Wikipedia:Bar/Discussioni/Cancellazione pagina, che fare?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cancellazione pagina, che fare? NAVIGAZIONE


Salve a tutti,

In primis vorrei scusarmi con la comunità se approfitto per la prima volta del bar per chiedere un consiglio. Mi chiamo Robert, ho 35 anni, e da un anno do il mio piccolo contributo a Wikipedia nelle (poche) aree di compentenza che possiedo:

  • goliardia
  • fantascienza
  • informatica.

Gregorovius ha lasciato un avviso di cancellazione per la voce relativa all' ordine goliardico di Pisa, che fa parte della goliardia Italiana, la cui storia quarantennale si trova scritta in diversi libri.

Non ho creato la voce, vi ho semplicemente contribuito, ma sono rimasto sorpreso dalla richiesta di cancellazione della voce, per ragioni che non mi sono del tutto chiare. Al contrario considero più che utili gli argomenti che Gregorovius ha sollevato per il suo miglioraramento.


Come suggerito da Gregorovius, ritengo che sarebbe opportuno aggiungere una nota bibliografica per chiarire le fonti utilizzate - personalmete possiedo una decina di libri e tesi di laurea che trattano l'argomento goliardia Italiana- mentre non ritengo praticabile la proposta di integrare la voce Goliardia, perchè bisognerebbe seguire lo stresso criterio per tutti gli ordini goliardici, che sono circa un centinaio, ognuno con la propria storia, tradizione e nozioni. La voce Goliardia diventerebbe troppo lunga, rendendone difficile (oppure impossibile) la lettura.

Ogni suggerimento che possa evitarne la cancellazione, e' piu' che benvenuto.

Ciao e scusate ancora il disturbo,

--Robert 12:37, 20 ago 2007 (CEST)[rispondi]

In effetti non è questa la fuznione del Bar. Il Bar serve a «Qui si possono porre domande, fare osservazioni o inserire comunicazioni di carattere generale a proposito di it.wiki.», come riportato nella pagina del Bar.
Per discutere di questo argomento puoi usare Discussione:Sovranus ac Venerabilis Ordo Torrionis e votare, se soddisfi i requisiti per farlo (vedi Wikipedia:Regole per la cancellazione#Cancellazioni standard, in Wikipedia:Pagine da cancellare/Sovranus ac Venerabilis Ordo Torrionis --ChemicalBit - scrivimi 12:38, 20 ago 2007 (CEST)[rispondi]


Mi sono rivolto al bar, proprio perchè mi chiedevo se ci fosse un modo per non arrivare alla procedura di cancellazione, visto che qui è stata chiesta senza motivazioni (a me) chiare. Mi sembra di capire che il problema sia comune a diverse voci, e quindi volevo informare la comunità di questo.

In ogni caso, tante grazie dei tuoi suggerimenti, e scusate dello spazio che sto occupando.

--Robert 12:50, 20 ago 2007 (CEST)[rispondi]

eccomi ! ho dato un'occhiata alla cronologia della vboce e l'unica spiegazione è che ho sbagliato utente a cui mettere l'avviso :( --Gregorovius 14:16, 20 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Come richiesto da Gregorovius ho sistemato la voce e le sue fonti: approfitto per ringraziarlo per i suggerimenti. Quindi qualcuno di voi potrebbe gentilmente verificare la voce e togliere la nota di cancellazione (siamo ancora nel caso di cancellazione semplice). Per me questa è stata una buona occasione per imparare come funziona Wikipedia e Wikimedia: siccome ho la fortuna di vivere a Roma, credo proprio che parteciperò al al raduno di Wikimedia qui a Roma, così da entrare di più nel Wiki-mondo ;-) Grazie ed a presto, --Robert 15:16, 20 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Una volta iniziata la cancellazione deve andare avanti, non può essere eliminata. Invece puoi opporti alla cancellazione avviano la cancellazione ordinaria come scritto nella pagina della cancellazione. Hellis 17:36, 20 ago 2007 (CEST)[rispondi]


Grazie Hellis, sono nuovo e mi sono letto le regole e qui vedo che la procedura può essere annullata nel caso venga dimostrata l'enciclopedicità riscrivendo la voce, cosa che sto cercando di fare. In pratica basta che un altro utente registrato verifichi l'enciclopedicità della voce, e l'avviso potrà essere annullato. Se avessi capito male le istruzioni, correggetemi pure (così imparo come funziona!)

Siccome è stato mosso l'appunto sul fatto che la voce sia locale, ho portato degli elementi aggiutivi per spiegare perchè la goliardia sia, per sua natura, legata ad una e sola sede universitaria.

Grazie ancora: ho imparato oggi di più su Wikipedia che nell'ultimo anno ;-) --Robert 17:56, 20 ago 2007 (CEST)[rispondi]

La votazione è aperta. Questa discussione deve necessariamente continuare al bar? · ··Quątar···posta····· 18:16, 20 ago 2007 (CEST)[rispondi]