspettare il flaggatore>>, boh??? :-/ Sono decisamente confuso... --Gig (Interfacciami) 09:53, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]
<Completamente OT>@Gig Io avevo dato una lettura della proposta del nostro maldiviano non molto distante da una assimilazione del flaggatore al curatore dei libri di cui a vecchie discussioni in cui hai anche tu partecipato vedi Libri_di_Wikipedia,_scuole_e_e-book. <divago ulteriormente> Il tema, che giudico interessante, è dibattuto in diverse sedi. In particolare all'Università di Milano, in coda al convegno per le facoltà scientifiche sull'open access tenuto presso la Biblioteca di via Balzaretti, c'è in programma di iniziare dai testi di agricoltura per fare qualche sperimentazione. Vedi anche Wikiopen dove c'è anche il nostro Aubrey. Ma oltre al mondo universitario si è cercato di coinvolgere i lettori in genere: Come avevo accennato nel testo cancellato, la Regione Lombardia ha dato il suo contributo economico per acquistare 30 lettori di e-book da dare in prestito gratuito agli utenti di una biblioteca dell'interland milanese che si è offerta per l'esperimento.L'ipotesi formulata è quella di caricare, in aggiunta ai romanzi ecc, anche voci di wikipedia da offrire off.line, ovviamente in una edizione non molto diversa da quella che si avrebbe con un sistema di flag. Sono esperimenti, non è detto che si arrivi a un risultato. Dispiace solo che c'è qualcuno che considera quello che è diverso dall'attuale WP online come opera solo di troll--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 10:54, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]

conflittato::::::::Approfitto del fatto che qua ho 30 min di internet ogni volta che voglio (e non al giorno come credevo io) e della domanda di Gig (che ringrazio per aver cercato di aiutare e per il supporto) per spiegare se possibile meglio la mia idea, approfittando anche della cancellazione. In pratica io proponevo di aggiungere un simbolo (avevo proposto una stampante ad indicare che era una versione da stampa) o una scritta da qualche parte (magari nelle tabelle a sinistra navigazione, comunita o strumenti) che cliccandoci rimanda ad una versione in cronologia flaggata. Cosi, a differenza delle flagged revision tradizionali, le modifiche serebbero visibili subito (e non snaturando la natura stessa di wikipedia che le f. r. propongono). Grazie di nuovo a tutti dell attenzione.--202.1.195.186 (msg) 10:58, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]

(rientro) Avrei preferito continuare la discussione sul merito di là, ma visto che ora se ne parla qui dico la mia: no. È una flagged revision che esce dalla porta e rientra dalla finestra. 'pedia è online, in tempo reale, non è statica per definizione (diventerebbe una cosa diversa, non per questo brutta ma diversa); oltretutto l'onere sarebbe elevato (a meno di avere come flaggata una revisione di mesi o anni prima), e già ora le forze sono poche, il lavoro tanto. gvnn scrivimi! 11:09, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]

@Gvnn Ma, a mio avviso, una cosa è non nascondere le difficoltà di pensare alcunchè in modo diverso dalla classica WP online, un'altra cosa è pensare che tutto ciò che non risponde a questo schema non abbia diritto di essere sperimentato. Nella discussione successiva [Seconda edizione del DVD di it.wiki accantonata?] Frieda ha detto che il DVD subirà grandi ritardi, ma il progetto non è tramontato. Su versioni off-line sperimentali per e-book ho riferito sopra.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 11:27, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]
@Gvnn: Vorrei continuare anche io la discussione di la' anche perche' ho noleggiato un laptop (per 30 dollari al giorno) che tra parentesi ha gli apostrofi ma non trovo le lettere accentate (scusatemi), qualcuno sarebbe cosi' gentile da chiedere magari a Gliu il ripristino della pagina? (io non posso, gli sto sulle scatole). Se quella era una trollata allora sono un troll irrecuperabile che non si rende conto neanche quando trolla. A latere: sono veramente commosso per il supporto all'unanimita' che tutti voi avete dimostrato, non me l'aspettavo ne' avrei potuto immaginarlo, grazie a tutti. Smetto di editare qui ed aspetto il ripristino della pagina, se non verra' ripristinata pazienza, non approvo ma non posso fare nulla. Ah, e comunque si, uno dei vantaggi della mia idea e' che se si volesse fare in futuro una versione cd rom di wikipedia si potrebbero usare le versioni "da stampa".--203.104.30.42 (msg) 12:58, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]

Richedo il ripristino nella pagina apposita, spero che qualcuno accolga la richiesta.--203.104.30.42 (msg) 14:55, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]

@Gliu Dall'alto dei miei 65 anni, considero un onore essere accusato di avere le fette di salame sugli occhi piuttosto che venir meno al profondo convincimento che anche l'asinella di Balaam può dire la verità, molto di più di tutti gli altri personaggi della Bibbia.
Quanto alla frase che ti ha lasciato eufemisticamente allibito, allucinante hai dimenticato la cosa più importante: avevo messo <ironia> e come avevo scherzosamente definito il nostro interlocutore maldiviano ozioso così mi ero permesso una battuta di spirito, come tale qualificata, anche nei tuoi confronti. Se non la hai colto l'umorismo, sono mortificato--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 16:28, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]

@Mizar: Avevo notato che in altre discussioni eravamo piuttosto in sintonia (quella sulla definizione di vandalismo) ma il tuo anticonformismo ed il fatto che hai come username un personaggio della serie di anime "I cavalieri dello zodiaco" (solo ora mi rendo conto che e' riferito non all'anime ma alla costellazione) mi aveva fatto pensare ad un 25enne. Comunque credo di avere capito perche' a pelle mi arrivavano vibrazioni positive: in poche parole la tua cultura in fatto di religione.--203.104.30.42 (msg) 17:25, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]

OK. Ho ripristinato ricopiando dalla cache. (Poteva farlo chiunque invece di profondersi in geremiadi sulle cancellazioni, ma pazienza). La discussione può continuare in Idea migliore della flagged revision. --Vermondo (msg) 17:46, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]
E io ho cancellato: il ripristino spetta a un amministratore. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 17:47, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]
<ironia>@Vermondo Il dono della profezia evidentemente l'aveva l'asinella di Balaam, non un cultore delle lingue berbere, per quanto illustre sia.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 18:06, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]
(conflittato) Ho fatto la richiesta, aspettiamo che sia online Gliu che magari lui stesso la ripristina a seguito di questa discussione (da cui emerge finora che e' il solo a pensare che fosse una trollata).--203.104.30.42 (msg) 18:12, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]

DFTT (aveva fatto bene Gliu) --MM (msg) 19:11, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]

Solo per curiosita' (visto che so di starti sulle scatole), che vuol dire DFTT?--203.104.30.42 (msg) 19:27, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]
significa don't feed the trolls, in pratica è un modo per liquidare chiunque dica qualcosa di scomodo o detto da qualcuno che sta scomodo a qualcun'altro.
Grazie. Ho capito, siccome la discussione oggettivamente non era trollosa, si fa di tutto per fare apparire troll me.--203.104.30.42 (msg) 19:52, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]

Non è questione di DFTT: se anche il peggior troll ha una proposta non palesemente stupida della quale si può perlomeno discutere non mi sta bene che venga cancellata perchè è un troll. L'avesse messa chiunque altro sarebbe ancora lì. Non condivido questo modo di operare. ^musaz 01:39, 5 mar 2010 (CET)[rispondi]

Musaz purtroppo questo è il metro di giudizio imperante oramai non solo qui su wiki, non si guarda la proposta ma chi la fa, se un utente conosciuto dice una stupidata si lascia tranquillamente se un ip qualunque da uno spunto di discussione anche interessante viene troncato o preso con pregiudizio e credo che l'idea dell' ip non sia male se si vuole andare verso una wiki più autorevole 79.2.190.185 (msg) 04:09, 5 mar 2010 (CET)[rispondi]
@Musaz: Anche se sei il solo (oltre a Mizar) ad aver espresso chiaramente questo pensiero francamente sono piu' allibito che commosso, mai mi sarei aspettato che si arrivasse a dire piu' o meno in faccia ad un amministratore "non ho condiviso il tuo operato". L'esperienza mi insegna che quando si sente odore di troll ci si ritira, ed e' questo l'effetto che si voleva ottenere, noto fallendo miseramente.--203.104.30.42 (msg) 07:25, 5 mar 2010 (CET)[rispondi]
Effettivamente, mi pare che aver cancellato quella discussione (che, se avessimo avuto modo di approfondire, magari entro un paio di giorni avremmo stabilito se l'idea poteva avere un senso oppure no) non abbia fatto altro che dare spazio a questa, cioè ad una pagina di perplessità (che comunque ritengo legittime)... insomma, secondo me si è perso tutti più tempo qui piuttosto che se avessimo esaminato quella proposta nella pagina originale, e poi deciso se scartarla o meno. Ciao! --Gig (Interfacciami) 09:01, 5 mar 2010 (CET)[rispondi]

(rientro) Leggermente OT: Pregherei tutti gli intervenuti in questa pagina a non scordarsi della discussione cancellata, vi ringrazio per la pazienza e vi aspetto numerosi. Purtroppo l'amministratore Gliu e' offline da parecchio e non si sa quando tornera'. Specificando che e' molto comprensibile che un altro amministratore non ripristini per non scatenare una wheel war, vi saluto e vi ringrazio tutti per il supporto (eccetto MM che segue la filosofia DFTT indipendentemente da forma o contenuto di una discussione).--203.104.30.42 (msg) 14:22, 5 mar 2010 (CET)[rispondi]

Io avevo aperto questa discussione chiedendo il motivo della cancellazione. Ma ormai il risultato di far sapere che c'era stata una nuova proposta ritenuta migliorativa rispetto alla F.R classica è stato ragggiunto. A mio avviso, insistere sulla revoca della cancellazione è inutile, così come credo che insistere sulla giustezza della stessa cancellazione è oltremodo controproducente per chi ritiene che era fondata. Del resto se la proposta è veramente innovativa, troverà il modo di farsi strada e non ci sarà barba di intervento che la bloccherà- Se è una bufala cadrà da sola, senza necessità di bloccarla.--93.35.52.242 (msg) 19:59, 5 mar 2010 (CET)[rispondi]
@93.35.52.242: Chi cerca una discussione sulle f. r. non cerchera' in questa che hai aperto tu che s'intitola "discussione cancellata". E poi in 2 ritengono che fosse giusto cancellare la discussione, contro 9 (io, Gvnn, musaz, Gig, Mizar, Paul Gascoigne, 79.18.188.156, Demart, Vermondo). Neutri Grandeepopea e tu che avete chiesto informazioni.--203.104.30.42 (msg) 21:38, 5 mar 2010 (CET)[rispondi]

Sono Giacomo. L'ho aperta io la discussione al bar. Ci terrei a precisare che ho decisamente cambiato opinione, era una trollata, aveva ragione Gliu, considerando che avrebbe occupato admin ed utenti per chissà quanto distraendoli da cose più importanti, caso diverso è se le flagged revision fossero state introdotte o si fosse in procinto di introdurle, ed ovviamente non è questo il caso.--99.39.4.214 (msg) 03:08, 2 giu 2010 (CEST)[rispondi]